-
“Castello di Semivicoli” Trebbiano d’Abruzzo Superiore DOC 2020
Il Trebbiano Castello di Semivicoli, maturato senza l'uso di barrique, emana un profumo aromatico di pesca matura, menta e fiori, con note minerali. Al palato è deciso, ricco, aggraziato ed elegante. SUPERIORE.DE
"Limoni, erbe tritate e cera d'api al naso. Anche pietre frantumate. Così fresco, con un corpo medio e molta struttura che porta a un lungo finale ceroso e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12100320 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Korem” Bovale Isola dei Nuraghi IGT 2021
Korem è un vino che interpreta perfettamente la filosofia della famiglia Argiolas: Innovazione nel profondo rispetto della tradizione sarda. Un vino nato dalla volontà di valorizzare e perfezionare l'uva Bovale. Il Bovale è un vitigno a bassa resa, poiché richiede terreni ben ventilati e con un'ottima esposizione.
Korem irradia dal bicchiere un colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono intensi aromi di amarena, legno di sandalo e lavanda. Al palato è vellutato, corposo, caldo e rotondo. Un raffinato vino di punta che riflette in modo impressionante il grande potenziale della cantina di famiglia. SUPERIORE.DE
"Aromi di cuoio, grafite, erbe mediterranee e arance rosse. Corposo con un palato denso, tannini vellutati e acidità rinfrescante. Grafite e note quasi carnose. Finale molto succoso e tannini piacevolmente masticabili. Caldo ed equilibrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Bovale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,71
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032721 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collepiano” Sagrantino di Montefalco DOCG 2020
Aroma di bacche nere essiccate con toni di noce, catrame, tabacco, caramelle, caramello scuro e una leggera nota di legno. In bocca è potente, maturo, ancora una volta in parte di frutta secca con un po' di aromi di cacao e legno speziato, leggermente compotente al palato, denso e persistente, alcool caldo, presente, tannino prevalentemente friabile, un po' di catrame, dietro tabacco ed erbe aromatiche. Meraviglioso finale in parte salato. SUPERIORE.DE
"Colore rubino delicatamente brillante con un nucleo scuro. Bouquet morbido e invitante di ciliegie stufate e cacao, con un po' di moka nel retrogusto. Al palato si apre con frutta scura, ricoperta di cioccolato, poi con tannini vellutati, speziati e lunghi." Falstaff
"Una miscela scura di more selvatiche, carne e mineralità di grafite. L'austerità del naso ritorna al palato con tannini fermi e austeri, un corpo pieno e un'acidità potente. Il risultato è uno stile molto potente con un finale lucido che rivela sale, cioccolato e frutta." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sagrantino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 3,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,69
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10102420 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Rufina DOCG 2022 · MAGNUM
Colore rosso ciliegia medio. Tabacco, cuoio e liquirizia al naso, con un bellissimo aroma di ciliegia al palato, sostenuto da una buona acidità e struttura tannica. Un'eccellente interpretazione del Sangiovese con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Un rosso morbido, il cui cuore di ciliegia scura è accentuato da aromi di fumo di legna e argilla. Equilibrato e fresco, questo vino scorre fino al finale di lunga durata, in cui persiste la nota affumicata." Wine Spectator
"Naso di bacche rosse fresche, scorza di agrumi e un accenno di ibisco. Di medio corpo, luminoso e rinfrescante, con tannini polverosi e un retrogusto croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,25 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,81 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252522 · 1,5 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Essence” Franciacorta DOCG 2018 brut
Il Franciacorta Millesimato brut combina perfettamente l'eleganza dello Chardonnay e l'aristocrazia del Pinot Nero. Un bouquet ricco con note di mela, fiori di gelsomino, camomilla e sale marino. Al palato è rotondo e aromatico, con un perlage molto fine e persistente e una schiuma cremosa. Questo Brut accompagna gli antipasti o l'intero menu. Perfetto! SUPERIORE.DE
"Giallo verdolino con riflessi argentati. Al naso burro fresco, agrumi ed erbe aromatiche. Nota cremosa, sapore molto netto, sfumature floreali, molto piacevole e lineare. Finale lungo e balsamico." Falstaff
"Il Brut Franciacorta Essence 2018 si apre con un'ariosa miscela di mele schiacciate, mandorle grezze e fiori bianchi. È cesellato all'interno, colpendo in profondità con bollicine dai toni minerali che lentamente si arrotondano e si addolciscono mentre questo viaggia attraverso il palato. I sentori di crema pasticcera e pera cotta indugiano mentre il 2018 termina con una lunghezza media e una freschezza frizzante." Vinous
"Le pesche fresche e mature rivelano una consistenza sorbettosa, morbida e rotonda al palato. Delicatamente nocciolato e tostato con molta frutta." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,30 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 6,20 g/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110318 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sagana” Nero d’Avola Sicilia DOC 2019
Sagana, un Nero d'Avola impressionantemente varietale e allo stesso tempo molto fresco di colore scuro, intensamente profumato di amarena, sottobosco, iodio e grafite. Al palato è molto potente e corposo, con tannini vellutati e un finale lungo e leggermente nocciolato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro, quasi impenetrabile. Al naso ricche note di cioccolato, cassis maturo, ciliegia Amarena e leggermente vegetale. Al palato è potente e avvincente, si distende ampiamente, si apre su un tannino spigoloso e a maglie larghe, corposo nel finale." Falstaff
"Un Nero d'Avola dal colore intenso e violaceo, con corpo medio-pieno e aromi di more macerate, ferro, eucalipto e violette. Fresco e concentrato, con tannini cremosi che si evidenziano nel finale leggermente speziato." Wine Spectator
"Aromi di more, pietre e funghi freschi passano a un corpo medio con tannini decisi e un finale fresco e succoso." James Suckling
"Il Sàgana 2019 è intenso, scuro e terroso, con note di fumo e canfora che fanno emergere ribes nero, tabacco e cenere. Ha una consistenza profonda, quasi cremosa e molto saporita, con salsa di prugne, salvia e un nucleo di mineralità salata che gli conferisce gravitas. Uno strato di tannini fini chiude il vino con un'eco di frutta nera e un retrogusto amaro. Il Sàgana è un Nero d'Avola serio che ha bisogno di uno o due anni in cantina per mostrare il suo lato migliore." Vinous
"Il Sicilia Sàgana 2019 è prodotto con Nero d'Avola proveniente dai 12 ettari del Vigneto del Torrone Bianco Tenuta San Giacomo ed è molto ricco e concentrato con frutti scuri e scuri e una presentazione corposa. Il vino è lussureggiante, strutturato e molto moderno, con una buona miscela di frutti di mora e spezie di rovere." Wine Advocate
"Questo Nero d'Avola proveniente da un singolo vigneto della Tenuta San Giacomo di Cusumano, situata sulla scogliera calcarea di Butera, nel sud della Sicilia, è un grande vino. È fresco e ha una grande tensione a metà palato unita a tannini strutturati. Aromi e sapori aromatici di amarena accompagnano un intenso cioccolato fondente, spezie ed erbe aromatiche." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,86 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19082319 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2020
I fratelli De Ferrari selezionano la loro Riserva dalle viti più vecchie dei migliori appezzamenti della tenuta. Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Il vino si apre discretamente con sottili ma accattivanti note di salvia, cuoio e pimento. Al palato è morbido e agile, con un'estrazione sicura, con tannini decisi e diretti, ma non eccessivi. Il legno sostiene il vino piuttosto che imporlo, e l'acidità vibrante dell'annata emerge bene. Lungo, seducente e delicatamente speziato nel finale. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino intenso e scintillante. Al naso sentori di cuoio e frutta matura, seguiti da note di legno e marzapane. Tannini eleganti al palato con un finale leggermente etereo." Falstaff
"Aromi carismatici di bacche rosse, tabacco e cuoio; elegante, equilibrato, i tannini perfettamente integrati e sostenuti da una vivace acidità, convince con il suo stile classico." Vinum
"Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2020 sboccia lentamente nel bicchiere, lasciando spazio a note polverose di cedro e fiori secchi e a sentori di amarena e fumo bianco. Al palato si presenta con toni di frutta rossa e blu matura, un nucleo di mineralità salina e un'acidità vivace che crea una tensione e una tensione. Il 2020 termina lungo e macchiato, con tannini setosi e una concentrazione di mora amara e liquirizia che persiste." Vinous
"Un Vino Nobile leggermente viscoso con caratteristiche di frutti di bosco, corteccia e funghi secchi. Corposo, con una fresca acidità sotto la spina dorsale tannica." James Suckling
"Menta ed eucalipto ombreggiano i frutti di ciliegia e fragola in questo vino rosso magro ma solido, che ha una mineralità di fondo. Equilibrato, questo vino ha bisogno di tempo per integrare completamente tutti gli elementi, ma c'è ancora un'energia molto positiva che guida il lungo finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09762320 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Fumin Valle d’Aosta DOP 2022
Il Fumin incarna l'anima del vino alpino, con una tavolozza pepata di salvia, rosmarino e menta che lascia il posto a petali di rosa e a una nota di canfora. È raffinato ma pieno di vita, con bacche rosse che ricordano gli agrumi e un nucleo di minerali e acidità vibrante. Il finale è straordinariamente pulito e profumato, con una persistente tensione di bacche acide. SUPERIORE.DE
"Colore viola scuro e brillante con un bordo che si schiarisce. Al naso, sapori di frutta di bosco di mirtillo, lampone e mora, sottolineati da una fine nota di cuoio. Al palato è carnoso, con tannini avvincenti e rustici, e termina con frutta scura nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Fumin
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salame, carne scura, piatti di selvaggina - Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012522 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Vila” Friulano Friuli Isonzo DOC 2021
Colore giallo dorato brillante. Al naso si apre con frutta gialla, pesca estiva, pera e melone, oltre a note minerali, cenere e pietra focaia. Al palato, Golden Delicious, pera e una certa cremosità, a cui si affiancano note salate. L'acidità è molto ben integrata, nel complesso un vino bianco meraviglioso con una profondità e un'eleganza impressionanti. SUPERIORE.DE
"È fresco con note di nettarina, gocce di pera, acacia ed erbe secche. Di medio corpo, gessoso e minerale, con fiori bianchi e sfumature minerali. Piuttosto piccante nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di pollame o vitello - Estratto secco: 23,05 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02140721 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore Dirupo” Valdobbiadene Superiore Rive di Santo Stefano DOCG 2023 extra dry · in confezione regalo
L'azienda familiare Andreola di Col San Martino è stata fondata nel 1984 da Nazzareno Pola nel cuore della regione vinicola di Valdobbiadene. In suo onore, ogni anno viene prodotto in piccoli lotti un meraviglioso Prosecco Superiore, che per la prima volta ha ricevuto il massimo riconoscimento del Gambero Rosso con l'annata 2023. Per Stefano Pola, l'Etichetta del Fondatore rappresenta la massima espressione di finezza ed eleganza olfattiva che l'uva Glera può dare nella zona centrale del Prosecco Superiore - unita alla verticalità e alla succosità che i terreni le conferiscono, senza mai perdere in leggerezza e bevibilità.
Giallo paglierino brillante e frizzante con riflessi delicati. Gelsomino, mela croccante e pesca fresca al naso, con sottili note di agrumi e incenso, molto invitanti. Molto armonico al palato con un perlage arioso, cristallino al centro, con un frutto pronunciato, elegantemente fluttuante, frizzante e pulito, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante e scintillante. Fragrante e caratteristico al naso di pera succosa, caramella di ghiaccio e fiori di sambuco, con note di gelsomino e una sottile nota minerale sul finale. Al palato è morbido e con una spuma fine, con un elegante equilibrio di acidità fresca e frutta dolce." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Glera, 5% Bianchetta, 5% Perera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,00 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 17,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 305 kJ
- Carboidrati: 2,30 g
- Lo zucchero: 1,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03321023 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019 (BIO)
Fine Nobile Riserva con note speziate di chiodi di garofano e cannella su una chiara base fruttata di frutti di bosco, amarene e note sapide di spezie. Al palato è morbido, con un centro fruttato delicato e tannini levigati, ben supportati dal fine uso del legno. Finisce lungo e dinamico. SUPERIORE.DE
"Scuro e cupo nel bicchiere, il Nobile di Montepulciano Riserva 2019 si apre lentamente con una serie di more e ciliegie medicinali complicate da suggestioni di salvia e fumo dolce. Il vino si distende con la sua consistenza setosa contrastata da una sfumatura aspra di frutti di bosco. Le note aspre di agrumi si mescolano con tannini tenaci verso la fine. Il 2019 lascia una risonanza di spezie balsamiche, finendo strutturato, lungo e giovanilmente teso. " Vinous
"Spezie piccanti con prugne secche, ciliegie e note di spezie dolci, cioccolato bianco e ferro. Al palato è succoso e deciso, con tannini polverosi e un finale persistente. Sangiovese. Da uve da agricoltura biologica. Sostenibile. Da bere o conservare." James Suckling
"Al naso, ciliegia nera e lampone, con una componente erbacea e medicinale espressa in un sapore finale di liquirizia nera salata. Al palato, rimane terroso ed erbaceo, ma porta cioccolato fondente e una piccantezza pepata con tannini grippanti." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 95% Prugnolo Gentile, 5% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352919 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Calderara” Bianco Etna DOC 2022
Orgoglioso monovitigno siciliano in piccola edizione, prodotto con il 100% di Carricante. Bouquet fine di agrumi e albicocche. Al palato, un frutto meravigliosamente succoso abbinato a una buona struttura, un'acidità equilibrata, una fine mineralità e un'accattivante lunghezza. SUPERIORE.DE
"Al naso mostra un bel frutto con frutta a nocciolo giovane, pesca leggera, salvia, erbe dolci e note minerali. In bocca ha una consistenza morbida, quasi setosa, con agrumi ed erbe aromatiche, piuttosto rotondo con acidità equilibrata." Weinwisser
"L'Etna Bianco Calderara 2022 si apre lentamente con una miscela sfumata di pesche giovani, salvia grattugiata, polvere di pietra e spezie dolci, mantenendo il bicchiere in costante movimento. Il corpo medio è morbido come la seta e rivela un frutto minerale sollevato da una nota di agrumi acidi. Il 2022 termina lungo e giovanilmente teso. Un finale aspro di lime ed erbe sapide completa il tutto." Vinous
"Un delizioso Etna Bianco pieno di agrumi succulenti e zesty, con un nucleo salino. Note di scorza d'arancia e limone, mela e fiori bianchi, oltre a un tocco di legno." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 40/60 botti di rovere/cementeria
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,70 g/l
- Acidità totale: 6,32 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19230222 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carlo Negri” Sforzato di Valtellina DOCG 2019
Le uve del Carluccio "Carlo" Negri, che prende il nome dall'autorevole pioniere dell'azienda, provengono da vigneti delle zone DOC e DOCG della Valtellina, alle pendici delle Alpi Retiche, lungo la riva destra dell'Adda. Lo sfursat, famoso in tutto il mondo per la regione, è prodotto dall'appassimento naturale delle uve, favorito dai venti freschi e secchi provenienti dalle montagne. Nel "fruttaio", la rimessa dei frutti, perdono quasi il 30% del loro peso durante questo processo. Il risultato è quindi un Nebbiolo unico: ricco e intenso, con il tipico carattere minerale e fresco dei vini alpini.
Rosso rubino medio. Bouquet concentrato e complesso con note di frutti di bosco maturi, ciclamino e spezie come pepe nero e cannella. Al palato è secco, con un bel frutto primario scuro e tannini decisi che sono aspri da giovani. Più avanti, corposo, persistente, con un lungo finale e sottili note di chiodi di garofano e liquirizia. Armoniosa anche la sua fresca acidità, che lo renderà vibrante ed emozionante, soprattutto dopo ulteriori anni di invecchiamento, uno dei migliori vini della denominazione. SUPERIORE.DE
"Un Valtellina energico, con aromi e sapori di ciliegia e floreali che si evidenziano con note di vaniglia e agrumi amari. Corposo, con tannini rotondi, morbidi e vellutati e tanta frutta matura che rimane fresca, concentrata e intensa." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12‑18 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,00 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 3,71 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04012618 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Griesfeld” Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2020
Il sito "Griesfeld" a Neumarkt è uno dei migliori e più caldi siti di Lagrein dell'Alto Adige. Rosso porpora intenso. Bouquet speziato con note di mora, prugna e succo di ciliegia. Al palato si presenta con un corpo pieno, con una buona freschezza e un frutto primario, vinoso e delicatamente speziato; i tannini caldi si affiancano al finale molto armonioso e profondo. SUPERIORE.DE
"Frizzante, rosso rubino intenso. Naso finemente speziato, molta amarena e mora, un accenno di fiori di sambuco maturi. Al palato un po' di cardamomo, già molto aperto, fresco, succoso, acidità vibrante, tannino maturo, finale medio." Falstaff
"Questo vino è speziato e vivace, con bacche scure schiacciate, chiodi di garofano tostati e guscio di noce con sfumature di terra umida. Di corpo medio-pieno, strutturato e gessoso, con un carattere di frutta scura e note di buccia d'arancia essiccata alla fine. Tannini levigati e acidità succosa. Finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi in piccole botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01212420 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Poggio Lombrone” Sangiovese Montecucco Riserva DOCG 2018 (BIO)
Poggio Lombrone è una selezione di viti di Sangiovese che hanno più di cinquant'anni. L'annata 2018 è straordinariamente bella e assolutamente classica, con un bouquet che si apre con ciliegie nere schiacciate, note fresche di erbe dolci e cedro polveroso. Dopo un po' di tempo nel bicchiere, si sviluppano sapori di prugne, mirtilli rossi e sottobosco. Al palato è vellutato e ricco, armonioso, con frutti di bosco maturi che si riversano su un nucleo di acidi sapidi bilanciati da una nota di agrumi acidi. Il tutto incorniciato da tannini fini che salgono lentamente verso la fine. Nel delizioso finale, fiori rosa, note minerali ferruginose e spezie sapide, grandioso! SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scintillante. Al naso predominano note speziate e frutta scura matura. Tannini finemente integrati e sapori di frutta morbida e matura al palato, riempie la bocca con una buona lunghezza." Falstaff
"Al naso, noccioli di ciliegia, foglie di pomodoro, salvia e pepe tritato. È di corpo medio-pieno, con tannini ben levigati e di grana fine e un finale saporito e pepato." James Suckling
"Il Montecucco Sangiovese Riserva Poggio Lombrone 2018 si apre lentamente nel bicchiere, inizialmente terroso e un po' erbaceo, mentre note di fragoline di bosco e rose polverose si dispiegano con il roteare. Il palato è lambito da una struttura fluida e setosa e da frutti di bosco maturi, sostenuti da minerali salati che guadagnano trazione verso il finale. Uno strato di tannino fine rimane insieme agli acidi residui che mantengono una bella freschezza, mentre il Poggio Lombrone termina discretamente e con una media lunghezza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,81 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772518 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bellovedere” Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini Riserva DOC 2016
Denso, rosso intenso, al naso frutti di bosco, bacche rosse mature e note dolci-speziate. Al palato è elegante, morbido, quasi cremoso, ricco, con tannino fine, corpo pronunciato e un equilibrio ottimale tra potenza alcolica, freschezza e frutto e con un finale furioso. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Bellovedere 2016 è scuro ma elegante, con un invitante bouquet di more, viole schiacciate, spezie esotiche e note di canfora. La consistenza è setosa, con un'esposizione sapida e quasi salata di frutti di bosco e minerali, il tutto bilanciato da acidi vivaci. I tannini a grana fine non si fanno sentire fino alla fine, mentre il palato soffre sotto la struttura giovane del Bellovedere, con echi di liquirizia e frutti neri che persistono a lungo. Detto questo, l'equilibrio è perfetto e tutto ciò di cui il 2016 ha bisogno è qualche anno in più di cantina per brillare davvero." Vinous
"Aromi di frutta scura, funghi, fiori e spezie. È corposo con tannini masticabili. In bocca ha una consistenza gessosa. Succoso e speziato. Finale saporito con una certa lunghezza." James Suckling
"Questo rosso ricco offre un mix coeso di spezie da scatola di sigari, mentolo, salsa hoisin e more imbevute di brandy. Al palato è denso di aromi di frutta e spezie, ma è ben bilanciato da una lucentezza di tannini e da una fresca acidità. Mostrando un'ampia potenza e concentrazione, si conserva bene in cantina." Wine Enthusiast
"Naso incantevole, fragrante con una grande purezza, che mostra note di ciliegie scure, cannella e accenni di tabacco con sfumature di cuoio. Palato molto elegante e complesso." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique e lento. quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12072216 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione Sergio Zenato” Lugana Riserva DOC 2021
Colore giallo oro brillante. Note complesse di pesca leggera, ananas fresco e albicocca in camicia al naso. Al palato è ricco e cremoso, con accenti di fumo e mandorle tostate. Il finale è lungo, minerale e accentuato dalle erbe. Questo bianco molto concentrato e complesso dipinge un bel ritratto del lato raffinato dell'uva Trebbiano di Lugana, che sta diventando sempre più popolare. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino ricco e brillante con centro dorato. Naso complesso con note di pesca in salamoia e camomilla, delicate note affumicate in sottofondo. Al palato è teso, con frutta matura e acidità croccante; purtroppo si nota l'uso del legno nel finale, ha ancora bisogno di invecchiare." Falstaff
"Aromi di pane tostato e frutta ananas. L'attacco è morbido e scorrevole, con una consistenza setosa, uno strato di glicerina, un'acidità rinfrescante e un corpo da leggero a medio. Cedro che si affloscia nel finale. Bevibile ora, ma ha un potenziale di invecchiamento." James Suckling
"Ricchi sapori di nocciola tostata, mela e pera da pasticceria, cagliata di limone e vaniglia sono cesellati da un'acidità ben definita e da una vena di salinità in questo bianco, che mostra concentrazione e tensione. Oggi è ben amalgamato, ma si svilupperà piacevolmente con un po' di invecchiamento in bottiglia o nel bicchiere." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,50 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070521 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Huck am Bach” St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2023 · MAGNUM in confezione regalo
S. Il Maddalena Classico "Huck am Bach" è un vino grazioso e femminile con molto carattere e personalità altoatesina. Piccoli frutti rossi, note di spezie dolci e fiori al naso, tannini morbidi, sapore rotondo e fruttato e lunghezza molto accattivante. SUPERIORE.DE
"Naso riduttivo con aromi di sapori speziati, melograni e un accenno di latte. La complessità è evidente. L'attacco è denso e vellutato, con un corpo medio, acidità croccante e tannini maturi." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Vernatsch, 10% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,75 g/l
- Acidità totale: 4,86 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 342 kJ
- Carboidrati: 2,7 g
- Lo zucchero: 0,5 g
Conservato in ambiente climatizzato01074623 · 1,5 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Sangioveto di Toscana IGT 2016 (BIO)
Rosso rubino brillante, l'ampio spettro di aromi del Sangiovese spazia da dolci note di vaniglia a sentori di lamponi e more. Al palato è denso e cremoso, con una miscela armoniosa di tannini e alcol e un livello di acidità ben calibrato. Finisce con un finale lungo e impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103216 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Baronesse - Baron Salvadori” Passito Alto Adige DOC 2016 dolce · in confezione regalo
Giallo oro brillante. Al naso, un impressionante potpourri di frutti gialli, albicocca, mela cotogna, frutta secca e miele. Al palato, quasi prepotentemente pieno e morbido, ma mai appiccicoso o ampio. Si sente di nuovo il sapore della frutta secca, del miele d'acacia e della frutta gialla meravigliosamente matura. Una sottile dolcezza riempie la bocca e risveglia inevitabilmente il desiderio di un altro sorso. Un vino elegante, profondo e allo stesso tempo fresco con un potenziale da blockbuster che non ha eguali. SUPERIORE.DE
"Molte arance caramellate e una consistenza ricca e cremosa lo rendono un vino da dessert molto attraente e la dolcezza è sufficiente per accompagnare una vasta gamma di dessert. Buona la lunghezza del finale." James Suckling
"L'Alto Adige Baron Salvadori Baronesse Passito 2016 è un vino da dessert sciropposo e appiccicoso, con fragranti strati di buccia d'arancia candita, marzapane alle mandorle, albicocca essiccata al sole e miele di castagno. Il vino è invecchiato in tonneaux per 12 mesi, ma le caratteristiche note di cannella e spezie appaiono come un lontano ripensamento e si fondono uniformemente con la consistenza spessa del vino. Si tratta di un vino davvero delizioso, difficile da classificare perché si distingue così tanto da un gruppo di colleghi. L'intensità è davvero stratosferica. Sono state prodotte solo 3.000 preziose bottiglie." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 8,40 g/l
- Zuccheri residui: 295,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01111416 · 0,375 l · 79,97 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Don Antonio” Nero d’Avola Riserva Sicilia DOC 2020
Il Don Antonio Riserva è la migliore selezione dei vigneti Morgante, dove cresce esclusivamente Nero d'Avola. Aromi concentrati e penetranti, molto tipici della varietà, frutta matura accompagnata da note minerali e balsamiche. Al palato è vivace ed elegante. Il fiore all'occhiello dell'azienda e un ottimo esempio del "Gusto di Sicilia". SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Denso e scuro al naso, di amarena dolce, cioccolato fondente, liquirizia, pane tostato e pancetta. Al palato, con frutta dolce e sapida, potente e con molta pressione, su tannini ben intrecciati, con un lungo finale." Falstaff
"Intensi frutti scuri maturi mescolati a sapori di cuoio, potenti e luminosi con un finale dolce e di rovere." Decanter
"Il Nero d'Avola Riserva Don Antonio 2020 emerge dal bicchiere con una miscela mentolata di erbe grigliate, ciliegie nere essiccate e spezie balsamiche. È un vino elegante e raffinato, con un'ondata di frutta rossa e blu matura accentuata da note di arancia speziata. I tannini a grana fine salgono verso il finale, lasciandolo lungo e strutturato, ma straordinariamente fresco. Note di ciliegia e cioccolato fondente persistono nel finale. Il 2020 è una fantastica edizione del Don Antonio, con una nota di rovere nuovo perfettamente integrata. Dovrebbe necessitare solo di una breve permanenza in cantina prima di raggiungere una lunga e ampia finestra di bevibilità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,27 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052220 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“St. Valentin” Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2020
Il Lagrein Sanct Valentin è il popolarissimo vino di montagna dell'Alto Adige in un'eccellente qualità Riserva. Rosso scuro intenso, aromi complessi di caffè, cacao e frutti di bosco, gusto corposo, forte e cioccolatoso. Un vino rosso denso e robusto, con un estratto finemente dolce e una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi barrique/6 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,89 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01153120 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Doppiozeta” Rosso Sicilia Noto DOC 2018
Il 100% Nero d'Avola regala un colore rubino-violaceo denso e un bouquet fresco con ricche note fruttate di ciliegie scure, miele e un po' di granatina. Al palato Doppiozeta si rivela esplosivo e ricco di finezza, con un tannino vellutato e una lunghezza molto accattivante. SUPERIORE.DE
"Con frutti provenienti da vecchie viti allevate ad arbusto, il Sicilia Noto Rosso Doppiozeta 2018 è dolce e leggermente marmellatoso con confetture di more e amarene confit. Il vino si diffonde pesantemente sul palato con un peso di frutta denso e una consistenza sostanziale. " Wine Advocate
"Questo rosso armonioso è brillante ed elegante, con una miscela scura e succosa di more mature e accenti fragranti di pepe macinato, salvia secca, caffè macinato e ferro. I tannini setosi si evidenziano nel finale minerale." Wine Spectator
"Il Rosso Doppiozeta 2018 è scuro e seducente. Si apre con erbe balsamiche, tabacco e un accenno di moka prima di passare alle profondità della buccia di ribes nero e prugna. Al palato scivola con disinvoltura, guidato da un'acidità brillante, mentre si lancia in agrumi e spezie sapide. I tannini fini persistono insieme a una nota amara di arancia rossa e a un tocco di salvia. Il 2018 ha una finezza che lo rende già estremamente attraente. Tuttavia, non credo che sia per questo che sarà così longevo." Vinous
"Un vino rosso succoso e complesso con prugne, ciliegie e note di ardesia e pomice. Anche rosmarino e timo. Corpo pieno, tannini morbidi e cremosi e un finale sottile e bellissimo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto, brasato speziato, formaggio stagionato - Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19102318 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2023 dry
Grigio argento brillante con perlage persistente e ricco di finezza. Un meraviglioso naso di fiori bianchi e frutta chiara. Al palato è pieno, ampio e cremoso, sostenuto da una delicata acidità. Un Prodecco Superiore molto espressivo e sensuale, proveniente dal vigneto di punta del Cartizze. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante con un leggero perlage. Ananas e pesca fresche al naso, con un retrogusto di petali di rosa bianca. Ingresso fruttato-dolce al palato, ben bilanciato dall'acidità e dal perlage, finisce fruttato e pulito." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 24,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150523 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile