-
“La Fabriseria” Valpolicella Classico Superiore DOC 2021
La Fabriseria si presenta come un Amarone elegante e di medio corpo. La sua intensità, struttura tannica e densità sono difficili da battere in questa fascia di prezzo. Al palato è molto succoso, corposo e morbido, con note di ciliegia, cardamomo e chiodi di garofano. E sempre con l'elegante serietà dell'omonima grande ammiraglia della famiglia Tedeschi. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con bordi che si schiariscono. Al naso si percepiscono moka e pepe, con un retrogusto di cassis e mirtillo. Frutto preciso al palato con un'acidità rabbiosa, tannini ben intrecciati e una buona bevibilità. Divertente!" Falstaff
"Questo vino presenta aromi di ciliegie scure, pepe bianco e tocchi di tegole ed erbe aromatiche. Succoso, con frutta succulenta intersecata da acidità fresca e tannini gessosi. Molto piacevole." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Oseleta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 6,75 g/l
- Zuccheri residui: 3,28 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183221 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Urban” Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2021
Lagrein Urban, che prende il nome dalla fattoria Urbanhof, dove le uve crescono in ottimi vigneti. Colore rubino scuro e brillante, con un bouquet di note speziate, frutta scura e cioccolato fine. Molto succoso e denso, con sapori tostati equilibrati e tannini fini. SUPERIORE.DE
"Colore viola scuro, quasi nero. Bouquet denso e fruttato scuro con note di mora, mirtillo, petali di rosa e liquirizia. Incredibilmente morbido al palato, frutta compatta, cioccolato fondente, tannini ben intrecciati, rotondo e lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne arrosto e alla griglia - Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01092921 · 0,75 l · 42,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“L’Albereta” Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG 2021 (BIO)
L'Albereta è il vino di punta di Alessio Logi, proveniente dall'omonimo vigneto singolo, anch'esso coltivato con metodo biologico. Deve la sua inconfondibile identità, tra l'altro, alla sua consistenza ricca e corposa. Maturato per 12 mesi in botti di rovere, è ricco di albicocche, miele, legno di cedro e mandorle tostate. L'Albereta è un vino solare maturo e carnoso, con un finale lungo e cremoso affiancato da fumo, spezie e un delicato sentore di cannella. È già piacevole, ma diventerà molto più ricco e complesso nei prossimi 5-12 anni. SUPERIORE.DE
"Bouquet speziato-fruttato, note di pesca e fiori d'acacia; l'attacco è minerale e compatto, l'acidità ben integrata, note di pepe bianco e tanta frutta nel finale." Vinum
"Un vino bianco fresco, succoso e vivace con aromi di limoni, erbe secche e lievi spezie al naso. Di medio corpo con fresca acidità. Al palato, un carattere croccante di mela verde con una vivace influenza agrumata. Corposo e pieno di sapore." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi 70%/30% botte di legno/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09730321 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Questa Riserva è disponibile ogni anno in piccolissime quantità solo per rivenditori specializzati selezionati e per i migliori ristoranti. Colore rosso rubino brillante. Al naso dominano fini note floreali e di lampone. Al palato è molto succoso, con tannini e acidità ben integrati. Il Riecines Riserva ha lunghezza e morbidezza fino al lungo finale fruttato. L'eleganza e la finezza della struttura sono impressionanti. Ancora una volta, questo è un Sangiovese ai massimi livelli per cui Riecine è conosciuta! SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con riflessi granati. Naso sapido con frutta matura di mirtilli e more. Al palato è fruttato-dolce e succoso, si apre con un arco ampio, potente, fino al finale leggermente salato." Falstaff
"Una nota di ciliegia pura abbellisce questo rosso succoso, con accenti di rosa, fragola, terra ed erbe mediterranee. Diventa più lineare quando si concentra sul retrogusto minerale." Wine Spectator
"Cannella e note balsamiche permeano il ribes rosso con un nucleo di melograno e mirtillo rosso al palato. I tannini sono abbastanza compatti e l'acidità è vivace, dando un'espressione tagliente al momento." Decanter
"Il Chianti Classico Riserva 2020 è un vero e proprio sbalordimento con la sua notevole profondità e risonanza testuale. Ciliegia nera, spezie, moka ed erbe secche sono alcune delle molte note che si dispiegano nel bicchiere. Un vino con sostanza e presenza, il 2020 offre molta intensità, ma non è assolutamente esagerato." Vinous
"Il Chianti Classico Riserva 2020 presenta note di liquore di ciliegia e di crème de cassis dolce al naso, e la bocca riflette in parte la natura viscosa di queste descrizioni. Tuttavia, questo bel vino mostra anche profondità e chiarezza varietale, sostenute da una struttura media." Wine Advocate
"Sandalo e ciliegia con qualche scorza d'arancia. Corpo medio. Tannini fini. Croccante e luminoso. Vivace e delizioso. Un accenno di buccia d'arancia e di luminosità nel finale." James Suckling
"Riserva di Riecine, da una selezione delle migliori parcelle dell'azienda, suoli argillo-calcarei e Sangiovese in purezza. Al naso, note di ciliegia rossa, note mentolate e di noce moscata, con accenni di eucalipto. Bocca succosa, con tannini iodati, finale fruttato e mentolato e persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,90 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092320 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nussbaumer” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
Il Gewürztraminer Nussbaumer, famoso in tutto il mondo, è da anni un vero e proprio punto di riferimento ed è anche un vino convincente in termini di longevità. Colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Tipicamente perfetto, complesso e profondo, ma anche agile e fresco con belle sfumature. Ampio bouquet di petali di rosa, fumo e spezie orientali. Al palato scorre morbido come la seta, vellutato e speziato, permane a lungo, grande! SUPERIORE.DE
"Naso abbastanza fine, un po' nocciolato, floreale ed erbaceo-vegetale, con note di pomacee e drupacee, un accenno di litchi, qualche spezia gialla e scorza d'arancia. Frutto maturo, succoso, ben legato, con spezie gialle, aromi di nocciola e toni floreali, acidità molto fine e una certa dolcezza, potenza e fusione al palato, ma anche mordente, belle note vegetali, un accenno di caramello, grip moderato, persistente, potenza contenuta, una certa profondità, abbastanza complesso, un accenno di vaniglia e fumo, molto buono, fermo, succoso e speziato nel finale." Wein-Plus
"Luminoso e aromatico, con ricche note di litchi, melone, petali di rosa, buccia di pesca e mandarino, oltre a sentori sapidi di arancia rossa, pepe bianco e cardamomo. Questa versione setosa e deliziosa ha un piacevole sentore di buccia di pompelmo rosa sul finale." Wine Spectator
"Aromi intensi di fiori d'arancio, caprifoglio, frutta tropicale speziata e litchi. Al palato è asciutto e corposo, con sapori cremosi e un finale lungo e composto. Acidità moderata con una sottile nota salina nel finale. Un delizioso gewurztraminer da gustare subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggio morbido stagionato, paté di fegato d'oca - Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 8,41 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01090922 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pian del Ciampolo” Rosso Toscana IGT 2022
Pian del Ciampolo è un Sangiovese aggraziato e molto aromatico, con piccole quantità di Canaiolo e Colorino - molto simile allo stile di Montevertine. Ha una personalità potente al naso, con molte ciliegie aspre, lamponi e prugne selvatiche, seguite da un bel sapore di erbe al palato. La sua struttura elegante e il meraviglioso gioco di acidità e tannini assicurano una bevibilità ammaliante e una magnifica lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il Pian del Ciampolo 2022 è morbido, succoso e pronto. Il lettore troverà molta immediatezza in questo vino rosso a base di Sangiovese. I frutti rossi schiacciati, la menta, le spezie, i petali di rosa e le note terrose sono spinti in avanti. Il 2022 è un ottimo Pian del Ciampolo." Vinous
"Il Montevertine 2022 Pian del Ciampolo è timido all'inizio e ha bisogno di tempo per aprirsi. Si riconoscono note di frutti di bosco, ribes rosso, muschio di torba e lattine. Ha una consistenza morbida con tannini setosi." Wine Advocate
"Un rosso croccante e fresco con aromi e sapori di fragola, buccia d'arancia e cedro. È di corpo medio-leggero con un finale vivace. Da bere e gustare." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di lentezza. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09812622 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fleur” Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2022
Fleur è il secondo vino bianco di punta dell'azienda di famiglia ed è un Petite Arvine monovitigno proveniente dal vigneto Vigna Devin Ros: colore giallo chiaro brillante, bouquet elegante e floreale-minerale con note di mele e albicocche mature. Sapore chiaro ed equilibrato, corpo raffinato e finale armonioso. SUPERIORE.DE
"Camomilla, mele a fette, erbe selvatiche e gusci di ostrica al naso. Fresco, denso e ben strutturato, con un corpo pieno e un'eccellente densità. Mineralità di ghiaia sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Petite Arvine
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
piatti di pesce, carpaccio - Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,74 g/l
- Zuccheri residui: 0,39 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010722 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Angialis” Bianco Isola dei Nuraghi IGT 2018 dolce · in confezione regalo
L'Angialis è un pregiato Nasco Spätlese che inizia la sua arte seduttiva con un bouquet di albicocche, miele e frutta candita, seguito da un sapore raffinato e non invadente. SUPERIORE.DE
"L'intensità di questo vino dolce è impressionante, con mele a fette, albicocche, caramello, miele e banane. Corposo con miele, sciroppo leggero e un finale dolce. Un fantastico vino da dessert." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Nasco, 5% Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di acciaio inox, 12 mesi di barrique 50/50 nuova/usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 159,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030518 · 0,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ramitello” Rosso Biferno DOC 2020 · MAGNUM
Ramitello colpisce per l'immenso aroma di intensi frutti rossi e delicate note balsamiche. Il gusto è caldo e pieno, con ricchi toni di frutta speziati con una nota di tabacco, caffè e liquirizia. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino molto scuro con riflessi granati e un nucleo di colore viola. Al naso, frutti di mora e mirtillo molto maturi, seguiti da note terrose, eucalipto e polvere di caffè. Al palato mostra grande equilibrio e bilanciamento, il lungo finale è molto fruttato, i tannini grippanti e pieni di tensione." Falstaff
"Un vino rosso concentrato e saporito con aromi e sapori di gelso, alloro, salvia e fagiolo nero. È corposo, fruttato scuro ed equilibrato con tannini di medio corpo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Montepulciano, 15% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14013320 · 1,5 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Marne 180” Amarone della Valpolicella DOCG 2020
Il nome dice tutto: Marne significa terreno marnoso, su cui crescono le viti di questo meraviglioso Amarone. Hanno più di 20 anni e si trovano in una direzione ideale di 180°, da sud-ovest a sud-est. Colore rosso rubino ricco e brillante, bouquet compatto con intensi aromi di prugna, amarena, tè verde e tabacco, con una fine nota di cioccolato in sottofondo. Il corpo, rivestito di frutta a bacca fine, sviluppa un'esperienza gustativa dinamica al palato con una dolce fusione di frutta, tannini decisi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino denso e brillante con riflessi granati. Naso complesso di frutti rossi secchi, liquirizia e sottobosco, con un finale balsamico. Al palato è potente, con un frutto intenso, una buona lunghezza e una fine struttura tannica." Falstaff
"Fiori secchi, prugne, bacche rosse, splendidamente combinati con cuoio, rovere, fichi e datteri, vivace freschezza con una bella struttura tannica." Decanter
"I vini di questo affidabile produttore sono sempre deliziosi, in uno stile moderno senza mai scivolare troppo nell'eccesso. Ciliegia, abete rosso alpino, scorza d'arancia candita, violette e canfora. Il rovere si combina con i tannini raffinati dell'uva, condensando il frutto con una gradita moderazione. L'annata ha un accenno di dolcezza. L'età e la complessità che ne deriva saranno utili a questo vino. Duraturo." James Suckling
"L'Amarone della Valpolicella Marne 180 2020 è meravigliosamente floreale, con rose polverose e secche e violette accompagnate da note di gesso tritato e more speziate. Ha una consistenza setosa e una piacevole dolcezza interna con frutti di bosco croccanti contrastati da note di arancia candita. Il Marne 180 termina strutturato e straordinariamente fresco, con una nota di cioccolato fondente che permane. È fantastico." Vinous
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 42,60 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183020 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Classico Superiore DOC 2018
Rosso rubino scuro. Il bouquet dà un accenno furioso di ciò che questo opulento corridore di lungo corso è capace di fare: un cuore pieno di frutti di ciliegia, fiori blu, umido pavimento forestale, spezie nobili e un uso ben dosato del legno si alternano in modo impressionante. Altrettanto complesso e stratificato al naso, il vino continua a mostrare ammalianti frutti di bosco, tannini precisamente levigati e un finale straordinariamente elegante e lungo. Wow! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con leggerissimi riflessi granata. Note di ciliegie mature, frutti di bosco, spezie dolci e alcuni sentori di cacao e fiori secchi. Sapore vellutato, morbido, persistente, speziato, con ottima ricchezza di estratto." Falstaff
"Bacche schiacciate e uno strato di mogano al naso. Di corpo medio-pieno, con una sensazione molto raffinata e lucida e un sapore intenso. I tannini decisi ne aumentano la lunghezza. Molto solido, ma con una grande finezza." James Suckling
"Il Valpolicella Classico Superiore 2018 seduce con una spolverata di spezie dolciarie e fumo dolce che completano il suo profilo di ciliegia brillante. È succoso e rotondo con vivaci bacche rosse mature ed erbe menta, insieme a fiori di violetta e lavanda. Il finale è lungo e brillante, con tannini rotondi che persistono. Per tutte le sue spezie dolci, il Valpolicella Classico Superiore è maturato interamente in rovere di Slavonia di grandi dimensioni: ciò che si sente è la frutta." Vinous
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 30% Corvinone, 25% Rondinella, 5% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere di slavonia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03372218 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il Rosso di Laura Brunelli è un blend di uve Sangiovese provenienti dal Podernovone - a 500 metri sul livello del mare sul versante sud-orientale di Montalcino con esposizione a sud-ovest - e dal Canalicchio sul versante settentrionale del paese. Le viti del primo vigneto sono state piantate nel 1998, quelle del secondo nel 1989. "Il nostro Rosso è prodotto con le stesse uve del Brunello", spiega Laura Brunelli. Il vino viene tradizionalmente invecchiato per un anno in grandi botti di rovere. Ogni anno è estremamente fresco e non privo di complessità. Gli aromi di ribes rosso, fragoline di bosco, pepe nero e ginepro sono seguiti da un bouquet brillante di frutti rossi al palato di medio corpo. Ha tannini vellutati e un'acidità rinfrescante e integrata. Una grande interpretazione del terroir e, come ogni anno, un piccolo Brunello. SUPERIORE.DE
"Un Rosso vivace e fruttato, con note di ciliegie rosse, frutti di bosco e un po' di potpourri. Al palato è succoso, fresco e fine, con una bella acidità e un finale preciso e medio-lungo." James Suckling
"Il Rosso di Montalcino 2022 è esotico: arance rosse e chiodi di garofano si mescolano a ciliegie nere essiccate, salvia e pietre frantumate. Al palato scorre fine e femminile, con un'acidità vivace e frutti rossi e blu maturi. Lascia una delicata tensione tannica e una sensazione di masticabilità che si esaurisce in una lunga e ammaliante oscurità." Vinous
"Il Gianni Brunelli Le Chiuse di Sotto 2022 Rosso di Montalcino mostra anche un proprio punto di ricchezza distintivo, che si aggiunge a un'interpretazione più complessa di questo vino entry-level. Frutta secca, stecca di cannella e pietra frantumata sono i marcatori. Consiglio vivamente questa bottiglia per i suoi sapori di frutta equilibrati e per la sua consistenza di medio peso. Oserei dire che questo vino è più vicino allo status di Brunello che a quello di Rosso di Montalcino." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte grande di rovere di slavonia
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,50 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29622422 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Incanto” Sassella Valtellina Superiore DOCG 2020
Questo Valtellina Superiore, morbido ed eccezionalmente lucido, proviene da Sassella, uno dei paesi più famosi della denominazione Valtellina, sulla sponda nord del fiume Adda. Colore rosso rubino brillante. Canfora, rose selvatiche, frutti di bosco e note di grafite e vaniglia sono i protagonisti di questo vino rosso profumato. Schietto ed elegantemente strutturato, al palato rivela ciliegia rossa, melograno e liquirizia, accompagnati da tannini presenti ma fini. La vivace acidità fornisce la spinta necessaria, compreso un ulteriore potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Un Nebbiolo ben equilibrato con note di bacche rosse, corteccia e sottobosco. Di medio corpo con tannini fini. Vellutato con un nucleo succoso di bacche rosse. Fresco e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 27 mesi 50 hl tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina e arrosti, primi piatti con salse, formaggi stagionati a pasta dura - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04132320 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2020
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito. SUPERIORE.DE
"Rubino molto chiaro nel bicchiere, con terriccio di funghi, paglia, fragola, cannella e un tocco di carne. Questo carattere feroce è sostenuto da un attacco molto sapido, con un'acidità delicata, tannini levigati e vibranti: un palato ampio e molti dettagli. Grande equilibrio nonostante un po' di austerità nel finale. Un superclassico da invecchiamento." Decanter
"Fresco e croccante, con frutti rossi, erbe secche, pot-pourri e terra umida. Di corpo medio-pieno, con tannini decisi, maturi e vellutati. Secco e un po' masticabile alla fine, con un frutto attraente che emerge." James Suckling
"Confezionato con un'etichetta nera e scritte accattivanti in rosso, il Barbaresco Serraboella Fontanabianca 2020 rivela una personalità molto fine, quasi polverosa, con frutti di bosco, rosa schiacciata e pietra di fiume bagnata. Il vino è splendidamente equilibrato, con tannini asciutti presentati accanto a frutti di bosco delicatamente dolci. Il Serraboella dimostra l'attenta vinificazione praticata in questa tenuta. Sono state prodotte solo 4.000 bottiglie." Wine Advocate
"Riservato ma in qualche modo inquietante al naso, questo vino presenta aromi incontaminati di frutta a bacca scura, rosa secca e spezie sapide. Al palato brilla l'amarena calda e macerata, accompagnata da un'acidità che fa venire l'acquolina in bocca e da una solida nota di basso terroso con tannini fermi ma fini. Questo vino è destinato a essere assaporato." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272620 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020 (BIO)
Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è un vino scuro e potente. Ciliegia nera, fumo, liquirizia, incenso, moka, mentolo, lavanda e cuoio conferiscono a questa Riserva virile e cocciuta molto carattere. Il palato è molto aromatico, con ciliegie rosse dolci, legno di cedro e sfumature di arancia rossa, ma molto potente e stratificato, con una profondità e una struttura straordinarie. Un sogno per gli amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con delicate schiariture sul bordo. Naso magnifico e complesso, molti piccoli frutti rossi, lampone e fragola selvatica, violette, sottilmente coriaceo. Elegante e molto succoso al palato, bella tensione alle note pepate-speziate, frutti di ciliegia maturi, acidità vibrante sul finale, tannini potenti sullo sfondo." Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva 2020 è eccezionale. Ciliegia scura macerata, spezie, cuoio, tabacco, fiori secchi e sottobosco sono alcune delle tante note che impreziosiscono questa Riserva super espressiva. Il 2020 è un po' cupo, ma questo non fa che accrescere il suo notevole fascino." Vinous
"Nella bottiglia con l'etichetta nera, il Chianti Classico Riserva biologico 2020 offre un frutto maturo con un'intensità misurata che non risulta mai pesante o eccessiva. Raggiungere questo livello di equilibrio non è facile in una stagione di crescita calda come questa. Questo vino è caratterizzato da una personalità particolarmente lineare e diretta che lo spinge sul palato con buon slancio." Wine Advocate
"Aromi attraenti di ciliegie mature, fragole essiccate, buccia d'arancia essiccata, spezie e sassi frantumati, che si susseguono fino a un corpo medio-pieno con tannini compatti e di grana fine. Liscio e strutturato, con un frutto vivido e un finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi francese/lento. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29662320 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barrile” Isola dei Nuraghi IGT 2019
L'interpretazione ciliegioso-fruttata di Nieddera di Paolo Contini si presenta in un rosso rubino intenso e con il tipico aroma di prugna matura e amarena. Il Barrile è uno splendido vino di qualità Riserva e di grande ricchezza, morbido e caldo, ma fresco, strutturato con una speziatura di legno dolce e un finale impressionante. SUPERIORE.DE
"Un rosso ricco e denso con aromi di noci, olive, caffè e funghi. Corposo, tostato e saporito, con tannini fermi ma integrati. Carnoso e intenso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Nieddera, 10% Caddiu, 5% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20042519 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Istine” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Dalla vendemmia 2012, una piccola parte rigorosamente selezionata del Sangiovese di Istine viene vinificata separatamente in base all'origine del vigneto, per enfatizzare e valorizzare le caratteristiche specifiche del sito, del terreno e dell'altitudine. Da allora, le migliori uve dei vigneti di proprietà dell'azienda, Istine, Casanova dell'Aia e Cavarchione, sono state vinificate separatamente, dando vita a tre ricercatissimi vini cru, di cui solo 3.000 bottiglie vengono vendute ogni anno in negozi e ristoranti specializzati.
Vigna Istine è meraviglioso. Ciliegia scura, spezie, cuoio e tabacco si dispiegano nel bicchiere. Al palato ha una personalità e un'ampiezza incredibilmente cremose. Con il suo profilo aromatico di lavanda, spezie, cuoio, mentolo e liquirizia, Vigna Istine ha una ricchezza di sfaccettature indescrivibile. Il vigneto d'alta quota, piantato tra i 480 e i 550 metri sul livello del mare, offre freschezza, intensità aromatica, note minerali e un entusiasmante potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Questo rosso è infuso di sapori freschi di ciliegia, fragola, rosa canina e ferro allineati a un profilo snello. Sottile, ma persistente nel finale, offre armonia e il potenziale per evolvere per un altro decennio, forse due." Wine Spectator
"Il Chianti Classico Vigna Istine 2020 è un vino di classe e understatement. La finezza traslucida della Radda emerge forte e chiara. Pietre frantumate, menta, gesso e pepe bianco aggiungono una nota sorprendente e brillante. Il 2020 è semplicemente magnifico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 20hl/30hl botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,40 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692820 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Per Lui” Salice Salentino Riserva DOC 2017
Di colore rosso rubino impenetrabile, al naso è dominato da una varietà di aromi di frutta matura, amarena e bacche nere. I sapori erbacei tipici della varietà Negroamaro, la sua vivace acidità e i tannini dolci sono ben intrecciati. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con bordi che si schiariscono. Profumo intenso di prugne mature, more e tabacco dolce, chiodi di garofano. Al palato è di media struttura, con un sapore di frutta fine e tannini ben integrati, finale persistente e fruttato." Falstaff
"Il naso bilancia gli aromi di frutti di bosco ricchi e scuri con un'erbaceità fresca e medicinale, mentre le sfumature di pepe e cola forniscono una scintilla. L'interazione tra frutta ed erbe continua al palato, prima di un finale cioccolatoso incorniciato da tannini sodi ma rotondi e da una forte ondulazione di acido." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 6,71 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062817 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Cavarchione” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Dalla vendemmia 2012, una piccola parte rigorosamente selezionata del Sangiovese di Istine viene vinificata separatamente in base all'origine del vigneto, per enfatizzare e valorizzare le caratteristiche specifiche del sito, del terreno e dell'altitudine. Da allora, le migliori uve dei vigneti di proprietà dell'azienda, Istine, Casanova dell'Aia e Cavarchione, sono state vinificate separatamente, dando vita a tre ricercatissimi vini cru, di cui solo 3.000 bottiglie vengono vendute ogni anno in negozi e ristoranti specializzati.
Vigna Cavarchione, proveniente dall'omonimo vigneto singolo di Gaiole, è potente, succoso e cremoso, come si addice a un vino di questa parte della denominazione. Frutti maturi di ciliegia rossa, menta, fiori secchi e spezie si fondono in un Chianti Classico sensuale e invitante, caratterizzato da ricchezza e morbidezza. Questo capolavoro altamente distintivo e grandioso termina con un bel pizzo di lampone dolce che contrasta con l'amarena. SUPERIORE.DE
"Lussureggiante, ma con un bordo di tannini polverosi che incorniciano i sapori di ciliegia, fragola, rosa e terra. Mostra una forte presa sul finale, insieme a un fascio di acidità vibrante e un retrogusto persistente di frutta rossa. Si inclina verso il lato elegante." Wine Spectator
"Non manca di maturità, è decisamente rigoglioso, ma anche succoso e leggero. Profuma di prugna scura, terra umida, rosa canina e violetta. Al palato è piuttosto rosso-fruttato: l'amarena incontra il tamarindo e la radice di liquirizia amara. I tannini a grana fine sono altrettanto persistenti dell'acidità piccante. Assolutamente saporito." Decanter
"Il Chianti Classico Vigna Cavarchione 2020 è stellare. Lussureggiante e ricco, ma con molto istinismo classico, il Cavarchione ha il potenziale per essere uno dei vini di questa annata molto giovane. Tutti gli elementi si uniscono senza sforzo. L'amarena, la prugna, la salvia, la lavanda, la liquirizia e l'incenso si sviluppano nel tempo e riempiono gli strati in modo meraviglioso. La complessità di questo vino è semplicemente incredibile." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 20hl/30hl botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,60 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692420 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Casanova dell’Aia” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Dalla vendemmia 2012, una piccola parte rigorosamente selezionata del Sangiovese di Istine viene vinificata separatamente in base all'origine del vigneto, per enfatizzare e valorizzare le caratteristiche specifiche del sito, del terreno e dell'altitudine. Da allora, le migliori uve dei vigneti di proprietà dell'azienda, Istine, Casanova dell'Aia e Cavarchione, sono state vinificate separatamente, dando vita a tre ricercatissimi vini cru, di cui solo 3.000 bottiglie vengono vendute ogni anno in negozi e ristoranti specializzati.
Vigna Casanova dell'Aia è arioso, senza peso e dal sapore aggraziato. Fiori schiacciati, bacche rosse dolci, menta, gesso e pepe bianco emergono dal bicchiere in questo Chianti Classico molto bello e incredibilmente ricco di sfumature. Probabilmente il vino più etereo della collezione Istine di alta classe, i sapori di bacche rosse e ciliegie sono affiancati da un tannino fine e quasi setoso al palato e conducono a un finale elegante e scorrevole con un potenziale memorabile. SUPERIORE.DE
"Un rosso succulento evidenziato da aromi e sapori ben definiti di ciliegia, lampone, fiori e minerali. Solidamente costruito, suggerisce che si svilupperà ulteriormente. Vanta un eccellente equilibrio, con note di sottobosco e di erbe selvatiche sul lungo finale." Wine Spectator
"Il Chianti Classico 2020 Vigna Casanova dell'Aia mostra un lato più scuro e ricco del Sangiovese di Radda. Ciliegia nera, salvia, lavanda, mentolo, liquirizia e tabacco si fondono insieme. Il Casanova dell'Aia è un vino di grande presenza e di reale statura, favoloso. Ha solo bisogno di tempo per ammorbidirsi un po'." Vinous
"Il 2020 è tanto bello quanto preciso. Lampone, melograno e arancia rossa pronunciati si fondono con sentori floreali di fiori di ciliegio. È caratterizzato da una generosità di sapori, una struttura aggraziata di tannini polverosi e un'acidità appetitosa. Un vero e proprio tono agrumato di pompelmo rosa enfatizza il palato, e il finale è persino leggermente salato." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 20hl/30hl botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,80 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692520 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018
Colore rosso rubino pieno e ricco. Raffinato bouquet di lampone, melograno e un pizzico di pepe bianco. Al palato è corposo e stratificato, con uno stile molto classico del Sangiovese, potente, intenso e allo stesso tempo molto armonioso. Con il suo tannino nobile, avanza con sicurezza verso un finale lungo e affascinante. Un'espressione classica e contrastante dell'annata, con un po' più di struttura e potenza che caratterizzano l'azienda di famiglia della zona di Castelnuovo dell'Abate. SUPERIORE.DE
"Ciliegie acide e cotte, arance, cioccolato al latte e liquirizia rossa. Fruttato e succulento, con un corpo da medio a pieno e tannini cremosi. Finale maturo e vellutato." James Suckling
"Elegante e concentrato, con una sensazione di morbidezza nei sapori di ciliegia, lampone, ibisco e minerali gessosi. Ben bilanciato, termina con una sensazione di freschezza che dovrebbe allungarsi nel tempo." Wine Spectator
"Il Brunello di Montalcino 2018 si apre come una scatola di spezie piena di tesori esotici. Ciliegie macerate, mirtilli rossi schiacciati, pastello di violetta, arancia rossa speziata e rosa polverosa si ritrovano nel bicchiere. Al palato è pieno di energia e di stile succoso, con un nucleo seducente di frutti di bosco maturi e fiori interni. Non perde un colpo, finendo incredibilmente fresco e vibrante, con sfumature di mora e agrumi aspri incorniciate da una sottile macchia di tannini fini. Fanti ha davvero superato se stesso; il Brunello 2018 è una bellezza." Vinous
"Il Brunello di Montalcino 2018 ricorda immediatamente l'austerità e la forza insita in questa importante categoria di vini. Il Brunello viene messo in commercio cinque anni dopo la vendemmia proprio per permettere alla complessità di svilupparsi in bottiglia. In questo caso, l'attenta evoluzione è ben riuscita. Il vino presenta prugna scura e mora essiccata in primo piano, con spezie, catrame, tabacco e cenere di falò in secondo piano. I tannini sono presenti ma morbidi e il vino ha un peso fruttato medio-intenso." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 28 mesi 50/50 barrique/barile di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,50 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 121 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562318 · 0,75 l · 47,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Montebello” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO)
Montebello è un sofisticato blend di Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Fogliatonda e Sangiovese. Ogni varietà d'uva è raccolta e fermentata separatamente in botti aperte da 500 litri con lieviti indigeni e travasi manuali. Un bouquet accattivante di ciliegie scure e terra, con note di cannella, catrame ed erbe grigliate. I tannini definiti sono accompagnati da una bella vena di acidità. Un vino di grande carattere e bella struttura che cambia a ogni sorso. SUPERIORE.DE
"Vino rosso attraente e succoso, con tannini fini e una struttura solida. Di medio corpo, brillante e vivace, con note di ciliegie mature e ribes rosso e un retrogusto speziato." James Suckling
"Ecco un vino che vi offre una dose completa di uve toscane. Il Montebello 2019 (in sole 4.000 bottiglie) è un blend IGT di Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Foglia Tonda e Sangiovese. Questa espressione è un tentativo di proteggere alcune delle uve meno conosciute della regione. La bocca è caratterizzata da una sottile dolcezza e il vino offre note mature di amarena, ribes rosso e polpa di melograno." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 9 Vitigni Autoctoni Toscani
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14/6 mesi in botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103519 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Flammante” Inferno Valtellina Superiore DOCG 2020
Questo vino è letteralmente infuocato. Il Flammante proviene dall'Inferno, una zona in cui il frutto di questo vino focoso, caldo e corposo nasce dalla durezza della roccia retica. Con tutto il vigore che c'è in ogni sorso, è un vino di estrema grazia ed eleganza che fa riflettere e meravigliare. Colore rosso rubino tendente al granato. Un bouquet ammaliante di spezie ed erbe mediterranee, poi fragola, rosa selvatica, terra secca e minerali. Complesso e pieno di carattere al palato, con un bel centro di frutta e una freschezza animata che fa desiderare il bicchiere successivo. SUPERIORE.DE
"Creme de cassis, frutti di bosco, funghi e alcune erbe aromatiche al naso. Di medio corpo con tannini decisi. Equilibrato e saporito, con un'acidità brillante e un finale mirato di eccellente lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
selvaggina e arrosti, primi piatti con salse, formaggi stagionati a pasta dura - Estratto secco: 28,40 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04132420 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Metodo Classico Alto Adige DOC 2018 pas dosé
Pas Dosé - qui viene omesso il dosaggio normalmente aggiunto, che dopo la sboccatura determina non solo il contenuto zuccherino ma anche lo stile dello spumante fermentato in bottiglia. Al contrario, il volume naturalmente perso durante gli anni di affinamento in bottiglia viene sostituito da altri vini della casa, che però non influenzano ulteriormente il contenuto zuccherino. Abbiamo così uno spumante estremamente secco, che però non manca affatto di volume, carattere e sfumature gustative finemente modellate. Giallo paglierino nel bicchiere, al naso frutta brillante, erbe aromatiche, agrumi e fiori di campo. Nel bicchiere, poi, un perlage e una struttura straordinariamente fini che rivelano strati di spezie, frutta secca e componenti leggermente salate. La sua cremosità ed eleganza è affiancata da un'acidità ben proporzionata, ben integrata e fresca e delizia nel finale corposo e persistente. SUPERIORE.DE
"Aromi di torta di mele, con un accenno di vortice. Bollicine vivaci con perle irregolari. Sapori più secchi di quanto ci si aspettasse dal naso, ma sempre nell'ambito della mela. Gustoso." James Suckling
"Giallo paglierino intenso con riflessi verdi, perlage persistente. Naso contenuto di melone, mango e fiori gialli. Al palato con buona tensione, pressione fine e sottofondo salino, perlage a grana fine e finale pulito." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 50% Pinot Bianco, 40% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 40 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 7,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,27
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01200218 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile