Altri viticoltori della regione Friuli
-
“Sol” Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2023
Le uve di questo grande Chardonnay provengono da viti di oltre 60 anni e ciò si riflette in modo impressionante nella profondità e nella complessità del vino. Il bouquet pieno emana fiori bianchi polverosi e note di baccelli di vaniglia, contrastati da mela verde schiacciata, foglie di curry e rocce. Sol è un'espressione di Chardonnay contrastante e molto complessa, con frutta matura e una consistenza setosa bilanciata da acidi minerali e una nota di agrumi acidi. Al palato, lascia una tensione vibrante e rinfrescante, mentre termina con persistenza e una nota di pasta di mandorle. SUPERIORE.DE
"Credo si possa dire che Serena Palazzolo e suo marito Christian Patat siano al top della loro attività, il che significa che i vini di Ronco del Gnemiz sono tra i migliori prodotti oggi in Friuli. La scelta è ampia, perché qui la trasparenza del terroir è fondamentale. Può essere più facile vendere e commercializzare uno o due Sauvignon, Chardonnay o Friulano, ma le differenze tra le singole colline, i singoli siti e l'età dei singoli vigneti creano espressioni così uniche che sarebbe un peccato non produrli tutti e sei.
Quando ci si trova sulla collina su cui si trova questo vigneto e si guarda verso Rosazzo nei Colli Orientali, diventa chiaro perché queste denominazioni di vigneti sono così importanti per il futuro della regione. Queste colline si alzano e si abbassano come bolle, nascono dalla terra e scendono all'orizzonte. Posso immaginare quanto un viticoltore sia affascinato da ognuno di questi siti unici. Se si fa una breve lista dei migliori produttori del Friuli, si dovrebbe mettere Ronco del Gnemiz in cima alla lista." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
oca arrosto, petto d'anatra - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02100623 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Sauvignon Bianco Venezia Giulia IGT 2022 · MAGNUM
Giallo-verde medio, al naso intensi aromi floreali e di uva spina, pompelmo fresco, scorza di lime e basilico. Al palato è corposo, di consistenza elegante, di acidità fine, minerale, vivace e molto animato da bere. Un Sauvignon di grande carattere varietale. SUPERIORE.DE
"Un sauvignon blanc sottile e minerale con pietre frantumate, guava e note di mele a fette e kiwi verde. Al palato è gessoso e lineare, con un senso di minerali sbriciolati prima di un finale leggero." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,60 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081222 · 1,5 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Sosso” Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli DOC 2016
Dall'annata 2016, il vino di punta di Livio Felluga, il Sossò, matura in bottiglia per un anno in più prima di essere messo in vendita. Questa Riserva è un vino rosso bello, ricco e confortante, denso al palato, con bei sapori di ciliegia e frutta scura, con abbondanza di spezie e tabacco. Il sapore, estremamente articolato, è sostenuto da una convincente porzione di tannini, ma si dirige verso un finale intensamente fruttato e di grande lunghezza. Il vino scivola semplicemente in avanti con la sua sensazione unica e un dinamismo che è lento e duraturo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino ricco con nucleo scuro. Piacevoli aromi di prugna, ribes nero, mora, chiodi di garofano e cedro al naso. Al palato, frutta fresca, tannini fini e un finale potente." Falstaff
"Un vino rosso di medio corpo con sapori di prugna e cioccolato e un carattere di noce sottostante. Succoso e speziato." James Suckling
"Mesmerizzante è il primo pensiero che attraversa la mente quando il Sossó 2016 si solleva dal bicchiere con un bouquet di trucioli di cedro, erbe di menta e pepe bianco, lasciando spazio a lamponi neri e aromi di pino. Setoso e avvolgente, ma allo stesso tempo sollevato e scattante, satura i sensi quando un'intensa ondata di frutti di bosco aspri e minerali salini si deposita sul palato. Mirtilli selvatici, erbe aromatiche e fiori interni di violetta risuonano in tutto il bicchiere, mentre il 2016 termina macchiato, strutturato e incredibilmente lungo. È un vino rosso che potrebbe provenire solo dal Friuli." Vinous
scopri di più- Vitigno: Merlot, Refosco e Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052416 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Pirus” Acquavite di pere (Williamsbirne) 0,5l · in confezione regalo
Fine distillato di pere da pere Williams perfettamente mature e raccolte a mano. Delicato nell'aroma, elegante nel gusto con impressioni chiare e fresche del frutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Pera Williams
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 43,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000306 · 0,5 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Picolit Colli Orientali del Friuli DOCG 2019 dolce
Oro vecchio e lucente, ha profumi immensamente diversi di albicocche e caramello, di croccante, miele e mandorle. Delicatamente dolce e gradevole, il sapore è bilanciato da una fresca acidità, con integrità e persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Picolit
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02090719 · 0,5 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Voos dai Ciamps” Merlot Friuli Isonzo DOC 2020
Il Merlot Voos dai Ciamps ha un profumo seducente di ciliegie e prugne mature, completato da erbe dolci e tabacco. La sua consistenza setosa è consolidata da acidi brillanti e spezie interne in un'espressione sapida, mentre note di bacche rosse e blu aspre si riversano sul suo nucleo minerale. Il finale è lungo e leggermente strutturato, lasciando toni terrosi, note di lavanda e agrumi per un finale di carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in legno/acciaio inox 19/8 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,65 g/l
- Acidità totale: 6,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152420 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Friuli DOC 2023 · MAGNUM
Colore giallo-verde chiaro, profumo molto invitante di pera, melone e pompelmo delicato. Al palato è succoso e potente, i sapori ricordano la frutta bianca, l'acidità è vigorosa, elegante e minerale. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante. Al naso, pesca, note di fiori di sambuco e camomilla, pera. Al palato è corposo, con buona pressione e bella succosità, chiude su menta fresca, solido." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce alla griglia, piatti a base di funghi porcini - Estratto secco: 21,20 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081623 · 1,5 l · 35,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Capo Martino” Bianco Venezia Giulia IGT 2021
"La nostra filosofia è radicata nella tradizione familiare e strettamente legata alla regione di confine in cui ci troviamo. Un crocevia di culture mitteleuropee che abbiamo sempre cercato di riflettere nei nostri vini. Capo Martino esprime questi concetti con eleganza, corpo e complessità. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e investiamo costantemente in progetti innovativi per migliorare costantemente la qualità dei nostri vini e raggiungere nuovi traguardi." Silvio Jermann
Capo Martino è un blend molto elegante di Tocai Friulano, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Splendido colore giallo oro, bouquet complesso con aroma di frutta matura, locale e tropicale, un leggero sentore di vaniglia. Al palato è vellutato, con un sapore perfettamente equilibrato e una delicata armonia. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con un delicato colore verde oliva. Inizialmente belle note esotiche al naso, mango, ananas, nocciola fine, fumo freddo, invitante, sottile pompelmo sul finale. Molto succoso e chiaro al palato, con grande espressione e lunghezza, finale salato." Falstaff
"Il Capo Martino 2021 profuma di un bel mix di fiori di campo, nettarine schiacciate, scorza di pompelmo e pietra focaia. Al palato, si sviluppa con un assalto di mineralità, zenzero e agrumi acidi, mentre fiori liquidi e spezie sapide si combinano. Una nota salina definisce il finale, mentre il 2021 si assottiglia con una struttura leggera e drammaticamente lunga. Questa è un'annata fantastica di Capo Martino, che è un blend di monovitigni autoctoni." Vinous
"Una miscela di mele tagliate a fette, agrumi freschi ed erbe tritate con sfumature di fiori d'arancio e pietre tritate. Pieno e persistente, con una lunga acidità e una spina dorsale gessosa e minerale. Fresco e frizzante, con un carattere agrumato e floreale. Alcune note fenoliche sul finale gli conferiscono struttura e una nota sapida." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Friulano, 15% Malvasia, 10% Ribolla, 5% Picolit
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 12 a 14 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
purea di ceci con calamari fritti - Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 4,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,94 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082221 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dut' un” Bianco Venezia Giulia IGT 2021
Dut' un è una cuvée corposa di Chardonnay e Sauvignon dalla struttura generosa, costruita con strati di frutta di frutteto, lime, albicocca, pera cotta, spezie, crema pasticcera e mousse di limone. È un grande vino che basa la sua intensità gustativa e la sua purezza sull'origine geografica e sui terreni calcareo-argillosi ben drenati del vigneto. La maturazione di 8 mesi sui lieviti gli conferisce un carattere cremoso e una struttura solida. Per tutta la sua fruttuosità e complessità, ha una spiccata mineralità e freschezza che gli permetteranno di maturare meravigliosamente. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro intenso e brillante. Grande naso di ananas maturo, agrumi, qualche mandarino, pietra focaia, pietra bagnata. Grande succosità al palato con un nucleo compatto, acidità e frutto sono ben bilanciati, finale potente e leggermente fenolico, può invecchiare a lungo." Falstaff
"Un vino intenso e complesso con note di zucchero filato, prugne Mirabelle, paglia e agrumi canditi. Ha un corpo medio, un'acidità croccante e una consistenza vellutata dovuta sia al peso che alla struttura." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 50% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,21 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 2,41 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02150821 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gioiello” Distillato di miele di agrumi
La serie Gioiello di Nonino è il risultato di anni di sviluppo e di numerose sperimentazioni. Si tratta di distillati ottenuti esclusivamente dal miele in tutti i suoi aromi. La produzione è molto limitata, in quanto viene utilizzato solo miele di alta qualità proveniente da aree ecologicamente pure. Il processo di distillazione è molto lento per permettere agli ingredienti volatili responsabili della fragranza del distillato di evaporare e poi condensare nel modo giusto, in modo da non perdere le rare e preziose caratteristiche di fragranza e gusto del miele selezionato.
Il Distillato di miele di agrumi è prodotto con il 100% di miele di agrumi. È fresco, con un bouquet che ricorda il limone e i fiori d'arancio. Al palato è molto intenso, con sentori di frutta dei giardini mediterranei. Il distillato di miele si armonizza meravigliosamente con i formaggi più pregiati, il fegato d'oca, i dolci da tè, i dessert al miele e il gelato. È adatto anche per raffinare le salse agrodolci servite con selvaggina, carni bianche e pesce. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 37,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Abbinamenti
formaggio, foie gras, salse agrodolci, dolci da tè, dessert con miele e gelato - Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000036 · 0,7 l · 77,14 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Gioiello” Distillato di miele di castagno
La serie Gioiello di Nonino è il risultato di anni di sviluppo e di numerose sperimentazioni. Si tratta di distillati ottenuti esclusivamente dal miele in tutti i suoi aromi. La produzione è molto limitata, in quanto viene utilizzato solo miele di alta qualità proveniente da aree ecologicamente pure. Il processo di distillazione è molto lento per permettere agli ingredienti volatili responsabili della fragranza del distillato di evaporare e poi condensare nel modo giusto, in modo da non perdere le rare e preziose caratteristiche di fragranza e gusto del miele selezionato.
Il Distillato di miele di castagno è prodotto al 100% con miele di castagno. Ha un aroma molto caratteristico di spezie ed è molto tipico del miele di castagno da cui si ricava, poi delicato ed elegante al palato. Il distillato di miele si armonizza meravigliosamente con i formaggi più pregiati, il fegato d'oca, i dolci da tè, i dessert al miele e il gelato. È adatto anche per raffinare le salse agrodolci servite con selvaggina, carni bianche e pesce. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 37,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Abbinamenti
formaggio, foie gras, salse agrodolci, dolci da tè, dessert con miele e gelato - Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000037 · 0,7 l · 77,14 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Gioiello” Distillato di miele d’acacia
La serie Gioiello di Nonino è il risultato di anni di sviluppo e di numerose sperimentazioni. Si tratta di distillati ottenuti esclusivamente dal miele in tutti i suoi aromi. La produzione è molto limitata, poiché viene utilizzato solo miele di alta qualità proveniente da aree ecologicamente pure. Il processo di distillazione è molto lento per permettere agli ingredienti volatili responsabili della fragranza del distillato di evaporare e poi condensare nel modo giusto, in modo da non perdere le rare e preziose caratteristiche di fragranza e gusto del miele selezionato.
Elegante, molto fine, corrisponde al profumo e al gusto del miele d'acacia. Molto tipico della varietà. Servito a 10°C o in un bicchiere ghiacciato a forma di tulipano. Prima della degustazione, deve riposare nel bicchiere per qualche minuto, poiché l'assorbimento di ossigeno esalta gli aromi e completa l'armonia tra naso e palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 37,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato35000013 · 0,7 l · 77,14 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Venezia Giulia IGT 2023 · MAGNUM
Giallo-verde medio, intensi aromi floreali e di uva spina al naso, pompelmo fresco, scorza di lime e basilico. Al palato è corposo, di consistenza elegante, acidità fine, minerale, vivace e molto bevibile. Un Sauvignon di grande carattere varietale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con note verdi. Un po' contenuto al naso, anice e salvia, poi uva spina. Al palato sboccia magnificamente, ricco di pompelmo, sapido e con una buona tensione." Falstaff
"Un sauvignon blanc semplice, fresco e sapido, con un sottile carattere di uva spina e kiwi verde. Elegante e fresco, con qualche frutto a nocciolo verde su un finale pungente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,60 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081223 · 1,5 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Zitelle Barchetta” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2021
Zitelle Barchetta (solo 1.400 bottiglie) è un Sauvignon Bianco proveniente dall'omonima micro-vignetta, prodotto solo in piccolissime quantità. È un'espressione ricca ed esuberante di questo vitigno molto aromatico. La Barchetta è fermentata in rovere e maturata in barrique per dieci mesi. Il risultato è un vino molto atipico per il Sauvignon Blanc. Il suo stile di vinificazione più ossidativo porta a una consistenza cremosa, seguita da note calde di pesca estiva, mandorle tostate e frutto della passione. Complesso, armonioso e molto particolare! SUPERIORE.DE
"Invitante, con un naso di peperone, erbe, limone ed erba appena tagliata; palato di pesca bianca, fiori bianchi e limone." Decanter
"Il Sauvignon Vigneto Zitelle Barchetta 2021 è intenso, e sgorga dal bicchiere con una serie di erbe e fiori pungenti arricchiti da lime schiacciato e fumo dolce. La sua struttura è profonda e liscia, lambisce il palato con una consistenza setosa, mentre un nucleo di agrumi acidi e frutti di frutteto aspro forniscono un contrasto. L'acidità stuzzicante fa venire l'acquolina in bocca, mentre il 2021 termina con note di melone acido e lime." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,26 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091521 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteChardonnay Venezia Giulia IGT 2023 · MAGNUM
Di colore giallo paglierino chiaro, è intensamente fruttato con un aroma di banana, mela e agrumi. Splendidamente aromatico, ma non troppo pesante nel sapore, il vino mostra un'eccellente persistenza. SUPERIORE.DE
"Limoni e fiori speziati al naso. Al palato è semplice e fresco, con un'acidità fresca e brillante e un finale leggero e croccante. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081323 · 1,5 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Zitelle Barchetta” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Zitelle Barchetta (solo 1.400 bottiglie) è un raffinato Sauvignon Bianco dell'omonima micro-località, prodotto solo in piccolissime quantità. È un'espressione ricca ed esuberante di questo vitigno molto aromatico. La Barchetta è fermentata in rovere e maturata in barrique per dieci mesi. Il risultato è un vino molto atipico per il Sauvignon Blanc. Il suo stile di vinificazione più ossidativo porta a una consistenza cremosa, seguita da note calde di pesca estiva, mandorle tostate e frutto della passione. Complesso, armonioso e molto particolare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091522 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Zitelle Duri” Malvasia Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2021
Colore giallo dorato chiaro. Profumi sensuali di mandarino, caprifoglio, zenzero cristallizzato, minerali, torta di mele e pasta sfoglia. Grande, ricco e profondo, con un equilibrio impeccabile e una qualità molto precisa e stratificata. Il finale è lungo e saporito. Zitelle Durì (solo 1.000 bottiglie) è un'espressione molto speciale di un singolo vigneto. Raggiunge un equilibrio impressionante tra intensità aromatica e consistenza. SUPERIORE.DE
"Il melone verde si mescola alla camomilla, alla menta e alle pietre bagnate quando la Malvasia Vigneto Zitelle Duri 2021 prende vita nel bicchiere. Questo vino è senza soluzione di continuità, setoso ma sollevato e rifinito con un'acidità rinfrescante che ravviva i suoi frutti di frutteto maturi. Verso la fine si formano graziosi fiori interni. Il 2021 si chiude con un'incredibile lunghezza e concentrazione, pur mantenendo un'energia sorprendente: la crema pasticcera alla vaniglia si mescola alla scorza di limone." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091321 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Zitelle Crostone” Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il Friuli Colli Orientali Friulano Zitelle Crostone 2021 gioca le sue carte migliori in bocca, dove il vino offre una ricchezza setosa che è ferma e forte. La vera fibra del vino è finemente lavorata. Questa tensione interna fa da cornice ai sapori di miele, pera e melone verde dell'uva. Come la maggior parte degli altri vini bianchi di Meroi, questo vino è fermentato in rovere e poi affinato in barrique per dieci mesi. Sono state prodotte solo 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botti di rovere/barriques nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091921 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Vigna Dominin” Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2021
Giallo verde scintillante nel bicchiere. Aromi intensi di pesca bianca, spezie dolci e ananas acerbo. In bocca è leggermente ridotto, ma con un'eccellente chiarezza nei sapori di frutta a nocciolo e spezie. Morbido e di grana fine, il lungo finale presenta una nota ricorrente di ananas e un accenno di buccia d'arancia candita. Un eccellente Chardonnay italiano, come non ce ne sono molti! SUPERIORE.DEscopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091121 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Zitelle Casa Rossa” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il Sauvignon Bianco Casa Rossa è piacevolmente floreale con sfumature di camomilla e pera appena tagliata. La sua consistenza morbida è bilanciata da un'acidità pungente, mentre lo zenzero candito bilancia le mele verdi e un accenno di nettarina. Il finale è lungo, strutturato e floreale, con una nota di lime candito e minerali salati che persistono fino al finale affumicato. Casa Rossa è una bomba di piacere, ma perfettamente equilibrata. SUPERIORE.DE
"Il Sauvignon Vigneto Zitelle Casa Rossa 2021 ha bisogno di tempo per aprirsi. È polveroso e floreale, con aromi di ghiaia, fiori secchi e nettarine che si dispiegano lentamente nel bicchiere. Al tatto è setoso, con un peso ammirevole bilanciato da una fresca acidità. La mela verde e il melone si diffondono nel palato, lasciando un accenno di mineralità. Il 2021 si ripiega su se stesso nel finale, giovane ma con una saturazione di concentrazione primaria che persiste. Una nota aspra di buccia di limone mi spinge a prendere il bicchiere per berne ancora. Lo Zitelle Casa Rossa ha molto da dire, ma bisogna avere pazienza. È un Sauvignon assolutamente straordinario. Questa è la prima annata di Casa Rossa proveniente da una parcella di Zitelle con un suolo significativamente più calcareo attivo. È un fiore all'occhiello assoluto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,61 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02099021 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Zitelle Casa Rossa” Sauvignon Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Il Sauvignon Bianco Casa Rossa proviene da una parcella delle Zitelle con un suolo significativamente più calcareo attivo. Il bouquet è piacevolmente floreale con sfumature di camomilla e pera appena tagliata. La sua consistenza morbida è bilanciata da un'acidità pungente, mentre lo zenzero candito bilancia le mele verdi e un accenno di nettarina. Il finale è lungo, strutturato e floreale, con una nota di lime candito e minerali salati che persistono fino al finale affumicato. Casa Rossa è un fuoco d'artificio di impressioni, ma sempre perfettamente equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,36 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02099022 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Zitelle Duri” Malvasia Bianco Friuli Colli Orientali DOC 2022
Colore giallo dorato chiaro. Profumi sensuali di mandarino, caprifoglio, zenzero cristallizzato, minerali, torta di mele e pasta sfoglia. Grande, ricco e profondo, con un equilibrio impeccabile e una qualità molto precisa e stratificata. Il finale è lungo e saporito. Zitelle Durì (solo 1.000 bottiglie) è un'espressione molto speciale di un singolo vigneto. Raggiunge un equilibrio impressionante tra intensità aromatica e consistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,31 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091322 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Vigna Dominin” Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2022
Giallo verde scintillante nel bicchiere. Profumi intensi di pesca bianca, spezie dolci e ananas. In bocca è leggermente ridotto, ma con un'eccezionale chiarezza nei sapori di frutta a nocciolo e spezie. Il lungo finale è morbido e di grana fine, con una nota ricorrente di ananas e un accenno di buccia d'arancia candita. Un eccezionale Chardonnay italiano, come non ce ne sono molti! SUPERIORE.DEscopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02091122 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Abbazia di Rosazzo” Bianco Rosazzo DOCG 2019
Ricca e raffinata cuvée di punta dei vitigni bianchi del Friuli. Il bouquet di fiori bianchi e frutta gialla ha una piacevole nota affumicata. Al palato, sapori opulenti di frutta gialla e bianca, albicocche secche e miele; l'acidità equilibrata fornisce spina dorsale e struttura. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con delicate sfumature di verde. Frutta di pietra, pesca e albicocca al naso, sottili note di pietra focaia e un accenno di vaniglia. Potente al palato, acidità vivace, fenoli delicati, finale goloso." Falstaff
"Pulito e minerale, con un sottofondo salino e sapori vibranti di mele e pere appena affettate, mandorle scottate, fiori di mandorlo e un accenno di pepe bianco macinato. Finale fresco e gessoso." Wine Spectator
"L'Abbazia di Rosazzo 2019 è più delicato e sfumato, con fiori secchi polverosi, mandorle schiacciate e fumo dolce al naso. Si sente setoso ma quasi senza peso e galleggia sul palato con un mix sapido di frutta a nocciolo bianca e fiori interni. Lascia un accenno di mineralità e termina con una bella tensione che lascia note di pietra liquida e pera Bosc. L'Abbazia di Rosazzo è una bellezza discreta." Vinous
"Questo vino si è decisamente spostato nel territorio degli aromi terziari. Con un colore dorato intenso e riflessi arancioni, il Livio Felluga 2019 Rosazzo Abbazia di Rosazzo mostra toni invecchiati di limone conservato, buccia d'arancia candita, guava essiccata e mandorla dolce. La fermentazione avviene in acciaio e il vino viene affinato in grandi botti di rovere. I tannini sono delicati, da vino bianco, e una nota di menta piperita chiude il vino." Wine Advocate
"Affascinanti aromi di cenere, pietre bagnate, mele secche, note di miele e pietra focaia. Catrame. Corposo con grande densità ed energia. Incorniciato e solido. Corteccia di vite con funghi. Riservato. Vecchie vigne di 80-100 anni." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon, Malvasia, Ribolla Gialla
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050919 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile