Altri viticoltori della regione Piemonte
-
Pelaverga Verduno DOC 2022
Rosso rubino chiaro con riflessi violacei, quasi rosa scuro nel bicchiere. Naso entusiasmante di pepe bianco e lamponi, oltre a un po' di confit di rosa canina. In bocca è molto fresco, vivace e brioso, con una bella nota minerale-salata e un frutto fresco e pieno. Questo rosso è divertente sia con i piatti sostanziosi del barbecue che sulla terrazza al sole della sera. Un vino caratteristico dal vitigno quasi scomparso Pelaverga piccolo con molta personalità! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pelaverga
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,50 g/l
- Acidità totale: 5,22 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123122 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Rosy” Rosato Langhe DOC 2023
Colore rosa ramato chiaro. Delicati aromi di petali di rosa, ciliegia candita, agrumi e tracce di rosa e terra umida. Al palato, sapori complessi di ciliegia, ribes rosso e pepe bianco. Il tutto è sostenuto da una bella mineralità e da una croccante acidità. L'interessante finale fa emergere note di arancia e zenzero. Nel complesso, un rosato serio con un carattere molto coinvolgente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Nebbiolo, 5% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05363823 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Un Dolcetto vivace, fresco e delicato come questo è da tempo uno dei vini rossi più apprezzati del Piemonte. Pieno di carattere e con una fine acidità, può essere bevuto giovane ed è un compagno affascinante per il consumo quotidiano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362123 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piccolo Derthona” Timorasso 2023
Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. Bouquet aromatico di mandarino, limone e scorza d'arancia, con una nota di erbe aromatiche. Al palato è molto verticale, diretto, cristallino e fresco, con bella mineralità e buona lunghezza. Eccellente con formaggi di media stagionatura e piatti di pesce saporiti. Il "vino base" del maestro del Timorasso Walter Massa conferma in modo impressionante il livello a cui opera l'intera collezione. SUPERIORE.DEscopri di più- Vitigno: 100% Timorasso
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 6,19 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05470523 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sirì d’Jermu” Dogliani Superiore DOCG 2021
Gli aromi di ciliegia scura, prugna, fumo, cuoio, spezie e mentolo sono sostenuti da un ribes nero meravigliosamente succoso, chiodi di garofano, tabacco e anice al palato. I tannini raffinati affiancano lo stile compatto e molto diretto in un lungo finale, in cui si scoprono fini note di nocciole. Un vino aristocratico! SUPERIORE.DE
"Il Pecchenino 2021 Dogliani Superiore Sirì d'Jermu è un'espressione popolare di Dolcetto che si trova spesso nei ristoranti locali. È un vino ricco e sapido che si accompagna bene a una pizza con salsiccia piccante. Il vino è caratterizzato da more mature, tannini morbidi e una nota di acidità brillante. La presentazione è semplice, ma perfetta per un Dolcetto." Wine Advocate
"Note di bacche scure mature e succose con bucce di prugna e spezie, seguite da un corpo medio con tannini impetuosi e acidità vivace. Fresco e vivace, con molta energia. Un po' salato nel finale. Da bere subito." James Suckling
"Questo rosso brillante è infuso di aromi di violetta, ciliegia e lampone, oltre a un lampo di erbe selvatiche. Si consolida nel finale, dove il frutto persiste e una sensazione gessosa permane. Mostra un buon equilibrio e una buona lunghezza." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,40 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,24 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282221 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevìe” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Il Dolcetto d'Alba Trevìe è un vino secco ed equilibrato, dal grande potenziale. Di colore rosso rubino carico con riflessi violacei, ha una piacevole nota di mandorla leggermente amara ed è un profondo rappresentante della sua origine e del vitigno popolare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242123 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Langhe DOC 2022
"Questo vino ha rappresentato per noi una sfida all'inizio. Ma nella regione delle Langhe, tradizionalmente patria di vini rossi corposi, lo Chardonnay ha ora trovato una seconda casa, facendo emergere vini bianchi emozionanti, ricchi e adatti al lungo invecchiamento." Franco Massolino
Giallo paglierino medio-chiaro. Bouquet fantasioso di rose gialle, fiori di mandorlo, alberi da frutto e pera in camicia. Al palato è caldo ed espansivo, con una mineralità piena di carattere e la giusta dose di acidità fresca che gli conferisce complessità, lunghezza e un buon potenziale di invecchiamento nell'impressione generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi cemento/barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
trota, carne bianca, delicatamente stagionata - Estratto secco: 23,53 g/l
- Acidità totale: 6,27 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05490222 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Trevigne” Barbera d’Alba DOC 2021
A differenza del passato, questa Barbera piena e profumata è ora maturata in misura maggiore in grandi botti di rovere - e meno in barrique. Ciò favorisce la morbidezza, il fruttato e l'elasticità di questo meraviglioso vino. Tre Vigne significa che le uve provengono in parti uguali dai vigneti di punta Mosconi, Ginestra e San Pietro. Colore rosso rubino intenso e scuro. Il bouquet ha un aroma fine di amarena e viola, il sapore pieno e morbido ha un'acidità piacevolmente fresca che esalta il lungo piacere di bere. SUPERIORE.DE
"Cremisi profondo. Naso intenso. E davvero ben equilibrato. Tannini molto ben gestiti. Ciliegie amare ma struttura fine e il 15% di alcol non è affatto evidente".
"Naso maturo e un po' tostato, con frutti neri che si mescolano. Buona concentrazione di frutta, struttura e intensità con sapori di prugna candita, matura e fresca. La fresca acidità è bilanciata da tannini moderati. Finale lungo, molto luminoso e giovanile." Decanter
"Il Domenico Clerico 2021 Barbera d'Alba Trevigne è un vino particolarmente fruttato con more, prugne scure e spezie. L'enologo Oscar Arrivabene afferma che questa è un'ottima annata per la Barbera. Al palato, il vino è lussureggiante e morbido e si abbina bene a paste ripiene di formaggio." Wine Advocate
"Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso prugna e mora mature, seguite da pepe e tabacco. Inizio succoso al palato, grande tensione, acidità rinfrescante, tannini levigati, finale animato e sottilmente salato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05292421 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Riesling Langhe DOC 2021
Il vino riflette abilmente le caratteristiche identificative di base di questa varietà distintiva nella sua fase primaria. Questo Riesling renano profuma meravigliosamente di favo, pera, ananas, pietra focaia e un sottile sentore di petrolio. Bocca piacevolmente snella con frutta e freschezza precise e sempre la necessaria complessità e serietà. Molto serio e indipendente, con una grande bevibilità. SUPERIORE.DE
"È floreale con note di buccia di limone, litchi, rosmarino secco e miele. Di corpo medio-pieno, cremoso e oleoso, con acidità croccante e carattere di frutta matura. Finale pesante e grasso. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,70 g/l
- Acidità totale: 5,06 g/l
- Zuccheri residui: 0,29 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05280221 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Gavi DOCG 2023
Il Gavi di Pio Cesares, vino bianco d'élite del Piemonte, incanta per il suo carattere fruttato leggero e vivace, è fresco, succoso e ha un sapore eccellente e delicato. Ottimo per una cucina estiva leggera, con piatti a base di pesce, riso e carni bianche, ma anche un vero piacere da bere da solo. SUPERIORE.DE
"Deliziosamente leggero e ventilato, con note di fiori di mandorlo, mandorla e pesca acerba che si mescolano a note di mela croccante. Rotondo e strutturato, vanta un profilo ben strutturato, sottolineato da note minerali e da una sottile salinità. Il suo carattere rinfrescante è completato da sapori fruttati e da un tocco di scorza di agrumi." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di pesce, sushi - Estratto secco: 19,65 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 0,66 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360323 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Claré" Nebbiolo Langhe DOC 2023
Non sorprendetevi: Questo rosso espressivo e fresco potrebbe essere anche un rosé. Questo vino da divertimento è un Nebbiolo meravigliosamente rinfrescante ma estremamente saporito, con un bouquet espressivo di lamponi e fragole schiacciate, che lo rende un compagno ideale per il cibo o un "semplice" vino primaverile o estivo che può essere facilmente gustato da solo. Davvero elettrizzante e un vero piacere da bere! SUPERIORE.DE
"Colore rosso ciliegia brillante, vivace. Lamponi freschi, rosa canina e barbabietola al naso, fini note vegetali, mandorla amara. Delicato, spuma leggera al palato, vivace, brioso con frutta sapida e un finale non complicato, da gustare leggermente fresco, perfetto per le miti serate primaverili." Falstaff
"Il Langhe Nebbiolo Claré JC 2023 è un vino molto bello e ricco di sfumature. Fiori schiacciati, mirtillo rosso, petali di rosa, menta ed erbe secche abbelliscono il 2023. Il lettore troverà un vino molto serio, che supera ampiamente il suo prezzo. La raccolta precoce, la vinificazione con un tocco di raspi e il breve affinamento danno vita a un Nebbiolo fresco e aromatico, in uno stile che vuole ricordare le note trovate nelle impressioni di Thomas Jefferson sul Nebbiolo ben prima della nascita del sistema formale di denominazione. Per quanto il vino sia buono, potrebbe anche essere un vino molto più serio, se questo fosse l'intento. Assaggiato alla cieca, nessuno indovinerebbe che si tratta di un Langhe Nebbiolo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,42 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373823 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2021
Il Nebbiolo Langhe di Pelissero è un vino molto bello. Sapori setosi, note di ciliegie e amarene rosse si sviluppano in questo rosso floreale, ricco, strutturato e di medio corpo. Come tutti i vini Pelissero, il Nebbiolo è ricco di intensità e profondità gustativa. Il lato più oscuro del vitigno viene qui alla ribalta, con note di liquirizia, fumo, tabacco e legno di cedro che conferiscono complessità. SUPERIORE.DE
"Il Langhe Nebbiolo 2021 è un vino potente e inebriante. Non è un Nebbiolo facile da bere. Offre una bella persistenza, ma anche tannini piuttosto imponenti per un vino da bere presto. Il Langhe Nebbiolo Pelissero è prodotto da giovani viti di Barbaresco." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi in botte grande/barrique
- Tappo: sughero naturale
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Estratto secco: 29,70 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 0,36 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312421 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“L’Altro” Chardonnay Langhe DOC 2023
Il Langhe Chardonnay L'Altro ha una vivacità e una freschezza che lo rendono un bianco molto attraente. Emana una cornucopia di sapori di agrumi, pesca, melone e roccia frantumata, affiancati da una ben dosata vena acida e con una lunghezza molto accattivante. Una delizia di carattere e uno dei nostri preferiti per le calde serate estive. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi serbatoio/barrique in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360423 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rossana” Dolcetto d’Alba DOC 2021 (BIO)
Aromi di frutta matura al naso con prugna secca, ciliegia e mirtillo, accenni di liquirizia e note speziate in sottofondo. Al palato è succoso e di medio corpo, con un'acidità morbida e un frutto di bosco brillante e un'amarena ben proporzionata. Tannino fine, finale medio-lungo, ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482421 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2022
Questo Nebbiolo delle Langhe proviene dall'intera regione e da una combinazione di diversi tipi di terreno. Viene fermentato in cemento per preservarne la freschezza prima di maturare per cinque mesi in grandi botti di rovere. Al naso, frutti di siepe maturi e profumati di vaniglia, con un sapore fresco e croccante di ciliegie dolci. Al palato, mostra un'intensità impressionante e un'acidità giocosa. I sapori di frutta scura sono sostenuti da una consistenza morbida e le sfumature di spezie sono fragranti ed esotiche. Un vino eccellente per un consumo precoce e di grande qualità. SUPERIORE.DE
"Ecco una piccola sorpresa da Produttori del Barbaresco. Il Langhe Nebbiolo 2022 ha una consistenza snella e filante, ma rimane sorprendentemente concentrato. Mostra sapori di prugna secca e fichi secchi. L'effetto è delineato e nitido. Il vino è generoso e offre anche molta energia luminosa, nel contesto di un frutto da annata calda." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi fusto in cemento/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,89 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132222 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tovasacco” Nebbiolo Langhe DOC 2022
I frutti di ciliegia e di bosco, dolci e maturi, sono sottolineati da note di liquirizia e menta in questo vino rosso schietto. Il frutto è fuso con uno strato di tannini polverosi e il vino termina con una sensazione di vivacità che lascia la voglia di saperne di più. Il Tovasacco è un Nebbiolo della vecchia scuola, ed è proprio per questo che è così buono. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05072822 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maggiorina” Rosso 2022
I vigneti Maggiorina nel comune di Boca e Prato Sesia si trovano ad un'altitudine compresa tra i 400 e i 450 metri. Le viti hanno un'età compresa tra i 40 e i 100 anni. Dietro il nome Maggiorina si cela un'antica eredità di coltivazione dei vigneti che risale all'epoca romana. La coltivazione della vite nelle colline novaresi era già citata da Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) nella sua "storia naturalis". Per secoli, il sistema della maggiorina è stato l'unico modo di piantare vigneti a Boca: tre viti si sviluppano nelle quattro direzioni cardinali e formano un quadrato come un calice (quadretto maggiorino).
La Maggiorina è prodotta da uve Croatina e Nebbiolo e da altre 10 varietà autoctone ed è un cosiddetto insieme misto con molti sapori di mordente, amarena e ribes nero e un'incredibile bevibilità. Il Maggiorina è fresco, vivace, delicatamente profumato e allo stesso tempo fruttato, minerale e speziato. Il frutto rosso brillante della ciliegia e tutta una serie di note floreali ed erbacee conferiscono al vino la sua sorprendente presenza aromatica. Siamo innamorati della sua energia e della sua personalità, unite a una certa selvaticità e razza che è estremamente attraente e distintiva. SUPERIORE.DE
"Cremisi medio-leggero. Leggera impressione di erbe profumate e frutti rossi - selvatici di montagna. Una presa stretta grazie ai tannini fini e all'elevata acidità. Profumato ma abbastanza corposo".
scopri di più- Vitigno: 80% Nebbiolo, 20% Croatina, Vespolina e altre varietà autoctone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05462122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Botti” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Rosso rubino con riflessi aranciati, bouquet elegante di spezie e liquirizia. Al palato è setoso, caldo, con tannini dolci, poi frutta matura e una nota di vaniglia nel sapore. Un Nebbiolo serio, potente e ben strutturato che persiste con accenti di terra ed eucalipto. SUPERIORE.DE
"Il Langhe Nebbiolo Botti 2023 è un vino elegante e di classe. Fiori schiacciati, kirsch, buccia d'arancia, cannella e cedro sono alcune delle molte note che si aprono nel bicchiere. C'è una splendida energia e delineazione qui. Tutti gli elementi sono così ben bilanciati. Questo vino di base è un'offerta di qualità." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,98 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282423 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Arneis Langhe DOC 2023
Il Roero Arneis di Prunotto è splendidamente denso e fruttato. Colore giallo paglierino carico, bouquet di fiori e pesche con le tipiche note minerali del vitigno. Al palato, un perfetto equilibrio tra acidità e alcol, con un finale straordinariamente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05040123 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Per Sbaglio” Barbera d’Alba Superiore DOP 2021
Un vino meraviglioso e completamente "non programmato": Paolo voleva in realtà piantare altre viti di Moscato in questo piccolo vigneto di 1,5 ettari, coltivato in modo sostenibile, quando ha riconosciuto la qualità delle uve Barbera che vi stavano maturando nel 2016. Senza ulteriori indugi, ha deciso di vinificare una Barbera, che ha poi giustamente chiamato "Per Sbaglio". Ci congratuliamo con lui per questa decisione, visto che ogni anno vengono immesse sul mercato solo 3.000 bottiglie. Colore rosso rubino ricco e frizzante. Classiche note di lampone maturo al naso, frutti rossi al palato, molto rotondo, corposo e di grande bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑14 mesi botte di legno piccola/grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,31 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05352221 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rovereto” Gavi di Gavi DOCG 2023
Le Colline di Rovereto sono da sempre considerate il Grand Cru storico del comune di Gavi; il microclima che vi prevale è unico grazie all'influenza dei venti marini e alla vicinanza degli Appennini. Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Agrumi esotici ed elegante acidità al palato, accompagnati da mineralità e da un finale insolitamente morbido. Un vino emozionante, complesso e di rara intensità. SUPERIORE.DE
"Delicati profumi di gelsomino e caprifoglio si mescolano al naso con la fragranza acidula degli agrumi freschi. Il palato è altrettanto stuzzicante, con una vivacità che si accende con note di olio e scorza di limone, mentre una nota sapida di mandorla verde aggiunge profondità. E proprio quando si pensa che non si possa fare di meglio, un finale aspro e minerale arriva come una brezza fresca in una giornata calda, lasciandovi rinfrescati e pronti per altro." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05220123 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2022
La Barbera di Pio Cesare è assolutamente deliziosa ogni anno. Con un aroma intenso di ciliegie rosse, cioccolato e prugne, ha una consistenza morbida al palato, gioca abilmente con la sua acidità ben proporzionata e, con il suo corpo, la sua forza e la sua lunghezza, è un ottimo accompagnamento per piatti ricchi di carne scura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362222 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montegrilli” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Montegrilli, un Nebbiolo in purezza, emana meravigliosi e potenti sapori di frutta nel suo aroma e al palato, con una nota di petali di rosa e un accenno di vaniglia. Un vino delizioso tra tradizione e modernità con la tipica eleganza dei vini di Cogno. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino chiaro, quasi trasparente. Elegante bouquet di gelsi e ciliegie mature, con sentori di rosa e mandorle tostate. Al palato è morbido, con frutta dolce e fondente, tannini vellutati, struttura rotonda e bella lunghezza." Falstaff
"L'Elvio Cogno 2023 Langhe Nebbiolo Montegrilli ha un bouquet divertente, che mostra pere cotte con chiodi di garofano incastonati nella buccia, spezie natalizie, cannella e frutta scura. Gli aromi sono abbastanza intensi, ma il vino è snello e fresco in termini di bocca." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,73 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05263823 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2023
Barbera classica della casa Vajra. Colore rosso granato, naso molto piacevole con leggere note di ciliegia e aromi di spezie pregiate. Il sapore è ricco, con la tipica effervescenza di un vino tradizionale e raffinato della regione di Alba. SUPERIORE.DE
"Colore viola intenso e ricco. Inizialmente note leggermente fenoliche e tannini verdi al naso, poi invitanti di more mature e cioccolato fondente, succoso, profumato di viole in fiore, grande naso. Equilibrato e chiaro al palato, conferma le note di bacche scure, pressione media e grande bevibilità." Falstaff
"La Barbera d'Alba 2023 è ricca di succulenti frutti rossi scuri. I contorni morbidi e setosi ne aumentano l'immediatezza e il fascino complessivo. Prugna, moka e cedro si sviluppano nel finale morbido e succulento." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,67 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 2,16 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373323 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile