-
“Serra Fiorese” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOC 2021
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Serra Fiorese di Garofoli si presenta inizialmente piuttosto sobrio nel bicchiere con delicate sfumature di fiori gialli, buccia di pesca e un accenno di spezie. Al palato è poi potente, con ricche note di pesca e nettarina accompagnate da agrumi zesty. Lascia un retrogusto di tensione e stuzzica l'appetito con la sua mineralità salata e una nota di mela cotta che permane a lungo. Il Serra Fiorese, vinificato in piccoli lotti, è un Verdicchio maturato in botte e fermentato che ha bisogno di un certo tempo per sperimentare la sua indiscussa grandezza, e poi è grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 11 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010121 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LARISERVA” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 brut
LARISERVA è un Lambrusco di Sorbara Spumante vinificato in bianco e matura per 12 mesi sulle fecce fini in vasche pressurizzate secondo il metodo Martinotti (metodo Charmat). Colore rosa cipria fine. Bouquet delicato con belle note floreali e sentori di pompelmo e rabarbaro. Morbido, beverino e incredibilmente fresco al palato, molto elegante nel finale con una fine speziatura in sottofondo. Un aperitivo emozionante che apprezziamo molto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in vasca di pressione sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,76 g/l
- Zuccheri residui: 5,10 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102722 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sceg” Aglianico del Vulture DOC 2022 (BIO)
Scuro e inizialmente un po' cupo, Sceg brilla dal bicchiere con una miscela ricca e terrosa di salsa di prugne, spezie marroni e foglie autunnali schiacciate. Il vino è morbido come la seta e bilanciato da un'acidità vibrante, mentre un'ondata contrastante di frutta nera con aromi di agrumi inonda i sensi. Risuonano sfumature di fumo e sentori di cenere. Il finale è straordinariamente fresco, con una sottile nota di tannini minerali che ricordano agli intenditori della Basilicata che questo è un giovane Aglianico nella sua forma più pura. Le uve dello Sceg provengono da alcuni piccoli appezzamenti con vecchie vigne a Barile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 6,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,04
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑012
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17023122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Adrano” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2015
Il famoso Montepulciano Adrano di alta qualità di Medoro, che diffonde con eleganza e tipicità un fine aroma fruttato. L'assaggio è guidato da un frutto ricco, ottimamente inserito in una struttura piena e deliziosamente speziata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta al ragù di lepre - Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092515 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Eisacktaler Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
La storia del raffinato Gewürztraminer risale al primo Medioevo. Il vitigno autoctono prospera al meglio su pendii ariosi tra i 250 e i 450 m, su terreni argillosi e sabbiosi, con molta luce solare. E allora il vino può essere convincente come questo: giallo paglierino con riflessi verde chiaro, con un caratteristico bouquet di rose, qualche chiodo di garofano e vaniglia e un carattere indipendente al palato. Un Gewürztraminer sostenuto nel corpo, con molta eleganza e armonia e un finale molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01160422 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Monte Carbonare” Soave Classico DOC 2022 (BIO)
Il Monte Carbonare proviene da terreni di ferro vulcanico rosso con abbondanza di basalto nero al centro. Sei ettari di vigne di 60-70 anni di età in siti più freschi, che continuano a salire fino alla crème de la crème dei siti top con il riscaldamento del clima. Un vino più ricco del Classico più giovane, ma senza la stessa vitalità sfacciata. Mentre il Classico è un vino imbattibile per tutti i giorni, il Monte Carbonare è un vino complesso che richiede cibo e un po' più di contemplazione. Prugna Mirabelle, nocciolo di albicocca, un accenno di mango essiccato e un'abbondante presa minerale affumicata e tagliente, con una doverosa freschezza che porta una meravigliosa lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi in acciaio sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,78 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casotto del Merlo” Recioto della Valpolicella DOCG 2019 dolce
Il Recioto della Valpolicella, di colore rosso granato intenso, sprigiona un aroma concentrato e dolce di frutta matura, caramello e cioccolato. Il suo gusto è denso, potente e deciso fino al finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvinone, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 36,00 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 135,00 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03092519 · 0,5 l · 39,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sciala” Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2023
Colore giallo paglierino brillante. Vermentino di Gallura Superiore elegante e molto complesso, con un bouquet intensamente floreale e fruttato, con sapori di frutta tropicale ben articolati. Al palato è ampio ed espansivo, con molta frutta, acidità fine e fresca e un finale lungo, potente e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 3,52 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20090223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grosso Agontano” Rosso Conero Riserva DOCG 2020
Il Grosso Agontano Riserva emerge scuro, floreale e terroso dal bicchiere, con note di sottobosco e tabacco che sfumano in mora e pietra frantumata. La sua consistenza vellutata porta a una presentazione sofisticata di frutti rossi e neri, sostenuti da fresche note erbacee, mentre i tannini fini si saturano lentamente verso la fine. Il finale è lungo, strutturato in modo giovanile e con una piacevole dolcezza interna, mentre le sfumature di mandarino e amarena indugiano sotto un accenno di fiori di violetta.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012220 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Giardino Asciutto” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Colbertaldo DOCG 2023 dry
Giallo verdolino brillante, bouquet fragrante di fiori di campo, un accenno di mela, miele d'acacia e biscotti. Al palato è fine e molto complesso con i suoi aromi di frutta fresca e una delicata nota salata nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 97% Glera, 3% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 18,00 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03360123 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sessantanni” Primitivo di Manduria DOP 2019
Il Sessantanni (60 anni) proviene da viti di almeno altrettanta età e colpisce per il colore rosso granato intenso e la concentrazione visibilmente elevata. Il bouquet ricorda una pentola di rum, con bellissimi aromi primari e secondari di frutta nera e spezie legnose. Il palato è denso, morbido, marmellatoso e delicatamente tannico. Lungo e dolce nel finale. Unico nella sua opulenza e densità e indiscutibilmente uno dei rossi pugliesi preferiti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: close to nature
- Affinamento: 12 months wooden barrel
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: natural cork
- Abbinamenti
game, dark meat, mature cheese - Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 10,55 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato15162119 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col Credas” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Farra di Soligo DOCG 2023 extra brut
Un Prosecco Brut elegante, finemente frizzante e corroborante, dal fascino irresistibile. Giallo paglierino, cristallino e pulito, con freschi aromi di pesca bianca e mela, meravigliosamente leggero, ma preciso, fruttato e con una fine nota salata al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Glera, 5% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,66 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03360323 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“62 Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva DOP 2019
"62 Anniversario" delizia tutti i sensi... Colore scuro e profondo, bouquet molto appetitoso con aromi di melograno, ribes nero e una nota di burro di cacao. Il palato è avvolto da un frutto espressivo nella più pura armonia e pienezza, con tannini fini e una consistenza setosa. Le uve provenienti da viti molto vecchie e l'ulteriore affinamento di sei mesi in barrique conferiscono al Primitivo Riserva un'incredibile densità, espressività e profondità. Un vino da parata per tutti coloro che amano gli estratti più ricchi! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina, carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15162419 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC 2023 (BIO)
Le uve di questo Vermentino monovitigno provengono da tre piccole terrazze circondate da muri in pietra del vigneto Garaxin. I terreni sono costituiti principalmente da rocce marine calcaree e sono ricchi di fauna micro e macrofossile. Intorno ai vigneti crescono boschi e arbusti mediterranei, indispensabili per mitigare il clima caldo, secco e molto ventilato. Di colore giallo paglierino brillante e luminoso, il bouquet è fine e delicato con note di buccia di limone, cereali ed erbe aromatiche della macchia mediterranea. Il sapore forte è molto speziato, tipico del vitigno, con una nota di sale marino ed erbe secche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 19,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato08010423 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Titolo Pink Edition” Rosato Basilicata IGT 2023 (BIO)
Il raro Titolo Rosato non è solo una festa per gli occhi, ma fa anche un'impressione di prima classe con il suo bouquet fresco e speziato di mandarini, ciliegie, salvia e fumo dolce. Al palato, questa freschezza si combina ancora una volta con una consistenza tesa e setosa, seguita da note aspre e limonose e da un'incantevole salinità che forniscono un sacco di emozioni e di flusso di bevuta. Questo rosato è tutt'altro che banale e termina con un finale emozionante di mela verde e spezie esotiche. Mettetelo via per un anno, perché è un Aglianico. Molto ben fatto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑012
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17023023 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2023
La Petite Arvine è una specialità della Valle d'Aosta e del vicino Vallese svizzero. Costantino Charrère produce un vino bianco potente e profumato da questa varietà. Il colore è giallo paglierino chiaro, con note floreali e agrumate al naso. Il sapore è ricco e corposo, con note di pompelmo e un lungo finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Petite Arvine
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce, carpaccio - Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,67 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010323 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Brolio Bettino” Chianti Classico DOCG 2021
Questo vino rosso in qualità Riserva è dedicato a Bettino Ricasoli, che nel 1872 mise per iscritto il mix di vitigni dell'attuale Chianti. Ma egli fu molto di più: due volte Presidente del Consiglio dell'Italia unita (1861 e 1866), fondatore del quotidiano "La Nazione", ricercatore agricolo e "padre" del primo disciplinare del Chianti. La creazione di questo vino interpreta la sua instancabile determinazione a creare uno stile di Chianti indipendente, tradizionale e contemporaneo al tempo stesso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124521 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torcolato” Bianco Breganze DOC 2021 dolce
Il Torcolato è ottenuto da uve Vespaiola botritizzate e matura in botti di rovere francese, di cui un terzo nuove. Da decenni è uno dei migliori vini dolci d'Italia. Aromi di albicocche secche, tartufo bianco, miele e salvia al naso, virtuosi ed esotici al palato. Classe ed eleganza con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un eccezionale potenziale di invecchiamento. Ogni anno un monumento nel mondo del vino italiano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vespaiola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 152,30 g/l
- Acidità totale: 8,35 g/l
- Zuccheri residui: 132,80 g/l
- Solfiti: 178 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080221 · 0,375 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023 (BIO)
Il proprietario Leonardo Pinzolo coltiva 52 ettari di vigneti certificati biodinamici nelle aziende agricole di famiglia a Popoli e Capestrano. Qui i terreni sono diversi da quelli del resto dell'Abruzzo. Insieme all'altitudine maggiore dei vigneti e alla vicinanza alle montagne del Gran Sasso, questi vini hanno un'espressione decisamente più fresca rispetto a quella che si trova di solito in Abruzzo. In cantina, le fermentazioni sono spontanee e senza controllo della temperatura. Ad eccezione di alcuni vini monovitigno, la maggior parte dei vini viene affinata in acciaio.
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
polpo alla griglia - Estratto secco: 19,70 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,3
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12120123 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Recioto della Valpolicella DOCG 2021 dolce
Il Recioto di Brigaldara si presenta magnificamente con un caldo spettro aromatico di ciliegie conservate, rose, erbe e tracce di miele. Al palato mostra la sua vera classe: meravigliosamente equilibrato con il suo gioco di frutta e acidità e mai dominante nella dolcezza, presenta note distintive di piccoli frutti scuri, cremosi sapori speziati e cioccolato fondente fino a un finale infinito e riscaldante. Un classico vino da meditazione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,30 g/l
- Acidità totale: 8,45 g/l
- Zuccheri residui: 86,20 g/l
- Solfiti: 128 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352521 · 0,375 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Montepulciano d’Abruzzo DOC 2023 (BIO)
Il proprietario Leonardo Pinzolo coltiva 52 ettari di vigneti certificati biodinamici nelle aziende agricole di famiglia a Popoli e Capestrano. Qui i terreni sono diversi da quelli del resto dell'Abruzzo. Insieme all'altitudine più elevata dei vigneti e alla vicinanza alle montagne del Gran Sasso, questi vini hanno un'espressione decisamente più fresca di quella che si trova di solito in Abruzzo. In cantina, le fermentazioni sono spontanee e senza controllo della temperatura. Ad eccezione di alcuni vini monovitigno, la maggior parte dei vini viene affinata in acciaio.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12122123 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Belguardo V” Vermentino Maremma Toscana DOC 2022
Questo cru di Vermentino è il risultato di un progetto di studio in vigna e in cantina e proviene da due cloni ciascuno della Corsica e della Sardegna. Il "Belguardo V" (ex "Codice V") presenta le caratteristiche più distintive del Vermentino tirrenico e incarna quindi il tipico Vermentino come lo intende la famiglia Mazzei. Aromi freschi e luminosi di agrumi, fiori bianchi, caprifoglio ed erba tagliata. Al palato è solare, sapido e molto minerale, con la tipica struttura del Vermentino. Teso nel finale e con un promettente potenziale di invecchiamento. Il 30% del vino è maturato sulle fecce fini in anfore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6/9 mesi 30/70 anfora/acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, antipasti, risotto ai funghi porcini - Estratto secco: 23,22 g/l
- Acidità totale: 6,24 g/l
- Zuccheri residui: 2,32 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09520222 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Traminer Aromatico delle Venezie IGT 2021
Giallo dorato carico, bouquet intenso di albicocche fresche, sottolineato da un fine tono di miele. Al palato è succoso, di consistenza elegante, con sapori ben integrati di pesca gialla e una delicata acidità. Sfumature limonose e leggermente amare nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,60 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080821 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile