Altri viticoltori della regione Friuli
-
Merlot “Focus - Zuc di Volpe” Friuli Colli Orientali DOC 2015
Il puro Merlot Focus affascina con la sua elegante fragranza di frutti rossi e i suoi toni caldi e balsamici. Il gusto fresco è caratterizzato dalla tipica speziatura e dai tannini vivaci di un pregiato e raro Merlot dei Colli Orientali. SUPERIORE.DE
"Rubino intenso. Aromi e sapori di Merlot da clima fresco con bacche rosse, pietre bagnate, erbe fresche, con solo minime note di caffè e cacao. Vibrante e lungo nel finale succoso. Un Merlot di 22 anni, da singolo vigneto di Prepotto." Vinous
"Un vino morbido e bello, con aromi e sapori di nocciola, caffè e cioccolato. Note di menta ed eucalipto. Corpo da pieno a medio. Tannini rotondi e morbidi. Complesso e lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di agnello - Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02022215 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Vila” Friulano Friuli Isonzo DOC 2021
Colore giallo dorato brillante. Al naso si apre con frutta gialla, pesca estiva, pera e melone, oltre a note minerali, cenere e pietra focaia. Al palato, Golden Delicious, pera e una certa cremosità, a cui si affiancano note salate. L'acidità è molto ben integrata, nel complesso un vino bianco meraviglioso con una profondità e un'eleganza impressionanti. SUPERIORE.DE
"È fresco con note di nettarina, gocce di pera, acacia ed erbe secche. Di medio corpo, gessoso e minerale, con fiori bianchi e sfumature minerali. Piuttosto piccante nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di pollame o vitello - Estratto secco: 23,05 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02140721 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Jurosa” Chardonnay Friuli Isonzo DOC 2021
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno da 500 l sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02140621 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Grappa Lo Chardonnay Monovitigno · in confezione regalo
Grappe cristalline da vinacce selezionate di uva Chardonnay, lavorate in modo molto fresco e morbido. Profumo fine e gusto elegante di mela Golden Delicious e crosta di pane fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 41,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000088 · 0,7 l · 41,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Iris” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2020
"Credo che si possa dire che Serena Palazzolo e suo marito Christian Patat siano al top della loro attività, il che significa che i vini di Ronco del Gnemiz sono tra i migliori prodotti oggi in Friuli. Qui c'è molto da scegliere, perché la trasparenza del terroir è fondamentale. Può essere più facile vendere e commercializzare uno o due Sauvignon, Chardonnay o Friulano, ma le differenze tra ogni collina, ogni sito e l'età di ogni vigneto creano espressioni così uniche che sarebbe un peccato non produrli tutti e sei.
Stando sulla collina dove si trova questa cantina, guardando Rosazzo nei Colli Orientali, diventa chiaro perché queste denominazioni dei vigneti sono così importanti per il futuro della regione. Queste colline si alzano e si abbassano come bolle che nascono dalla terra e scendono all'orizzonte. Posso immaginare il fascino di un viticoltore per ognuno di questi siti unici. Se si dovesse stilare una breve lista dei migliori produttori del Friuli, si dovrebbe mettere Ronco del Gnemiz in cima alla lista." Vinous
Iris si presenta con uno stile delicato e sobrio. Di colore verde paglierino brillante, al naso si percepiscono note di albicocca, scorza di lime e una sottile vena tropicale. Al palato, un meraviglioso gioco frutto-acido, non così selvaggio come la sua controparte, ma altrettanto minerale e ricco di tensione. Un sapiente esempio del perché a volte è bene vinificare separatamente i diversi terroir ed esaltarne sapientemente le caratteristiche. Un grande cinema Sauvignon da una mano maestra! SUPERIORE.DE
"Il bouquet del Sauvignon Blanc Iris 2020 ha una qualità candita perfettamente bilanciata da note terrose di pietra bagnata e pera appena tagliata. La struttura è morbida, con piacevoli sapori di pesca matura e note floreali che si sviluppano verso il finale. Il finale è un po' più corto del previsto, ma lascia un piacevole rinfresco sul palato. Molto piacevole." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02101420 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Dom Jurosa” Metodo Classico Blanc de Blancs 2018 brut
Le uve Chardonnay per il Metodo Classico di Lis Neris provengono dallo storico vigneto Jurosa. Dopo la prima fermentazione in botti da 500 litri, matura per almeno tre anni in bottiglia sulle fecce fini e sviluppa la nobiltà e l'eleganza che ci hanno subito entusiasmato. Al naso, note di lievito, leggera frutta a nocciolo, calcare e minerali. In bocca è cremoso ed elegante, dotato di profondità e allo stesso tempo di grande freschezza, come si potrebbe desiderare da molti altri vini francesi. Il Dom Jurosa è preciso, fresco e piacevolmente asciutto nel suo aspetto complessivo, il che lo rende anche un eccellente compagno di cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: > 36 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,60 g/l
- Acidità totale: 6,95 g/l
- Zuccheri residui: 6,20 g/l
- Solfiti: 104 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02141217 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Grappa Il Prosecco Bianco Monovitigno · in confezione regalo
La Grappa Monovitigno Il Prosecco Bianco è la grappa estiva ideale: fresca, floreale e dall'aroma giocoso. Ottimo godimento a una temperatura di servizio di 11 gradi e geniale anche per la preparazione di molti cocktail. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 38,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000248 · 0,7 l · 41,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa Lo Chardonnay Monovitigno Barrique · in confezione regalo
Delicato colore ambrato dovuto al breve invecchiamento in barrique. Fine ed elegante, ricorda il profumo del pane, della vaniglia e della pasticceria. Gli stessi aromi al palato prima di finire lungo e con una leggera nota di mela. Senza coloranti aggiunti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 41,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000089 · 0,7 l · 41,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Curubella” Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2019
I nuovi cru di Livio Felluga provengono da una selezione massiccia. A questo scopo, vengono riprodotte viti selezionate in posizioni particolarmente vantaggiose, per rinnovare i vigneti con viti di qualità particolarmente elevata e migliorare ulteriormente la qualità dei singoli vini varietali.
Questo Pinot Grigio, che prende il nome dal piccolo vigneto di Curubella, esprime in modo molto particolare un terroir unico e molto espressivo. Giallo dorato con riflessi ramati, frutto di una macerazione più lunga. Al naso, note autunnali di nespola, gelsomino e pepe bianco, completate da sambuco, maggiorana, melone e scorza d'arancia. Al palato, potente ed espressivo di frutta candita, spezie ed elementi floreali. Nel lungo finale poi tracce di miele d'acacia e pasticceria. Complesso e profondo con una personalità molto chiara, freschezza e bella mineralità. SUPERIORE.DE
"Rosa arancio delicato, un Ramato che è tutto fuorché un nome. Note speziate e salate, con un accenno di crosta di pane, su un'albicocca che cova e un accenno di fiori. All'inizio è contenuto, poi si stratifica di albicocca e pesca con note di spezie e arancia amara sul finale. Sarebbe un peccato non servire questo vino con una sogliola. Ha molta vita davanti a sé." Jancis Robinson
"Nel dialetto locale, Curubella significa "altopiano arrotondato" e descrive il terreno dove questa massiccia selezione di viti di Pinot Grigio è stata piantata nel 1981. Questo Pinot Grigio tradizionale di Ramato trascorre due giorni sulle bucce per ottenere una delicata tonalità ramata e una consistenza sottile, e viene affinato in anfore di Cocciopesto - una miscela di sabbia, ghiaia e argilla utilizzata da migliaia di anni - per un recipiente completamente neutro ma ossidativo. Il risultato è un aroma fragrante e frondoso, con un palato intenso, cremoso e luminoso di frutti verdi, melone morbido, sottili frutti gialli e un finale floreale e sollevato con maggiore cremosità." Decanter
"Bellissimi aromi di melone cantalupo, petali di rosa e fiori di pera. Di medio corpo, cresce al palato con pepe bianco e pesche con un po' di caprifoglio. Raffinato. Un vino nuovo da un singolo vigneto di qui." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
capesante fritte su crema di piselli con polvere di pancetta, risotto romanesco con filetti di triglia e burrata - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051119 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Potentilla” Sauvignon Friuli Colli Orientali DOC 2019
I nuovi vini cru di Livio Felluga sono il risultato di una massiccia selezione. A tal fine, vengono riprodotte viti selezionate in posizioni particolarmente vantaggiose, per rinnovare i vigneti con viti di qualità particolarmente elevata e migliorare ulteriormente la qualità dei singoli vini varietali.
Le uve di questo Sauvignon Bianco molto caratteristico e complesso provengono da viti piantate già nel 1975. Seduce per la sua consistenza cremosa e per le quattro settimane di fermentazione malolattica seguite da nove mesi di affinamento in botte. Nel bicchiere è di colore oro puro con ricche sfumature gialle. Si apre con profumi estivi di rosa e bosso, poi physalis, frutto della passione, ortica, pesca marinata e una delicata nota di coriandolo. Al palato è morbido, di grande eleganza, con dolcezza complessa, esotismo e agrumi. Il legno è ben integrato e sottolinea il carattere aristocratico di questo vino eccezionale. SUPERIORE.DE
"Il Sauvignon Potentilla 2019 si apre nel bicchiere come una fresca mattina di primavera, con sfumature di pietra bagnata ed erba tagliata che lasciano il posto alla limonata appena spremuta. Al palato è setoso e morbido, con profondità di agrumi maturi e frutti di frutteto spinti da una succosa acidità. La sua mineralità si fa avanti nel finale, che si affievolisce salato e sapido ma straordinariamente fresco, lasciando sfumare lentamente le note di salvia e pompelmo. Il Potentilla riposa un mese sui lieviti, aumentando la sua profondità e complessità testuale." Vinous
"Da una selezione massale di viti piantate per la prima volta nel 1975, questo vino ha trascorso diverse ore a contatto con le bucce prima della fermentazione alcolica e malolattica, per poi maturare in botti da 15hl per diversi mesi. Il risultato è un bianco con intensi aromi di pesca in scatola, prugna gialla e crema. La sapidità della cera, la consistenza e il peso ne fanno un superbo vino da pasto, in grado di abbinarsi a una grande varietà di piatti. Cremoso e legnoso, i sapori leggermente terrosi di buccia di albicocca, buccia di banana e mela ammaccata conducono a un finale lungo e fresco." Decanter
"Il nome di questo vino deriva dall'omonimo fiore, "Potentilla". Il nome combina il latino "potenza" con la forma diminutiva di "illa", definendo il piccolo fiore con una grande potenza. È un nome perfetto per questo delizioso Sauvignon della storica tenuta Livo Felluga. Gli aromi di pesca bianca, olio di agrumi e fiori gialli balzano fuori dal bicchiere. Il palato è rotondo e strutturato, grazie all'affinamento in rovere, e termina con note di nettarina, roccia frantumata e un tocco di erbe aromatiche. Splendidamente equilibrato, questo vino invecchierà tranquillamente. Da bere subito." Wine Enthusiast
"Frutti di litchi con note di kiwi e limone. Aromi molto freschi e luminosi. Corpo pieno o medio, con acidità vivace e un finale brillante e acidulo. Lime e un po' di grafite si fanno sentire." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi botte di legno da 15 hl
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tacos di tonno con avocado e wasabi, crema di cavolo rosso con curcuma e caviale, carpaccio di ricciola con gamberi e lemongrass - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02051319 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali DOC 2021
Attraente Ribolla Gialla di colore giallo dorato chiaro e con un affascinante profumo di frutta matura. Al palato mostra personalità e carattere, complesso, multistrato, molto fruttato e lungo. SUPERIORE.DE
"Giallo verdastro brillante. Naso fragrante di mela fresca e un accenno di banana, che ricorda le erbe di campo nel finale. Fresco e giovanile al palato, mostra una fine fusione, leggermente salato nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02090521 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa Il Sauvignon Monovitigno · in confezione regalo
Grappa cristallina ottenuta da uve Sauvignon appena lavorate, con i meravigliosi sapori fruttati del vitigno. Elegante e armoniosa nel bouquet e nel sapore. SUPERIORE.DE
"Limpido e luminoso. Al naso note intense di pane e prodotti da forno, seguite da sentori di fiori bianchi e piante. Al palato è caldo, avvolgente e aromatico, con un finale moderatamente persistente." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 41,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000252 · 0,7 l · 44,29 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Dolée” Friulano Friuli Isonzo DOC 2022
Il Friulano Dolée è un'altra impressionante punta di diamante delle Vie di Romans. Colore giallo paglierino brillante. Aromi puliti e freschi di miele, agrumi e pera, completati da banana matura. Al palato, la sua consistenza morbida forma una cassa di risonanza ideale per il cesto di frutta splendidamente stratificato di pesca, melone, mela cotogna e pera fresca. Un vino maturo, ricco di finezza, che termina lungo e con un eccellente equilibrio acido-fruttato. SUPERIORE.DE
"Il Friulano Dolèe 2022 sgorga dal bicchiere con un intenso mix di pompelmo schiacciato, salvia, cagliata di limone e ardesia polverosa. È rotondo e morbido, con una bella dolcezza interna contrastata da una sferzata di agrumi acidi e melone verde. La mineralità salina fornisce una sensazione di freschezza mentre il 2022 si pulisce magnificamente, goloso ma preciso, e una nota sapida di erbe aromatiche permane. È una Dolèe seducente, con un equilibrio e una tensione che premieranno la cantina." Vinous
"È un vino intenso, con sentori di erbe aromatiche, foglie di pomodoro, pompelmo e pesche bianche. Al palato è morbido e setoso, con un corpo medio, un'acidità croccante e un finale sapido e fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,71 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,23 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150622 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Picolit Friuli Colli Orientali DOCG 2021 dolce · in confezione regalo
Il Picolit è l'uva regina del Friuli. Nobile Spätlese dolce dal colore giallo dorato brillante e limpido che tende all'ambra con l'aumentare della maturità. Naso opulento di miele, frutta candita e confettura di albicocche. Il suo residuo zuccherino non è mai ampio, ma gioca in modo aristocratico con l'acidità ben integrata e fa apparire questo raffinato vino da dessert delicato, persino femminile. Un vino da meditazione, ma altrettanto adatto a dessert selezionati o al foie gras. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Picolit
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 180,00 g/l
- Solfiti: 128 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02131521 · 0,5 l · 62,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maurus” Merlot Friuli Isonzo DOC 2020
Bella interpretazione del vitigno: Note erbacee e di menta al naso, oltre a lavanda e salvia. Al palato è molto saporito e complesso, con frutti scuri, ciliegie secche, completate da toni di sottobosco e tabacco. Un tocco di tannini fini, minerali e tracce di rosmarino e liquirizia conducono questo rosso di medio corpo in modo seducente verso un finale sofisticato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno/acciaio inox 19/8 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152120 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Flors di Uis” Cuvée Bianco Friuli Isonzo DOC 2022
Colore vibrante, giallo paglierino dorato. Il naso floreale e speziato offre pera matura, cannella, camomilla, pesca bianca e pompelmo con sottili note di zenzero. Ricco e vivace, con sapori multistrato di frutteti e frutta tropicale e una sottile speziatura che persiste magnificamente sul finale ricco e saporito. L'eccellente salinità e il taglio molto succoso e fresco accompagnano i sapori di frutta tropicale e speziata nel lungo finale. SUPERIORE.DE
"Al naso di questo bianco aggraziato si percepiscono note di caprifoglio e gelsomino. Concentrato da un'acidità brillante e ben amalgamata, offre sapori di mela matura e ananas, scorza di mandarino e noce di macadamia, con un sottile tocco di cera d'api." Wine Spectator
"Il Bianco Flors di Uis 2022 è discreto e allo stesso tempo molto raffinato. Con la sua bella miscela di sorbetto di lime, camomilla, fiori primaverili e fumo bianco, fa sì che il bevitore torni al bicchiere. Al palato scorre con una sensazione di pietra liquida e minerali, sollevata da un'acidità vibrante, mentre un nucleo di limone candito è contrastato da un frutto aspro di mela verde. Il 2022 termina con una concentrazione persistente e un'aspra amarezza di scorza d'agrumi che lascia il palato a desiderare di più. Nella sua giovinezza, i lettori troveranno difficile da abbattere, ma consiglierei di avere pazienza. Questo Flors di Uis è ancora un bambino nel suo sviluppo e si è evoluto meravigliosamente con un ulteriore affinamento in bottiglia. Una performance fantastica." Vinous
scopri di più- Vitigni: 55% Malvasia, 31% Riesling, 14% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 2,07 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150522 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Longorucis” Pinot Nero Friuli Isonzo DOC 2021
Rosso rubino brillante con riflessi granati. Bouquet selvatico di frutti rossi, delicati aromi di spezie e un accenno di tabacco e cuoio. Teso ed elegante allo stesso tempo, i tannini sono morbidi e vellutati, con un centro fruttato ben proporzionato e una speziatura armoniosa. Un rosso sapientemente equilibrato, con un finale persistente e un buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi in barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152521 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Dis Cumieris” Malvasia Friuli Isonzo DOC 2022
Una bella Malvasia con una grande espressione varietale e un impressionante potpourri di sapori. Gelsomino, pera e pesca bianca si sviluppano nel bicchiere, con note di frutto della passione, spezie e lime al palato. Consistenza morbida, ottima struttura e una complessità che apre nuove sfaccettature a ogni sorso. Il finale è profondo e lungo e, come sempre, il lungo affinamento sui lieviti garantisce un promettente potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Al naso dominano il pepe bianco e le spezie, con ginestra, fiori di primavera, mela e note di agrumi. Di corpo leggero, mostra una consistenza setosa con un'acidità vibrante e un finale lucido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,57 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,84 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02151022 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pignacolusse” Rosso Venezia Giulia IGT 2018
Il Pignacolusse è un vino impressionante prodotto con il 100% di Pignolo. Bouquet espressivo di lamponi, fiori, spezie e minerali, una bella complessità aromatica al palato. Il Pignacolusse ha un'eccellente lunghezza e un finale equilibrato e ricco di finezza. Grandioso, come Silvio Jermann sia riuscito a domare gli enormi tannini del Pignolo e a pressare questo vino impeccabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,69 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 5,81 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082118 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vieris” Sauvignon Bianco Friuli Isonzo DOC 2022
Vino morbido e setoso, con aromi di albicocche mature e miele che ben si armonizzano con la ricchezza carnosa della bocca. Il palato, espressivo e molto varietale, è coronato da abbondanti note di frutta a nocciolo, melone e pera. Si tratta di un'ottima performance di uno dei fiori all'occhiello dell'azienda. SUPERIORE.DE
"Questo vino bianco ben amalgamato è compatto nella parte anteriore e si apre al palato per rivelare strati di melone, scorza di pompelmo, lenticchie e note di fiori di erba cipollina incorniciati da una vivace acidità. Un sottofondo minerale e affumicato persiste nel finale." Wine Spectator
"Profumato e delicato, il Sauvignon Blanc Vieris 2022 si apre lentamente con fiori bianchi polverosi e ardesia, per poi trasformarsi in pera e melone verde infusi di zenzero. Questo vino è fresco, con una consistenza morbida e rotonda, ma anche energico, con frutta a nocciolo matura e toni minerali croccanti che forniscono soddisfazione tattile verso la fine. Il 2022 ringiovanisce con un finale floreale e un lungo finale classicamente secco e leggermente austero che richiede pazienza ma lascia il palato completamente rinfrescato. Nonostante l'annata calda, questo è un Vieris che prospererà in cantina." Vinous
"Mineralità pietrosa con aromi di tuberosa, pesca bianca e foglie di limone. Di medio corpo, mostra peso, una consistenza setosa, un'acidità tagliente e un finale equilibrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in botte di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150422 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piere” Sauvignon Bianco Friuli Isonzo DOC 2022
Il Rive Alte Sauvignon Blanc Piere è il più chiaro dei due Sauvignon della tenuta, ma entrambi i vini sono belli di per sé. Al palato, Piere presenta note terrose di oliva verde, foglia di pomodoro da giardino e salvia, arrotondate da sapori vivaci e zuccherini di scorza d'arancia di agrumi, minerali e pepe bianco. Tutti gli elementi sono al posto giusto e, come tutti i bianchi delle Vie di Romans, Piere ha bisogno di tempo nel bicchiere per trovare il suo centro e la sua mineralità. E se avete la pazienza di concederglielo, allora è fantastico. SUPERIORE.DE
"Elegante, aperto e fresco, con sapori succosi di pesca bianca e sorbetto di pompelmo, arricchiti da note di buccia di lime, pepe bianco macinato, fumo ed erbe aromatiche. Cremoso e aromatico nel finale vivace." Wine Spectator
"Un vino minerale con fiammiferi spenti, pietra focaia, pepe bianco e buccia di limone al naso. Mostra una sorta di stile Loira senza un evidente tocco erbaceo. Al palato ha un corpo leggero, è setoso e sapido ma con un'acidità perfettamente intessuta. Il finale è masticabile." James Suckling
"Il Sauvignon Blanc Piere 2022 è molto fresco, con una vibrante miscela di nettarina schiacciata e scorza di lime, completata da note di rosmarino e pietra frantumata. È morbido come la seta, ma pieno di tensione sapida, con un'abbondanza di mele verdi minerali e un accenno di spezie, sostenute da un'acidità vivace. Il 2022 lascia al palato una concentrazione primaria, un'intensità giovanile e tannini gentili che lasciano una sensazione di sapidità che permane. L'equilibrio di questo vino è eccezionale, così come la sua bevibilità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,81 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150322 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Grappa Il Moscato Monovitigno · in confezione regalo
Profumo di rose, salvia e vaniglia. Grappa elegante, morbida e molto sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 41,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000092 · 0,7 l · 47,14 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2022
Incantevole Friulano con splendidi aromi di tostatura e un piacevole profumo di biscotto, arancia e miele. Al palato è potente, opulento, con frutta tropicale matura e un'ottima struttura acida, che conferisce al vino una vibrante finezza nonostante tutta la sua complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02090622 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Lozeta” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2020
"Credo si possa affermare che Serena Palazzolo e suo marito Christian Patat siano al top della loro attività, il che significa che i vini di Ronco del Gnemiz sono tra i migliori prodotti oggi in Friuli. Qui c'è molto da scegliere, perché la trasparenza del terroir è fondamentale. Può essere più facile vendere e commercializzare uno o due Sauvignon, Chardonnay o Friulano, ma le differenze tra ogni collina, ogni sito e l'età di ogni vigneto creano espressioni così uniche che sarebbe un peccato non produrli tutti e sei.
Stando sulla collina dove si trova questa cantina, guardando Rosazzo nei Colli Orientali, diventa chiaro perché queste denominazioni dei vigneti sono così importanti per il futuro della regione. Queste colline si alzano e si abbassano come bolle che nascono dalla terra e scendono all'orizzonte. Posso immaginare il fascino di un viticoltore per ognuno di questi siti unici. Se si dovesse stilare una breve lista dei migliori produttori del Friuli, si dovrebbe mettere Ronco del Gnemiz in cima alla lista." Vinous
Il Sauvignon Bianco Lozeta da singolo vigneto è il risultato di un sistema di impianto all'avanguardia che, in contrasto con il metodo di coltivazione precedentemente praticato in Friuli, significa non solo una maggiore densità di impianto, ma anche l'uso intelligente di cloni e biotipi incrociati con propaggini francesi. È un altro passo senza compromessi e coerente verso la complessità e la personalità, con uno sfruttamento e un'espressione ottimali del terroir e del microclima esistenti.
Solo a partire dall'annata 2019 il vino ha trovato l'equilibrio e la complessità che hanno permesso a Christian Patat di presentarlo al pubblico in un'edizione molto ridotta accanto ai famosi classici Peri, Sol e Salici. La seconda annata di questa interpretazione di un Sauvignon Bianco pieno di carattere non è solo qualcosa da attendere con ansia, ma anche qualcosa di cui essere orgogliosi come viticoltori! SUPERIORE.DE
"Il Sauvignon Blanc Lozeta 2020 ha un carattere polveroso, con buccia di limone e fiori speziati che completano le mele verdi schiacciate. Al palato è rotondo e leggermente opulento, con frutta matura e invitanti note di agrumi. Il finale è floreale e preciso, con una persistente intensità di limone. Il 2020 è una vera delizia." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02101320 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile