-
Barolo del Comune del Barolo “Essenze” DOCG 2019
Il Barolo Essenze è ottenuto da un insieme di uve provenienti da sei diversi vigneti: Bussia a Monforte, Annunziata a La Morra, Ravera a Novello, La Volta a Barolo, Scarrone a Castiglione Falletto e Gianetto a Serralunga. Il vino ha un colore rosso rubino impeccabile e un bouquet con una varietà di aromi di liquirizia e note tostate. Al palato è vivace, sicuro di sé e ricco di tannini, con un finale presente ma elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103019 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nussbaumer” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
Il Gewürztraminer Nussbaumer, famoso in tutto il mondo, è da anni un vero e proprio punto di riferimento ed è anche un vino convincente in termini di longevità. Colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Tipicamente perfetto, complesso e profondo, ma anche agile e fresco con belle sfumature. Ampio bouquet di petali di rosa, fumo e spezie orientali. Al palato scorre morbido come la seta, vellutato e speziato, permane a lungo, grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggio morbido stagionato, paté di fegato d'oca - Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 8,41 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01090922 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sàgana” Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Il Sàgana è un Nero d'Avola di grande impatto varietale e allo stesso tempo molto fresco, proveniente da un unico vigneto dell'azienda Cusumano Tenuta San Giacomo, situato sulle scogliere calcaree di Butera, nella Sicilia meridionale. Di colore scuro nel bicchiere, ha un aroma intenso di amarena, sottobosco, iodio e grafite. Al palato è molto potente e corposo, con tannini vellutati e un finale lungo e leggermente nocciolato. Un Nero d'Avola di tutto rispetto che ha bisogno di uno o due anni di cantina per mostrare il suo lato migliore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,91 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19082320 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2023
Le viti di questo complesso Sauvignon Bianco crescono sotto allevamento a Guyot su colline tra i 400 e gli 800 metri di altitudine, su rocce dolomitiche esposte agli agenti atmosferici. Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Il bouquet leggermente orientale convince con note di fiori di sambuco, pesca bianca e frutta secca. Un'acidità vivace si dispiega fin dal primo sorso, circondata da note succose e fruttate e da sfumature minerali. Nel complesso, questo splendido vino bianco ha una pienezza e un'eleganza superate solo dal lungo e animato finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi 10/90 barrique/acciaio inox sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
tartare di tonno, vitello tonnato, piatti orientali leggermente speziati - Estratto secco: 24,48 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,59 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020923 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Questa Riserva è disponibile ogni anno in piccolissime quantità solo per rivenditori specializzati selezionati e per i migliori ristoranti. Colore rosso rubino brillante. Al naso dominano fini note floreali e di lampone. Al palato è molto succoso, con tannini e acidità ben integrati. Il Riecines Riserva ha lunghezza e morbidezza fino al lungo finale fruttato. L'eleganza e la finezza della struttura sono impressionanti. Ancora una volta, questo è un Sangiovese ai massimi livelli per cui Riecine è conosciuta! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,90 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092320 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Albereta” Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG 2022 (BIO)
L'Albereta è il vino di punta di Alessio Logi, proveniente dall'omonimo vigneto singolo, anch'esso coltivato con metodo biologico. Deve la sua inconfondibile identità, tra l'altro, alla sua struttura ricca e corposa. Maturato per 12 mesi in botti di rovere, è ricco di albicocche, miele, legno di cedro e mandorle tostate. L'Albereta è un vino solare maturo e carnoso, con un finale lungo e cremoso affiancato da fumo, spezie e un delicato sentore di cannella. È già piacevole, ma diventerà molto più ricco e complesso nei prossimi 5-12 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi 70%/30% botte di legno/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09730322 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neblù" Metodo Classico Rosé VSQ 2019 brut nature
Il Neblù è un elegante spumante vinificato con il metodo tradizionale della fermentazione in bottiglia dal vitigno rosso autoctono Bacca nera con una piccola parte di Neblu (varietà autoctona di Bacca nera). Naso fruttato di ciliegia, ribes rosso e piccoli frutti rossi. Nel bicchiere con delicati riflessi rosa, profumo fresco e fruttato, al palato con perlage fine e delicato, morbido, fine e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 90% Bacca nera, 10% Neblu
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 7,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010519 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Aria di Caiarossa” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Aria di Caiarossa è un blend di Merlot, Syrah, Alicante, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, in ordine decrescente. In questa fase giovanile, è possibile assaporare la purezza dei sapori primari con ciliegia selvatica e lampone, sostenuti da spezie scure e da un accenno di minerale schiacciato. Queste eleganti note minerali si ritrovano in tutto il portafoglio Caiarossa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 32% Cabernet Franc, 24% Merlot, 19% Cabernet Sauvignon, 18% Syrah, 7% Grenache
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 14/6 mesi tonneau/serbatoio in calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29742420 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maglen” Pinot Nero Riserva Alto Adige DOC 2020
Maglen, il Pinot Nero Riserva, ha classe. Corposo, persistente e pieno di tensione, delizia con il suo sapore di bacche di bosco e una bella speziatura di erbe al naso e in bocca. Molto elegante e lucido nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,42 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01093220 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Arte” Rosso Langhe DOC 2021
Variante fortemente influenzata dal nebbiolo di un Langhe Rosso e quindi nell'impressione simile a un Barolo con la componente discretamente succosa e fruttata dell'uva Barbera. Al naso ciliegia e mirtillo, poi foglie autunnali, noci e sottobosco. Al palato è molto morbido e delicato, i tannini levigati lo fanno sembrare più morbido e accessibile di quanto la predominanza del Nebbiolo farebbe pensare. Un vino di grande freschezza e complessità, con una buona struttura e destinato a una lunga vita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Nebbiolo, 40% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
stufato di cervo - Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05292321 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021 (BIO)
Riserva attraente e succosa, con classici sapori di visciole, amarene, frutti di bosco scuri e un sottile sentore di liquirizia. Frutto elegante e struttura delicata al palato, tannini compatti e ben integrati. Cammina sul filo del rasoio tra eleganza e potenza, con una struttura solida e un'acidità vivace che lo rendono concentrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi tonneau/barriera usata
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di manzo e vitello, stufati - Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322221 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Eruzione 1614” Riesling Terre Siciliane IGT 2020
Nella storia dell'Etna, l'eruzione del 1614 è leggendaria, poiché durò dieci anni ed è quindi, ad oggi, la più lunga eruzione registrata del vulcano ancora attivo. Un nome davvero impressionante e appropriato per la serie di vini Etna di Planeta, altrettanto impressionante.
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
ceviche, sushi, pesce affumicato - Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,67 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19041720 · 0,75 l · 43,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Titut Ros” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2019
Un Merlot 100% dei Colli Orientali è sempre speciale: intenso, pieno di frutta, con una trama meravigliosamente morbida e allo stesso tempo definita, anche se lo stile rimane potente, maturo e intenso. Fiori, spezie e liquirizia aggiungono corsa e classe a questo vino eccezionale. Grande cinema Merlot. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02112419 · 0,75 l · 43,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Casòn Hirschprunn” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2018 (BIO)
Il Casòn Rosso è un Rosso prodotto a base della rara uva francese Tannat, che completa la piccola edizione di vini Lageder che, sebbene sperimentali, possono a ragione essere definiti unici ad altissimo livello. Bouquet intenso e fruttato di prugne e more, oltre a cuoio, fumo e tè verde. Media pressione al palato, con una succosità e una freschezza travolgenti, tannini sublimi, delicate note amare sul finale. Un vino che ha bisogno di un po' di tempo per maturare in bottiglia, ma che non si dimentica facilmente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 70% Tannat, 30% Altro
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 47 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01064318 · 0,75 l · 43,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Vin Santo Sant’Antimo DOC 2014
Il Vin Santo di Altesino presenta frutta candita, caramello, mandorle tostate, chiodi di garofano, fiori secchi e liquirizia in un ricco colore ambrato scuro, sostenuto da una notevole ricchezza che porta a un finale impeccabile e cremoso. Il livello di dettaglio, la chiarezza e la precisione sono di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Trebbiano Toscano, Malvasia Toscana
- Coltivazione: convenzionale
- Servire a: 12‑14 °C
- Tappo: sughero naturale
- Affinamento: 7 anni caratello
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Abbinamenti
paté di fegato d'oca, formaggio blu, pasticceria secca - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09680114 · 0,375 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Spezie” Riserva DOCG 2015
Le uve Nebbiolo di questo archetipo di Barbaresco provengono da terreni marnosi a un'altitudine di circa 250 metri. Dopo due anni di affinamento in legno grande e altri 6-7 (!) anni di maturazione in bottiglia, ecco arrivare sul mercato un vino che, con i suoi tannini perfettamente maturati e la sua fine fusione dolce, sta già dando molte soddisfazioni anche agli appassionati di Nebbiolo più impazienti.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte grande di legno/7 anni di invecchiamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103815 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nerobaronj” Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2019 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso di lampone, ciliegia rossa, viola e spezie. Dolce, speziato e allo stesso tempo leggero, convince per la grande energia interna che conferisce ai frutti rossi, alle erbe e ai sapori minerali un'espressione impressionante. Nel finale interminabile, il Nerobaronj è vibrante e con tannini sorprendenti, che conferiscono ulteriore enfasi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ragù di maiale - Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 5,67 g/l
- Zuccheri residui: 2,64 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19163119 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Siebeneich” Merlot Riserva Alto Adige DOC 2020
Merlot Siebeneich elegante, pieno e morbido, con un bouquet leggermente balsamico, terroso e carnoso. Al palato è solido e stratificato, con sapori di piccoli frutti scuri ed erbe aromatiche, tannini gentili e buona lunghezza. Molto delicato e con un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 4,67 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073720 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Rivetta” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2023 brut
Grande Prosecco Cartizze dall'omonimo vigneto di punta con aromi cremosi di ananas e agrumi. Rotondo, morbido ed espressivo, con meravigliosi sapori di frutta al palato. Offre anche una delicata complessità con splendidi aromi floreali, compensati da buccia di limone grattugiata e minerali bianchi. Il finale è compatto e fine. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03021323 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fleur” Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2022
Fleur è il secondo vino bianco di punta dell'azienda di famiglia ed è un Petite Arvine monovitigno proveniente dal vigneto Vigna Devin Ros: colore giallo chiaro brillante, bouquet elegante e floreale-minerale con note di mele e albicocche mature. Sapore chiaro ed equilibrato, corpo raffinato e finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Petite Arvine
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
piatti di pesce, carpaccio - Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,74 g/l
- Zuccheri residui: 0,39 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010722 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Metodo Classico Spumante VSQ 2020 dosaggio zero
Nelle misteriose grotte etrusche sotto la collina di Decugnano, matura a 13° C costanti uno spumante che viene prodotto solo in quantità estremamente limitate. Claudio Barbi ha prodotto questo Metodo Classico nel 1978 come primo fermentatore in bottiglia in Umbria. All'epoca era ancora prodotto con uve Procanico e Verdello. Nel corso degli anni si è trasformato in qualcosa di ancora più speciale grazie all'utilizzo di Chardonnay e Pinot Nero e al prolungamento del periodo di affinamento sui lieviti a 4 anni. L'intero processo di produzione è artigianale: l'infornata e la sboccatura avvengono ancora manualmente e sono eseguite con notevole cura e passione.
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10110520 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vieris” Sauvignon Bianco Friuli Isonzo DOC 2022
Vino morbido e setoso, con aromi di albicocche mature e miele che ben si armonizzano con la ricchezza carnosa della bocca. Il palato, espressivo e molto varietale, è coronato da abbondanti note di frutta a nocciolo, melone e pera. Si tratta di un'ottima performance di uno dei fiori all'occhiello dell'azienda. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150422 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Caparzo è una delle due tenute di Montalcino (l'altra è Altesino, per inciso) di proprietà dell'affascinante Elisabetta Gnudi Angelini.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422219 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Cupole di Trinoro” Rosso Toscana IGT 2022
Le Cupole offre ogni anno un eccellente rapporto qualità-prezzo. Si ottiene un bicchiere pieno di Toscana soleggiata e ricca di intensità a un prezzo accessibile. Il vino è ricco di frutti neri, spezie e cuoio, con un bouquet classico, soprattutto per un angolo caldo di Toscana, fuori dai sentieri battuti, a Sarteano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 57% Merlot, 26% Cabernet Franc, 11% Cabernet Sauvignon, 6% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29122222 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile