-
Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023
Colore limpido, giallo paglierino, bouquet fresco con note di agrumi, menta fresca e fiori. Il palato è altrettanto vivace e delicato. Acidità, struttura e lunghezza in perfetto equilibrio, il compagno perfetto per un pomeriggio spensierato con buoni amici. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
casseruola di verdure - Estratto secco: 21,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12070123 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023 (BIO)
Colore rosso ciliegia brillante con forti riflessi. Profumo fresco di ciliegia, caratteristico e con note floreali. Sapore secco e fruttato con aromi di amarene, lamponi e fragoline di bosco, con una tipica e leggerissima nota di mandorla sul finale. Un rosato molto armonico, con una struttura fresca e potente, che persiste in modo splendido e molto evidente, lasciando l'acquolina in bocca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di pesce - Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073023 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è pulito, intenso e persistente, con note di frutti rossi, more e amarene. Al palato è pieno e fruttato, con note di tabacco e liquirizia sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12072122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Spelt” Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC 2023 (BIO)
Il miglior rosato italiano ottenuto da uve Montepulciano selezionate. Ricco, corposo e tipico della varietà, con un aroma intenso e un sapore fruttato e asciutto, una sottile vena di acidità e un finale chiaro, energico e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di pesce - Estratto secco: 29,74 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spelt Oro” Trebbiano d’Abruzzo Superiore DOC 2021 (BIO)
Trebbiano Superiore di alta qualità con struttura e una bella corrispondenza tra aroma e sapore. Convincente con sapori freschi, da speziati a dolci, e un finale fresco e frizzante, questo vino bianco prodotto biologicamente è una gioia da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce alla griglia - Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12070421 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Spelt” Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2020
Montepulciano d'Abruzzo Riserva scuro e profondo, con un aroma ammaliante di ciliegie rosse e frutti di bosco, note terrose, nocciole grigliate, spezie e liquirizia. Un "vino da bocca" in uno stile incredibilmente accattivante. Il Farro ha una notevole concentrazione e una lunghezza eccezionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/grande legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073120 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bellovedere” Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini Riserva DOC 2016
Denso, rosso intenso, al naso frutti di bosco, bacche rosse mature e note dolci-speziate. Al palato è elegante, morbido, quasi cremoso, ricco, con tannino fine, corpo pronunciato e un equilibrio ottimale tra potenza alcolica, freschezza e frutto e con un finale furioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique e lento. quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12072216 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Binomio Collezione” Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2017
La joint venture di grande successo "Binomio" tra Fattoria La Valentina e Azienda Agricola Inama entra in un nuovo ciclo. In occasione del 20° anniversario della cantina La Valentina, è nato un nuovo vino, prodotto solo nelle migliori annate e in piccole edizioni limitate.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073417 · 0,75 l · 126,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Binomio Collezione” Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2017 · 3 bottiglie in cassetta di legno
La joint venture di grande successo "Binomio" tra Fattoria La Valentina e Azienda Agricola Inama entra in un nuovo ciclo. In occasione del 20° anniversario della cantina La Valentina, è nato un nuovo vino, prodotto solo nelle migliori annate e in piccole edizioni limitate.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12073517 · 2,25 l · 131,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Fondata all'inizio degli anni '90 nel comune di Spoltore, sulle colline soleggiate vicino alla città di Pescara, la graziosa Fattoria La Valentina è da tempo una delle aziende vinicole più importanti e affidabili d'Abruzzo. I tre impegnati fratelli Sabatino, Roberto e Andrea di Properzio, caratterizzati da un forte senso di unione, hanno optato per la coltivazione biologica delle uve e per metodi di lavorazione ecologicamente sostenibili. Nel vigneto si interferisce il meno possibile con i processi naturali. Sabatino di Properzio, il direttore della tenuta, ha persino fatto certificare la totale assenza di pesticidi. Oggi i vini prodotti dalla cantina abruzzese sono conosciuti ben oltre i confini nazionali e vengono esportati in tutto il mondo.
Le uve della cantina dell'Italia centrale crescono in due zone ad alto potenziale, che si differenziano per i loro terroir. La casa madre con il vigneto Bellovedere, che nel tempo è cresciuto fino a superare i 20 ettari, si trova a pochi chilometri dalla costa adriatica. Il clima che vi prevale fa emergere le caratteristiche specifiche del frutto grazie alla vicinanza del mare e delle montagne. Esiste anche una dipendenza a circa 20 chilometri dalla cantina storica su un ripido pendio della Majella nel comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore. Oltre ai dominanti Montepulciano e Ciliegiolo, la gamma di vitigni della famiglia di Properzio comprende anche le varietà a bacca bianca Pecorino, Trebbiano e il Fiano, il gran signore dei vigneti abruzzesi. 'Grandseigneur' tra i vitigni italiani. I vigneti di proprietà de La Valentina e quelli in affitto sono coltivati e curati dal clan familiare con tanto amore e passione. Le uve sono raccolte a mano e rigorosamente selezionate durante la vendemmia.
Nella cantina, costruita nel 2008 con attrezzature moderne e sotto la stretta supervisione del direttore tecnico Luca d'Attoma, si producono vini autentici dal carattere, dalla fragranza e dall'aroma inconfondibili. Anche gli ottimi vini di base, venduti a prezzi molto ragionevoli, possono convincere gli amanti del buon vino. I vini della casa sono suddivisi nei tre segmenti Linea Terroir, Linea Classica e Binomio. Nel vigneto Binomio a San Valentino, il Montepulciano cresce fino a 400 metri di altitudine su una superficie di quattro ettari coltivata in joint venture con il socio Stefano Inama. Il totale di dieci etichette della Fattoria La Valentina comprende anche due Cerasuolo. SUPERIORE.DE
"La Valentina ci ha abituato a vini dalla forte personalità, originali, talvolta moderni, ma sempre in un interessante dialogo con la tradizione. Una scommessa sicura nel panorama enologico abruzzese." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1990
- Proprietario: famiglia di Properzio
- Enologo: Luca d'Attoma
- Produzione annuale: circa 350.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 40 ettari
- Coltivazione naturale