-
Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2016
La Ribolla Gialla di Josko Gravner non è solo un vino bianco accattivante, di classe e profondo come la pelle, ma anche quello che lo ha reso un produttore di culto e che si trova in tutte le carte dei vini d'avanguardia del mondo. Ogni sorso porta con sé una profondità insondabile, una curiosità e un'opulenza inebriante, aprendo ogni ora nuove dimensioni di sapore. Con oltre 50 annate, nessuno tranne Josko sa per quanto tempo continuerà a produrre vino. Ecco perché consigliamo sempre di acquistare questi vini rari finché durano!
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 5/60 mesi anfora/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Solfiti: 36 mg/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02160116 · 0,75 l · 154,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente “Breg” Vino Rosso 2008
Nel vasto universo del vino italiano, sono pochi i vini rossi che suscitano tanto fascino, se non addirittura stupore, quanto quelli di Josko Gravner. E così il Rosso Breg non può mancare nella nostra lista dei più grandi vini rossi italiani. L'attuale 2007 ha fermentato per più di un anno sulle bucce in botti di legno, poi in anfore interrate, dopo di che è maturato per cinque anni in botte e altri cinque in bottiglia prima di essere messo in commercio. Eppure è il vino rosso più giovane mai uscito dalla cantina di Josko!
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 6/60 mesi anfora/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162108 · 0,75 l · 253,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Rujno” Rosso Venezia Giulia IGT 2005
Anche se vi considerate un discepolo di Josko Gravner, è molto probabile che non abbiate mai assaggiato o visto il suo epico vino rosso. Il Rujno è il vino rosso più raro e degno di invecchiamento di Josko Gravner: a differenza del Rosso puro, il Rujno matura due volte più a lungo e viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità estremamente ridotte. Proviene da un unico vecchio vigneto ai confini della Slovenia ed è composto principalmente da Merlot con un pizzico di Cabernet, che ha maturato per 84 mesi in botte e altri 84 mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. In totale, sono passati oltre 15 anni prima che venisse immesso sul mercato.
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 84/84 mesi di invecchiamento in botte/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162305 · 0,75 l · 332,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Rujno” Rosso Venezia Giulia IGT 2007
Anche se vi considerate un discepolo di Josko Gravner, è molto probabile che non abbiate né assaggiato né visto il suo epico vino rosso. Il Rujno è il vino rosso più raro e degno di invecchiamento di Josko Gravner: a differenza del Rosso puro, il Rujno invecchia due volte più a lungo e viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità estremamente ridotte. Proviene da un unico vecchio vigneto ai confini della Slovenia ed è composto principalmente da Merlot con un pizzico di Cabernet, invecchiato per oltre 84 mesi in botte e altri 84 mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. In totale, sono passati più di 15 anni prima che venisse immesso sul mercato.
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 84/84 mesi di invecchiamento in botte/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162307 · 0,75 l · 332,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Rujno” Rosso Venezia Giulia IGT 2008
Anche se vi considerate un discepolo di Josko Gravner, è molto probabile che non abbiate mai assaggiato o visto il suo epico vino rosso. Il Rujno è il vino rosso più raro e degno di invecchiamento di Josko Gravner: a differenza del Rosso puro, il Rujno matura due volte più a lungo e viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità estremamente ridotte. Proviene da un unico vecchio vigneto ai confini della Slovenia ed è composto principalmente da Merlot con un pizzico di Cabernet, che ha maturato per 84 mesi in botte e altri 84 mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. In totale, sono passati oltre 15 anni prima che venisse immesso sul mercato.
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 84/84 mesi di invecchiamento in botte/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162308 · 0,75 l · 341,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Rujno” Rosso Venezia Giulia IGT 2006 · MAGNUM in cassetta di legno
Anche se vi considerate un discepolo di Josko Gravner, è molto probabile che non abbiate né assaggiato né visto il suo epico vino rosso. Il Rujno è il vino rosso più raro e degno di invecchiamento di Josko Gravner: a differenza del Rosso puro, il Rujno invecchia due volte più a lungo e viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità estremamente ridotte. Proviene da un unico vecchio vigneto ai confini della Slovenia ed è composto principalmente da Merlot con un pizzico di Cabernet, invecchiato per oltre 84 mesi in botte e altri 84 mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. In totale, sono passati più di 15 anni prima che venisse immesso sul mercato.
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 84 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162206 · 1,5 l · 306,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Chi crede che i vini naturali non possano competere con altri vini di qualità riceverà un insegnamento migliore dall'enologo Francesco Gravner, detto Joško. Il friulano lavora oggi secondo il metodo classico di produzione del vino naturale, per il quale importa le tradizionali anfore, che ricordano l'antichità greco-romana, direttamente dalla Georgia. Il nome Gravner è strettamente legato alle dolci colline dei Colli Goriziani in Friuli ed è conosciuto in tutto il mondo del vino grazie al metodo di vinificazione, così atipico per l'Italia.
Le anfore di argilla da 2.400 litri di Francesco sono immerse fino al collo nel pavimento della sua cantina e rappresentano un metodo di produzione del vino che ha più di 5.000 anni. La temperatura in questi contenitori è regolata in modo naturale e senza l'intervento dell'uomo, e la fermentazione avviene esclusivamente con lieviti indigeni, senza alcuna sostanza chimica. Già alla prima degustazione, abbiamo subito convenuto che questi vini bianchi non hanno nulla in comune con i vini intercambiabili dell'industria vinicola high-tech.
Ma prima che Joško decidesse di realizzare le sue idee visionarie e di produrre vini naturali, ha prima fatto rimuovere tutte le cisterne d'acciaio dalla sua cantina e le ha sostituite con piccole botti di legno. Dopo una deviazione attraverso l'invecchiamento in barrqiue, nel 2001 Gravner ha finalmente scoperto il metodo dell'anfora di argilla. Oggi padroneggia questo mestiere con assoluta perfezione, che si esprime nei suoi vini multistrato.
Dopo 54 vendemmie, si coltivano solo varietà autoctone come la Ribolla Gialla bianca, "perché è proprio questo vitigno che può rispecchiare al meglio il mio territorio", ci dice il 69enne enologo in una conversazione. Oggi i suoi 15 ettari di vigneto sono coltivati in diverse zone del comune di Oslavia, a un'altitudine compresa tra i 150 e i 270 metri, secondo i principi della biodinamica, ovvero a seconda dei calendari solari e lunari.
Dopo la raccolta, le uve Ribolla completamente mature, colpite da muffa nobile, subiscono una macerazione sulle bucce che dura giorni, ottenendo una consistenza impressionante e creando un'esperienza gustativa eccezionalmente aromatica. Successivamente invecchiano per dodici mesi in anfore e per altri sei anni in grandi botti di rovere di Slavonia.
Questi vini pungenti e profumati di miele hanno più tannini e tannini di quelli convenzionali, quindi sono caratterizzati da un forte carattere ossidativo. Rappresentano non solo il bellissimo Friuli, ma anche il produttore di vino naturale più ricercato d'Italia. Il suo talento dimostra che non servono le tecnologie più avanzate e i vigneti più grandi per conquistare il mondo del vino internazionale. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1901
- Proprietario: Francesco Gravner
- Enologo: Francesco Gravner
- Produzione annuale: circa 15.000-35.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 15 ettari
- Viticoltura biodinamica (non certificata)