-
“Villa Medoro” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023
Moderno e con un fresco aroma di frutti di bosco, si presenta il Rosato da uve Montepulciano di Villa Medoro. Il colore è brillante e il gusto è ben bevibile: un vino estivo rilassato e di grande bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092423 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023
Il Trebbiano di Villa Medoro è convincente e una gioia da bere: un bianco molto piacevole, fresco e asciutto, con un profumo di miele e belle proporzioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090123 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Tipico varietale, forte aroma fruttato, sapore pieno e struttura speziata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Passerina Colli Aprutini IGT 2023
La Passerina di Villa Medoro è un vino bianco delizioso e molto fresco. Gli aromi di pesca, fiori e menta si fondono nel bouquet e nel sapore meravigliosamente cremoso e leggero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090423 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Pecorino Colli Aprutini IGT 2023
Il Pecorino di Villa Medoro è un vino bianco economico e allo stesso tempo di alta qualità, prodotto ogni anno con uve autoctone. Stimolante nell'aroma, pieno e succoso nel sapore. Un ottimo vino per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,61 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090323 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso del Duca” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017
Il Rosso del Duca è un Montepulciano d'Abruzzo molto classico. Aroma potente di mirtilli, ciliegie e cacao, diretto e instancabile al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,03 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 141 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092717 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Adrano” Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2015
Il famoso Montepulciano Adrano di alta qualità di Medoro, che diffonde con eleganza e tipicità un fine aroma fruttato. L'assaggio è guidato da un frutto ricco, ottimamente inserito in una struttura piena e deliziosamente speziata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta al ragù di lepre - Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092515 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

La forma della moderna cantina ricorda un UFO bianco con elementi di vetro grandi e piccoli. L'imponente Villa Medoro, con oltre 250 ettari di terreno, appartiene alla famiglia Morricone e si trova a Fontanelle di Atri, nel Teramano, una provincia caratterizzata dalle pendici e dalle valli orientali dell'Appennino abruzzese che degradano dolcemente verso il mare Adriatico.
Da quando la giovane e ambiziosa Federica Morricone, sempre molto accogliente nei confronti dei visitatori, ha preso in mano le redini dell'azienda, la qualità della gamma è salita alle stelle. I vini, molto curati, potenti e dalla forte personalità, sono ben studiati e offrono ogni anno la migliore sintesi possibile tra tradizione e modernità. In poco tempo, l'imprenditore di successo è riuscito sia a sfondare tra i primi posti dell'industria vinicola abruzzese, sia a celebrare successi internazionali. Federica, la cui famiglia è impegnata nella produzione di vino fin dai primi anni Settanta, pone particolare attenzione al Montepulciano classico. Viene vinificato senza legno in modo da conservare il suo carattere fruttato.
Fortemente legati al proprio terroir, i vitigni autentici di Villa Medoro crescono nella parte meridionale delle Colline Teramane, non lontano dalla costa, su terreni caldi di argilla e calcare. I vigneti di Medoro, Fontanelle e Fonte Corvo, che si trovano a circa 200 metri di altezza e sono stati reimpiantati negli anni '90, godono della tradizionale forma a pergola e ricordano più dei bei giardini che dei terreni agricoli. In origine, Federica aveva ereditato dal nonno solo un vigneto di 30 ettari. Oggi il Trebbiano viene coltivato su una superficie tre volte più grande, in aggiunta alla varietà rossa da parata. Il portafoglio vitigni è completato dalle meno note varietà Pecorino (bianco) e Passerina (rosso), originarie dell'Italia centrale.
Sostenuto dalla guida dei vini Gambero Rosso nel 2007 con il premio 'Stella nascente dell'anno' è supportata da un team giovane e appassionato del proprio lavoro come il capo stesso. Anche i semplici vini di base che escono dalle moderne strutture della cantina, supervisionate nientemeno che da Riccardo Cotarella, danno grandi soddisfazioni. Un altro vantaggio: tutti i prodotti pressati nella tenuta - bianchi, rossi o rosati - sono venduti a prezzi estremamente ragionevoli. SUPERIORE.DE
"Amore per il lavoro e capacità imprenditoriali: questo era già metà dell'opera per la giovanissima enologa Federica Morricone, o almeno è la base del successo internazionale che questa cantina di Atri sta riscuotendo da qualche anno. Inoltre, ci sono moderne strutture di cantina, quasi 100 ettari di filari nella parte meridionale delle Colline Teramane e un arsenale di vini davvero impressionanti, a prezzi accessibili per giunta." Gambero Rosso 2011
Fatti
- Anno di fondazione: 1996
- Proprietario: Frederica Morricone
- Enologo: Riccardo Cotarella
- Produzione annuale: circa 300.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 100 ettari
- Coltivazione convenzionale