Altri viticoltori della regione Friuli
-
“Nèstri” Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il Nestri Bianco è uno Chardonnay monovitigno che mette in evidenza gli aromi varietali con grande eleganza. Colore giallo paglierino brillante. Bouquet maturo e sfumato di frutti gialli, pasticceria lievitata e aria fresca di montagna. Al palato, Nestri rivela energia e concentrazione in uno stile minerale-salato che è profondamente saporito pur evitando ogni senso di pesantezza. Un bianco armonioso a tutto tondo per la piccola cantina a conduzione familiare di culto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091021 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2021
Gianni Del Fabbro, proprietario di Ronc di Vico, ha imparato il mestiere in casa, in Friuli. All'inizio il vino era solo un hobby per lui, ma poi ha studiato l'arte della vinificazione con il supporto dello stimato e altamente qualificato enologo Enzo Pontoni, proprietario della cantina Miani. Il suo Sauvignon è giovane e fresco, ma con un grande potenziale di invecchiamento. Al naso, belle note di mandarino, pompelmo e mango, al palato intenso, con grande pienezza e vibrante energia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi sui lieviti in botti di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,80 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02110321 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nestri” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2020
Colore rosso rubino chiaro, pieno, buono. Gli aromi profondi di bacche scure, ciliegie candite e pietra focaia sono luminosi e freschi. Al palato è pulito, preciso e profondo, con una buona nitidezza e una buona spinta ai suoi sapori di frutta blu e nera, maturi ma vibranti. Finisce con un ottimo taglio succoso e tannini raffinati. Un bellissimo vino. SUPERIORE.DE
"Il Rosso Nèstri 2020 emerge dal bicchiere con un bouquet di ispirazione forestale che combina mirtilli selvatici ed erbe pepate con lavanda e fiori di violetta. Il palato è inondato da una consistenza setosa accompagnata da aspre bacche selvatiche. L'acidità vivace aggiunge una tensione energica. Il 2020 si conclude con una piacevole masticabilità, colore e lunghezza. Lascia un retrogusto amaro e fa desiderare di più quando le note di ribes rosso e cacao svaniscono." Vinous
scopri di più- Vitigni: 75% Merlot, 25% Refosco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092120 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Nèstri” Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Il Nestri Bianco è uno Chardonnay monovitigno che mette in evidenza i suoi tipici sapori varietali con grande eleganza. Colore giallo paglierino brillante. Bouquet maturo e sfumato di frutta gialla, fiori di sambuco, biscotti di lievito e aria fresca di montagna. Al palato, Nestri rivela energia e concentrazione in uno stile minerale-salato, profondamente saporito e allo stesso tempo privo di qualsiasi senso di pesantezza. Un vino bianco armonioso a tutto tondo, frutto di una piccola azienda familiare di culto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,75 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091022 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2023
Colore giallo dorato intenso e brillante. Un Pinot Grigio elegante, dal profumo di rosa selvatica e dai sapori fini e tropicali di ananas, albicocca, pesca e arancia. Ricco e con un fresco sapore minerale che termina in modo molto armonioso ed elegante. SUPERIORE.DE
"Colore giallo dorato pronunciato e scintillante. Bouquet invitante con note di pesche succose e nettarine, oltre a sentori di ananas e mango. Al palato con una setosa fusione di frutta, molto succosa e stimolante su un'acidità vibrante, persistente." Falstaff
"Un vino semplice ma preciso, con un buon finale. Mineralità salata e pepata con note di pera e agrumi. Di corpo leggero, con una consistenza setosa, un'acidità croccante e un finale fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, piatti di verdure - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,74 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050223 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2023
Lo Chardonnay si avvolge in un raffinato profumo di banane fresche, pera e caramello. Il gusto, elegante e decisamente corrispondente al profumo, è morbido e affascinante, caldo e sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,87 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051023 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Noans” Friuli Colli Orientali DOC 2021 dolce
Eccezionale Trockenbeerenauslese: Aromatico e dolce, il Noans, una cuvée di Sauvignon, Riesling e Traminer, profuma di frutta a polpa gialla e offre un'esperienza gustativa ampia e balsamica. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Sauvignon, 33% Riesling, 33% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,85 g/l
- Zuccheri residui: 148 g/l
- Solfiti: 215 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130521 · 0,5 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2023
Il Friulano di Livio Felluga è molto fresco e tropicale, con sfumature di melone acido, mango giovane e fumo bianco che formano il suo attraente bouquet. Colpisce per la vivace acidità che bilancia la consistenza setosa e la frutta matura, e per una nota erbacea speziata che gli conferisce una profondità inaspettata. Profumato e fresco nel finale, lascia una piacevole sensazione in bocca, con note di mandorla amara ma anche una leggera tensione residua. Molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con sfumature verde-oro. Profumo fragrante e invitante di agrumi maturi, con una nota di banana e di erbe di campo. Delicatamente cremoso all'ingresso, si diffonde rapidamente al palato con una piacevole freschezza e un frutto sfacciato." Falstaff
"Un vino leggero ed elegante con sapori di mandarini, salvia, pesche e prugne mirabelle. Anche molto floreale. Di medio corpo, con una consistenza setosa, quasi oleosa, un'acidità moderata ma rinfrescante e un buon retrogusto lucido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
prosciutto crudo, formaggio fresco - Estratto secco: 22,38 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050423 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Traminer Aromatico delle Venezie IGT 2021
Giallo dorato carico, bouquet intenso di albicocche fresche, sottolineato da un fine tono di miele. Al palato è succoso, di consistenza elegante, con sapori ben integrati di pesca gialla e una delicata acidità. Sfumature limonose e leggermente amare nel finale. SUPERIORE.DE
"Naso profumato, con molte pesche mielate, pietre e camomilla. Al palato è strutturato, ampio e corposo, con un finale secco e floreale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,60 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080821 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Collio DOC 2023
Colore giallo paglierino medio chiaro. Il Sauvignon Bianco di Livio Felluga colpisce per la sua eleganza, il tipico bouquet varietale di pera e uva spina, fiori di sambuco ed erbe da giardino e un'affascinante mineralità. Il sapore è morbido e fruttato, con una bella consistenza fondente e un finale fresco e lungo. SUPERIORE.DE
"Giallo dorato chiaro e brillante con riflessi verdognoli. Al naso si apre lentamente con ortica, uva spina e note di frutta tropicale. Al palato scorre setoso, ma molto fresco, con un corpo medio e una buona lunghezza." Falstaff
"Un vino teso e sobrio. Il naso è incentrato su tuberosa, melone e un po' di salvia. Di corpo medio-leggero, pieno di tensione, con un'acidità quasi zuccherina nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
aperitivo, pesce marinato in crema - Estratto secco: 22,17 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050323 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Aperitivo Nonino” BotanicalDrink
Silvia Milocco Nonino, moglie di Antonio e terza generazione della famiglia di distillatori, perse il marito in guerra. L'unica ricchezza che aveva per la sopravvivenza economica della sua famiglia era la vinaccia. Si mise al lavoro con determinazione e imparò a distillare nei primi anni Quaranta. Prima di diventare la prima donna distillatrice in Italia, lavorava come cuoca nel pub di famiglia. Le sue conoscenze botaniche furono un grande vantaggio quando creò il suo primo liquore. Con i suoi prodotti voleva esprimere la sua terra friulana: pura, autentica e non adulterata. Ha quindi creato un aperitivo a base di sostanze botaniche, che ha chiamato "Aperitivo Bianco".
Dopo che le nipoti Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca hanno trascorso tre anni a ricercare le botaniche della ricetta tradizionale, nel 2018 hanno creato una nuova versione dell'"Aperitivo Bianco", questa volta arricchita con l'acquavite d'uva ÙE Fragolino. Le sorelle si sono ispirate alle ricette dell'archivio di famiglia e hanno trasformato un'antica ricetta botanica in una bevanda gourmet contemporanea.
Fiori, radici e frutti vengono accuratamente selezionati in base alla loro origine e alle loro proprietà organolettiche, quindi essiccati a bassa temperatura per preservare l'intensità naturale di profumo, sapore e colore. Un delicato filtraggio preserva la freschezza agrumata e la dolcezza delle piante. Un'armonia 100% vegetale che viene esaltata dall'acquavite d'uva ÙE Monovitigno Fragolino, che enfatizza le naturali sfumature balsamiche con note fruttate mediterranee. Sentori di mora e frutti di bosco completano il sapore.
La particolarità: il nuovo aperitivo è 100% naturale e vegano ed è realizzato senza additivi.
Questo aperitivo fresco e vivace è perfetto con ghiaccio e un twist di lime, ma anche come drink leggero con 4 cl di L'Aperitivo Nonino, 4 cl di spumante secco, ghiaccio e scorza di limone. Ottimo anche come ingrediente di un cocktail. SUPERIORE.DE
"Naso ricco con tendenze fresche di base che si tingono di scorza di agrumi. Sono presenti anche impressioni di tè verde e pompelmo. Complesso al palato con note floreali, con un sapore amaro più forte nella parte centrale. Finale morbido e finemente amaro." Falstaff
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 21,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Tappo: Diam
- Nota
Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000038 · 0,7 l · 31,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nestri” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2021
Colore rosso rubino chiaro, pieno, buono. Gli aromi profondi di bacche scure, ciliegie candite e pietra focaia sono luminosi e freschi. Al palato è pulito, preciso e profondo, con una buona nitidezza e una buona spinta ai suoi sapori di frutta blu e nera, maturi ma vibranti. Finisce con un ottimo taglio succoso e tannini raffinati. Un bellissimo vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Merlot, 25% Refosco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092121 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“ColBajé" Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2022
Pinot grigio dal colore giallo paglierino intenso con riflessi oro-rame, riconducibile allo storico processo Ramato: Qui il mosto rimane a contatto con le bucce per circa 10 ore. Bouquet ampio e fruttato con note dolci di mora, pera e albicocca matura, delicati sentori di fiori di mandorlo. Al palato è armonico, asciutto e corposo. Finale medio-lungo e leggermente minerale. SUPERIORE.DE
"Ha un colore ramato chiaro e note di miele e fragole bianche negli aromi di mela e pesca. È di medio corpo, cremoso e fruttato, con frutta a nocciolo matura e morbida." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/grande legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pasta e funghi con carne bianca - Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 4,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato02131322 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato Venezia Giulia IGT 2023
L'elegantissimo Rosato di Livio Felluga è uno dei rari rappresentanti del suo genere in Friuli. Un bouquet ammaliante di rose, ananas e roccia marittima. Al palato è elegante, con una fresca acidità; lo stile fine e sobrio ricorda in qualche modo l'ambito Nerello Mascalese delle alture dell'Etna. Tracce di ribes rosso e papaya sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Merlot, 15% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/terracotta
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 3,21 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052623 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“ColdeBliss” Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali DOC 2022
La Ribolla Gialla è uno dei grandi vini bianchi autoctoni del Friuli. Il ColdeBliss è una selezione da un vigneto cru ed è di qualità impeccabile. Profumo elegante e intenso, floreale e fruttato allo stesso tempo. Al palato è squisitamente aromatico, con una varietà di sapori quasi infinita e un corpo morbido e delicato. Fresco, elegante, leggermente speziato e con un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di verdure, pesce nobile - Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 5,87 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02131022 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“ColMatiss” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Tunella ha racchiuso molto carattere in questo bianco sapido: il ColMatiss è un Sauvignon Bianco proveniente da un vigneto cru piantato negli anni '80, maturato sulle fecce fini in botti di rovere di Slavonia. Al naso, presenta aromi variegati e dettagliati di frutta esotica come litchi e pompelmo, eleganti note erbacee di salvia e menta, oltre a sentori minerali che conferiscono profondità. Al palato, una speziatura affascinante e delicata, sapori pieni di carattere e un'acidità vivace che ravviva la struttura compatta e fa venire voglia di bere il bicchiere successivo. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con leggere note verdi. Naso invitante con belle note di pompelmo, salvia e uva spina, qualche pesca marinata. Buon peso al palato, si distende con frutta fine, bel sapore di salvia, pompelmo sul finale." Falstaff
"Il Tunella 2022 Friuli Colli Orientali Sauvignon Colmatìss offre un'espressione morbida e cremosa dell'uva. La sua ampia base testurizzata è accentuata da note aromatiche di frutta esotica, papaya e foglia di pomodoro. In effetti, è proprio la consistenza grassa della bocca a contraddistinguere questo Sauvignon Blanc." Wine Advocate
"Un Sauvignon fragrante e cremoso con sapori di guava, pompelmo, mango verde e vaniglia. È di corpo medio-pieno, cremoso e delizioso, con ricche note di cagliata di limone e guava sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/grande legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,74 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130922 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna del Rolat” Friulano Collio DOC 2022
Bouquet intenso e molto elegante di mela e mandorla, frutto estremamente complesso al palato; fresco, potente, ricco e con una bella lunghezza agrumata-fruttata e vena minerale. SUPERIORE.DE
"Il Friulano Rolat 2022 è profumato nel bicchiere con una miscela di fiori di campo, scorza di lime e menta fresca. Si apre con un'incantevole dolcezza interna contrastata da un riverbero di acidità pungente. Il melone aspro complica ulteriormente il palato e i fiori interni si accumulano verso la fine. Il 2022 mantiene alta l'energia per tutto il tempo, terminando speziato e con tensione. Il Rolat è uno splendido Friulano." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,18 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030122 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Ribolla Gialla “Delle Mura - Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2021
La Ribolla Gialla, meravigliosamente tipica e molto vivace, ha un bouquet di agrumi freschi e mele, con note di pesca e pietra focaia in sottofondo. Il gusto fruttato è rotondo, pulito e molto armonioso, con un finale lungo e salato. SUPERIORE.DE
"La Ribolla Gialla Zuc di Volpe 2021 è delicata e discreta. Profuma di lime e melone verde, sottolineati da dolci sentori floreali. Lo stile è morbido e minerale, con un'eco di acidità salina che si dissipa lentamente per rivelare una croccante mela Granny Smith. Il 2021 termina pulito ma pieno di tensione giovanile e di una sensazione di freschezza, mentre le sfumature di agrumi aspri si attenuano gradualmente. Che bellezza. Due o tre anni di invecchiamento dovrebbero aiutarlo a svilupparsi pienamente." Vinous
"Tanta pietra focaia e fumo con aromi e sapori di mela verde e lime. Sapido e brillante. Una Ribolla lineare ed energica con un finale di sorbetto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto ai frutti di mare - Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020821 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Malvasia Bianco Collio DOC 2022
La Malvasia in purezza di Raccaro è elegante, complessa e ricca. Piacevolmente profumata con note di ginestra e iris e con il tipico sapore forte e persistente del vitigno. Salato al palato, speziato nel finale. SUPERIORE.DE
"La Malvasia 2022 si apre con un delicato bouquet di frutti di bosco maturi e dolci toni erbacei. Morbido come la seta, si diffonde al palato con un mix profumato di frutti di nocciolo e agrumi canditi. Il 2022 si assottiglia con una media lunghezza ed è piacevolmente fresco con una traccia di agrumi tropicali." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,50 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030322 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Collio DOC 2022
Il Pinot Grigio di Schiopetto seduce con una miscela sfumata e nobile di mele gialle, fiori primaverili, pietra bagnata e fumo dolce. All'ingresso è morbido, con un'eco di agrumi verdi e minerali salati che aggiungono tensione, mentre note vivaci di pera e fiori interni si sviluppano verso il finale. Finisce con una piacevole dolcezza interna, mentre un accenno di spezie e zenzero permane. Questa bellezza discreta è piena di carattere e promette un buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Un vino ricco e avvolgente di zenzero e pera che inizia in modo grazioso, vivace, floreale e verde. Si espande come seta liquida, riempiendo ogni angolo con una sorta di lucentezza dorata e argentea che accenna al miele e alla pasta sfoglia al forno, per poi tornare ai piselli dolci e ai piselli a foglia larga." Jancis Robinson
"Delicati aromi di mela verde, agrumi e fiori bianchi freschi si mescolano in questo vino espressivo. Al palato sprigiona sapori vibranti di pera matura e limone, completati da un'acidità frizzante e da un finale rinfrescante e pulito." Wine Enthusiast
"Il Pinot Grigio 2022 è straordinariamente bello, con note di spezie dolci e fiori bianchi che sottolineano le nettarine appena tagliate. Il Pinot Grigio è incredibilmente fresco, con un'acidità vivace e una nota di agrumi verdi sulla frutta matura. Il finale è pulito e di media lunghezza, con una nota di pesca giovane e camomilla. L'equilibrio di questo vino è eccellente e rende facile tornare al bicchiere più volte." Vinous
"Aromi di mela cotogna, limoni glassati, pesche e un accenno di pralina. Anche alcune pietre bagnate. Corpo medio-pieno con profondità e una delicata nota fenolica nella struttura. Lungo e teso, con un'acidità vivace e nervosa che si protrae nel tempo. Molte pietre frantumate e spezie. Attraente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce spada - Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070222 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Collio DOC 2022
Arriva il nuovo Pinot Grigio monovitigno di uno dei nostri produttori preferiti da anni. Oltre ai suoi vigneti di Friulano, Dario Raccaro coltiva da anni un piccolo vigneto di 100% Pinot Grigio in formazione Guyot. Dalla vendemmia 2022 vende solo 2.000 bottiglie di questo vino pregiato e siamo lieti di averne ricevuto un'assegnazione. Colore giallo paglierino chiaro, bouquet fine e floreale con tracce di pietra focaia e fumo bianco. Al palato è ben strutturato, morbido e scorrevole, molto vellutato e profondo allo stesso tempo, una magistrale interpretazione del Pinot Grigio! SUPERIORE.DE
"Il Pinot Grigio 2022 si solleva dal bicchiere con una freschezza ariosa, mescolando erbe di menta con rocce tritate e pera asiatica. È un vino rotondo e rilassante, con frutti di bosco maturi e spezie dolci che si mescolano tra loro. Si affievolisce con una notevole freschezza, con una sfumatura erbacea e suggestioni di melone verde che svaniscono lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030522 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Red Angel” Venezia Giulia IGT 2021
Colore rosso rubino brillante e tipico bouquet vinoso e leggermente erbaceo del Pinot Nero. Il sapore è elegante e raffinato, piacevolmente corposo ed equilibrato. SUPERIORE.DE
"Un rosso elegante, di corpo medio-leggero, con un nucleo di sapori succosi di ciliegia, mirtillo e lampone rifiniti da tannini leggeri e tesi. È rinfrescante ed equilibrato, con un mix di fumo, timo secco e note di pepe macinato che aggiungono dettagli al finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti con tartufo bianco - Estratto secco: 29,38 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,92 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082321 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Bianco Collio DOC 2022
Questo vino minerale e concentrato sottolinea la bellezza della regione del Collio. La Ponca, nome locale del terreno del Collio, è un conglomerato calcareo di argilla e arenaria, che questo vino mostra in abbondanza. La prima nota di Ponca porta a mele mature e fiori bianchi. Al palato è complesso e strutturato, cremoso e con una forte acidità. È un vino con sfumature sassose e minerali che enfatizzano il suolo di questo luogo speciale. SUPERIORE.DE
"Aromi di mele cotte, olio di limone e fiori gialli pressati. Al palato, offre una deliziosa fusione di sapori di agrumi e frutta a nocciolo, culminando in un finale rinfrescante e pulito che rispecchia lo spirito vibrante della regione." Wine Enthusiast
"Il Pinot Bianco 2022 affascina con un bouquet che mescola note arricchenti di pasta di mandorle e spezie dolci con mele gialle schiacciate. Setoso e avvolgente, questo vino si diffonde al palato con un peso medio e frutti di frutteto dal sapore minerale, mentre l'acidità vivace aggiunge un pizzico di pizzicore verso la fine. Il 2022 lascia intravedere agrumi tropicali e note di melone verde, terminando con una lunghezza ammirevole e una freschezza meravigliosa. Già piacevole oggi, il Pinot Bianco 2022 eccellerà anche in tre o quattro anni di cantina." Vinous
"Conchiglie schiacciate, pietra focaia, frutta bianca e mineralità sbriciolata. Abbastanza strutturato, con un corpo da medio a pieno e un lungo finale minerale. Ha una bella sostanza e tensione a metà palato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 7 a 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070622 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Friulano Collio DOC 2022
Il Friulano di Schiopetto è giovane e discreto, con un bel bouquet che unisce la buccia di limone alla menta e a note di roccia frantumata. Al palato si presenta con un mix teso di acidi agrumati e minerali salati, mentre un nucleo di melone tropicale si sviluppa verso la fine. Finisce con una nota più delicata, ma lunga e con bei fiori interni che ancora persistono. L'equilibrio e la potenza di questo vino garantiscono un buon invecchiamento in bottiglia. Il meglio deve ancora venire. SUPERIORE.DE
"Fiori di biancospino al naso e poi quell'indefinibile, ininterrotta, morbidezza di petali e cera che è il Friulano al palato. Il Friulano ha la morbidezza della noce di macadamia intagliata nel fiore, la dolcezza e l'untuosità floreale. Un po' difficile da definire, un po' delicata, un po' ploppy (come gocce di pioggia grasse). Dolcezza da pera in camicia. Un vino che sarebbe delizioso con qualsiasi cosa morbida e verde e inzuppata di burro beurre blanc. Meraviglioso con le salsicce di agnello fredde e alla menta." Jancis Robinson
"Lieve ed equilibrato, questo bianco goloso presenta vivaci note di scorza di pompelmo, pepe bianco macinato e timo limone che sottolineano succose note di mandarino, buccia di pesca e lenticchie." Wine Spectator
"Il Friulano 2022 si presenta con un bouquet delicato, che mescola erbe menta e pietra bagnata con mele verdi e scorza di lime. Al palato scorre con disinvoltura, fresco e frizzante, con toni minerali salini che aggiungono una sensazione tattile, mentre risuonano note di agrumi canditi. Finisce pulito e di media lunghezza, lasciando una sensazione di salinità e l'acquolina in bocca per averne ancora." Vinous
"Aromi e sapori di guscio d'ostrica, pietra focaia, bastoncino di fiammifero, pera essiccata e purea di mela. Corpo da medio a pieno. Stratificato. Molto minerale. Stretto e concentrato. Serio." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070422 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile