Altri viticoltori della regione Friuli
-
Rosso del Gnemiz Friuli Colli Orientali DOC 2022
Vino rosso morbido e generoso, con splendide note di frutti rossi, spezie dolci e delicate erbe aromatiche, che si fondono in uno stile di medio corpo e orientato al territorio. Il vino offre un'eccellente profondità, un finale lungo ed elegante e una stimolante armonia generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102322 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rivarossa” Rosso Venezia Giulia IGT 2019 · MAGNUM
Colore rosso rubino intenso. Aromi e sapori vivaci, freschi e sapidi di mirtilli, pietra focaia, caffè ed erbe fresche. Lungo e pulito, con tannini morbidi e un'ottima chiarezza sul finale brillante. Un vino bellissimo e molto raffinato, caratterizzato da un'attrattiva precoce, ma anche da una concentrazione e una complessità vellutate. SUPERIORE.DE
"Il Rivarossa 2019, un blend di Cabernet e Merlot, richiede il suo tempo per evolversi nel bicchiere. All'inizio è timido, con note di amarena secca. Facendo roteare lentamente il bicchiere si scoprono profondità di salvia e spezie esotiche. Mostra una consistenza setosa, mentre un'onda levigata di frutti rossi e neri si muove su un flusso di acidità zuccherina. Il 2019 satura lentamente il palato con una concentrazione giovanile, insieme a tannini a grana fine, mentre termina lungo, strutturato e lasciando una piacevole sfumatura amara. C'è del potenziale qui, ma richiederà molta pazienza per essere sbloccato." Vinous
"Lampone, cespuglio di ribes nero e corteccia al naso. Anche un po' di matita. Corposo, ma non eccessivo, con tannini lineari e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Molto solido e strutturato, ma con una certa apertura sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, carne bianca - Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02073019 · 1,5 l · 39,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Dominin” Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2013
Un grande vino che vanta un'enorme profondità e intensità. Vellutato e ricco, gli aromi ricordano le bacche secche, il rovere tostato e il cioccolato fine, con una potenza e una pienezza mozzafiato al palato, la pura tensione e la bellezza del Refosco. SUPERIORE.DE
"Oltre agli aromi di bacche di bosco, al naso c'è un accenno di liquore alle erbe. La profondità è certamente impressionante e l'acidità di quest'uva sembra ben bilanciata da alcuni tannini gentili che il tempo ha levigato. Buona la lunghezza." James Suckling
"Il Refosco Vigna Dominin 2013 è un vino bellissimo. Meroi è riuscita a domare la maggior parte della rusticità di quest'uva friulana notoriamente rustica. In cambio, però, il vino è un po' meno espressivo dal punto di vista varietale rispetto al passato. Tuttavia, considerato nei suoi termini, il 2013 è uno splendido rosso friulano da bere nei prossimi dieci anni, più o meno. Stilisticamente, il 2013 è un po' meno spinto e concentrato di altre edizioni recenti. La ciliegia rossa dolce, il rovere francese, le spezie e i fiori di campo sono piacevolmente spinti in questo succulento ed espressivo rosso dei Colli Orientali friulani." VINOUS
scopri di più- Vitigno: 100% Refosco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092813 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2013
Rubino scuro, bouquet speziato di mora con aromi erbacei e di tostatura delicata, sottolineato da una fine nota di legno nobile. Al palato, ampio, profondo e di trama complessa, tannini presenti e ben integrati, equilibrato e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il Friuli Colli Orientali Merlot Vigna Dominin 2013 presenta un'espressione leggermente timida e chiusa di questa popolare uva francese. Il clima fresco dell'Italia nord-orientale aiuta a sviluppare la saturazione del colore e la nitidezza. Invece di generose ciliegie e frutti opulenti, questo vino vira verso note di prugna con spezie nere, catrame e tabacco. Una piccola esitazione riguarda l'alcol: è registrato al 15%, e si sente. Questo vino viene fermentato in vasche di rovere coniche e subisce una macerazione pellicolare di quattro settimane. Viene affinato in barrique per due anni prima di passare in bottiglia per altri dieci mesi. Questi lunghi tempi di macerazione spiegano la lenta forza interiore che si percepisce qui." Wine Advocate
"Come il Refosco, il Merlot Vigna Dominin 2013 mostra quello che sembra essere il desiderio di mantenere una maggiore freschezza nei vini. Vibrante e di medio corpo, il 2013 è un modello di sobria finezza. Tuttavia, l'intensità non manca, solo che il vino è più equilibrato rispetto al passato, con una maggiore freschezza e tonalità più rosse del frutto e una minore influenza del rovere. Aspetterei a bere il 2013 per almeno qualche anno, per permettere al vino di sviluppare una maggiore complessità aromatica. È una bella dimostrazione." VINOUS
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 4,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092313 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Dottore Palazzolo” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2018
Dottore Palazzolo, il rosso dedicato al fondatore, composto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, si apre con un profumo di frutti di bosco maturi, una nota di vaniglia, tabacco e catrame nero. Ricco di estratto e concentrato, ma pieno di eleganza, con una fine acidità e meravigliosamente fermo al palato. Per questa rarità si prospettano anni molto promettenti. SUPERIORE.DE
"La mineralità della pietra frantumata incontra il sottobosco floreale, le more secche e un accenno di muschio animale per creare un'ammaliante esposizione sul Dott. Palazzolo Rosso 2018. È setoso e saporito, con una sapidità che fa pensare più al cibo che al vino, mentre i frutti di bosco aspri e le spezie lasciano il posto a tannini montanti e toni erbacei. Viole interne, ribes nero e note di agrumi acidi risuonano nel finale, insieme a una struttura robusta che chiede solo uno o due anni di invecchiamento. Molto bello." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102318 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
ÙE Cru Müller Thurgau Monovitigno · in confezione regalo
Acquavite d'uva elegante e fruttata ottenuta da uve Müller Thurgau del Trentino. Profumi di albicocche e mele, gusto elegante e finemente fruttato, note floreali nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 43,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000098 · 0,5 l · 134,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
ÙE “25th Anniversary 5 anni” Riserva
Nonino celebra il 25° anniversario dell'acquavite d'uva ÙE con l'eccezionale Riserva ÙE 25° Anniversario - un assemblaggio di acquaviti d'uva distillate separatamente da Ribolla, Moscato, Merlot e Malvasia, maturate per cinque anni in barrique o piccole botti di legno. Colore giallo oro, bouquet elegante di vaniglia, caramello e noci. Al palato un aroma di uva meravigliosamente profondo, molto lungo e morbido. Senza coloranti aggiunti. SUPERIORE.DE
"Molto floreale e fruttato al naso, con aromi di uva muschiata, cioccolato e frutta secca sullo sfondo. Al palato, sapori di legno a più livelli, dolcezza altrettanto cioccolatosa, finale speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: Ribolla, Moscato, Merlot e Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 anni barrique/barile di legno piccolo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 43,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000170 · 0,7 l · 95,71 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Grappa Antica Cuvée “5 anni Cask Strength” Barrique Riserva · in confezione regalo
L'Antica Cuvée - qui nella forma ad alto dosaggio alcolico "Cask Strength" - è una Riserva fine e molto aromatica. Nonino utilizza l'alambicco tradizionale per la distillazione. L'invitante colore ambrato chiaro è il risultato della conservazione in piccole botti. Una nota molto speciale è data alla cuvée dalla piccola ma essenziale aggiunta di grappa giovane, maturata per un anno in barrique del Limousin. Fruttato, caldo, vellutato e di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Miscela di Nonino Grappe
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: piccola botte di rovere del limousin
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 59,90 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000253 · 0,7 l · 98,57 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
ÙE Cru Cabernet Franc Monovitigno · in confezione regalo
Acquavite di uve chiare da uve Cabernet Franc mature e appena raccolte. Tipico bouquet erbaceo, leggermente aromatico al palato con note di pepe verde e nero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 43,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000095 · 0,5 l · 138,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2015
Rubino scuro, bouquet speziato di mora con aromi erbacei e di tostatura delicata, sottolineato da una fine nota di legno nobile. Al palato, ampio, profondo e di trama complessa, tannini presenti e ben integrati, equilibrato e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 4,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092315 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sosso” Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli DOC 2018
Dall'annata 2016, il vino di punta di Livio Felluga, il Sossò, matura in bottiglia per un anno in più prima di essere messo in vendita. Questa Riserva è un vino rosso bello, ricco e confortante, denso al palato, con bei sapori di ciliegia e frutta scura, con abbondanza di spezie e tabacco. Il sapore, estremamente articolato, è accompagnato da una convincente porzione di tannini, ma si dirige verso un finale intensamente fruttato e di grande lunghezza. Il vino scivola semplicemente in avanti con la sua sensazione unica e un dinamismo che è lento e duraturo. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con accenni di porpora. Bouquet intenso e fruttato di prugne e ciliegie succose, oltre a liquirizia, foglie di tabacco e pepe nero. Fresco ma con tensione al palato, con frutti decisi e tannini molto ben integrati, molto armonico e lungo." Falstaff
"Un vino opulento con una complessità a più livelli. Al naso, prugne fresche, ciliegie nere, fiori pressati e cuoio. Al palato, grafite, corpo medio, acidità croccante e tannini leggeri ma tesi, prima morbidi e poi gessosi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Merlot, Refosco e Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052418 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Buri Bellaria” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2021
Sempre da Bruttrio, come il Friulano Buri Bellaria, proviene il Merlot di punta quasi in purezza della famiglia Palazzolo. Le viti del vigneto, un tempo coltivato da Miani, hanno quasi 100 anni e producono regolarmente uve di grande complessità e tannini finissimi, che però richiedono almeno due anni di invecchiamento e affinamento prima di essere imbottigliate non filtrate. Ma poi il vino intraprende un viaggio che non potrebbe essere più emozionante e gratificante. Al naso, troviamo fiori di violetta e molti frutti di bosco blu e neri, completati da erbe aromatiche e spezie. Un rosso straordinariamente setoso, quasi fluttuante, che conduce a un finale infinito e fusioso con bacche carnose, minerali ed erbe. SUPERIORE.DE
"Una miscela affumicata di frutti di bosco, erbe grigliate e pietra frantumata introduce il Rosso Buri Bellaria 2021. Questo vino è perfettamente setoso, ma giovane e snello, con un'ondata di frutti rossi e blu intrisi di minerali che scorrono su un flusso di acidità rinfrescante. Il vino lascia una concentrazione aspra che si protrae insieme a tannini tenaci. Le note di liquirizia aggiungono una piacevole sfumatura amara. Sarà necessario avere pazienza, poiché il 2021 è un vino giovane e molto avvolgente." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Refosco
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102621 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rivarossa” Rosso Venezia Giulia IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso. Aromi e sapori vivaci, freschi e sapidi di mirtilli, pietra focaia, caffè ed erbe fresche. Lungo e pulito, con tannini morbidi e un'ottima chiarezza sul finale. Un vino bellissimo, molto raffinato, con un appeal precoce ma anche una concentrazione e una complessità da zampe di velluto. SUPERIORE.DE
"Una delicata miscela di salvia affumicata, mirtilli selvatici, gesso spaccato e viole secche rende il Rivarossa 2018 un piacere totale da gustare. È setoso e dai toni freddi, con una dolcezza interna equilibrata che compensa i suoi frutti di bosco aspri, mentre i toni erbacei pepati si accumulano verso la fine. Il Rivarossa si affloscia strutturato con tannini spigolosi che pizzicano le guance, mentre una nota di liquirizia nera indugia a lungo. Qui c'è molto sotto la superficie, ma ci vorranno diversi anni prima che il 2018 si metta completamente a fuoco." Vinous
"Belle more, violette e mirtilli con note di cioccolato fondente. Corpo medio-pieno con tannini cremosi e levigati e un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, carne bianca - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02072618 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Dottore Palazzolo” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2020
Dottore Palazzolo, il rosso dedicato al fondatore, ottenuto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, si apre in un rosso rubino intenso e con profumi di frutti di bosco maturi, una nota di vaniglia, tabacco e catrame nero. Ammaliante, ricco di estratto e concentrato di erbe e frutti di bosco, ma pieno di eleganza, con una fine acidità agrumata e meravigliosamente fermo al palato. Il nostro consiglio: siate pazienti e concedete a questo vino eccezionale ancora qualche anno di affinamento in bottiglia! SUPERIORE.DE
"Sapido nel bicchiere, il Rosso del Gnemiz 2020 si solleva con fiori polverosi e toni di terra prima di lasciare il posto a ciliegie nere essiccate. Questa è pura eleganza, sollevata e raffinata, con frutti rossi e neri croccanti accelerati da un'acidità vivace. Finisce classicamente asciutto e con tannini fini che incorniciano perfettamente il vino, che si assottiglia con una lunghezza e una chiarezza sorprendenti, lasciando indugiare i fiori pepati." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102320 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Buri Bellaria” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2022
Sempre da Bruttrio, come il Friulano Buri Bellaria, proviene il Merlot di punta quasi in purezza della famiglia Palazzolo. Le viti del vigneto, un tempo coltivato da Miani, hanno quasi 100 anni e producono regolarmente uve di grande complessità e tannini finissimi, che però richiedono almeno due anni di invecchiamento e affinamento prima di essere imbottigliate non filtrate. Ma poi il vino intraprende un viaggio che non potrebbe essere più emozionante e gratificante. Al naso, troviamo fiori di violetta e molti frutti di bosco blu e neri, completati da erbe aromatiche e spezie. Un rosso straordinariamente setoso, quasi fluttuante, che conduce a un finale infinito e fusioso con bacche carnose, minerali ed erbe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Refosco
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102622 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dottore Palazzolo” Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2021
Il Dottore Palazzolo, vino rosso ottenuto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot e dedicato al fondatore, si apre con un colore rosso rubino intenso e con un aroma di frutti di bosco maturi, una nota di vaniglia, tabacco e catrame nero. Ammaliante, ricco di estratto e di sapori concentrati di erbe e frutti di bosco, ma pieno di eleganza, con una fine acidità agrumata e meravigliosamente fermo al palato. Il nostro consiglio: siate pazienti e lasciate che questo vino eccezionale maturi ancora qualche anno in bottiglia! SUPERIORE.DE
"Profondità scure di spezie esotiche, fiori secchi e pietra frantumata completano il ribes muschiato e i petali di rosa quando il Rosso del Gnemiz Dott. Palazzolo 2021, aromaticamente sbalorditivo, si gonfia dal bicchiere. Al palato scorre con una struttura setosa e levigata e frutti di bosco croccanti, acquistando energia da un nucleo di acidità brillante, mentre i minerali salati si saturano verso la fine. Il finale è fresco e fresco, ma anche pieno di tensione, lasciando un accenno di concentrazione primaria e tannini a grana fine che indugiano." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con contorno di verdure verdi - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02102321 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Dominin” Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC 2016
Un grande vino che vanta un'enorme profondità e intensità. Vellutato e ricco, gli aromi ricordano le bacche secche, il rovere tostato e il cioccolato fine, con una potenza e una pienezza mozzafiato al palato, la pura tensione e la bellezza del Refosco. SUPERIORE.DE
"Porpora granato scuro opaco e profondo. Al naso presenta note ricche e precise di frutti di bosco, more, sambuco, leggera menta e legno pregiato, complesso. Lucido e a maglie strette al palato, si distende in maniera rigogliosa e decisa, frutto fresco con progressione precisa, sostenuto da un ottimo uso del legno, persiste a lungo." Falstaff
"Questo vino è davvero ben fatto e mostra frutti neri, come la mora, oltre a cioccolato fondente e spezie. È di corpo medio-pieno, con tannini solidi e un finale saporito. Alla fine c'è un po' di rovere affumicato." James Suckling
"Il Refosco Vigna Dominin 2016 ha un carattere arioso e polveroso, con fiori pepati e note di liquirizia che lasciano il posto a ciliegie nere essiccate. La sua consistenza setosa introduce un potente mix di frutta rossa e nera, con spezie sapide e penetranti e fiori dalle sfumature violacee che si formano verso la fine. Lascia il palato con un rivestimento di tannini dolci e minerali persistenti, mentre le note di mandarino speziato e melograno svaniscono. Si tratta di un vino potente, ma con una profondità che lo rende equilibrato. Non vedo l'ora di riassaggiarlo con qualche anno di maturità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Refosco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092816 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Terre Alte” Bianco Rosazzo DOCG 2021
Terre Alte Rosazzo è prodotto con Tocai Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon Bianco. È una bomba di spezie che seduce con un'ammaliante miscela di pietra focaia, fiori secchi e zenzero, bilanciata da nettarine vivacemente mature. Il Terre Alte si presenta al palato con un'ondata opulenta e strutturata di frutta minerale e spezie sapide, assumendo una tensione agrumata verso il finale. Il finale è lungo e floreale, con frutta aspra ed erbe selvatiche completate da una nota di crema al limone. L'equilibrio, ma anche la profondità del suo carattere e della sua personalità sono quasi irreali: un ammaliante, grandissimo vino bianco italiano! SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi verde-oro. Naso molto fresco di fieno fresco, mela verde e uva spina, poi note di frutta esotica. Al palato è setoso e ampio con frutti succosi di pesca e ananas, molto succoso, equilibrato e lungo nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: Friulano, Pinot bianco, Sauvignon bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 4,92 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02050721 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vie di Romans” Pinot Nero Friuli Isonzo DOC 2020
Pinot nero in purezza, prodotto solo nelle annate migliori. Bouquet fine e molto elegante di ribes rosso, mirtillo e note speziate dolci. Al palato è fresco e snello, di finezza e struttura borgognona, con il frutto discretamente sostenuto da spezie fini e tannini meravigliosamente levigati. Lungo e complesso, con aristocratica moderazione e con un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi in barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,40 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152220 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“M – Mario Schiopetto” Friulano Collio DOC 2021
"M" sta per Mario Schiopetto. Questo è il vino che i figli hanno dedicato al padre per anni ed è l'indiscusso fiore all'occhiello bianco dell'azienda. Questo eccezionale Friulano con un pizzico di Riesling seduce con eleganti aromi di fiori bianchi, un po' di fumo e frutta vivace. Genialmente equilibrato, fresco, di notevole lunghezza e con un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Pesca secca, mango e pera con un po' di melone. Anche la pietra focaia. Corposo, stretto e concentrato al centro del palato, con densità ed energia allo stesso tempo. Pera speziata e fiammiferi nel finale. Molto complesso e completo. Da viti di 60 anni in un'unica parcella del Collio." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Friulano, 5% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,35 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02070521 · 0,75 l · 102,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Vie di Romans” Pinot Nero Friuli Isonzo DOC 2021
Pinot nero in purezza, prodotto solo nelle annate migliori. Bouquet fine e molto elegante di ribes rosso, mirtillo e note speziate dolci. Al palato è fresco e snello, di finezza e struttura borgognona, con il frutto discretamente sostenuto da spezie fini e tannini meravigliosamente levigati. Lungo e complesso, con aristocratica moderazione e con un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi in barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,87 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02152221 · 0,75 l · 102,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Cerasus” Acquavite di Ciliegio (Kirsch) · in confezione regalo
Pregiato distillato di ciliegie, ottenuto da ciliegie perfettamente mature e raccolte a mano. Delicato nell'aroma, elegante nel gusto con una nota di nocciola tipica del frutto della ciliegia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Ciliegia acida
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 43,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000148 · 0,7 l · 110,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Vigna Dominin” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2019
Il Merlot Dominin 2019 è esplosivo fin dal primo sorso. Il ricco bouquet è complesso con lamponi, fiori, liquirizia ed erbe aromatiche. Il palato è estremamente complesso con frutti maturi e opulenti. Un vino con elementi puramente esuberanti, ma comunque molto coerente nel suo insieme. Qui tutto è al posto giusto ed è chiaramente il vino di punta della cantina boutique e alla pari con i grandi vini rossi di Miani. SUPERIORE.DE
"Il Merlot Vigna Dominin 2019 si apre con un bouquet drammatico, mescolando mirtilli schiacciati con erbe mentolate e tabacco dolce. È soave ed elegante, con un susseguirsi di frutti rossi e neri levigati, mentre assume una sapida speziatura verso la fine. Il 2019 termina incredibilmente lungo, mentre una rete di tannini a grana fine avvolge il palato in un equilibrio giovanile. Il ribes nero e i toni minerali gessosi sfumano lentamente sullo sfondo. Questa potente annata di Merlot Vigna Dominin avrà bisogno di tempo per mostrarsi al meglio. Detto questo, varrà la pena aspettare." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,71 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02092319 · 0,75 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Il Pirus 2 anni” Acquavite di pere Riserva (Williamsbirne) · in confezione regalo
Di questa rara specialità sono state imbottigliate solo 828 bottiglie numerate. Distillato di pere di alta qualità ottenuto da pere Williams perfettamente mature e raccolte a mano, con raffinate sfumature di maturazione dovute a 2 anni di stoccaggio in barrique di rovere del Limousin. Un brandy dalla bellezza ammaliante, di grande intensità e morbidezza. Senza coloranti aggiunti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Pera Williams
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 43,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Tappo: Diam
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000301 · 0,5 l · 158,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile