-
“Flor” Vernaccia di Oristano DOC 2020 secco
Questa magistrale Vernaccia matura per 4 anni in piccole botti di Caratello, il cui naturale restringimento non viene mai colmato in modo che la flora di lieviti, molto caratteristica di questa Vernaccia, si formi in superficie e non solo produca i caratteristici sapori, ma le dia anche il nome.
Giallo ocra brillante con riflessi dorati. Bouquet ricco e stratificato di albicocca e scorza d'arancia, completato da un delicato aroma di mandorla e da calde note di miele. Al palato ha una consistenza e una freschezza meravigliose, i sapori primari giallo-fruttati sono presenti, completati da una fine vena salata con una nota minerale sul finale. Una delizia assoluta come aperitivo o a circa 16°C con il dessert! SUPERIORE.DE
"Espressivo, flor, nocciolato, mandorle, noci, mele candite, elegante e raffinato con strati di fichi, uva passa; lungo finale e piacevole grip." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi botte caratello (circa 200 l)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,18 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 90
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040620 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vecchie Vigne” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino brillante con centro scintillante. Il Vecchie Vigne, proveniente da un vigneto di oltre 40 anni, ha un seducente aroma di petali di mandorla, fiori bianchi, erbe di campo, limone e pesca bianca, con un retrogusto di mela verde. Al palato, una vivace mineralità e un leggero sentore di anice. Il sapore espressivo è di favolosa eleganza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante con toni verde-dorati. Delicato bouquet di note affumicate di frutta a nocciolo bianca e gelsomino. In bocca si presenta con una consistenza morbida, molto succosa, acidità tonificante, scivola con dolce pressione nel lungo finale, ottimo." Falstaff
"Un vino bianco sapido e minerale con note di biscotto, pietre frantumate, mandorle salate e mele secche al naso. È di corpo medio-pieno, biscottato e complesso, con molta consistenza e sapore." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato11020222 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Podium 30 anni” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2021
Il Verdicchio Podium ha una forte personalità con il suo aroma di agrumi, ginestra e fiori di tiglio, frutti tropicali e mandorle. Il sapore è perfettamente strutturato, equilibrato e dinamico nelle sue diverse componenti, speziato, minerale e con un finale speziato e armonico. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino pallido con sfumature verde-oro. Bouquet salato e minerale con note di limone salato, fiori di mandorlo e un tocco di fumé. Al palato ha una consistenza setosa, con frutti aspri, molto succosi e un sottile finale minerale." Falstaff
"Un bianco vibrante, con una piacevole spinta all'acidità, che rafforza i sapori di melone canarino, pesca bianca, fiori di mandorlo e zenzero grattugiato. Elegante e ben amalgamato nel finale persistente e salino." Wine Spectator
"Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Podium 2021 è delicato e sobrio, ha bisogno di essere coadiuvato per rivelare il suo bel bouquet di pesca giovane, mandorla grezza e fumo dolce. È elegante, con una consistenza setosa e un peso ammirevole, ma conserva la sua meravigliosa energia. L'acidità fresca e i minerali salini ravvivano il suo centro ricco e maturo di nettarina e pera. Il 2021 termina lungo e colorato, lasciando una tensione giovanile quando la crema pasticcera alla vaniglia e gli agrumi canditi svaniscono. Anche se è molto piacevole da bere oggi, questa è un'annata per la cantina. Vale la pena notare che il Podium è prodotto senza rovere, solo in acciaio inox e cemento, per cui si assapora il frutto puro." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,67 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010321 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“B.B.K." Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2022
Giallo brillante e vivace. Al naso pera, agrumi freschi, mentolo e un pizzico di spezie ed erbe aromatiche. Al palato è succoso, brillante e sorprendentemente complesso; il lungo contatto con le bucce conferisce a questo bianco una struttura e una complessità uniche. Un vino frizzante e di carattere, che convince completamente con il suo finale lungo e molto vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,30 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141122 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selvarossa” Salice Salentino Riserva DOP 2020
Il Selvarossa è il vino di punta delle Cantine Due Palme da oltre 30 anni: rosso intenso, aromi di tabacco dolce e frutta al naso, intenso e generoso al palato con sapori di bacche scure, prugne e cioccolato, morbido e fresco allo stesso tempo, molta densità e mordente sul finale. SUPERIORE.DE
"Prugne mature, ciliegie secche, fiori secchi, erbe, spezie e terra bagnata. Corposo, con frutta speziata e succulenta e tannini fini. Vibrante e fruttato, con un finale dai frutti scuri." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 42,95 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 8,99 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 86 kcal
- Energia in kJ: 360 kJ
- Carboidrati: 1,00 g
- Lo zucchero: 0,70 g
Conservato in ambiente climatizzato15042520 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Misco” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2022
Misco, il secondo prodotto bianco di punta dell'azienda e un Verdicchio maturato in acciaio, emana un elegante bouquet di note floreali e di anice. Al palato, è un magnifico gioco di succo e vigore, tensione speziata, note fresche di agrumi e fermezza aromatica. È uno dei migliori della sua denominazione ogni anno. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro e brillante con tendenze bianco-dorate. Al naso è sobrio, ricorda la pioggia estiva sulla pietra calda, con fiori bianchi e frutta a nocciolo. Al palato è un frutto morbido, con belle note fresche, succose e salate in un finale lungo oltre la media." Falstaff
"Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Misco 2022 è intenso, con sentori di polvere di gesso e fiori secchi che si dissolvono per rivelare mele gialle e spezie di zenzero. È piacevolmente rotondo e avvolgente, con una nota oleosa che indugia sul palato con un'ondata di nettarine aromatizzate al lime. Il 2022 termina croccante e concentrato, lasciando una nota di mineralità ed erbe aromatiche." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
frutti di mare, piatti a base di carne bianca - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,61 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11080122 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Case Vecie” Valpolicella Superiore DOC 2021
Il Valpolicella Superiore Case Vecie è prodotto principalmente con uve Corvina e Corvinone. Prende il nome dall'omonimo vigneto di Grezzana, dove la maturazione delle uve è soggetta a forti escursioni termiche tra il giorno e la notte: una peculiarità climatica che conferisce al vino una particolare speziatura al naso e un profilo polifenolico del tutto unico. Colore rosso rubino brillante con note di ciliegia, vaniglia e spezie. Al palato, frutta e acidità di grande effetto, corpo meravigliosamente equilibrato. Succoso e lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso carminio medio. Un po' amarognolo, con ciliegie scure essiccate, come se avesse camminato sulle bucce dell'Amarone. Un accenno di frutta secca. Pepato e con un accenno di rovere. Senza dubbio, siamo in Valpolicella. Morbido e generoso senza essere pesante. Un vino così piacevole." Jancis Robinson
"Il Valpolicella Superiore Case Vecie 2021 è particolarmente floreale e arioso, con un bouquet vivace di rose polverose, fragole essiccate e una nota di arancia acida. È un esempio di purezza, con frutti rossi croccanti e note minerali tattili accompagnate da una succosa acidità. Il 2021 termina in modo incredibilmente fresco, rivelando un tannino piacevole e croccante mentre le note di ciliegia aspra svaniscono lentamente. Il Valpolicella Superiore Case Vecie, proveniente da un unico vigneto, è semplicemente stupefacente ed è prodotto senza il processo di appassimento." Vinous
"Questo produttore è uno dei migliori della regione e sceglie un approccio più tradizionale. Questo vino è il massimo. Note esotiche di buccia d'arancia, chiodi di garofano, tamarindo, cardamomo e ribes rosso dolce, con alcuni sentori di uva parzialmente disidratata. Buona la lunghezza e la sapidità." James Suckling
"Questo Valpolicella emerge dal bicchiere con freschi aromi di ciliegie selvatiche e prugne rosse che lasciano spazio a violette, rosmarino e terra fresca. Il palato è brillante con bacche rosse mature, pimento, vaniglia, tè nero e spezie dolci e salate, per finire con un'acidità elettrica che rinfresca il palato dopo ogni sorso." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 39% Corvina, 30% Corvinone, 31% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352821 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terra” Aglianico del Salento IGT 2020
Colore rubino-violetto, aroma potente e accessibile con note di prugne e lamponi, molto invitante. Discreti aromi speziati al palato, si apre con un tannino potente e avvincente, finale lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique e botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
canneloni con ragù di cinghiale - Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 4,38 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092420 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Bianco Etna DOC 2022
Ecco una delle più belle interpretazioni del vitigno bianco Carricante, maturato per sei mesi sulle fecce fini. Un vino dell'Etna fresco e dinamico, con un aroma sfaccettato di agrumi, pesca bianca, lievito, pietra focaia e fumo. Pompelmo fresco e frutto della passione, acidità tesa e impressionanti note minerali sul finale secco. SUPERIORE.DE
"Un naso fresco con finezza e pressione borgognona, riduzione fine, note minerali, limone salato, fiori leggeri, pera. Estremamente fresco e avvincente al palato, elegante e speziato, con spezie gialle, mineralità salina e freschezza potente ed elegante." Weinwisser
"Colore giallo-verde brillante. Al naso è delicatamente affumicato, pietroso, con sottili note di limone salato e alcuni fiori bianchi. Al palato è vibrante, salato, con agrumi nobili." Falstaff
"Questo vino bianco vivace offre un bel contrappeso alla consistenza cremosa con accenti aromatici di menta secca e buccia di pompelmo ai sapori di albicocca, mandorle tritate e pera in camicia. Finale salato." Wine Spectator
"L'Etna Bianco 2022 è straordinariamente fresco ed emana un bouquet accentuato dalle erbe, in cui la pietra bagnata e un accenno di fumo si mescolano a mandorle e pere schiacciate. Il palato è bagnato da un'onda minerale di frutta matura, accompagnata da una nota di lime acido. Il finale è croccante, rinfrescante e lungo, con una nota di deliziosa acidità che richiama il bevitore al bicchiere." Vinous
"Il naso è caratterizzato da aromi leggeri e floreali di mele gialle, pere, limoni e fiori bianchi, mentre le sfumature calde e pietrose forniscono equilibrio. Il palato è caratterizzato da agrumi, senza trascurare la frutta arborea, prima di un finale leggermente nocciolato e salato, sostenuto da una delicata acidità." Wine Enthusiast
"Note di mele e pere mature con spezie, camomilla e una mineralità pietrosa. Di medio corpo, morbido e lucido, con un'acidità succosa e un frutto delizioso. Complesso e pieno di carattere." James Suckling
"Dalle contrade di Verzella e Pietramarina, un Carricante in purezza coltivato tra i 600 e i 750 metri di altitudine e poi affinato per quattro mesi in vasche d'acciaio. Note di litchi al naso, con sentori di timo limone e melone bianco, con note di limone e menta selvatica. Al palato è salato-aranciato, con un finale fruttato e agrumato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
insalata estiva con tonno, pomodorini, capperi e olio d'oliva - Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080722 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Megonio” Rosso Calabria IGT 2022
Per gli amanti dei vini autoctoni: Colore rosso rubino medio. Frutta nera, gelso, liquirizia, fumo bianco e note pepate al naso. Al palato è compatto, equilibrato, con acidità e tannini ben bilanciati, molto lungo, succoso e profondo. Un vino seducente ed elegante, ottenuto da uve 100% Magliocco. SUPERIORE.DE
"Un rosso ben modellato, elegante e vivace, con aromi di ciliegie, lamponi ed erbe fresche. È di medio corpo con tannini fini e fresca acidità. Vivace e trasparente con un finale lungo, preciso e agile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Magliocco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,69 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012622 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zinfandel” Terra Nera Primitivo di Manduria DOP 2019 (BIO)
Il miglior vino pugliese da vigne di 60-70 anni! Lo Zinfandel Sinfarosa Terra Nera offre un bouquet di frutta surmatura e tabacco, con un sapore accattivante, fresco ma denso, con bei tannini e buona persistenza. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e profondo al centro, con un bordo che si schiarisce. Naso medicinale di iodio e vernice, con ciliegie conservate. Al palato è ricco di frutta, con un finale molto succoso, tannini ben integrati, armonico e di bella lunghezza." Falstaff
"Tanti caratteri di peperoncino e cioccolato in questo primitivo di medio corpo, che si fonde con la frutta rossa pulita per dare un palato gustoso con tannini vellutati e un interesse di lunga durata". Da uve da agricoltura biologica. Un'atmosfera d'altri tempi, ma divertente da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne grigliata e brasata - Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 6,94 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082319 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plenio” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOC 2022
Colore giallo-verde brillante. Pesche mature, erbe aromatiche, albicocche, minerali, fumo, torrone e miele si intrecciano strettamente nell'aroma. Di belle proporzioni, intenso, cremoso, con un sapore splendidamente leggero ed elegante in cui il legno della botte è magistralmente integrato. Grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Naso stratificato e complesso, con frutta a nocciolo matura, mango e note di wafer, crosta di pasticceria e crema. Di corpo medio-pieno, con un palato strutturato e ben formato, che offre acidità tesa e tannini fini. Persistente e concentrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi 60/40 botte in acciaio inox/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,98 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato11020122 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosé Valle d’Aosta DOP 2022
Di questo rosato estremamente delizioso e complesso, ottenuto da Pinot Nero e dal vitigno autoctono Petit Rouge e proveniente da vigneti situati nei comuni di Aymavilles e Gressan, vengono prodotte solo 6.000 bottiglie all'anno. Le uve di questi vigneti, prevalentemente esposti a sud, sono sempre state utilizzate esclusivamente per la produzione del famoso Torrette.
Colore brillante, rosa antico pallido. Al naso è delicato, floreale e fruttato, con chiare note di fragola e ribes rosso. Al palato è fresco e teso, con note di pesca bianca, struttura fine, acidità minerale e un finale fresco e speziato. SUPERIORE.DE
"Rosé pallido e rinfrescante che mostra aromi di melograno, pompelmo e rosa canina. È di medio corpo, asciutto ed elegante, con un'eccellente freschezza e un tocco di compattezza della buccia di bacche rosa." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Petit Rouge e Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,25 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012822 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Contrada Taccione” Bianco Etna DOC 2022 (BIO)
Bellissimo bianco monovitigno di Carricante, proveniente dalla Dipendenza Etna di Planeta. Una crescita giovane ed esuberante, piena di freschezza, energia e mineralità. Coltivato in condizioni esclusive su terreni vulcanici e a un'altitudine di 870 metri, questo vino è un piacere eccezionale. SUPERIORE.DE
"Giallo chiaro caldo; apertamente fruttato, pronunciato, accattivante; dolce, fruttato pieno, pera matura, concentrato, denso, molto bello." (JLF) Merum
"L'Etna Bianco Contrada Taccione 2022 è seducentemente fresco e mostra un bouquet erbaceo di lime, pesca e menta. Si apre con una piacevole dolcezza interna, mentre un'esplosione di acidità vivace ravviva l'aspra frutta di frutteto. Il 2022 ringiovanisce in modo netto, con una nota di salinità e una sensazione di affumicatura interna." Vinous
"Al naso è leggero, fresco e gentile, con aromi coerenti ma convincenti di agrumi, mela gialla e fiori bianchi. Al palato è guidato dal limone, ma un pizzico di sale fa emergere un elemento di miele e nocciole e una nota persistente di mela." Wine Enthusiast
"Un vino bianco luminoso, fragrante e minerale, con delicate note di ginestra e pino. Con sapori di nettarina, cachi, mandorle scottate e zenzero macinato, mostra una buona potenza lineare, ma è armonioso e accessibile, dispiegandosi sul palato fino al finale cremoso." Wine Spectator
"Un Etna bianco sfaccettato e lucido che mostra note agrumate, mineralità pietrosa, mele verdi, albicocche e mandorle. Di medio corpo e secco come l'osso, con una consistenza setosa, ha un'acidità croccante, lunga e vibrante e un retrogusto floreale e agrumato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi 80/20 acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 6,41 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19041422 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée 13” Valdobbiadene DOCG 2022 extra dry
Nobile Prosecco di grande finezza e carisma, ma allo stesso tempo leggero e di struttura sofisticata. Di colore delicato e appetitoso, con un bel gioco di perle. Al palato è vivace e succoso, con l'inconfondibile nota di mela dell'uva Glera. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante, luminoso. Perlage fine, fitto e persistente. Delicate note di agrumi, banana e cipria al naso. Ricco, ampio e dolce nel bicchiere. Le bollicine accarezzano il palato e lo lasciano pulito e pronto da bere. Finale lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 13,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150722 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Fiano di Avellino DOCG 2022
Frutta opulenta e sapida, oltre a salvia, zenzero e timo. Molto morbido e ricco al palato, fresco e agile man mano che procede fino a raggiungere il finale persistente e minerale. Un vino di territorio pieno di carattere e complessità. SUPERIORE.DE
"Il Colli di Lapio 2022 Fiano di Avellino mostra una buona freschezza e qualità del frutto in un'annata impegnativa e molto calda ed è bellissimo sia al naso che al palato. Si apre con cremosi sapori di agrumi, mela golden e papaya gialla. I toni minerali si intrecciano delicatamente. Il segreto di questo vino sta nell'alta quota del vigneto, con viti piantate a 530 metri sul livello del mare su terreni vulcanici." Wine Advocate
"Una bella espressione di un'annata più calda. Pesca, mandorla grezza, nocciolo di albicocca e una nobile amarezza di chinino abbracciano una maturità intrinseca. Una coinvolgente colonna di salinità e un flusso di gentile freschezza marittima. Il risultato è un equilibrio perfetto. In queste annate c'è sempre una tendenza all'eccesso. I vincitori sono coloro che la evitano. Ecco un esempio." James Suckling
"Luminoso e succoso, con sapori di ananas, pesca, sorbetto all'arancia rossa, granita di pompelmo rosa, anice e caprifoglio. Al palato è setoso e ben strutturato, scolpito da un'acidità vivace e da una bella spinta di mineralità che brilla sul finale." Wine Spectator
"Tracce di camomilla completano fiori dolci e mele gialle schiacciate quando il Fiano di Avellino 2022 si apre nel bicchiere. È sapido e fresco, con una sensazione leggermente effervescente. I toni minerali salati forniscono un'eco di eccitazione. La pesca giovane e le note di salvia persistono mentre il 2022 termina con una nota croccante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato - Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13040122 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“XXIII Ai Boschi” Valdobbiadene Superiore Rive di San Pietro di Feletto DOCG 2022 brut (BIO)
Colore giallo delicato con riflessi verdognoli. Perlage fine e persistente nel bicchiere, bouquet delicato ma ben definito di uva spina, mela, agrumi e note di pane. Ricco al palato, di grande eleganza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Argento brillante con colore giallo paglierino e perlage persistente. Profumi di mela verde, croccante, erba appena tagliata, con fini toni floreali. Grande freschezza al palato, succoso, con un leggero sapore fenolico, delicatamente scorrevole, molto fresco per un 2022." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 97% Glera, 3% Verdiso
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 1‑3 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,25 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320922 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Classico Chianti Classico da vasche di acciaio inox con un bouquet ricco e intenso di ciliegie nere, prugne fresche, mentolo e liquirizia. Al palato è corposo ma non voluminoso, tipico del Sangiovese. Chiaramente strutturato, puro e lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rubino nobile e lucido con delicati riflessi granati. Naso fine e scuro di ciliegie rivestite di cioccolato, con una nota di chiodi di garofano e un profumo di rose. Setoso all'ingresso, si apre splendidamente, tannini fini, frutto preciso, fresco, persistente." Falstaff
"Un accenno di vaniglia e noce moscata all'attacco, oltre a una nota di pietra riduttiva. Al palato emergono fragole e ciliegie rosse carnose; pulito e bonario, con un'allegra succosità e tannini discreti." Decanter
"Il Chianti Classico 2022 è un vino bello e aperto che può essere bevuto ora e nei prossimi anni. Fiori schiacciati, frutta rossa brillante, gesso, menta e petali di rosa sono alcune delle note che impreziosiscono questo Chianti Classico di Brancaia, ventilato e di medio corpo." Vinous
"Questo vino è luminoso e pieno di sapori di ciliegie, fragole, fiori e terra, con un accenno di erbe selvatiche. Profilo lineare che si consolida nel finale con tannini polverosi." Wine Spectator
"Un Chianti Classico serio, strutturato e delizioso. Al naso rivela note di ciliegie speziate, erbe calde e spezie da forno. È di medio corpo con tannini fini. Succoso, con un attraente nucleo di frutti di bosco che porta energia e freschezza al palato medio e al finale speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9/3 mesi serbatoio in acciaio inox/cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
salumi, formaggi, pasta, pollame e grigliate di tutti i tipi - Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324122 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC 2023
Villa Gemma Cerasuolo d'Abruzzo Superiore ha un colore rosso rubino chiaro ed emana un bel bouquet di fragoline di bosco, rose e fumo dolce. Il sapore è morbido e rotondo, con un'acidità stimolante e una tensione dolce-aromatica. Il finale è lungo e strutturato e si conclude con un delizioso finale con note di agrumi speziati. SUPERIORE.DE
"Colore rosso ciliegia intenso e radioso. Naso invitante di ciliegia succosa, cassis e bacche di ginepro. Molto presente al palato, lineare e diretto nella bevuta, fresco e tonificante fino al finale persistente." Falstaff
"Il Cerasuolo d'Abruzzo Superiore Villa Gemma 2023 è un vino fine, delicatamente fruttato e delicato. Lampone, menta, lavanda dolce, roccia frantumata e frutta a bacca rossa rotonda e matura percorrono l'intero nucleo. Raffinato e raffinato, questo è uno splendido Cerasuolo che riflette la bellezza dello stile. Il 2023 ha tutte le carte in regola per migliorare con l'invecchiamento in bottiglia, come dimostrano la struttura estremamente fine e i tannini sottili che al momento sono ancora nascosti dietro la pura concentrazione di frutta. Meraviglioso." Vinous
"Un Cerasuolo d'Abruzzo concentrato, tattile e delizioso, con note di ribes rosso, frutti di bosco e lamponi freschi. Di medio corpo, con un centro-palato vivace e ben guidato e un finale saporito di eccellente lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 4,02 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102523 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Efeso” Bianco Calabria IGT 2023
Vino bianco in purezza dell'antica varietà calabrese Mantonico. L'uva è di origine greca e il suo nome risale a Mantonikos (profeta). Colore giallo paglierino intenso. Aromi fruttati di miele, albicocca, mela cotta e pera in camicia. Grande, ampio e ricco, ma non sovraccarico, con aromi corrispondenti ai sapori, buona freschezza e un potenziale promettente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Mantonico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,78 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,23 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 317 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato16010423 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Palazzo della Torre” Rosso Veronese IGT 2021
Una parte delle uve di Palazzo della Torre viene sottoposta a un processo di appassimento, chiamato appassimento, e poi assemblata con le uve non appassite. Questo processo conferisce al vino ricchezza e intensità, pur mantenendo la freschezza necessaria per il suo equilibrio.
Questo potente rosso colpisce con un seducente bouquet di spezie esotiche, trucioli di cedro, lavanda e ciliegie nere essiccate. Estremamente ricco, concentrato e fresco nel carattere, questo veneziano ha un fascino internazionale. Al palato, amarena secca, prugna e anice stellato, affiancati da tannini finemente intrecciati e fresca acidità. Impeccabile e un esempio di concentrazione e valorizzazione del gusto. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino impenetrabile con bordi che si schiariscono. Un naso lusinghiero di frutti rossi maturi, con dietro cuoio, cedro e tabacco. Presente al palato con tannini leggermente asciuganti." Falstaff
"In questo rosso equilibrato, la crema di amarene e lamponi neri è strutturata da tannini malleabili e da una fresca acidità. Mostra un sottile sottofondo di ferro sanguigno e accenti di terra, con accattivanti dettagli di scaglie di cioccolato fondente, menta secca e anice che persistono sul finale." Wine Spectator
"Annusare questo vino è come imbattersi in un campo di tabacco nascosto, dove il profumo terroso e affumicato delle foglie stagionate si intreccia con l'aroma di bacche mature e arrostite che si crogiolano al sole. Il palato è una danza audace ed equilibrata tra frutta ricca e succosa e sfumature salate. Le more e le ciliegie definiscono il cuore dei sapori del palato, mentre una spina dorsale terrosa tiene tutto sotto controllo. Piatti arrostiti o grigliati brilleranno con questo partner." Wine Enthusiast
"Un vino fruttato con lamponi brillanti, fiori pressati, alloro, spezie dolci e sottobosco. L'attacco è deciso, con tannini vellutati, un corpo da medio a pieno e un'acidità croccante. È masticabile con un retrogusto cioccolatoso. Un po' gessoso nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 30% Corvinone, 25% Rondinella, 5% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
parmigiano reggiano - Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 5,45 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03012521 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso Falerno del Massico DOP 2019
Il Rosso Falerno del Massico si presenta con un aroma intenso di lamponi neri, chiodi di garofano, rosmarino e una nota di canfora. Al palato si presenta con una consistenza morbida e carnosa e frutti rossi maturi, contrastati da toni salino-minerali e tannini sfumati. Il finale è lungo e leggermente strutturato, con un accenno di note floreali color viola. È un'altra ottima annata del Falerno del Massico Rosso di Villa Matilde, prodotto principalmente con Aglianico e una piccola percentuale di Piedirosso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Aglianico, 20% Piedirosso
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13062219 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rocca Rubia” Carignano del Sulcis Superiore Riserva DOC 2021
Colore rosso granato frizzante. Aroma pronunciato di frutti di bosco e spezie. Sapore denso e pieno, con un affascinante equilibrio tra frutto e tannino. Un rosso complesso con un finale gentile ma persistente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso e scuro con un bordo leggermente schiarente. Ribes rosso e buccia d'arancia al naso, con un accenno di cannella. Al palato è succoso, con una piacevole acidità e tannini tesi, costruito sul frutto nel finale medio." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,89 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022421 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kleinstein” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2023
Il famoso Gewürztraminer "Kleinstein" della Cantina Bolzano è un vino nocciolato e profumato, con aromi complessi di frutta matura, fiori secchi e una nota di legno di rosa. Il sapore ricorda il melone e le erbe di montagna, con una leggera nota di agrumi. Una struttura solida, un'acidità vivace, una fine mineralità e una dolcezza leggermente speziata si combinano per creare un piacere altamente equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
fegato d'oca in agrodolce, piatti asiatici speziati - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 6,75 g/l
- Solfiti: 148 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 98 kcal
- Energia in kJ: 410 kJ
- Carboidrati: 3,0 g
- Lo zucchero: 0,8 g
Conservato in ambiente climatizzato01071023 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile