-
Nebbiolo Langhe DOC 2021
Il Nebbiolo Langhe di Pelissero è un vino molto bello. Sapori setosi, note di ciliegie e amarene rosse si sviluppano in questo rosso floreale, ricco, strutturato e di medio corpo. Come tutti i vini Pelissero, il Nebbiolo è ricco di intensità e profondità gustativa. Il lato più oscuro del vitigno viene qui alla ribalta, con note di liquirizia, fumo, tabacco e legno di cedro che conferiscono complessità. SUPERIORE.DE
"Il Langhe Nebbiolo 2021 è un vino potente e inebriante. Non è un Nebbiolo facile da bere. Offre una bella persistenza, ma anche tannini piuttosto imponenti per un vino da bere presto. Il Langhe Nebbiolo Pelissero è prodotto da giovani viti di Barbaresco." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi in botte grande/barrique
- Tappo: sughero naturale
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Estratto secco: 29,70 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 0,36 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312421 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Core” Aglianico Campania IGT 2020
Il Core Rosso colpisce con una miscela di frutta scura e ricca, spezie esotiche, massi ed erbe pepate. È inaspettatamente morbido e arioso, con un'esposizione di prugne pure, completata da sfumature di salvia e fiori rosati che si sviluppano verso la fine. Uno strato di tannini fini conduce al finale persistente, con note di liquirizia e ribes nero. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
"Un'espressione più leggera dell'Aglianico, gestita con disinvoltura. Ciliegia rossa succosa, lilla, una nota di tabacco, radice di liquirizia e un tocco di freschezza. Uno dei migliori approcci alla trasformazione di questa varietà segaligna in un'espressione di prima bevibilità senza perdere l'integrità. Prosaico nel senso più delizioso del termine." James Suckling
Core" significa "cuore" in dialetto italiano, e un disegno a forma di cuore è visibile sull'etichetta frontale. Il Montevetrano 2020 Core Rosso ha una certa astringenza dovuta all'annata calda, ma non molto, con tannini fini e gessosi. Il vino è prodotto con il 100% di Aglianico ed è molto fruttato, con ciliegie nere profonde e prugne mature. Ha un bel finale speziato." Wine Advocate
"Polveroso e floreale, il Core Rosso 2020 si presenta con un bouquet seducente che mescola trucioli di cedro a ciliegie nere essiccate e a lievi soffi di salvia. Lo stile è rotondo e succoso, ma ancora piuttosto complesso. Un nucleo di acidità e note di agrumi compensano profondità di frutti rossi e neri aspri. Il 2020 termina lungo ma fresco, con fiori interni rosati e note di liquirizia che persistono a lungo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13022320 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Core” Bianco Campania IGT 2022
Splendida cuvée di Greco e Fiano. Un opulento potpourri di frutto della passione, pesca e melone al naso. Al palato non è troppo pesante, ma piuttosto scattante ed elegante con una struttura meravigliosamente fresca. Bellissimo equilibrio, finale complesso e corposo. SUPERIORE.DE
"Ecco un vino bianco non gassato divertente e versatile da portare fresco a un pranzo all'aperto. Un blend di Fiano e Greco in parti uguali, il Montevetrano 2022 Core Bianco ha un approccio snello con una consistenza sufficiente a sostenere mele fragranti, miele e ribes bianco. La tavolozza di sapori del vino è molto piacevole, e la parte migliore è la nota finale salata o minerale che aggiunge una scintilla di energia." Wine Advocate
"Un bel blend di Fiano e Greco, che offre ricchi sapori di macedonia di frutta matura, oltre a note di fiori pressati e minerali. Di medio corpo, ha un palato intenso, con una nota fenolica che gli conferisce una sensazione strutturata." James Suckling
"Il Bianco Core 2022 si presenta nel bicchiere con una ricca miscela di confetture di pesca e spezie dolciarie, complicate da un accenno di lime candito. Il vino è rotondo, con un nucleo di mineralità salina che lo equilibra, mentre un nucleo di acidità vivace ravviva la croccantezza dei frutti di bosco. Il 2022 si chiude con un'aspra concentrazione di scorza di limone, ma è anche straordinariamente fresco, lasciando che le sfumature di menta svaniscano lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Fiano, 50% Greco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 50/50 acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13020122 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Massifitti” Trebbiano Veronese IGT 2021 (BIO)
Massifitti è un grande vino bianco, senza dubbio! È così fine e setoso che si percepiscono bellissime note di pietra focaia e minerali schiacciati sul finale. Il Trebbiano di Soave Massifitti è morbido ed elastico, con un bouquet generoso che emana agrumi, pesca e melone. Il Trebbiano di Soave Massifitti è un vino morbido ed elastico, con un bouquet generoso che emana agrumi, pesca e melone. La vinificazione avviene in acciaio con 15 mesi di affinamento sui lieviti. SUPERIORE.DE
"Note attraenti di pesche bianche mature, mele a fette e rose bianche. Al palato è succoso e vivace, con un'acidità brillante e un corpo medio. Pulito e minerale, con un finale croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,41 g/l
- Zuccheri residui: 2,47 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100621 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Greg” Rosato Campania IGT 2023
Il nuovo Rosato San Greg di Feudi sgorga dal bicchiere con una splendida miscela di melone dolce e fiori bianchi. Presenta un equilibrio ammaliante di frutta a nocciolo matura, agrumi canditi e un'acidità rinfrescante. Il finale è di media lunghezza e lascia un'aspra nota di lime e note minerali. Prodotto con il 100% di Aglianico, San Greg è un rosato molto sofisticato e un'assoluta delizia. SUPERIORE.DE
"Rosa pallido e brillante con centro scintillante. Al naso con note di vaniglia e qualche arancia rossa, poi pepe bianco. Fresco al palato, con leggera pressione e tannini delicati, frutto un po' stretto, ma buona bevibilità." Falstaff
"Un rosé fresco e fruttato, con aromi di fragola e pompelmo, corpo medio e un finale brillante, pulito e asciutto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 2,19 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13033923 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Falcone” Rosso Castel del Monte Riserva DOCG 2018
Vino denso con frutta rossa matura al naso, ricco sapore di ciliegia, note di legno e cuoio, speziato. Al palato è succoso con tannini ben intrecciati, si apre sulla frutta matura, con un sottofondo leggermente salato, finale lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rubino medio con bordo rosso granato. Naso speziato di pepe di Caienna, ciliegia dolce e prugna nera, un tocco di cuoio. Al palato è lucido, con un piacevole sapore fruttato, ricco, equilibrato e con una buona fluidità." Falstaff
"Al naso melograno, foglie di tè, cioccolato e terra bagnata. Succoso, elegante e piacevolmente morbido, con un corpo medio e un finale cremoso e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Nero di Troia, 30% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑14 mesi in barrique/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,24 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112418 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Senes” Cannonau di Sardegna Riserva DOC 2020
Senes, una Riserva composta al 100% da Cannonau, ha un bouquet intenso di aromi di frutti di bosco, erbe mediterranee e tabacco. Al palato è corposo e "umami", con un frutto profondo, tannini arrotondati, struttura equilibrata e lunghezza ammaliante. Uno stile molto diretto, fresco e sincero. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e scintillante con un leggero bordo. Naso intenso e invitante di prugna rossa, lillà e mora, con un po' di cuoio nel retrogusto. Scorre setoso sulla lingua, fruttato-dolce e generoso, con tannini decisi e una lunghezza superiore alla media." Falstaff
"Un carattere giovane con note di lamponi maturi e pepe bianco. Di medio corpo, con un'acidità rinfrescante, tannini solidi e gessosi e un finale asciutto ma equilibrato che mostra ricchezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 0,66 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,71
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033420 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tradition” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2023
Colore giallo dorato chiaro, aroma intenso e multistrato, con chiare note di litchi e pompelmo. Al palato un bel frutto succoso, inizialmente giocoso, poi ricco di spezie. Gewürztraminer molto fine, fresco e non troppo pesante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,75 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,88 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01081223 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“F” Negroamaro di Salento IGP 2021
La "F" di Negroamaro sta per Falò. Ed è proprio così! Colore rosso-nero, sorprendente intensità di ricchezza aromatica, frutti neri maturi, confettura di ciliegie, timo, cioccolato fondente e cacao. Anche il sapore è molto denso e corposo, con tannini setosi e un finale molto lungo e aromatico. SUPERIORE.DE
"Funghi arrostiti, olive, frutti neri cotti al forno e salsa al naso. È corposo, leggermente marmellatoso e dal carattere dolce-salato, con tannini ben integrati. Le note di funghi persistono." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere caucasico
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 9,35 g/l
- Solfiti: 109 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162321 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Laeneo” Nerello Cappuccio Sicilia DOC 2019
È molto raro e lodevole che un Nerello Cappuccio in purezza venga imbottigliato qui, quando il Nerello Mascalese è di solito il top dog rosso dell'Etna. Rosso granato brillante, vino giovane e fresco con un bouquet di fragole e agrumi, oltre a toni pietrosi-minerali, fiori e spezie. Sottile eleganza al palato con una piacevole brezza fresca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19192419 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Il Vino Nobile frizzante rosso granato di Salcheto ci delizia con un classico mix di ciliegie nere polverose, trucioli di cedro, cuoio consumato e note agrumate. Al palato, il frutto è presente in abbondanza, la struttura è morbida e la nota fresca, con frutti rossi sapidi e spezie di cedro accompagnati da un'acidità vivace. Finezza e dolcezza nel lungo finale. Un vino biologico autentico e piacevolmente elegante, proveniente dal cuore della regione di Montepulciano e pronto da bere da giovane. SUPERIORE.DE
"Il Nobile di Montepulciano 2021 si apre nel bicchiere con una freschezza mentolata, mescolando petali di rosa con fragole secche e note di cedro. È morbido come la seta e dai toni freddi, con tocchi di frutti di bosco maturi che attraversano il palato, lasciando una patina di note minerali gessose sulla loro scia. Si chiude con una punta di agrumi acidi in contrasto con le spezie dolci, lungo ma vivace e meravigliosamente accessibile." Vinous
"Un vino rosso fresco e strutturato con aromi di ciliegie nere, foglie di tè e fave di cacao grezze al naso. Di medio corpo e masticabile, ma accessibile, con purezza." James Suckling
"Vino rosso vivace e ben definito, con aromi e sapori di ciliegia, lampone, eucalipto, ferro e tabacco. Schietto e intenso, si sviluppa in un finale lungo e saporito." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di coniglio - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352421 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Serra Fiorese” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOC 2021
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Serra Fiorese di Garofoli si presenta inizialmente piuttosto sobrio nel bicchiere con delicate sfumature di fiori gialli, buccia di pesca e un accenno di spezie. Al palato è poi potente, con ricche note di pesca e nettarina accompagnate da agrumi zesty. Lascia un retrogusto di tensione e stuzzica l'appetito con la sua mineralità salata e una nota di mela cotta che permane a lungo. Il Serra Fiorese, vinificato in piccoli lotti, è un Verdicchio maturato in botte e fermentato che ha bisogno di un certo tempo per sperimentare la sua indiscussa grandezza, e poi è grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 11 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010121 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Adrano” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2015
Il famoso Montepulciano Adrano di alta qualità di Medoro, che diffonde con eleganza e tipicità un fine aroma fruttato. L'assaggio è guidato da un frutto ricco, ottimamente inserito in una struttura piena e deliziosamente speziata. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Adrano 2015 si presenta con un'allettante esibizione di ciliegie nere schiacciate, spezie dolci, fiori di violetta e un accenno di baccello di vaniglia. La consistenza è setosa ed elegante, contrastata da acidi vivaci e frutti neri dalle sfumature balsamiche. I tannini fini persistono, incorniciando l'espressione in modo piacevole, mentre l'Adrano termina in modo sapido con frutti di bosco aspri e minerali." Vinous
"Il Villa Medoro 2015 Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Adrano presenta un profilo aromatico classico con toni di frutta scura seguiti da cuoio e lieve tabacco. Questo vino affina in rovere per 12 mesi e l'impatto del legno emerge soprattutto in termini di consistenza ricca e leggermente densa della bocca. I contrasti tra frutta scura e spezie di rovere sono ben giocati e si adattano perfettamente a una costata di manzo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta al ragù di lepre - Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092515 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Cùmaro” Rosso Conero Riserva DOCG 2020
Il Cùmaro è ogni anno uno dei grandi vini di Montepulciano provenienti dalle falesie del Conero, che si tuffano nel mare Adriatico su un piccolo promontorio, dove il sole e la brezza marina accarezzano le viti. Il colore è rosso granato scuro e ricco. Il bouquet espressivo è di bacche scure con cassis, mirtillo e lampone selvatico maturo. Al palato si apre con tannini grippanti, succosi, potenti, stratificati e con un finale sapido e speziato. SUPERIORE.DE
"Un rosso masticabile e deciso che al naso mostra ciliegie nere, noce moscata, cedro, chicchi di caffè e buccia d'arancia. È corposo e compatto, con una robusta struttura tannica. Un po' legnoso per ora, ma lungo e con un certo potenziale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta ripiena, carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11022520 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Eisacktaler Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
La storia del raffinato Gewürztraminer risale al primo Medioevo. Il vitigno autoctono prospera al meglio su pendii ariosi tra i 250 e i 450 m, su terreni argillosi e sabbiosi, con molta luce solare. E allora il vino può essere convincente come questo: giallo paglierino con riflessi verde chiaro, con un caratteristico bouquet di rose, qualche chiodo di garofano e vaniglia e un carattere indipendente al palato. Un Gewürztraminer sostenuto nel corpo, con molta eleganza e armonia e un finale molto ben fatto. SUPERIORE.DE
"Giallo dorato scintillante. Naso intenso e aromatico, molti esotismi di frutta matura, litchi e ananas, petali di rosa e vaniglia. Al palato è pieno e corposo, con una consistenza cremosa, piacevolmente riscaldante, acidità moderata, bocca golosa, finale medio-lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01160422 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Sciala” Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2023
Colore giallo paglierino brillante. Vermentino di Gallura Superiore elegante e molto complesso, con un bouquet intensamente floreale e fruttato, con sapori di frutta tropicale ben articolati. Al palato è ampio ed esteso, con molta frutta, acidità fine e fresca e un finale lungo, potente e minerale. SUPERIORE.DE
"Al naso, aromi di narcisi, lime e mela verde appena tagliata si mescolano per creare una dolce freschezza floreale, che persiste al palato anche di fronte a una potente salinità e a un'acidità bruciante." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 3,52 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20090223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casotto del Merlo” Recioto della Valpolicella DOCG 2019 dolce
Il Recioto della Valpolicella, di colore rosso granato intenso, sprigiona un aroma concentrato e dolce di frutta matura, caramello e cioccolato. Il suo gusto è denso, potente e deciso fino al finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvinone, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 36,00 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 135,00 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03092519 · 0,5 l · 39,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Grosso Agontano” Rosso Conero Riserva DOCG 2020
Il Grosso Agontano Riserva emerge scuro, floreale e terroso dal bicchiere, con note di sottobosco e tabacco che sfumano in mora e pietra frantumata. La sua consistenza vellutata porta a una presentazione sofisticata di frutti rossi e neri, sostenuti da fresche note erbacee, mentre i tannini fini si saturano lentamente verso la fine. Il finale è lungo, strutturato in modo giovanile e con una piacevole dolcezza interna, mentre le sfumature di mandarino e amarena indugiano sotto un accenno di fiori di violetta.
L'Agontano è un Montepulciano 100% affinato in barrique nel secondo passaggio. È un'interpretazione molto attraente del vitigno e ha ancora bisogno di un po' di tempo in cantina per mostrare il suo lato migliore. SUPERIORE.DE
"Colore rosso porpora scuro e brillante, bordo fine. Bouquet speziato di ginepro e ciliegie dolci, seguito da cuoio e da una nota di espresso nel finale. Al palato ha una consistenza setosa, frutta sapida rivestita di cioccolato, con tannini decisi e pressione gentile." Falstaff
"Il Conero Riserva Agontano 2020 è scuro e intenso. Una cascata di fiori di violetta e lavanda lascia il posto a more schiacciate accompagnate da note di cacao e canfora. Il vino è morbido e avvolgente, con frutti rossi e neri lucidi accompagnati da un'acidità vivace. I tannini fini si sviluppano lentamente verso la fine. L'Agontano lascia dietro di sé toni minerali gessosi e una nota di espresso amaro che persiste fino al finale lungo e strutturato. Il 2020 è complesso e ben equilibrato, ma anche molto giovane. Dovremo avere pazienza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012220 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Giardino Asciutto” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Colbertaldo DOCG 2023 dry
Giallo verdolino brillante, bouquet fragrante di fiori di campo, un accenno di mela, miele d'acacia e biscotti. Al palato è fine e molto complesso con i suoi aromi di frutta fresca e una delicata nota salata nel finale. SUPERIORE.DE
"Grigio argento luminoso e brillante con riflessi verde oliva e numerose perle fini. Inizialmente un po' timido al naso, si apre poi alla mela gialla, a leggere note di mandorla e a sottili sfumature floreali. Al palato, con un perlage a grana fine e una certa succosità, sostenuta da una leggera nota amara, appare molto giallo-fruttato." Falstaff
"Un'intrigante odeur fruttato-floreale caratterizza questo eccellente vino da vigneto singolo; una consistenza cremosa, trasportata dalla ricca acidità, succosa e armoniosa fino al lungo finale." Vinum
"Il Vigneto Giardino Rive di Colbertaldo Asciutto 2023 di Valdobbiadene è delicato ma straordinariamente grazioso, con una cascata di profumi floreali e note di spezie dolci, sorbetto alla pesca e nettarina. Il palato è inondato da una cremosa perla di bollicine fini e frutti di bosco maturi, il tutto guidato da un'acidità brillante, mentre una sfumatura di agrumi canditi informa la chiusura. Note di mela verde, melone e una sensazione di pietra liquida appaiono mentre il 2023 termina con una lunghezza e una complessità sorprendenti. È fantastico." Vinous
scopri di più- Vitigni: 97% Glera, 3% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 18,00 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03360123 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sessantanni” Primitivo di Manduria DOP 2019
Il Sessantanni (60 anni) proviene da viti di almeno altrettanta età e colpisce per il colore rosso granato intenso e la concentrazione visibilmente elevata. Il bouquet ricorda una pentola di rum, con bellissimi aromi primari e secondari di frutta nera e spezie legnose. Il palato è denso, morbido, marmellatoso e delicatamente tannico. Lungo e dolce nel finale. Unico nella sua opulenza e densità e indiscutibilmente uno dei rossi pugliesi preferiti. SUPERIORE.DE
"Questo vino audace e ricco ha intensi aromi di funghi, ribes, ciliegie arrostite e cannella. È corposo, con sfumature erbacee nella dolcezza della frutta secca. I tannini di media consistenza sono all'altezza dell'intensità del sapore." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: close to nature
- Affinamento: 12 months wooden barrel
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: natural cork
- Abbinamenti
game, dark meat, mature cheese - Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 10,55 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato15162119 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col Credas” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Farra di Soligo DOCG 2023 extra brut
Un Prosecco Brut elegante, finemente frizzante e corroborante, dal fascino irresistibile. Giallo paglierino, cristallino e pulito, con freschi aromi di pesca bianca e mela, meravigliosamente leggero, ma preciso, fruttato e con una fine nota salata al palato. SUPERIORE.DE
"Grigio argento scintillante con perlage persistente. Naso vinoso, fragrante, fiori bianchi, erbe di campo, piacevole spezia verde. Equilibrato al palato, molto fresco, accessibile, termina frizzante pulito e leggermente salato." Falstaff
"Il 2023 Extra Brut Valdobbiadene Col Credas Rive di Farra di Soligo esplode dal bicchiere con una complessa miscela di fiori secchi, polvere di pietra, zenzero macinato e mela verde schiacciata. La sensazione è di cesello, con una croccantezza di minerali salini e un'acidità zuccherina che bilanciano il suo carattere elegante e rotondo. Il 2023 si chiude con tensione, con una persistente sfumatura piacevolmente amara che lascia l'acquolina in bocca." Vinous
scopri di più- Vitigni: 95% Glera, 5% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,66 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03360323 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“62 Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva DOP 2019
"62 Anniversario" delizia tutti i sensi... Colore scuro e profondo, bouquet molto appetitoso con aromi di melograno, ribes nero e una nota di burro di cacao. Il palato è avvolto da un frutto espressivo nella più pura armonia e pienezza, con tannini fini e una consistenza setosa. Le uve provenienti da viti molto vecchie e l'ulteriore affinamento di sei mesi in barrique conferiscono al Primitivo Riserva un'incredibile densità, espressività e profondità. Un vino da parata per tutti coloro che amano gli estratti più ricchi! SUPERIORE.DE
"Un naso speziato di bacche scure, erbe affumicate e note di funghi e terra umida. Corposo, denso e morbido, con tannini decisi e un carattere ricco, quasi dolce, di frutti di bosco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162419 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
"Giallo chiaro dorato; note lievito-fruttate; rotondo, corposo, lievito, complesso e profondo, acidità succosa, lunghezza, bevibilità." (JLF) Merum
"Un Soave serio e molto preciso, con sottili aromi di agrumi e note di fiori d'arancio, fieno e pietre schiacciate. Finemente equilibrato e concentrato, con un corpo medio e una struttura fine. Speziato ed emozionante, con una gentile nota fenolica e un accenno di buccia di limone e zenzero sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Il Rosso di Montalcino di Lisini profuma di violette, lavanda e ciliegie spolverate di cannella. Al palato scorre senza sforzo, con frutti rossi maturi e dolci spezie interne. Non c'è nulla fuori posto in questa bellezza setosa. Il finale, leggermente strutturato e di carattere, è bilanciato da un'acidità vivace e mostra sfumature di caramelle rosse mescolate a cuoio consumato e a una piacevole dolcezza interna che persiste. Carattere succoso e saporito, con tannini ben dosati e acidità vivace. Un vino per tutti i giorni, ma con grande classe. SUPERIORE.DE
"Affumicato, bacche rosse, fresco, frutti rossi, diretto, grande lunghezza con molta freschezza di bacche rosse come melograno e succo di mirtillo." Weinwisser
"Il Rosso di Montalcino 2021 si apre con una nota erbacea che svanisce rapidamente per rivelare un mix di frutti di bosco, roccia frantumata e fumo dolce. È straordinariamente fresco ed energico, con un'abbondanza di frutta rossa matura e minerale e di spezie guidate da un'acidità vivace. Il finale è lungo e a macchia d'olio, con un retrogusto amaro rinfrescato da un pizzico di acidità residua." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,59 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572121 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile