-
“Schweizer” Pinot Nero Alto Adige DOC 2021 · MAGNUM
Il Pinot Nero Schweizer, di colore rosso rubino intenso e prodotto solo nelle annate migliori, è un capolavoro. Il suo bouquet è ampio, complesso e ricorda i piccoli frutti di bosco molto maturi. Questi sapori speciali si ritrovano anche in bocca, in combinazione con ciliegia scura matura e candita e delicate note floreali e di bacche rosse. Palato succoso e ampio, pieno in bocca, con sfumature delicate e aggraziate e un corpo invitante e leggermente tannico che, insieme all'acidità ben proporzionata, conferisce al vino una lunga vita. SUPERIORE.DE
"Ha un naso elegante e grazioso di salvia, funghi, frutti a bacca rossa, fette d'arancia, pietre bagnate e minerali. È elegante, fresco e di grana stretta, con un corpo medio e un finale preciso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti sostanziosi di carne rossa, anatra e selvaggina alla griglia - Estratto secco: 29,60 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 4,50 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01022321 · 1,5 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Au” Chardonnay Riserva Alto Adige DOC 2020
Proveniente da un terreno morenico profondo con un alto contenuto di sale e calcare, Vigna Au si apre dapprima con pietra focaia e noce e poi ammalia con un complesso bouquet di frutti gialli ed esotici. Intenso, succoso, con la giusta acidità, ha un potenziale di maturazione di almeno 15 anni. Di questo eccezionale Chardonnay vengono imbottigliate solo 2.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro brillante ed elegante. Discrete nocciole e pinoli al naso, poi fumo freddo, sottile ananas e banana, nocciole tostate sullo sfondo. Succoso e con un'ottima tensione, mostra molta frutta croccante, acidità ben integrata, finale molto lungo, divertente." Falstaff
"La Vigna Au si trova a un'altitudine relativamente bassa di 300 metri sul livello del mare a Kurtatsch-Margreid. Grandi aromi, con agrumi molto evidenti e sapori di frutta gialla, abbinati a una fine speziatura di rovere. Anche note minerali che ricordano la grafite e il sale. Al palato è estremamente succoso, chiaro e vivace. Finale pungente." Vinum
"Lo Chardonnay Riserva Vigna AU 2020 combina ricche note di crema di mandorle e spezie caramellate con una miscela rinvigorente di mele verdi schiacciate e scorza di lime. Lussuosamente rotondo e morbido, il 2020 scorre sul palato con un'abbondanza di frutta minerale accompagnata da agrumi aspri. Leggermente strutturato ma ricco di tensione sapida, il 2020 termina a lungo con una tensione salina che permane." Vinous
"Aromi tostati, mandorle affumicate, nettarine e meringa al limone al naso, seguiti da un corpo pieno, tostato e solido. Molto legno, ma anche frutta matura. Finale lungo." James Suckling
"Naso invitante ed elegante di pesca e pepe bianco, nettarina al palato, fresca mineralità e vivace acidità." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: piccola botte di quercia/cisterna in acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce affumicato, piatti di vitello - Estratto secco: 26,87 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120820 · 0,75 l · 128,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Vigna Scarrone” Barbera d’Alba DOC 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
La Barbera d'Alba Scarrone, proveniente dall'omonimo vigneto, è un cru di Barbera ricco e ben stratificato. Aromi di frutta scura fragrante, spezie, liquirizia e minerali. Tannini setosi, opulenti e impeccabilmente equilibrati, note floreali dolci nel lungo finale secco. SUPERIORE.DE
"Sollevato e molto aromatico, questo vino stuzzica con note di ciliegie macerate, rosa selvatica, legno di sandalo, anice stellato ed erbe selvatiche che lavorano con una tale armonia da rendere difficile il primo sorso. Il palato rotondo e lussureggiante esplode di frutti rossi e fruttati che lasciano spazio a note speziate e calde, per finire con note di terra fresca." Wine Enthusiast
"Profondo e intenso al naso con bacche rosse e scure, erbe speziate, cioccolato fondente e buccia d'arancia bruciata. Anche un po' di terra bagnata. Pieno e complesso, con tannini polverosi e una succosità carnosa. Lunga durata e brillantezza." James Suckling
"Una parte del vigneto Scarrone è stata reimpiantata nel 1989 e da queste vigne più giovani nasce la Barbera d'Alba Vigna Scarrone Vietti 2020. Anche questo vino è denso e concentrato, ma non nella stessa misura della versione ottenuta dai frutti delle vecchie vigne. Frutti scuri, prugne cotte e spezie dolci aggiungono dimensione e volume a questo vino." Wine Advocate
"La Barbera d'Alba Vigna Scarrone 2020 è eccezionale. Ricco ed esteso, il 2020 è infuso con l'essenza di frutti di ciliegia scura, petali di rosa, cannella, cuoio e moka sono al centro della scena. Tutti gli elementi si uniscono senza sforzo. Sul finale, riappaiono note floreali e speziate. È una Barbera così nobile e raffinata." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243420 · 1,5 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo “Albe” DOCG 2019 · MAGNUM
Al palato è brillante e finemente modellato. Espressive note floreali si fondono con frutti rossi brillanti, menta e bacche macinate per creare un Barolo vivace e distintivo, dotato di pura energia e classe. L'Albe, succoso e fruttato, è un acquisto obbligato, e non solo per il suo prezzo relativamente contenuto. Proviene dalle tre parcelle Fossati, Castello della Volta e Costa di Vergne. SUPERIORE.DE
"Il Barolo Albe 2019 è un vino sfumato e sobrio, ma anche una rara Albe che ha bisogno di tempo in bottiglia. Le dolci note floreali e speziate si aprono per prime, portando a un attraente nucleo di frutta Nebbiolo. Delicata e contenuta, con una bella precisione, l'Albe 2019 è un vino tranquillo che punta più sull'energia che sulle dimensioni. Ho scoperto che l'Albe fiorisce davvero con qualche anno di bottiglia. Presumo che sarà così anche per questo vino, che è molto classico." Vinous
"Emana un sentore di manzo alla griglia che lascia il posto a sapori di ciliegia, lampone, rosa canina e minerali. Compatto, persino austero, mentre i tannini assertivi emergono sul finale risonante." Wine Spectator
"Un vino rosso potente e lucido con frutti di bosco e spezie come noce moscata e pepe. Anche buccia d'arancia. Corpo medio. Finale fresco ed energico." James Suckling
"Questo è certamente uno dei vini più popolari e versatili d'Italia, e a ragione. Il Barolo Albe G.D. Vajra 2019, dal buon prezzo, mostra frutta matura e morbidezza con ciliegia, lampone secco e rosa schiacciata. Questa annata ha un carattere simile a quella del 2016, in quanto entrambe le annate offrono uno stile diretto con una buona struttura nella parte posteriore. La bocca è lucida e lunga, offrendo sia accessibilità che complessità." Wine Advocate
"Ribes rosso al naso, una nota di pepe bianco, un tocco di citronella e buccia di clementina. Il sorso è iodato, con un finale fruttato e speziato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373619 · 1,5 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Barbaresco Bernadot DOCG 2014
Si tratta di una splendida creazione di un'annata che ha presentato alcune sfide ai viticoltori in altre parti d'Italia e qui in Piemonte. Il Barbaresco Bernadot con frutto di Treiso mostra un approccio aggraziato e di medio peso all'annata 2014, con frutti rossi e viola che sono croccanti e freschi. Il bouquet è una cassa di risonanza per cassis, amarena, cenere di canfora, pietra frantumata e liquirizia in polvere. Bernadot mostra una consistenza solida e un'intensità persistente e setosa, pur essendo rinfrescante e naturale; un vino assolutamente accattivante. SUPERIORE.DE
"Un mix di terra, sottobosco, cuoio, ginepro e aromi di catrame continuano al palato in questo Nebbiolo sapido. Di struttura solida, termina lungo e asciutto, con una nota di tabacco." Wine Spectator
"Elegante, rosso rubino brillante. Invitante, altrettanto elegante, di rose e melograno, un accenno di gomma. Palato piacevole con tannino succoso, salato e stimolante, avvolge la bocca in un abito vellutato e termina lungo con frutta fresca di ciliegia." Falstaff
"Il Barbaresco Bernadot 2014 è un vino più strutturato e opulento, con linee spesse e un nucleo scuro di frutta nera. Grazie ai vigneti di Treiso, il vino offre una maggiore potenza e densità con profondi strati di mora, spezie e pietra di fiume frantumata. Questo Barbaresco vanta un bell'effetto di stratificazione che si sfoglia per mostrare una delicata intensità e finezza." Wine Advocate
"Il Barbaresco Bernardot 2014 si è spento dall'ultima volta che l'ho assaggiato, circa nove mesi fa. L'ampiezza tipica di questo sito di Treiso viene fuori, ma il 2014 è piuttosto riluttante oggi. Sentori di fumo, liquirizia, sottobosco e una serie di note balsamiche infondono il finale risonante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482814 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Tinata” Toscana IGT 2018
Rosso ciliegia nera con orlo violaceo. Al naso, note di spezie come zenzero, cannella, coriandolo secco e baccello di vaniglia, completate da aromi fruttati di melograno, ciliegia e sfumature floreali come geranio, lavanda e rosa. Al palato, zucchero di rosa fresco e grafite, oltre a lampone, ciliegia, prugna fresca e mirtilli rossi. Lungo nel finale con una fine nota di cassis. SUPERIORE.DE
"Potente e scintillante rubino violaceo. Si apre con fresche note speziate, qualche foglia di geranio, oltre a prugne fresche. Al palato frutto chiaro e presente, tannino gripposo rivestito da bella fusione, nel finale pieno di mora e sottobosco speziato." Falstaff
"Questo vino è francamente delizioso. Il frutto ha una maturazione scura, brillante e profumata di viola, ma è infuso di un bagliore rubino. Mirtilli e lamponi. Lavanda e pepe. I tannini sono così fini che sembra siano stati applicati con una spazzola di pelo di zibellino, eppure non sono delicati: incidono il frutto con decisione e precisione. Deliziosa freschezza in bocca. Incredibilmente profumato nel finale. Questo vino galleggia davvero." Jancis Robinson
"Aromi di ciliegie e fiori con qualche scorza d'arancia. Anche grafite, ardesia e pepe bianco. Di medio corpo, con tannini sodi e setosi, ma con un'acidità brillante. Luminoso e vivace." James Suckling
"La Tinata 2018 è super espressiva fin dall'inizio. Gli aromi svettanti si fondono in un nucleo di frutti rossi/blu scuro, con note di tabacco, erbe secche, liquirizia e spezie che si sviluppano successivamente. Un vino di sobria profondità, il Tinata è impressionante in questa degustazione." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Syrah, 30% Grenache
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi 70/30 rovere cemento/barriera nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,75 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342218 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 (BIO)
Ogni anno, Renieri crea un Brunello rigoglioso e fruttato nel bicchiere, ricco di freschezza, luminosità e intensità balsamico-aromatica. Le sue uve provengono da una piccola parcella di nove ettari con terreni argillosi e gessosi. Offre forti aromi di ciliegia e mora con delicate spezie, fumo e fiori blu. L'acidità, meravigliosamente bilanciata, spinge questo vino da esposizione verso un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Questo vino ha aromi complessi di gelsi, fragole, tè rosso, fiori secchi, cacao in polvere, timo selvatico e nocciole. È così brillante e vivace, con un corpo da medio a pieno e tannini solidi e fini. È un vino fresco, persino rinfrescante, con frutti di bosco che persistono in un lungo finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29722218 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solea” Bianco Langhe DOC 2022
Solea è un vino bianco che non ha rivali, e non solo in Piemonte. Chardonnay e Nebbiolo (vinificato in bianco) - è una risposta elegante e indipendente ai grandi vini bianchi di Borgogna dalla mano di Luca Roagna. Bouquet erbaceo con una nota affumicata, abbinato a fini sapori di agrumi, pera e mela. Prima di dimenticare di togliere il naso dal bicchiere, è bene abbandonarsi ai sapori che riempiono il palato: Frutta gialla, una delicata nota di nocciola e mandorla e toni morbidi e cremosi dovuti all'uso davvero raffinato del legno fanno danzare e oscillare questo grande vino bianco sul palato e lo portano verso un finale grandioso. I bevitori impazienti lo assaporeranno subito, mentre gli intenditori intelligenti ne metteranno qualche bottiglia al sicuro per qualche anno. SUPERIORE.DE
"Inizia ampio e gessoso, evocando sapori di mela, pera, limone e minerali. Diventa più lineare ed elegante quando si sofferma sul retrogusto raffinato. Uno stile ben definito e senza fronzoli." Wine Spectator
"Il Solea 2022 è un blend unico di 80% Chardonnay e 20% Nebbiolo. Frutta di frutteto, fiori bianchi, scorza di limone e pepe bianco sono tutti splendidamente articolati. Il Solea è brillante e vivace, di medio corpo e di grande carattere. Da bere nei prossimi anni." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzatoAccount cliente necessario.
Barolo del Comune di Monforte d’Alba DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Barolo del Comune di Monforte d'Alba di Clerico mostra tutto il fascino di cui è capace questo vigneto d'alta quota e il team di Domenico Clerico interpreta ogni annata con eleganza e intensità. Ciliegia dolce macerata, menta, spezie, buccia d'arancia e lamponi indugiano sul finale persistente, vibrante e agile. SUPERIORE.DE
"Sodo, piuttosto aspro, giovanile, leggermente affumicato, aroma di bacche più rosse che nere con toni di nocciola, petali di rosa essiccati, cenere di tabacco, semi di melograno e tracce di iodio e catrame". Frutto maturo, aspro, succoso, chiaro, giovanile, tannino presente ma friabile, note affumicate e leggermente di tabacco, un po' di erbe secche e di nuovo petali di rosa, persistente al palato, acidità moderata, una certa profondità, spezie eteree in sottofondo, di nuovo semi di melograno, un po' di sale in sottofondo, di nuovo un accenno di catrame, tracce pepate, stile elegante, quasi danzante con freschezza, molto buono, fermo, succoso e speziato nel finale." Wein-Plus
"Luminoso, di colore rubino chiaro con sfumature granate. Al naso è speziato e con un frutto compatto, note di frutti di bosco, chiodi di garofano e citronella, un accenno di grafite. Al palato è vellutato e morbido, poi con bella tensione, frutto preciso e bella freschezza, molto lungo." Falstaff
"Aromi di frutta matura e floreali, palato complesso con bacche miste, prugne secche, potpourri pressato, fiori secchi e cuoio, con tannini prominenti." Decanter
"Un mix di ciliegia matura, fragola, spezie dolci e tabacco contraddistingue questo rosso morbido e accessibile, i cui tannini raffinati lasciano una leggera sensazione di polvere sul finale." Wine Spectator
"Il Barolo del Comune di Monforte d'Alba Domenico Clerico 2020 è caratterizzato da note speziate di mirtillo rosso e arancia rossa. L'annata è complessivamente aperta e di carattere anteriore, ma tocca tutti gli elementi principali della lista dei giochi del Nebbiolo. Il vino è snello e con tannini giovani. Nel complesso, il rovere è piacevolmente contenuto e il vino ha bisogno solo di un altro anno o due in bottiglia per sviluppare pienamente il frutto." Wine Advocate
"Questo Barolo presenta prugne, mirtilli rossi, rose fresche, violette, melograno e arance rosse. Questa interpretazione mostra un'acidità succosa e tannini maturi con un finale leggermente tostato e la polverosità del Nebbiolo, ma con un finale speziato incentrato sulla liquirizia. I tannini si ammorbidiranno e svilupperanno una maggiore complessità tra due o tre anni." James Suckling
"Un esempio impressionante delle caratteristiche e del potenziale del Barolo di Monforte. Mora al naso, con. Note di pepe nero in grani e menta romana. Beva intensa e tesa, frutta a buccia scura montata, spezie dolci e importante finale mentolato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 50/50 barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05293520 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Nerobufaleffj” Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2019 (BIO) · MAGNUM
Il Nerobufaleffj è un vino molto insolito per la Sicilia. Offre un'intensità aromatica che non si trova in nessun altro luogo dell'Italia meridionale. Il bouquet è esplosivo con forti ciliegie, more secche, tabacco e spezie. Sottili note di cannella e chiodi di garofano. Un rosso esotico di grande concentrazione e potenza con un finale meravigliosamente complesso e lungo. SUPERIORE.DE
"More molto mature, spezie da forno, noci e alcuni fichi al naso. Al palato è molto saporito e speziato, con tannini fini e setosi e un finale succoso e lungo. Bella frutta secca con alcune noci sul finale." James Suckling
"Scuro e terroso nel bicchiere, il NeroBufaleffj 2019 si apre con un'esplosione di pietre di cenere frantumate e toni terrosi prima di lasciare spazio a ribes nero polveroso e arance rosse. È molto strutturato, con onde setose di frutta rossa e nera matura che attraversano il vino. L'acidità vibrante crea un senso di energia senza limiti. Il 2019 termina in modo straordinariamente fresco, ma colorato e lungo, con tannini taglienti che persistono mentre le note di agrumi speziati svaniscono. Il NeroBufaleffj è già ottimo oggi, ma è fatto per la cantina." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
brasato di manzo al rosmarino - Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,47 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19163719 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Arborina” DOCG 2020
Colore rubino profondo, scuro e scintillante con un sottile bordo granato. Il profumo è un bouquet variopinto di amarena, sambuco, grafite e una forte nota di cassis. Al palato, potente, ancora frutti neri, oltre a un meraviglioso equilibrio e freschezza con un tannino da manuale che completa l'impressione perfetta. Energia e armonia raffinate. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con un sottile bordo granato. Naso molto intenso e accattivante, ricco di ciliegie scure, more e petali di rosa freschi. Lucido e con molti tannini finemente intrecciati, si apre in molti strati, può sembrare un po' morbido per un Barolo, ma ha grande presenza e ottima bevibilità." Falstaff
"Aromi di vaniglia, resina e rovere tostato sono i protagonisti, seguiti da sapori reticenti di ciliegia, lampone, sottobosco e ferro. Il tutto si unisce sul finale, ma avrà bisogno di qualche anno per assorbire il rovere." Wine Spectator
"Il Barolo Arborina Elio Altare 2020 fa una prima impressione brillante con molte sfumature di frutta a ciliegia, mirtillo rosso e frutti di bosco. Offre sapori acerbi, molto apprezzati in un'annata calda come questa. Un accenno di mineralità aggiunge spezie sotto forma di pietra bagnata o petrichor. L'Arborina mostra i classici sapori del Nebbiolo, con un buon volume, tannini vellutati e un'evidente freschezza." Wine Advocate
"Il Barolo Arborina 2020 è un vino brillante e concentrato che mostra tutta l'energia tipica del vigneto La Morra, soprattutto nel suo profilo tannico trainante. Ciliegia scura, spezie, cuoio, mentolo e fiori secchi prendono vita nel bicchiere. Note floreali e speziate gli conferiscono presenza aromatica e ampiezza nel finale. Darei a questo vino qualche anno per maturare." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252920 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarolo “Le Vigne” DOCG 2020
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza dei sapori) e Merli a Novello (per la pienezza del frutto). Si apre ampiamente con aromi di frutta rossa fresca e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
"Frizzante, di colore rubino-granato intenso. Naso intenso con note di prugna e lampone selvatico, seguite da liquirizia e chiodi di garofano. Salato e succoso al palato, mostra un bel frutto di ciliegia nella parte anteriore, poi si apre con tannini grippanti, buona pressione sul finale." Falstaff
"Il Barolo Le Vigne 2020 è caratterizzato da una brillante intensità aromatica e da una grande profondità. Petali di rosa schiacciati, menta, arancia rossa, spezie, lavanda e melograno si fondono insieme. Le Vigne ha una vivacità aromatica e un vigore leggermente maggiori rispetto all'Aleste, ma condivide il senso di apertura del fratello." Vinous
"Ciliegia nera, lampone e prugna sono avvolti da un velo di rovere tostato in questo vino rosso. Maturo e denso, ma con un senso di eleganza, questo vino indugia con fine equilibrio e freschezza sul finale, caratterizzato da ferro ed eucalipto." Wine Spectator
"Il Barolo Le Vigne 2020 ha una struttura aperta e sapori solari. Si tratta di frutta matura con ciliegie nere, ribes nero, sottobosco e funghi selvatici. Con il tempo nel bicchiere, il vino rivela una definizione floreale, erbe di dragoncello alla griglia e una nota più pesante di pasta di grano." Wine Advocate
"I sapori di mora, spezie e catrame sono allettanti e conducono a un corpo pieno ma solido che mostra densità e profondità. I tannini sono molto ben integrati e si sentono fusi con il vino. Arancia leggermente amara e carattere minerale sul finale. Complesso e curato." James Suckling
"Il vino è un'espressione audace di ciliegie scure e macerate, sfumature terrose con la complessità sfumata del tè oolong e un insieme di spezie. Il palato è caratterizzato da un carattere scuro e affumicato, spolverato di spezie, che crea una presenza grande e imponente nel bicchiere, che mostra la profondità e la potenza del vino ma non si spinge mai troppo oltre, mantenendo una linea elegante nel bicchiere." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,71 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172420 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2021 (BIO)
Il Grattamacco è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, quest'ultimo vitigno che contribuisce certamente allo stile fresco di questo vino. Tuttavia, il quadro generale è completo solo quando ci si rende conto che i vigneti utilizzati per questo blend sono tra i migliori della denominazione. Il Grattamacco Bolgheri Rosso Superiore si caratterizza per i suoi tipici aromi di foglie e bosco mediterraneo, con sottili sapori di buccia di kiwi, cassis, paprika e cioccolato. Vellutato, giovane e deciso all'attacco, meno leggero dell'Alberello, ma più fitto e di grande eleganza. La sua lunghezza è sorprendente, con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
"Splendidi aromi di frutti di bosco, sfaccettature di fiori secchi, pepe e macchia mediterranea; struttura levigata con tannini polverosi, l'acidità accentuata fornisce giovinezza in sottofondo, poi tanto fascino e grande lunghezza su note di prugne, flora mediterranea e spezie." Vinum
"Colore rosso rubino brillante. Bouquet espressivo, dolce-fruttato di cassis e mora, con note di ebano, foglia di tabacco, cacao e fumé, complesso. Al palato si distende come una sciarpa di seta, con un frutto preciso e tannini a grana fine, succosi e con una pressione gentile nel lungo finale." Falstaff
"Colore cremisi medio-scuro. Molto completo e con tannini leggermente meno evidenti rispetto al 2016. Già molto approcciabile e ben bilanciato con una trama gessosa nel finale. Davvero affascinante con una leggera inchiostrazione. Lungo e fresco." Jancis Robinson
"Il Grattamacco 2021 è un vino audace e ampio, piuttosto impressionante. I lettori devono aspettarsi un rosso potente ed estroverso con tonnellate di opulenza bolgherese. C'è anche molta struttura di supporto, ma in questa fase è il profilo intenso e maturo del vino a farla da padrone. Un'esplosione di mora, terra bruciata, cuoio nuovo, liquirizia e incenso satura il palato sul finale lungo e sostenuto." Vinous
"I sapori di mirtillo, ribes nero e melograno sono accentuati da spezie di quercia, grafite e note di rosmarino in questo vino rosso fresco e lungo. Teso e vivace, con un eccellente equilibrio e una fascia di tannini fini sul finale." Wine Spectator
"Il risultato nel 2021 è magnifico, con un profumo di more e un palato denso e sapido con bacche nere e blu, tannini setosi e complessità da sous bois. La meravigliosa morbidezza succosa del frutto è ravvivata da un'acidità fresca come la menta, da una spinta sapida e da un finale saporito, quasi ferroso." Decanter
"Questo è un livello diverso, con ribes nero, mirtilli ed erbe mediterranee come rosmarino e salvia. Anche tabacco e chicchi di caffè. Di medio corpo, con tannini fini e un finale persistente. Sofisticato e ricco di spunti di riflessione. Un nuovo livello di qualità con questo vino." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772321 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Ginestra “Pajana” DOCG 2020
Il Pajana - il vino più moderno dell'intera gamma Clerico - si presenta come un vino chiuso, compatto e dal grande potenziale. Colore rubino carico con un leggero bordo granato. Naso compatto, con ricche note di mora, ciliegia scura e un accenno di corteccia di china in sottofondo. Al palato esplode letteralmente, con molta frutta matura e presente, poi si apre con molti tannini a maglia fine, profondità sapida, pressione corposa. SUPERIORE.DE
"Chiaro, deciso e profondo, lucido, sapori di bacche rosse e nere con cuoio, erbe e petali di rosa essiccati, melograno, tabacco e un accenno di essenza di pomodoro". Frutto maturo, lucido, molto succoso e giovanile, fine mordente acido e molto tannino maturo, ancora giovane ma friabile, petali di rosa essiccati e un po' di erbe aromatiche al palato, note pepate ed eteree, anche un accenno di ginepro, persistente, profondo e multistrato, ancora completamente non sviluppato, sale in sottofondo, un accenno di cacao, finale da molto buono a lungo, deciso, con succo nobile e spezie fini." Wein-Plus
"Frizzante, di colore rosso rubino chiaro. Elegante bouquet di piccoli frutti di bosco, con note di petali di rosa, legno pregiato e un accenno di moka sul finale. Al palato è potente, molto succoso, con frutta chiara e tannini setosi e un lungo finale." Falstaff
"Naso potente e muscoloso. Al palato è solido, con molta massa e presa. Un vino serio e degno di essere invecchiato. Il finale è molto secco, ma convincente. Lungo. Muscolare. Quasi salato." Jancis Robinson
"Il bouquet è tranquillo ma pieno di potenziale, e offre note di menta selvatica, timo e bacche rosse aspre sotto un velo di spezie dolci e salate. Al palato rivela una struttura raffinata con tannini eleganti che accentuano i sapori di ciliegia secca, mentre un sottofondo sapido accenna alla complessità che si manifesterà solo dopo anni di cantina." Wine Enthusiast
"Fragrante, armonioso e affascinante, questo rosso tocca tutte le basi. I sapori di ciliegia, fragola, fiori, mentolo, ferro e spezie dolci si mescolano con l'acidità vivace e i tannini fini. Si consolida nel finale, ma rimane elegante e lungo." Wine Spectator
"Colore rosso rubino pallido e intenso bouquet floreale di viole fresche, rose, agrumi simili al bergamotto, melograno e spezie dolci. L'attacco è morbido, con tannini vellutati a metà palato, corpo pieno e acidità croccante e fondente. Il finale è un po' austero con note di noccioli di ciliegia. Un sacco di buona sostanza qui. Godibile ora, ma migliorerà con l'invecchiamento." James Suckling
"Il Barolo Ginestra Pajana Domenico Clerico 2020 mostra un grande equilibrio tra frutta scura e spezia integrata, che deriva dall'affinamento sempre più delicato in rovere. Il risultato è impeccabilmente morbido e il frutto rimane brillante, molto vivace. Il finale è secco, con catrame affumicato e liquirizia. Tuttavia, il Pajana ha un grande profilo fruttato che persiste per tutto il tempo. La combinazione di frutta e tannini travolge il palato, rendendolo un Barolo importante e degno della sua età." Wine Advocate
"Lo stile unico della casa Clerico in un "gioiello" di Monforte d'Alba. Al naso note di prugne rosse, con sensazioni di sottobosco e un accenno di menta valdostana, con sfumature di noce moscata sul finale. In bocca ha tannini salati e un ritorno di frutti rossi e sottobosco." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,07 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05292220 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2017
Altesinos Riserva è un vino teso e deciso, con un frutto perfettamente sfumato e un'impressionante aristocrazia che caratterizza sempre la grande eleganza dei vini Altesinos. Oltre alla sua nobile sobrietà, questa Riserva è estremamente raffinata, rivelando una maturità accogliente con precisi aromi di ciliegia, spezie, cuoio e tracce di liquirizia. Già eccezionalmente buono oggi, sarà sicuramente ancora migliore tra qualche anno! SUPERIORE.DE
"Questo rosso inizia in modo rotondo, diventando più preciso e teso man mano che si sviluppa verso il finale. Mostra sapori di ciliegia, erbe selvatiche, soia e terriccio che si mescolano alla struttura morbida, prima che i tannini esercitino la loro influenza e il finale si stringa (un buon segno per il futuro)." Wine Spectator
"Il Brunello di Montalcino Riserva 2017 mostra frutti scuri, ciliegia secca e prugna cotta. Il vino è leggermente attenuato dal punto di vista aromatico rispetto alla nuova versione del Brunello annata, e lo attribuisco alle condizioni molto calde e secche dell'implacabile estate 2017. Cannella, cumino e chiodi di garofano schiacciati appaiono in una seconda ondata e sottolineano il regime di invecchiamento più elaborato di questa Riserva. Il finale è stratificato e ricco, con una corposa intensità da Sangiovese." Wine Advocate
"Naso complesso e fragrante di neroli, ribes, amarene, legno di sandalo, cassis ed erbe selvatiche. Anche le noci tostate. Corposo, con tannini sodi e fini e un'acidità vibrante. Pieno di energia e potenza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,75 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682817 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monpra” Rosso Langhe DOC 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso classico delle Langhe, ottenuto da uve 50% Nebbiolo e 50% Barbera provenienti dalle zone di Ginestra e Bussia. Bouquet invitante ed esuberante di confettura di lamponi, frutta scura, cuoio, catrame e tabacco. Al palato è profondo, grasso e molto invitante, bevibile e opulento. Molto accessibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
"Il Langhe Rosso Monprà 2020 è un blend di Barbera da vecchie vigne (piantate nel 1971) e Nebbiolo da Bussia Sottana. Succoso ed espressivo, con un sacco di nervo di Nebbiolo, il Monprà offre la merce. Ciliegia nera succosa, ghiaia, spezie, mentolo, liquirizia, fiori secchi e un pizzico di rovere francese si fondono in questo vino. Il 2020 è un'edizione particolarmente bella del Monprà." Vinous
"Il Langhe Rosso Monprà 2020 mostra una bella ricchezza e concentrazione in questa annata calda, con ciliegia secca, mora, spezie e liquirizia (sia rossa che nera). I sapori sono in primo piano, ma il vino mostra una bocca snella per chiudere delicatamente." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Barbera, 50% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05443120 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Keir” Syrah Toscana IGT 2019
Arriva la terza annata del progetto del cuore di Stefano Frascolla in Alta Maremma. Solo 2.500 bottiglie di questo 100% Syrah vengono imbottigliate, invecchiate (sulle bucce) per mezzo anno in anfore, poi filtrate e maturate in piccole botti di rovere francese.
Rosso rubino radioso. Al naso, un seducente mix di ciliegia con note di cioccolato, erbe aromatiche e una sottile nota di liquirizia. Al palato, ancora ciliegia, completata da un caleidoscopio di cioccolato, caffè e una sottile nota di ginepro. Una favolosa struttura acida e tannini a grana fine guidano il vino, composto con precisione, verso un finale furioso. Keir completa il portafoglio di alta classe della cantina in modo molto indipendente ed enfatico. Grande! SUPERIORE.DE
"Rubino violaceo lucido con un piccolo bordo chiaro. Si apre con fini note speziate, pepe ed edera, poi ciliegia e arancia rossa. Tanti tannini robusti e gripposi al palato, bacche scure, un po' di tabacco, un po' friabile sul finale." Falstaff
"Il carattere di tabacco verde e pepe è molto intenso, con sfumature di mora e ciliegia nera. Corposo e stratificato con tannini morbidi che sono cremosi e molto belli. Un palato pieno e morbido. Succulento e delizioso." James Suckling
"Espressione pura del Syrah che trascorre sei mesi in anfora, il Tua Rita 2019 Keir Rosso è un vino gregario e super divertente, che è una gioia da bere e un ottimo spunto di conversazione grazie all'approccio artigianale utilizzato nella sua vinificazione. I lunghi tempi di macerazione delle bucce conferiscono al vino una maggiore intensità. La superficie a fori stretti delle anfore di argilla (che vengono cotte in forni a temperature molto calde e per lunghi periodi) fa sì che il vino riceva meno ossigeno durante la vinificazione. Ciò contribuisce ai suoi sapori delicati ed eleganti e, in ultima analisi, alla promettente longevità di questa annata. Il Keir non è corposo come altri Syrah toscani, ma mostra invece un'eccezionale purezza e concentrazione. Il bouquet offre frutta nera, prugna, foglia di tè e tabacco sapido." Wine Advocate
"Il 2019 è per Stefano Frascolla un'annata eccezionale, una delle migliori degli ultimi due decenni. Di colore magenta brillante, con un naso esuberante di ribes nero dolce e vivido, crema e spezie, questo vino ha sapori giovanili di lampone, pepe bianco e pietra focaia mescolati con un frutto concentrato ma vibrante. Impossibile resistere, con una consistenza e un'armonia senza peso, danza senza soluzione di continuità attraverso il palato e scompare con incredibile leggerezza ma con sapori persistenti. Il Syrah incontra la Borgogna!." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673619 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Kappa Essenza” Rosso Toscana IGT 2016
Rosso rubino intenso e impenetrabile. Bouquet complesso con infiniti strati di frutta scura e aromi, complesso al palato, strettamente intrecciato e con una bocca lunga e setosa. Un Cabernet Franc molto concentrato e succoso in qualità Riserva, proveniente da una delle annate più profonde e belle del nuovo millennio. SUPERIORE.DE
"È il vino di punta di Fattoria Kappa, il Cabernet Franc. L'Essenza 2016 è confezionato in una bottiglia di vetro pesante con capsula di cera nera. Mostra frutti scuri, spezie e una ricca saturazione con uno stile particolarmente corposo. Con questa potente bottiglia, dovreste accendere il grill per grigliare bistecche o costolette di maiale." Wine Advocate
"Rubino scintillante con bordo leggermente schiarente. Naso denso e memorabile, pieno di ribes scuro e ciliegie marinate, molto tabacco in sottofondo. Al palato è succoso, con un frutto ben definito, tannino grippante in molti strati, pressione decisa sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29212316 · 0,75 l · 130,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chardonnay Toscana IGT 2021 (BIO)
Colore dorato brillante, bouquet pieno con aromi esplosivi di mela cotogna, miele, cera, granito, arancia rossa, vaniglia, cioccolato bianco e paglia. Al palato, note iniziali di anacardi e mandorle tostate, seguite da frutta come pesca bianca, pera e agrumi. Emozionante e molto sfaccettato. SUPERIORE.DE
"Naso estremamente equilibrato di frutta esotica, affiancato da audaci note agrumate, fiori mediterranei e spezie; l'attacco è flessuoso, l'acidità perfettamente integrata e tuttavia fonte di finezza e freschezza, termina lungo ed estremamente sfaccettato su sapori fruttati e balsamici. Molto riuscito." Vinum
"Questo vino è un po' più sottile rispetto agli imbottigliamenti precedenti e mostra freschezza e luminosità con pietre frantumate, mele secche, fiori di limone e caprifoglio. Di medio corpo, con sfumature fresche e acidule di pere a fette e miele. Finale croccante. Alcune pietre e solo un accenno di fenoli nel finale. Complesso. Il migliore?" James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi 50/50 uovo di cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,48 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,17 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29340121 · 0,75 l · 130,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Zottorinoto” Rosso Riserva Etna DOC 2019
Di questa nobile Riserva vengono riempite solo circa 2.000 bottiglie all'anno. Con un ricco aroma di bacche nere, sfumature balsamiche e spezie e un sapore ampio - pieno e chiaro - questo grande vino combina perfettamente finezza, eleganza e morbidezza. SUPERIORE.DE
"Al naso con aromi di erbe selvatiche e note terrose-minerali, sottobosco, noci, cenere e terra calda. In bocca è corposo con un corpo ben definito, bella sostanza con sfumature sapide, abbastanza lungo con un finale salato." Weinwisser
"È un vino rosso selvatico e terroso con note di anguria, noci, cenere, minerali e terra. Ha un corpo medio e una bella sostanza. Lungo, sapido e speziato." James Suckling
"L'Etna Rosso Zottorinoto 2019 è scuro, floreale e terroso nel bicchiere, con un mix di erbe grigliate, rocce frantumate e more che compongono il suo bouquet. Mostra una consistenza setosa e masse di frutti rossi e neri minerali. Verso la fine emergono note di cacao. Finisce con uno strato di tannini fini e un accenno di concentrazione primaria, bilanciata da un tocco di acidità residua che mantiene una fantastica freschezza nonostante la sua struttura giovanile." Vinous
"Leggermente cremoso e dalla consistenza setosa, combina tocchi balsamici di erbe con frutti rossi e blu, per finire con un tocco di buccia d'arancia. Sottoposta a un lungo invecchiamento, questa Riserva di contrada Zottorinoto a Castiglione di Sicilia è più grande e ha anche una maggiore acidità percepita rispetto al Feudo di Mezzo. Sapido, salino e intenso, è un vino di ottima fattura." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte grande di legno/24 mesi di affinamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19232219 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Asinone” Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Il suo colore denso e intenso ha un bouquet lussureggiante, i cui sentori fruttati di more, amarene e mirtilli sono conferiti un tocco elegante dalla delicata e sottilissima speziatura del legno. Nel sapore ricco e deciso, il tannino morbido è ben fuso con la struttura. SUPERIORE.DE
"Naso caldo e profumato con un potpourri di frutti di bosco e spezie fini, aromi floreali e scorza d'arancia; in bocca è ancora molto giovane con un'acidità accentuata e tannini filanti, anche se ben intrecciati, il finale diventa sempre più opulento con l'aerazione. Prodotto in modo eccellente, deve assolutamente maturare." Vinum
"Al naso è floreale e terroso, con aromi di acqua di rose, erbe, terra umida e ciliegie nere, oltre a note di cola e pepe fresco. Al palato, le more aspre accentuano un persistente gioco tra amarena, pepe e note erbacee. I tannini sottili rafforzano un calore latente." Wine Enthusiast
"Fresco ed equilibrato, questo vino rosso presenta sapori di ciliegie, lamponi, fiori, minerali e tabacco. Offre profondità e una consistenza morbida che è bilanciata da una base di tannini grippanti. Nel complesso elegante, con una buona lunghezza." Wine Spectator
"Un Vino Nobile saporito e opulento, con semi di sesamo tostati, spezie, prugne mature e agrumi. Una solida cornice di tannini avvolge gli agrumi. Sodo, lungo e ancora un po' masticabile. Ha bisogno di almeno un altro anno per svilupparsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,04 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152621 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Piodilei” Chardonnay Langhe DOC 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Piodilei è il bianco di punta dell'azienda dal 1985. Le uve provengono dal vigneto singolo Il Bricco, che ogni anno produce anche il pluripremiato Barbaresco Crus. Fin dall'inizio, l'obiettivo di Pio con questo bianco è stato quello di creare un vino con la stessa complessità e lo stesso Capacità invecchiamento dei grandi vini rossi di questa regione. Colore giallo paglierino frizzante. Bouquet complesso di spezie erbacee, delicate note burrose, pietra focaia, pera e frutta gialla dolce. Impressionante freschezza nel bicchiere con una speziatura di rovere finemente integrata e note di ananas e castagne. Un vino bianco fresco, complesso e serio che non ha rivali nella regione. SUPERIORE.DE
"Aromi di mele a fette, ananas bianco, scorza di limone e minerali. Di medio corpo, molto intenso e luminoso, con conchiglie schiacciate, iodio e leggere mele verdi fresche. Complesso, croccante e concentrato. Tanti lime e altri agrumi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360722 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Cresasso” Corvina Veronese IGT 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Cresasso - una Corvina squisita e pura. Aromi intensi di frutta scura, petali di rosa e spezie. Al palato è ricco e concentrato di frutta, setoso, con una notevole dolcezza interna. Distintivo e sensuale. SUPERIORE.DE
"Ciliegia secca, mirtilli essiccati e spezie con un carattere affumicato e carnoso, potente con un finale intenso e molto puro." Decanter
"Questo vino dimostra perché la Corvina è il cuore di molti vini rossi veneti. È densamente concentrato, con aromi di amarena e prugne cotte ricoperti di spezie dolci provenienti dal rovere in cui il vino è invecchiato. Al palato il vino è lucido ed elegante, con tannini decisi ma destinati ad ammorbidirsi con il tempo. Il frutto primario lascerà il posto a note più sapide che al momento fanno solo capolino." Wine Enthusiast
"Questo vino è ricco di frutti rossi e neri speziati, quasi esotici, con note di datteri freschi, frutto della passione, lamponi e un pizzico di cioccolato. Al palato è corposo, con un frutto sempre più vibrante che si aggrappa ai tannini molto fini e leggermente fermi, risultando in un finale impeccabile con molto sapore e buona lunghezza." James Suckling
"La Corvina Cresasso 2017 è aromaticamente stupefacente, con un'accattivante miscela di salsa di lamponi e ciliegie accompagnata da un pizzico di spezie dolci e cacao. Questo modello di eleganza rotola su onde setose di consistenza su un nucleo di acidità vibrante, mentre masse di frutti rossi e blu con sfumature minerali saturano i sensi. Il 2017 termina strutturato e robusto, con una concentrazione primaria che persiste mentre le prugne rosse aspre e i fiori rosati svaniscono lentamente. Questo monovitigno Corvina è fantastico, ma avrà bisogno di una cantina per mostrare il suo lato migliore." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Corvina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 6,55 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03073817 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Keir” Syrah Toscana IGT 2022
Solo 2.500 bottiglie di questo 100% Syrah vengono imbottigliate, invecchiate (sulle bucce) per sei mesi in anfore, poi filtrate e maturate in piccole botti di rovere francese.
Colore rosso rubino brillante. Al naso, una seducente miscela di ciliegia con note di cioccolato, erbe aromatiche e una fine nota di liquirizia. Al palato, ancora ciliegia, completata da un caleidoscopio di cioccolato, caffè e una sottile nota di ginepro. Una favolosa struttura di acidità e tannini a grana fine guidano questo vino dalla composizione precisa verso un finale furioso. Keir completa il portafoglio di alta classe della cantina in modo molto indipendente ed enfatico. Magnifico! SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante e potente con un bordo violaceo. Profumi di fragoline di bosco e zucchero filato, qualche mora, seguiti da note speziate di rosmarino e timo. Al palato è un frutto grasso e succoso, molto preciso e chiaro, emozionante nel finale con tannini molto ben posizionati e una pressione decisa." Falstaff
"Un rosso succoso e cioccolatoso con chiodi di garofano, pepe nero e note di terracotta. È di medio corpo con un frutto rotondo e croccante e un leggero finale di nocciola e chiodi di garofano. Solo un accenno di cioccolato amaro." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673622 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile