Altri viticoltori della regione Abruzzo
-
“Villa Medoro” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023
Moderno e con un fresco aroma di frutti di bosco, si presenta il Rosato da uve Montepulciano di Villa Medoro. Il colore è brillante e il gusto è ben bevibile: un vino estivo rilassato e di grande bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092423 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023
Il Trebbiano di Villa Medoro è convincente e una gioia da bere: un bianco molto piacevole, fresco e asciutto, con un profumo di miele e belle proporzioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090123 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costalupo” Bianco Controguerra DOC 2024
Una cuvée fresca prodotta prevalentemente con Trebbiano, tipico dell'Abruzzo. Molto armonico e splendidamente fruttato nel profumo e nel sapore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Trebbiano, 15% Chardonnay, 15% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti - Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020224 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Campirosa” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2024
Il Campirosa Cerasuolo dispiega solo gradualmente i suoi freschi sapori di fragola e ciliegia, impreziositi da fiori dolci. Il palato è morbido come la seta e molto convincente con i suoi frutti rossi maturi e la sua acidità succosa. Una nota di liquirizia, spezie esotiche e tannini sfumati emergono sul finale e sembrano indugiare per quasi un minuto. Il Campirosa è un vino affascinante già da giovane, ma può anche maturare per un altro anno in cantina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,36 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022824 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso di Illuminati ha un profumo dolce di violette e lavanda, seguito da more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, contrastati verso la fine da agrumi aspri. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando uno strato di tannini polverosi che tirano le guance. Molto italiano - molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Tipico varietale, forte aroma fruttato, sapore pieno e struttura speziata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2024
Un meraviglioso Montepulciano Rosato abruzzese dal colore rosato tipico del vino bianco ottenuto da uve rosse. Al palato è armonico, fine ed elegante. Un vino leggero, fresco e molto equilibrato con un alto fattore di piacevolezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052724 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Bianco Controguerra DOC 2024
Colore giallo paglierino, profumo fine e ricco di frutta matura e fiori bianchi, che ricorda le erbe di campo e gli agrumi. Sapore leggermente speziato, corposo e di bella persistenza. Buon equilibrio tra struttura e morbidezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato, caprese, antipasti - Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,86 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020124 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023
Colore limpido, giallo paglierino, bouquet fresco con note di agrumi, menta fresca e fiori. Il palato è altrettanto vivace e delicato. Acidità, struttura e lunghezza in perfetto equilibrio, il compagno perfetto per un pomeriggio spensierato con buoni amici. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
casseruola di verdure - Estratto secco: 21,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12070123 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Passerina Controguerra DOC 2024
La Passerina è un vitigno autoctono particolarmente diffuso in Abruzzo e nelle Marche che negli ultimi anni si è risvegliato dal suo torpore. Di colore giallo paglierino, con un fresco bouquet agrumato dalle note esotiche e una bella acidità, si accompagna sempre in modo affidabile alla cucina mediterranea ed è piacevole anche da bere da solo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce affumicato/grigliato - Estratto secco: 22,04 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020324 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023 (BIO)
Colore rosso ciliegia brillante con forti riflessi. Profumo fresco di ciliegia, caratteristico e con note floreali. Sapore secco e fruttato con aromi di amarene, lamponi e fragoline di bosco, con una tipica e leggerissima nota di mandorla sul finale. Un rosato molto armonico, con una struttura fresca e potente, che persiste in modo splendido e molto evidente, lasciando l'acquolina in bocca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di pesce - Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073023 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto Il Bianco di Ciccio” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2024
Colore giallo-verde medio, aroma invitante di frutta, fine mineralità. Al palato note succose di frutta tropicale, molto ben bilanciate, un compagno di cibo fruttato con un eccellente rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050324 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Il Tralcetto Montepulciano - il classico preferito della casa - è concentrato e meravigliosamente complesso. Il suo forte bouquet di ciliegie dolci e amarene rivela la sua uva d'origine. Fedele allo stile aperto e autentico, rivela un ottimo sapore con frutta forte. Un Montepulciano meraviglioso con uno spettro di sapori sfumati e un finale notevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,95 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
- Carboidrati: 1,25 g
- Lo zucchero: 0,55 g
Conservato in ambiente climatizzato12052122 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Passerina Colli Aprutini IGT 2023
La Passerina di Villa Medoro è un vino bianco delizioso e molto fresco. Gli aromi di pesca, fiori e menta si fondono nel bouquet e nel sapore meravigliosamente cremoso e leggero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090423 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Pinot Grigio Terre d’Abruzzo IGT 2024
Colore giallo delicato con riflessi verdognoli. Fruttato medio, fresco e fragrante al naso. Al palato è serio, poi scattante e con una buona struttura e una vena acida croccante, di media lunghezza. Per noi è sempre uno dei vini estivi più armoniosi dell'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050524 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Pecorino Colli Aprutini IGT 2023
Il Pecorino di Villa Medoro è un vino bianco economico e allo stesso tempo di alta qualità, prodotto ogni anno con uve autoctone. Stimolante nell'aroma, pieno e succoso nel sapore. Un ottimo vino per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,61 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090323 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è pulito, intenso e persistente, con note di frutti rossi, more e amarene. Al palato è pieno e fruttato, con note di tabacco e liquirizia sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12072122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022620 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gianni Masciarelli” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023
La linea Gianni Masciarelli vuole incarnare la tipicità della regione e questo Rosato è quindi forte e corposo, come ci si aspetta dal vitigno e dal terroir. Colore rosa ciliegia intenso. Aroma delicatamente fruttato e speziato, robusto al palato con molta struttura. Una fine mineralità e frutti di bosco sul finale, un rosato favoloso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,32 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102723 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gianni Masciarelli” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023
Classico Trebbiano d'Abruzzo con freschi sapori di agrumi e fiori. Giovane, agile e dal tipico sapore varietale. Correttamente vinificato a un prezzo imbattibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
polpo alla griglia - Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12100123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso del Duca” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017
Il Rosso del Duca è un Montepulciano d'Abruzzo molto classico. Aroma potente di mirtilli, ciliegie e cacao, diretto e instancabile al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,03 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 141 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092717 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Chronicon” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Rosso scuro intenso, aroma complesso, quasi ammaliante, che ricorda lamponi e fragole pieni e maturi; spezie finissime, cremoso, cioccolatoso, molto penetrante. Morbido al palato, incredibilmente denso e opulento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,68 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052920 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gianni Masciarelli” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Classico Montepulciano d'Abruzzo, molto schietto e non troppo pesante. Piccoli frutti rossi e spezie al naso, sapore armonioso, rotondo e succoso. Ottimo rapporto qualità/prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pollo in salsa di peperoncino - Estratto secco: 30,38 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 2,82 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12102120 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Bianco d’Abruzzo DOC 2023
La cuvée bianca Villa Gemma, prodotta prevalentemente con Trebbiano, ha un piacevole aroma di pesca, menta e fiori. Strutturato e aggraziato, con una nota minerale, il sapore fresco è lusinghiero e lungo. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Trebbiano, 15% Cococciola, 5% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76,00 kcal
- Energia in kJ: 319,00 kJ
- Carboidrati: 0,70 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato12100423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Dalla spiaggia balneare alla vetta più alta.
In nessuna parte d'Italia il dislivello è maggiore. Dalla spiaggia adriatica, lunga circa 130 chilometri, si sale fino a 2.912 metri sul livello del mare. L'Abruzzo, come si dice in italiano, è dominato dagli Appennini, che qui hanno le loro vette più alte con il Corno Grande e il Monte Amaro. Due terzi dell'Abruzzo sono montagne. Nel terzo rimanente, che degrada verso il mare in un terreno collinare, il vino viene coltivato fino a oltre 600 metri sul livello del mare. Una regione vinicola di grande fascino paesaggistico nel centro Italia, a est di Roma.
I terreni, come le zone microclimatiche, sono molto variegati. I circa 33.000 ettari di vigneti alternano terreni rocciosi, calcarei, argillosi e sabbiosi a terreni ghiaiosi nelle diverse zone. Buone condizioni per una viticoltura varia. Ma la maggior parte dei viticoltori era piuttosto conservatrice e rifuggiva dalla sperimentazione di nuovi vitigni o metodi di coltivazione, consegnando le proprie uve alle cooperative. Questi producevano un buon vino per tutti i giorni, ma non di alta qualità. Per questo motivo l'immagine dei vini era solo media.
Solo alla fine degli anni Duemila è iniziata una piccola offensiva di qualità da parte di alcuni coraggiosi produttori, primo fra tutti Gianni Masciarelli, che ha presentato instancabilmente i suoi vini a eventi e fiere, stupendo i degustatori e spingendo i colleghi a imitarlo.
Trebbiano d'Abruzzo, Pecorino, Passerino, Cerasuolo d'Abruzzo e Montepulciano d'Abruzzo.
È la gamma principale dell'Abruzzo. Una DOCG - Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG - e otto regioni DOC producono oltre 100 milioni di litri di vino d'origine di qualità, pari a un buon terzo di tutti i vini abruzzesi. Tuttavia, questa quota è rimasta abbastanza costante negli ultimi dieci anni. E questo significa che due terzi "Vino"cioè semplice vino da tavola. Si tratta di una quantità enorme, più del dieci per cento di tutti i vini semplici in Italia. È interessante anche il fatto che quasi l'80% di tutti i vini provenga dalla regione di Chieti, con 25.000 ettari di vigneti solo lì. Le altre tre regioni. L'Aquila, Teramo e Pescara, insieme coltivano solo 7.800 ettari.
Il vino e l'olio d'oliva sono di ottima qualità in tutta la regione.
Il vitigno più conosciuto è l'uva rossa Montepulciano, che viene spesso miscelata con il Sangiovese. Si trovano anche Barbera e Ciliegiolo, oltre alle varietà francesi Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, Merlot e un po' di Pinot Nero. La varietà bianca più frequentemente coltivata è una varietà di Trebbiano, la cui origine non è chiaramente definita e che viene chiamata Trebbiano d'Abruzzo. Anche Trebbiano Toscano, Pecorino, Bombino Bianco, Verdicchio, Malvasia, Falanghina, Bianca di Candida e alcuni altri in piccole quantità.
Trebbiano d‘Abruzzo e Montepulciano d’Abruzzo sono i due vini di qualità più importanti.
Sono anche rinomati a livello internazionale. Il Montepulciano spesso convince con aromi fruttati e consistenza vellutata già in gioventù. Dopo alcuni anni in bottiglia, tuttavia, si trasforma in un vino delicato e corposo, con una fine struttura tannica. Il Montepulciano d’L'Abruzzo non ha nulla a che fare con il Vino Nobile di Montepulciano. Il Cerasuolo d’L'Abruzzo DOC è una versione rosata e corposa del Montepulciano. Ma attenzione, non si tratta di un vino estivo leggero e beverino.
Il vino bianco è prodotto in misura molto minore in qualità DOP (solo il 9%). Anche se il Trebbiano d'L'Abruzzo, il Pecorino e le altre specialità regionali vanno sempre bene nelle degustazioni internazionali, ma restano prodotti di nicchia - perché semplicemente ce ne sono pochi. SUPERIORE.DE
Fatti
- Capitale: L'Aquila
- Province: L’Aquila, Teramo, Chieti, Pescara
- Superficie vitata: circa 33.000 ettari
- Produzione totale/anno: circa 300 milioni di litri (2016)
- di cui vino rosso/rosé: due terzi
- Quota della viticoltura italiana: circa il 6%.
Il 36% dei vigneti è DOCG e 8 DOC:
- Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG
- Abruzzo DOC
- Cerasuolo d’Abruzzo DOC
- Controguerra DOC
- Montepulciano d’Abruzzo DOC
- Ortona DOC
- Terre Tollesi/Tullum DOC
- Trebbiano d’Abruzzo DOC
- Villamagna DOC