Altri viticoltori della regione Piemonte
-
“Il Bacialé" Rosso Monferrato DOC 2020
Il Monferrato Rosso Il Bacialè è un blend di Barbera, Pinot Nero, Cabernet e Merlot. Ciliegia nera, ghiaia, cioccolato, liquirizia ed erbe secche conferiscono a questo potente e rigoglioso vino rosso del Monferrato molto carattere. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso con bordi che si schiariscono. Naso aperto di prugne, ciliegie e pepe, pavimento di bosco e cuoio sul finale. Potente al palato con tannini eleganti, il finale è persistente e leggermente asciugante." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 40% Barbera, 35% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 5% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,55 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062220 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bricco dei Merli” Barbera d’Alba DOC 2021
La Barbera d'Alba Bricco dei Merli è caratterizzata dall'equilibrio e dall'armonia che ritroviamo anche negli altri vini di Elvio Cogno. La Barbera può talvolta assumere sapori esagerati, ma quella di Cogno offre una bella intensità di frutta scura senza mai essere pesante o troppo ricca. Piena di vibrante freschezza e di buona energia man mano che procede. SUPERIORE.DE
"Note di amarena e ribes rosso con scorza di agrumi e sfumature floreali. Succoso e saporito, con un corpo medio e un carattere croccante di bacche rosse. Finale vivace." James Suckling
"Questa Barbera si solleva dal bicchiere con freschi aromi di bacche miste, spezie dolci, erbe selvatiche e sottobosco. Il palato succoso offre note di ciliegie nere, lamponi e tè, per finire con un'acidità brillante." Wine Enthusiast
"Frizzante, di colore rosso rubino medio con orlo leggermente schiarente. Al naso note sottili di more e prugne mature, con un retrogusto leggermente coriaceo di petali di rosa essiccati. Al palato è fresco e succoso, ben equilibrato, con un finale medio-lungo." Falstaff
"La Barbera d'Alba Bricco dei Merli 2021 mostra una personalità meravigliosamente fruttata, quasi succosa, che dipinge un ritratto autentico di questo vitigno. Il team enologico di Congo ha elaborato il suo approccio ai vini eleganti. Questa Barbera non mostra nessuna delle esagerazioni, come l'acidità o la troppa acidità, che a volte caratterizzano la Barbera quando viene prodotta in mani meno capaci." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,22 g/l
- Acidità totale: 6,34 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05262221 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capisme-e” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Le uve provengono esclusivamente dal vigneto singolo San Pietro; dalla vendemmia 2018, parte del vino è maturato in anfora. Al naso frutti di bosco, liquirizia e frutta rossa profonda. Struttura fine e molto precisa, personalità e classe al palato. Eleganza pura e godibilità di Clerico senza aspettare un ulteriore invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino luminoso e brillante, scintillante. Bella espressione al naso, di gerani, fumo freddo e lamponi, con un finale di mela croccante dalle guance rosse. Al palato è succoso e sapido, con un nucleo di frutta radiosa, mostra tannini muscolosi in tutto, pressione decisa sul finale, può ancora maturare a lungo." Falstaff
"Un bel rosso, che ricorda i sapori di fragola, ciliegia, fiori e anice. È leggero e teso nel finale, ma soprattutto elegante e morbido." Wine Spectator
"Si tratta di un vino divertente e disinvolto, con un bel frutto primario che ricorda i frutti di bosco e il cassis. Il Domenico Clerico 2022 Langhe Nebbiolo Capisme-e si caratterizza per la sua luminosità e freschezza, facili da bere. Si tratta di trasparenza ed energia." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi anfora/botte piccola di legno (acacia)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05293022 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Asso di Fiori” Chardonnay Langhe DOC 2019
Asso di Fiori di Braida è un ottimo Chardonnay da vendemmia tardiva. Naso seducente con aromi di fiori di campo, frutti gialli e una nota speziata in filigrana. Al palato con grande eleganza e molta personalità - assolutamente all'altezza della reputazione della famosa cantina di famiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,65 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060419 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Occhetti” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Occhetti è un Cru di Nebbiolo di Prunotto rotondo, elegante e potente. Rosso cremisi intenso con riflessi granati, un accenno di lampone e diversi altri aromi al naso, denso e armonioso al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte grande/barriera usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05043222 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Nebbiolo chiaro e preciso, con un bouquet di ciliegie mature e sottili note di tabacco. Al palato è lucido, ampio e con tannini setosi, il frutto succoso è diretto e lungo. Un piacere di bere puro e sofisticato! SUPERIORE.DE
"Il Langhe Nebbiolo 2023 è un vino gustoso e fruttato da bere ora e nei prossimi anni. Una macerazione molto breve esalta il frutto primario, che è ciò che caratterizza questo succulento Nebbiolo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di selvaggina, brasati - Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253123 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Derthona Timorasso Colli Tortonesi DOC 2022 (BIO)
Si tratta di un vino leggero, ancora piuttosto fresco e allegro da giovane, ma che negli anni si trasformerà in un vino bianco molto complesso e più che serio. Nel bouquet, ancora giovane e fresco, troviamo già molta mineralità e fini note di frutta gialla, poi al palato una consistenza e una profondità che emergono sempre di più con una temperatura di bevuta di 2° superiore e un'adeguata aerazione. Tra qualche anno sarà ancora migliore - garantito! SUPERIORE.DE
"Il Timorasso 2022 è splendido. Grafite, pera, camomilla, salvia ed erbe secche si delineano in questo bianco super espressivo. Come sempre, il Timorasso è un bianco che enfatizza le forti note minerali e salate, mentre la frutta è in secondo piano." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Timorasso
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,25 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110722 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pian Romualdo” Barbera d’Alba DOC 2022
Fine ed elegante, la Barbera d'Alba Pian Romualdo dell'omonimo vigneto: rosso porpora, con un elegante profumo di ciliegie, more e spezie. Al palato è pieno, armonico e di bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 botte grande/barriera usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,77 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05043122 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Riesling Langhe DOC 2022
"Le uve provengono dal vigneto più alto della nostra tenuta, a Monforte d'Alba, a un'altitudine di circa 530 metri sul livello del mare. Qui le condizioni climatiche garantiscono la freschezza e l'acidità che fanno del Riesling uno dei vitigni più famosi al mondo e una delle nostre grandi passioni." Franco Massolino
Luminoso nel bicchiere, naso fresco e rigoglioso di agrumi, cera d'api, salvia, benzina e roccia. Al palato è verticale, molto saporito, con una caratteristica acidità, quando è giovane predomina il frutto, con la crescente maturità segue una complessità impressionante. Sono state prodotte solo circa 6.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8‑10 mesi acciaio inox/anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti a base di pesce, sushi, crostacei, carni bianche e formaggi di capra - Estratto secco: 22,97 g/l
- Acidità totale: 6,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05490322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Blanc” Sauvignon Bianco Langhe DOC 2022
Il nuovo mondo incontra il vecchio mondo. Emozionante Sauvignon Bianco con molti frutti esotici come mango e limone, oltre a una nobile speziatura e note di foglie di pomodoro verde, pietra bianca e mela cotogna. Al palato è corposo e cremoso, con un'acidità elettrizzante nel finale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino trasparente con riflessi argentati. Naso aromatico, uva spina, papaya e fiori di sambuco, che ricordano leggermente le caramelle alle erbe. Al palato è succoso e sapido, sottilmente cremoso, con un'acidità vibrante e un finale che anima la bocca." Falstaff
"Un vino bianco molto fresco e di colore chiaro con pesche, caprifoglio e una nota di torrone. Corpo medio. Acidità brillante e finale pulito. Croccante. Dal vigneto Il Bricco a Barbaresco e dal vigneto Bossania, appena fuori dalla regione. Energico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce, sushi - Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360922 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piana” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO)
Rosso ciliegia brillante. Al naso note sottilmente eleganti di bacche rosse, ciliegia, viola e petali di rosa. Succoso e penetrante nel bicchiere, con una buona pressione e una leggera nota erbacea ai frutti rossi speziati e agli aromi floreali. L'acidità croccante, tipica della Barbera, è molto ben ammortizzata dal nucleo di frutta dolce ed estratta del vino. Tannini fini, finale medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: < 0,10 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482521 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pairolero” Barbera d’Alba Superiore DOC 2021
Colore rosso porpora con riflessi nero-violacei. Barbera meravigliosamente concentrata ed estratta, con il giusto mix di potenza, frutto e succosità. Marmellata di prugne, cioccolato nero e spezie si combinano per creare un fuoco d'artificio di sapori fruttati, incorniciati da tannini finemente levigati e accompagnati da un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Al tempo stesso rigoglioso e fluido, con sapori di amarena, ribes nero, terra e spezie tostate che si fondono senza soluzione di continuità. Equilibrato, con un finale deciso e succoso che definisce gli accenti di frutta e rovere." Wine Spectator
"La Barbera d'Alba Superiore Pairolero 2021 è un vino inebriante ed esplosivo. Ciliegia nera, cuoio nuovo, liquirizia, chiodi di garofano e ghiaia infondono alla Barbera una grande intensità gustativa. Gli acidi brillanti conferiscono una buona dose di energia. Il 2021 è incredibilmente promettente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
filetto di pesce gatto in crosta di noci con ragù di salsiccia nera - Estratto secco: 30,49 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562221 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
”βιαηκΩ" Vino Bianco 2023
βιαηκΩ è un vino bianco di grande precisione ottenuto da uve Erbaluce della microregione di Boca, così rara e popolare da essere assegnata ogni anno. Maturato in grandi botti di rovere e acacia, questo vino bianco meravigliosamente fresco e indipendente ha trovato la sua forma migliore con questa annata. È ben strutturato, con una buona lunghezza, un bouquet ricco e floreale e pieno di fascino. La fresca acidità sul finale rende il vino sapido e lungo. Gli aromi di erbe alpine selvatiche e pere con un accenno di frutta esotica sono incorniciati da una consistenza cremosa e conducono a un finale di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% cimelio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,58 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05460123 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023 (BIO)
Classico Nebbiolo da vigne ormai non più giovanissime del vigneto cru Starderi, tra l'altro, che tiene testa a molti Barbaresco: Colore rubino intenso e brillante con orlo granato, bouquet elegante con molti frutti di bosco freschi e chiari, acidità pronunciata all'inizio, che poi lascia spazio a un bel frutto e a tannini ben proporzionati. SUPERIORE.DE
"Appena imbottigliato, il Langhe Nebbiolo 2023 è eccezionale. Un blend dei quattro siti de La Spinetta (Starderi, Valeirano, Gallina e Campè), il Langhe Nebbiolo è un'eccellente introduzione alla gamma Spinetta. Ciliegia nera, prugna, cioccolato, liquirizia, lavanda ed erbe secche sono tutti amplificati in un Langhe Nebbiolo succulento e opulento, che offre un'ottima resa." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,57 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05113823 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vignota” Barbera d’Alba DOC 2022 (BIO)
Con il Vignota, vinificato da cinque diversi vigneti, l'azienda dimostra che anche nella cosiddetta gamma entry-level è possibile ottenere grandi emozioni. Grazie ai terreni marnosi e calcarei, questo vino offre una grande intensità naturale. Delizioso bouquet di confettura di ciliegie, menta e petali di rosa. Al palato è molto denso, con una succosità, una freschezza e una sottile dolcezza di frutta che rendono questo vino un irresistibile accompagnamento al cibo. SUPERIORE.DE
"Questa ricca Barbera è ricca di ciliegie nere, more e prugne e mostra un leggero sentore di rovere tostato sul finale. Ben integrato e lungo." Wine Spectator
"La Barbera d'Alba Vignota 2022 è una bella espressione con un frutto elegante, mirtilli secchi, ribes nero e una nota minerale polverosa che incornicia il tutto con linee pulite e nitide. Ha una media pienezza di frutto e un livello alcolico di 15%, che viene ripreso dalla consistenza densa del vino. Tuttavia, non si tratta affatto di un vino pesante." Wine Advocate
"Un rosso con frutti di bosco maturi, fragole e note di buccia d'arancia. Di corpo medio-pieno con tannini succosi. Rotondo e leggermente croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442322 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Rosso brillante con riflessi violacei. Profumo presente di amarena, mandorle e violette. Quindi succoso e leggero, con una consistenza piacevole e una densità media. Al palato è elegante e fruttato, con una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05202323 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2022
Eleganza, freschezza e bevibilità: sono queste le parole che mi sono venute subito in mente assaggiando questa Barbera estremamente precisa. Colore rosso chiaro brillante con riflessi aranciati. Bouquet chiaro di ciliegie, more e spezie. La freschezza e la chiarezza ritornano al palato, con tannini fini che accompagnano il sapore fruttato e succoso e un finale leggermente nocciolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi 350l tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05402922 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Freisa Langhe DOC 2022
Dall'annata 2022, Viettis Freisa non è più un vino spumante. Al naso, un aroma raffinato di frutti rossi e neri, note floreali e sfumature di asfalto. Al palato è potente e corposo, con tannini caratteristici e fresca acidità. Lungo, individuale ed espressivo! SUPERIORE.DE
"Il Langhe Freisa 2022 è un altro vino nuovo di questa gamma. Le note floreali, speziate e sapide conferiscono un tocco esotico. I lettori troveranno una Freisa eccentrica con un sacco di carattere. Non conosco altri Freisa fatti con i gambi, il 50% in questo caso. La Freisa Vietti è un vino promettente che sicuramente migliorerà man mano che il team acquisirà maggiore esperienza con questo difficile vitigno autoctono e con l'utilizzo di grappoli interi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Freisa
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2/12 mesi di fermentazione in botte/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salsicce, prosciutto, formaggio, brasati, agnello - Estratto secco: 22,98 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 290 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05246722 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Nero Langhe DOC 2021 (BIO)
Vajras Pinot Nero è una selezione delle migliori uve e un vino di grande personalità. Profumo fresco e floreale, frutta complessa e profonda con uno sviluppo gustativo fluido e una mineralità decisa. Setoso, lungo e molto espressivo. SUPERIORE.DE
"Il Pinot Nero Langhe 2021 si distingue subito per la brillante saturazione del colore. Ci sono violette e frutti rossi, ma ora che sono passati alcuni mesi dalla mia degustazione, mi aspetto che il bouquet venga fuori ancora di più." Wine Advocate
"Con i suoi acidi brillanti, i tannini e il finale un po' austero, il Pinot Nero 2021 è più simile a un vino piemontese che a un vero Pinot. È un vino affascinante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,72 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372721 · 0,75 l · 31,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2021
Rosso granato con un leggero bordo rosso. Bellissimo sapore di frutta rossa, intrecciato con una sottile vena speziata. Con un po' di aerazione, questo è già un vino molto fine, ammaliante e prezioso, che con la sua succosità crea un flusso di bevuta meraviglioso. SUPERIORE.DE
"Il Langhe Nebbiolo 2021, proveniente da giovani vigne in località Basarin, è tutt'altro che un vino facile. Semmai ha bisogno di tempo in bottiglia per dare il meglio di sé. Oggi dominano acidi brillanti e tannini penetranti, e c'è una bella persistenza, per non dire tonnellate di classe. Fiori schiacciati, gesso, pepe bianco e un'esplosione di frutta a bacca rossa persistono." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑16 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
saltimbocca - Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 6,06 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562121 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mimmo” Rosso 2019
Mimmo è un triumvirato dei meravigliosi vitigni autoctoni Nebbiolo, Vespolina e Croatina, provenienti da vigneti centenari su terreni porfirici del Montalbano e del Santuario a 500 metri di altitudine. Le parcelle di Nebbiolo provengono dagli stessi vigneti del vino cult Boca e sono raccolte e lavorate secondo gli stessi principi di qualità. La suddivisione tra Boca e Mimmo viene fatta assaggiando le partite dopo due anni di invecchiamento in grandi botti di legno.
Alcuni lotti provenienti dai vigneti di proprietà dell'azienda nella DOC Boca maturano un po' prima di altri, senza perdere il loro carattere originale. Insieme a un 30% di Croatina, il risultato finale è Mimmo, dal nome di una persona indimenticabile che ha contribuito a elevare il livello qualitativo della cantina Le Piane fino a quello attuale. Con il suo modo di fare accessibile, apre le porte al Boca più complesso a un prezzo più accessibile.
Bouquet fine e floreale. Al palato, grande e preciso frutto. Tannini potenti avvolgono un nucleo di frutti rossi brillanti, tabacco, fiori schiacciati e liquirizia. I sapori e la consistenza morbida si completano magnificamente nel finale profondo, con una pressione ben dosata. È giustamente descritto come il fratello minore del Boca ed è un'ottima scelta per i prossimi cinque anni. SUPERIORE.DE
"Colore rosso granato chiaro con un bordo mattone. Frutti rossi pepati e invecchiati, con un'impressione di pietre frantumate, fragrante ma non floreale. Al palato, tannini gessosi e asciutti, raffinati e nervosi allo stesso tempo. I tannini hanno ancora bisogno di tempo, anche se sono finemente integrati." Jancis Robinson
"Il Mimmo 2019 è un vino profondo e potente, nonostante la sua struttura di medio peso. Petali di rosa schiacciati, salvia, menta, tabacco e cedro gli conferiscono una notevole luminosità. Un'acidità vivace e accenti speziati completano il tutto." Vinous
"Ecco un grande esempio dello stile Le Piane in termini di complessità attraverso l'assemblaggio, insieme a una notevole finezza e immediata bevibilità. Aromi di fragola selvatica, ribes rosso, arancia rossa e papavero rosso. Ottima acidità e persistenza impressionante. Il finale è fruttato, con un'eccellente freschezza e una buona persistenza. Una delizia!" Decanter
scopri di più- Vitigni: 70% Nebbiolo, 25% Croatina, 5% Vespolina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05462219 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Bricco Ravera” Nebbiolo Langhe DOC 2019
Il Langhe Nebbiolo Bricco Ravera è un vino decisamente potente e virile. Ciliegia rossa succosa, fumo, cuoio, cedro e tabacco scorrono dal bicchiere in modo molto enfatico ed energico. È un Nebbiolo molto diretto, coerente e con molta personalità. Se non si deve essere Barbaresco o Barolo ogni giorno, questo vino è una vera alternativa! SUPERIORE.DE
"È molto leggero e raffinato, con fragole essiccate, noce moscata e buccia d'arancia. Anche alcune sfumature di rosa. Croccante e delizioso. Non lasciatevi scoraggiare dal colore chiaro. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,50 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05283219 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Monleale” Barbera Colli Tortonesi DOC 2017
Il Monleale è un vino ricco e inebriante. Di colore rubino-granato medio, il bouquet è caratterizzato da una sottile dolcezza, ciliegia secca, note balsamiche e chiodi di garofano. Al palato, sfumature speziate e terrose sostengono il suo nucleo preciso di densi frutti di ciliegia rossa e prugna, mentre presenta uno stile potente e piacevolmente sapido, ideale per la tavola. Il Monleale ha molta personalità e carattere, e la sua persistenza e longevità lo rendono uno dei vini Barbera più profondi e intensi che si possano trovare in questa fascia di prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di rovere bruciato da 500 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05472517 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ginestrino” Nebbiolo Langhe DOC 2022 (BIO)
Per noi, uno dei migliori Nebbioli di Langa. Alcuni viticoltori farebbero il Barolo d'ingresso da questo eccellente vino base proveniente da parcelle più giovani. Bouquet scuro e stratificato di frutti di bosco, mentolo, spezie e rosa canina. Al palato è potente e presente, con un finale teso e un frutto primario pronunciato. I tannini sono ben intrecciati e molto morbidi. Un'eleganza impeccabile! SUPERIORE.DE
"Il Langhe Nebbiolo Ginestrino 2022 è ricco di frutti a bacca rossa, cedro, tabacco, spezie, menta e fiori secchi. Questo Langhe Nebbiolo elegante e leggero ha molto da offrire. È una bella proposta di base, soprattutto in questa annata." Vinous
"Il Conterno Fantino 2022 Langhe Nebbiolo Ginestrino rivela una concentrazione medio-ricca con frutti primari che toccano il lato più scuro dello spettro del Nebbiolo. Le note di mora e prugna selvatica sono ammorbidite da rovere, spezie catramose e cannella tostata. Il vino merita una finestra di bevuta più ampia, probabilmente fino al traguardo dei 10 anni." Wine Advocate
"Fine e lucido, con tannini leggermente masticabili e un corpo medio. Succoso e a frutto rosso con note di cacao. Finale vellutato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442222 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile