Altri viticoltori della regione Friuli
-
Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2023
Il Pinot Grigio Davino Merois è affumicato, con pietre e pietre focaie che fanno da contraltare a pesche e pere giovani. È morbido e puro, con melone maturo e note di erbe dolci al palato, pesanti ma vivaci. Lascia un retrogusto sapido e ne vuole ancora! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,89 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02090423 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Friulano Collio DOC 2022
Il Friulano di Schiopetto è giovane e discreto, con un bel bouquet che unisce la buccia di limone alla menta e a note di roccia frantumata. Al palato si presenta con un mix teso di acidi agrumati e minerali salati, mentre un nucleo di melone tropicale si sviluppa verso la fine. Finisce con una nota più delicata, ma lunga e con bei fiori interni che ancora persistono. L'equilibrio e la potenza di questo vino garantiscono un buon invecchiamento in bottiglia. Il meglio deve ancora venire. SUPERIORE.DE
"Fiori di biancospino al naso e poi quell'indefinibile, ininterrotta, morbidezza di petali e cera che è il Friulano al palato. Il Friulano ha la morbidezza della noce di macadamia intagliata nel fiore, la dolcezza e l'untuosità floreale. Un po' difficile da definire, un po' delicata, un po' ploppy (come gocce di pioggia grasse). Dolcezza da pera in camicia. Un vino che sarebbe delizioso con qualsiasi cosa morbida e verde e inzuppata di burro beurre blanc. Meraviglioso con le salsicce di agnello fredde e alla menta." Jancis Robinson
"Lieve ed equilibrato, questo bianco goloso presenta vivaci note di scorza di pompelmo, pepe bianco macinato e timo limone che sottolineano succose note di mandarino, buccia di pesca e lenticchie." Wine Spectator
"Il Friulano 2022 si presenta con un bouquet delicato, che mescola erbe menta e pietra bagnata con mele verdi e scorza di lime. Al palato scorre con disinvoltura, fresco e frizzante, con toni minerali salini che aggiungono una sensazione tattile, mentre risuonano note di agrumi canditi. Finisce pulito e di media lunghezza, lasciando una sensazione di salinità e l'acquolina in bocca per averne ancora." Vinous
"Aromi e sapori di guscio d'ostrica, pietra focaia, bastoncino di fiammifero, pera essiccata e purea di mela. Corpo da medio a pieno. Stratificato. Molto minerale. Stretto e concentrato. Serio." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070422 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Schioppettino Friuli Colli Orientali DOC 2021
Lo Schioppettino è un antico vitigno friulano da cui si ottiene questo meraviglioso vino di medio corpo. Profumi di bacche rosse, erbe e liquirizia. Al palato note fresche, floreali e fruttate, minerali e lunghe. SUPERIORE.DE
"Aromi attraenti di ciliegie scure, liquirizia, rosmarino secco e pietre bagnate, che proseguono fino a un corpo medio con una struttura tannica solida e vellutata. Morbido ed equilibrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Schioppettino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 30 mesi
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato02132221 · 0,75 l · 31,73 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Vigna del Rolat” Friulano Collio DOC 2023
Fiori gialli primaverili, albicocche ed erbe tritate sgorgano dal bicchiere di questo vino bianco saporito, insieme a un invitante sentore di lievito e pasta di pane fresca. Il palato, avvolgente e di medio corpo, riprende da dove si era interrotto il naso, offrendo pera matura, caramella al limone non zuccherata, sale e mandorle bianche insieme a un'acidità pungente. Una fine nota di finocchio sul lungo finale. SUPERIORE.DE
"Il Raccaro 2023 Collio Friulano Rolat presenta uno stile asciutto con un'enfasi sui toni minerali e sui gusci d'ostrica schiacciati. È maturato esclusivamente in acciaio inox. Al palato, tuttavia, si ritrovano sapori più dolci di nettare di pesca e melone con una consistenza leggermente cremosa." Wine Advocate
"Il Collio Friulano Vigna del Rolat 2023 di Dario Raccaro è stato premiato come Vino Bianco dell'Anno 2025, un vino altamente autentico realizzato da un vignaiolo che sa rispettare la natura e le sue vigne." Dr. Wine
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030123 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Rivarossa” Rosso Venezia Giulia IGT 2019
Colore rosso rubino intenso. Aromi e sapori vivaci, freschi e sapidi di mirtilli, pietra focaia, caffè ed erbe fresche. Lungo e pulito, con tannini morbidi e un'ottima chiarezza sul finale brillante. Un vino bellissimo e molto raffinato, caratterizzato da un'attrattiva precoce, ma anche da una concentrazione e una complessità vellutate. SUPERIORE.DE
"Il Rivarossa 2019, un blend di Cabernet e Merlot, richiede il suo tempo per evolversi nel bicchiere. All'inizio è timido, con note di amarena secca. Facendo roteare lentamente il bicchiere si scoprono profondità di salvia e spezie esotiche. Mostra una consistenza setosa, mentre un'onda levigata di frutti rossi e neri si muove su un flusso di acidità zuccherina. Il 2019 satura lentamente il palato con una concentrazione giovanile, insieme a tannini a grana fine, mentre termina lungo, strutturato e lasciando una piacevole sfumatura amara. C'è del potenziale qui, ma richiederà molta pazienza per essere sbloccato." Vinous
"Lampone, cespuglio di ribes nero e corteccia al naso. Anche un po' di matita. Corposo, ma non eccessivo, con tannini lineari e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Molto solido e strutturato, ma con una certa apertura sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, carne bianca - Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02072119 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio “Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il Pinot Grigio Zuc di Volpe colpisce per i suoi seducenti aromi di pere e albicocche mature, accompagnati da dolci fiori bianchi e da una nota di crema di burro. È setoso e rotondo, con una certa pesantezza, ma perfettamente equilibrato. Al palato, poi, note di melone maturo sottolineate da un lime zesty e una nota salata verso il finale speziato e affumicato. Per tutta la sua complessità, è molto luminoso, fresco e pieno di personalità. SUPERIORE.DE
"Intensamente profumato e ricco nel bicchiere, il Pinot Grigio Zuc di Volpe 2021 si presenta con note di pesche secche e albicocche completate da un sentore di camomilla. La consistenza è setosa, quasi oleosa, con frutti di mela verde aciduli e toni di lime zesty complicati da un nucleo salato di mineralità. Il 2021 rimane incredibilmente lungo, sapido e fresco, con sfumature di rosmarino e pietra liquida. Questo Pinot Grigio di carattere comunica importanza e raffinatezza fin dalla prima inclinazione del bicchiere. Gli appassionati della varietà dovrebbero cercarlo." Vinous
"Un pinot grigio eccezionale e serio, con carattere di lime, torta di mele e limone. Corposo e deciso, con tanto sapore di frutta e intensità nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020921 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Picol” Sauvignon Bianco Friuli Isonzo DOC 2021
Giallo brillante e ricco, con riflessi verde-argento. Il bouquet presenta pronunciate note affumicate e minerali, sapori pieni di mango, agrumi, salvia e asparagi. Al palato mostra la sua vera classe: struttura meravigliosamente complessa, molti sapori naturalmente dolci, acidità rinfrescante e una succosità, una forza e una lunghezza che possono essere ottenute solo grazie al lungo contatto con i lieviti e alla contemporanea agitazione. Molto convincente, decisamente accattivante! SUPERIORE.DE
"Sodo e abbastanza profondo, aroma di lievito, molto delicatamente di noce e di fumo, con sapori di agrumi, alcune bacche bianche, cipollotti, broccoli, pepe bianco e carne di granchio. Frutto maturo, succoso e denso, acidità molto fine e un po' di grip, spezie vegetali, foglie di ribes nero, un po' di fumo e tracce di nocciola e tintura, ribes nero e uva spina in sottofondo, base minerale, buona profondità, finale molto buono, deciso, succoso, minerale e un po' erbaceo-speziato con sfumature di mora e floreali." Wein-Plus
"Giallo paglierino intenso con sfumature verdi. Naso aromatico, molta uva spina e ortica, qualche frutto della passione in sottofondo. Al palato è diretto e preciso, animato, goloso, delicatamente fondente, con un finale persistente e salato." Falstaff
"Al naso, limoni cotti, erbe aromatiche, pepe e un pizzico di mineralità di pietra. Di medio corpo, succoso e agrumato, con un'acidità vivace e un finale saporito." James Suckling
"Il Sauvignon Blanc Picol 2021 è saporito e incredibilmente fresco. Nel bicchiere dispiega aromi di nettarina, rosmarino e salvia, accompagnati da lime candito. È pieno di tensione, con agrumi gialli e note minerali salate che stuzzicano i sensi. La sua brillante acidità è il vero punto di forza dello spettacolo: il Picol termina lungo e potente con un mix di melone acido e kiwi giovane che spinge il degustatore a tornare al bicchiere." Vinous
"Naso invitante e fumoso di aromi di uva spina; palato con note tropicali e un'acidità pulita e brillante." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,05 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141321 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Pinot Bianco “Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il miglior materiale d'uva assicura aromi intensamente fruttati e caratteristiche distinte al Pinot Bianco della linea Zuc di Volpe. Brillantemente chiaro, morbido, dai toni floreali, armonioso e succoso, persistente e lungo. Ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02021021 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Collio DOC 2022
Colore giallo paglierino brillante. Aromi eleganti di uva spina, fumo, pietra focaia e limone seguiti da un corpo pieno con potenti sfumature fruttate e minerali, molto equilibrato, sapido e inconfondibilmente di alta classe. SUPERIORE.DE
"Fresco e saporito al naso, con mele schiacciate, erbe speziate, cozze e foglie di agrumi. Di medio corpo, luminoso e vivace, con freschezza agrumata, acidità da acquolina in bocca e mineralità gessosa. Alcune sfumature salate." James Suckling
"Il Sauvignon 2022 è profumato, con una delicata gamma di fiori di campo, mandarino e note di incenso. Seducentemente morbido e rilassante all'ingresso, acquista rapidamente tensione quando l'acidità e i toni di agrumi aspri si scontrano su un nucleo di mela verde aspra. Croccante e quasi croccante al tatto, il 2022 fa venire l'acquolina in bocca e lascia una sfumatura erbacea di menta e una nota salata. Semplicemente stupefacente." Vinous
"Un Sauvignon di complessità e completezza, rappresentativo del terroir di Capriva. Al naso, note di albicocca bianca, poi rosmarino, bergamotto e gelsomino. Al palato è speziato e dolce, con una nota fruttata e un finale agrumato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 7 a 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di verdure, zuppe di pesce - Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070122 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Malvasia Bianco Collio DOC 2023
Questa Malvasia monovitigno è ogni anno un riferimento nel Collio. Eleganti aromi di pesca bianca, gelsomino, magnolia, roccia frantumata ed erbe fresche si sprigionano dal bicchiere a ogni sorso. Al palato, pino ed erbe fresche si combinano con mele e albicocche fresche, con strati su strati di sapori in continua evoluzione. Grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Prodotto esclusivamente in acciaio, questo vino è delicato e grazioso, con uno stile affascinante e accessibile. Se avete una bottiglia di Malvasia del Collio Raccaro 2023, vi piacerà berla mentre gli aromi primari sono così freschi. Gelsomino e caprifoglio sono in bella mostra. Provatelo con un'insalata di pomodori cimelio con foglie di basilico fresco." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,98 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030323 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Collio DOC 2023
Questa splendida cuvée bianca a base di Friulano, Ribolla Gialla e Malvasia istriana ha un seducente aroma di fiori primaverili, frutta a nocciolo bianca e note agrumate. Il palato è rotondo, corposo e avvolgente, con pesca bianca cremosa, mela matura e pompelmo, nonché note di erbe tritate e zenzero, accompagnate da una fresca acidità. Una nota salata ravviva il finale. Un grande vino con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Friulano, 30% Ribolla Gialla, 20% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 4,74 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030223 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco “Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2023
Bouquet complesso e ricco di aromi di agrumi e salvia. Al palato è strutturato in modo eccellente e coerente, con una fresca vena di acidità. Questo meraviglioso Sauvignon offre note di frutta a più livelli e grande armonia, con un delizioso sapore di pompelmo sul lungo finale. Buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Ha aromi di minerali, caprifoglio, pietra focaia e fette di lime. È di medio corpo, con un'acidità fresca e un palato centrale teso e concentrato. Alla fine è stretto e lineare, con densità e concentrazione." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,39 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02020423 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Collio DOC 2023
Oltre ai suoi vigneti di Friulano, Dario Raccaro coltiva da molti anni un piccolo vigneto di Pinot Grigio 100% Guyot. Dalla vendemmia 2022 vende solo 2.000 bottiglie di questo vino pregiato e siamo lieti di averne ricevuto un'assegnazione. Colore giallo paglierino chiaro, bouquet fine e floreale con tracce di pietra focaia e fumo bianco. Ben strutturato al palato fresco, morbido e scorrevole, molto vellutato e profondo allo stesso tempo, una magistrale interpretazione del Pinot Grigio! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,79 g/l
- Acidità totale: 4,46 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02030523 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biancosesto 20° vendemmia” Friuli Colli Orientali DOC 2022
Il Biancosesto è un vero friulano ottenuto da uve Ribolla Gialla e Friulano in parti uguali. Profumo fresco, agrumato-fruttato con note di mela e pera, accompagnato da un sapore corposo, armonico e piacevolmente asciutto. Un'interpretazione raffinata della terra con un bell'arco di tensione. SUPERIORE.DE
"Verde oliva brillante con colore giallo paglierino. Agrumi succosi al naso, sambuco, pesca rosa succosa, petalo di rosa, pompelmo, melograno, invitante. Al palato è fresco, succoso, chiaro, con un frutto ben definito, pieno di tensione e accessibile, puro piacere di bere." Falstaff
"Profumato, elegante al naso con fiori di agrumi e mentolo, ricco al palato con frutta candita." Decanter
"Questo bianco brillante presenta note succose di ananas, frutto della passione e litchi, accentuate da sentori di zenzero grattugiato, cardamomo macinato, vaniglia e fiori bianchi. Ben strutturato e leggermente gessoso, con un finale concentrato e minerale." Wine Spectator
"Mi piacciono le sfumature di pietra frantumata nei sapori di pompelmo e uva spina. È brillante, cremoso e agrumato, con un corpo medio e un finale vivace e zuccherino." James Suckling
"Il Biancosesto Tunella 2022 Friuli Colli Orientali sottolinea il suo stile modernista con una struttura molto ricca e cremosa che deriva dall'affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia. L'uvaggio è composto in parti uguali da Friulano e Ribolla Gialla, e il frutto beneficia di terreni marnosi e arenari che sviluppano freschezza e dolce concentrazione. Questo vino è complesso e ricco di frutta matura, albicocche e pere. È un'espressione a 360 gradi con una dose extra di opulenza per finire." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Ribolla Gialla, 50% Friulano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 4,18 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02130422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Afix” Riesling Venezia Giulia IGT 2022
Giallo verdolino chiaro, aromi floreali di fiori, mandarino e pesca. Fresco ed elegante al palato, molto preciso, duraturo e succoso nel finale. Un vino sfaccettato ed esotico con un buon potenziale di sviluppo. SUPERIORE.DE
"Colore giallo oro limpido con riflessi brillanti. Note iniziali fenoliche con frutta gialla, pesca, agrumi e un po' di anice. Ottima succosità al palato, meravigliosamente animato alla beva, finale medio con tensione." Falstaff
"Un Riesling semplice e fresco, con frutta a nocciolo a forma di pera e una nota di petrolio e pietra focaia. Al palato è leggero e acido, con sapori freschi e semplici e un finale fenolico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
crema di verdure, pesce fritto - Estratto secco: 24,61 g/l
- Acidità totale: 6,33 g/l
- Zuccheri residui: 5,49 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080722 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Prunella Mandorlata Liquore
La Prunella Mandorlata è un liquore di colore ambrato, leggero e delicato, ottenuto da mandorle amare. Eccezionalmente ricco di sapore e aroma. Prodotto secondo l'antica ricetta originale di Antonio Nonino. SUPERIORE.DE
"Colore ambrato chiaro e brillante. Intenso e ricco al naso. Evidente il sapore di mandorla che si estende dal naso al palato, seguito da note fruttate. Al palato è morbido, equilibrato e saporito." Falstaff
scopri di più- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 33,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Elenco ingredienti
Colorante E 150a (caramello semplice) - Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000015 · 0,7 l · 35,71 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2019
Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Felluga è molto accattivante e presenta al naso un'interessante miscela di frutti di bosco, menta, salvia e spezie autunnali. La sua consistenza è setosa e lascia spazio a frutti neri lucidi e note floreali, sottolineate da una complessa rete di minerali e tannini a grana fine. Un vino di forte carattere ottenuto dal più famoso vitigno rosso autoctono del Friuli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Refosco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 4,71 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052319 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ciampagnis” Chardonnay Friuli Isonzo DOC 2022
Le uve del Ciampagnis provengono da un vigneto di 7,8 ettari situato appena sopra il livello del mare, a un'altitudine di 32 metri. Bouquet fresco e mediterraneo, con note di fiori bianchi e un tocco esotico di mango, litchi e rabarbaro. Al palato è di medio corpo, con una bella consistenza setosa, sapori corposi di agrumi, ananas e mela; il lungo affinamento sui lieviti assicura una freschezza e una complessità eccezionali. Un vino seducente con un grande potenziale di entusiasmo, pieno di energia e personalità con un finale minerale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Naso molto intenso di frutta esotica come ananas, mango e papaia, oltre a limone salato e menta. Al palato è molto succoso, salato, con sapori di frutta esotica e di lunga durata, oltre a una buona pressione e a un'animata bevibilità." Falstaff
"Questo vibrante Chardonnay mostra un buon equilibrio e una buona integrazione, offrendo sapori brillanti di ananas e cachi, con un ricco sentore di noce di macadamia grigliata e aromi di fiori di frutteto ed erbe di montagna. Cremoso e minerale nel finale." Wine Spectator
"Uno chardonnay teso e leggermente erbaceo che si concentra pienamente sul pompelmo rosa fresco e su un sacco di mango al centro. Di corpo leggero, mostra una struttura setosa e superaffinata, una lunghezza fruttata e un'acidità rinfrescante." James Suckling
"Lo Chardonnay Ciampagnis 2022 è una seduttrice che cattura l'immaginazione con un'ammaliante gamma di nettarine schiacciate infuse con agrumi tropicali, un accenno di foglie di curry e spezie dolci, dolci. Il vino colpisce per l'equilibrio dei contrasti, combinando frutta aspra e note di agrumi verdi con una fresca acidità e un accenno di albicocca verso il finale. Incredibilmente fresco e drammaticamente lungo, il Ciampagnis termina con una lunghezza colorata e tannini gentili che lasciano una sensazione piacevolmente aspra che persiste." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150222 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Arcione” Rosso Trevenezie IGT 2020
L'Arcione Rosso, elegante cuvée friulana di Pignolo e Schiopettino, rivela al naso una varietà di aromi che vanno dal terroso all'esotico. È un vino altamente espressivo, pieno di frutta vivace e di straordinaria complessità, la cui purezza e razza sono mozzafiato. Questa selezione va assaporata con calma! SUPERIORE.DE
"Un rosso profumato che mostra aromi di lamponi, corteccia, scorza d'arancia e violette. Al palato è di medio corpo e deciso, con tannini gessosi. Il carattere di noce schiacciata emerge alla fine." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Schioppettino, 50% Pignolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,95 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 4,18 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02132320 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gris” Pinot Grigio Friuli Isonzo DOC 2021
La passione della famiglia Pecorari per i vini monovitigno è rappresentata al meglio dal Pinot Grigio Gris, maturato per 11 mesi sulle fecce fini con bâtonnage. Questo Pinot Grigio fermentato in rovere offre un bouquet complesso ed entusiasmante di pesca bianca, agrumi, pietra focaia, gusci di ostriche schiacciati, petali di rosa bianca e note di miele d'acacia. L'acidità ben proporzionata, la freschezza gustativa e la meravigliosa profondità e tensione rendono facile capire che il Pinot Grigio di Lis Neris occupa ogni anno una posizione assolutamente speciale. SUPERIORE.DE
"Aromi decisi, un po' nocciolati, da vegetali a erbacei e accenni di funghi di frutta gialla con note di legno leggermente affumicate e vanigliate e sfumature che ricordano i gusci delle cozze. Frutto levigato e deciso con note di legno fondenti e leggere, acidità fine, ha una presa di tannino maturo, buona sostanza e persistenza, certa profondità, mineralità salata, tabacco, burro e note di polpa di granchio in sottofondo, molto buono, finale animato con mordente." Wein-Plus
"Colore giallo paglierino brillante. Fine riduzione al naso, sottile pietra focaia, legno pregiato e frutta a nocciolo. Corposo e radioso al palato, con grande succosità e salinità, potente, sapido, persiste a lungo, grande Pinot Grigio!" Falstaff
"È fresco e minerale con note di pesca bianca, fiori e pietre. Croccante e succoso con un corpo medio e un nerbo minerale lucido. Finale gustoso." James Suckling
"Il Pinot Grigio Gris 2021 stuzzica i sensi con una miscela opulenta di baccelli di vaniglia, spezie dolci e burro intero che completano mele e pere mature. Il sapore è piacevolmente rotondo e setoso, con un nucleo di acidità succosa che lo bilancia e frutta matura che vi gioca intorno. L'equilibrio interno è fantastico. Il 2021 ringiovanisce con una nota minerale salina e agrumi aspri, lasciando una tensione interna giovanile. Il rovere dovrà essere integrato un po' nei prossimi anni, ma mi aspetto che con un po' di pazienza si sviluppi un'interpretazione assolutamente straordinaria." Vinous"Invitante, con un naso di fiori d'arancio, frutta affumicata e fiori gialli primaverili; al palato limone, torta di albicocche e pera speziata." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141421 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pignacolusse” Rosso Venezia Giulia IGT 2017
Il Pignacolusse è un vino impressionante prodotto con il 100% di Pignolo. Bouquet espressivo di lamponi, fiori, spezie e minerali, una bella complessità aromatica al palato. Il Pignacolusse ha un'eccellente lunghezza e un finale equilibrato e ricco di finezza. Grandioso, come Silvio Jermann sia riuscito a domare gli enormi tannini del Pignolo e a pressare questo vino impeccabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 6,25 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082117 · 0,75 l · 37,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa Il Merlot Monovitigno · in confezione regalo
Grappa cristallina da uve Merlot appena lavorate, con un fine bouquet di petali di rosa e noccioli di ciliegia. Elegante e asciutto al palato. SUPERIORE.DE
"Leggermente verde-speziato con toni erbacei, un po' di torrone, amarena. In bocca con buona densità, peso medio, uva sultanina nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 41,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000090 · 0,7 l · 41,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Merlot “Focus - Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2015
Il puro Merlot Focus affascina con la sua elegante fragranza di frutti rossi e i suoi toni caldi e balsamici. Il gusto fresco è caratterizzato dalla tipica speziatura e dai tannini vivaci di un pregiato e raro Merlot dei Colli Orientali. SUPERIORE.DE
"Rubino intenso. Aromi e sapori di Merlot da clima fresco con bacche rosse, pietre bagnate, erbe fresche, con solo minime note di caffè e cacao. Vibrante e lungo nel finale succoso. Un Merlot di 22 anni, da singolo vigneto di Prepotto." Vinous
"Un vino morbido e bello, con aromi e sapori di nocciola, caffè e cioccolato. Note di menta ed eucalipto. Corpo da pieno a medio. Tannini rotondi e morbidi. Complesso e lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di agnello - Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02022215 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Vila” Friulano Friuli Isonzo DOC 2021
Colore giallo dorato brillante. Al naso si apre con frutta gialla, pesca estiva, pera e melone, oltre a note minerali, cenere e pietra focaia. Al palato, Golden Delicious, pera e una certa cremosità, a cui si affiancano note salate. L'acidità è molto ben integrata, nel complesso un vino bianco meraviglioso con una profondità e un'eleganza impressionanti. SUPERIORE.DE
"È fresco con note di nettarina, gocce di pera, acacia ed erbe secche. Di medio corpo, gessoso e minerale, con fiori bianchi e sfumature minerali. Piuttosto piccante nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di pollame o vitello - Estratto secco: 23,05 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02140721 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile