-
“Cristina Ascheri” Moscato d’Asti DOCG 2023
Giallo chiaro brillante. Aromi inebrianti e intensi di pesca, mango e litchi, oltre a fiori primaverili. La dolcezza residua è molto sottile, mai ampia, molto fresca al palato con un finale meravigliosamente rinfrescante. Un classico come aperitivo, un'aggiunta vivace al dessert. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 6,90 g/l
- Zuccheri residui: 129,20 g/l
- Solfiti: 149 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05120423 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Cristina Ascheri” Moscato d’Asti DOCG 2024
Giallo chiaro brillante. Aromi inebrianti e intensi di pesca, mango e litchi, oltre a fiori primaverili. La dolcezza residua è molto sottile, mai ampia, molto fresca al palato con un finale meravigliosamente rinfrescante. Un classico come aperitivo, un'aggiunta vivace al dessert. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,79 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 125,99 g/l
- Solfiti: 145 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 343 kJ
- Carboidrati: 13,00 g
- Lo zucchero: 13,00 g
Conservato in ambiente climatizzato05120424 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cristina Ascheri” Arneis Langhe DOC 2024
Questo nobile bianco presenta un aroma e un sapore intriganti e persistenti, che sprigionano grandiosamente gli aromi di banana e ananas, oltre a una delicata nota floreale. Il suo corpo fine e fresco offre una dolcezza piacevole e duratura e un'animata bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Arneis, 10% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 303 kJ
- Carboidrati: 0,20 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato05120124 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontanelle” Barbera Langhe DOC 2022
Di colore rubino brillante e con un bouquet pieno di frutti a bacca scura come il ribes nero, il Fontanelle si presenta nel bicchiere. I suoi aromi primari emergono con un'incredibile freschezza, semplicità e schiettezza. Denso e rotondo, il gusto succoso e fresco si dispiega al palato con un'acidità tipica della Barbera e un tannino ben integrato. Con la sua acidità e la sua gradazione alcolica di 14,5%, si dovrebbe avere un risotto al formaggio pronto a sostenerlo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi 25/75 botte di rovere usata/nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,30 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05122722 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cristina Ascheri” Gavi del Comune di Gavi DOCG 2023
Giallo pallido, profumo delicato di mela gialla, aromi floreali e discreto frutto di pesca. Struttura fine e profondità aromatica al palato, note di agrumi nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,34 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,82 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05120223 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“S. Giacomo” Nebbiolo Langhe DOC 2023
Elegante Nebbiolo di Langa, non iperconcentrato, ma con una meravigliosa chiarezza e finezza: Fine, caldo, armonico, con frutta matura e sapori di bacche scure, erbe e vaniglia. Finale intenso e persistente, con acidità fresca e ben proporzionata e tannini decisi, bell'equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,31 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05122223 · 0,75 l · 18,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cristina Ascheri” Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024
Giallo pallido, profumo delicato di mela gialla, aromi floreali e discreto frutto di pesca. Struttura fine e profondità aromatica al palato, note di agrumi nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,17 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,63 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
- Carboidrati: 0,20 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato05120224 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pelaverga Verduno DOC 2022
Rosso rubino chiaro con riflessi violacei, quasi rosa scuro nel bicchiere. Naso entusiasmante di pepe bianco e lamponi, oltre a un po' di confit di rosa canina. In bocca è molto fresco, vivace e brioso, con una bella nota minerale-salata e un frutto fresco e pieno. Questo rosso è divertente sia con i piatti sostanziosi del barbecue che sulla terrazza al sole della sera. Un vino caratteristico dal vitigno quasi scomparso Pelaverga piccolo con molta personalità! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pelaverga
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,50 g/l
- Acidità totale: 5,22 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123122 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Barolo DOCG 2020 (blue label)
Le uve Nebbiolo per il Barolo entry-level di Matteo provengono dai suoi tre vigneti Serralunga d'Alba, La Morra e Verduno. Colore rosso granato brillante. Bouquet equilibrato di frutti di bosco, petali di rosa e belle spezie erbacee. Acidità brillante al palato, tannini perfettamente integrati e frutta primaria splendidamente enfatizzata. Già molto accessibile in gioventù, guadagnerà comunque in complessità nel corso degli anni. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi 60/40 botte di rovere usata/nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123220 · 0,75 l · 35,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2021
Le uve Nebbiolo per il Barolo entry-level di Matteo (ex etichetta blu) provengono dai suoi tre vigneti Serralunga d'Alba, La Morra e Verduno. Colore rosso granato brillante. Bouquet equilibrato di frutti di bosco, petali di rosa e belle spezie erbacee. Acidità brillante al palato, tannini perfettamente integrati e frutta primaria splendidamente enfatizzata. Già molto accessibile in gioventù, guadagnerà comunque in complessità nel corso degli anni. Ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi 60/40 botte di rovere usata/nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,67 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 340 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05123221 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montalupa” Bianco Langhe DOC 2019
Matteo Ascheri è affascinato dai vitigni della Valle del Rodano e produce ogni anno una piccolissima quantità di Viognier monovitigno di alta qualità.
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi 25/75 500l botte di legno/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
foie gras, formaggio di capra fresco - Estratto secco: 21,90 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05120319 · 0,75 l · 50,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Montalupa” Rosso Langhe DOC 2018
Matteo Ascheri è affascinato dai vitigni della Valle del Rodano e produce ogni anno una quantità estremamente ridotta di Syrah monovitigno di altissimo livello. La particolarità di questo vino è che non è un esempio stereotipato dei grandi Syrah californiani, francesi e australiani, anzi: è un vino balsamico con un intenso bouquet di ciliegia, rosmarino e tracce di zenzero. Al palato, brilla per freschezza, intensità e un entusiasmante pot-pourri di spezie teriyaki, fumo, ciliegia e note di carne affumicata. La sua struttura imponente e il finale pieno e lungo rendono questa esperienza di Syrah indimenticabile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123818 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montalupa” Bianco Langhe DOC 2021
Matteo Ascheri è affascinato dai vitigni della Valle del Rodano e produce ogni anno una piccolissima quantità di un Viognier monovitigno di altissimo livello. Colore giallo paglierino intenso. Bouquet complesso con aromi di albicocca, pesca bianca, viola e lavanda. Al palato è rotondo, pieno e duraturo, con una nota di agrumi fresca e appetitosa nel finale molto elegante e lungo. Questo vino incredibilmente emozionante e stratificato è uno dei vini bianchi più brillanti del Piemonte. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi 25/75 botte di legno/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
foie gras, formaggio di capra fresco - Estratto secco: 23,84 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05120321 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Pisapola” DOCG 2016
Il Pisapola, proveniente dall'omonimo vigneto nel comune di Verduno, offre una bella ricchezza di struttura e un'impressionante morbidezza. Questo vino è aperto e onesto, con uno stile accessibile che mette in evidenza ciliegie rosse, sottobosco, frutti di bosco e rose in modo molto armonioso. Il tannino è dosato con precisione e, nel finale, l'armonia e l'equilibrio sono ancora una volta stimolanti. Non è una potenza, ma fa emergere il carattere e l'eleganza di questo grande sito di Nebbiolo in modo ancora più amichevole e autentico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di botte di rovere 50/50 usata/nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,10 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123016 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barolo “Ascheri” DOCG 2016
Matteo lo descrive come un vino che ha a che fare tanto con il luogo quanto con le sue radici familiari: per coincidenza, il suo cognome Ascheri è anche il nome ufficiale del vigneto situato nel comune di La Morra. Per questo vino di punta della casa vale lo stesso discorso fatto per il Coste & Bricco: il Barolo Ascheri viene prodotto solo nelle annate migliori.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 90/10 botte di rovere usata/nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 2,10 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123416 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Coste & Bricco” DOCG 2016
Siamo felicissimi di essere riusciti ad ottenere alcune casse di legno di questo vino estremamente raro, che viene prodotto solo nelle annate migliori. Non per niente è in testa alla selezione esclusiva dei "vini da collezione" di Matteo.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi 60/40 botte di rovere usata/nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,40 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05122816 · 0,75 l · 233,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Montalupa” Rosso Langhe DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Matteo Ascheri è affascinato dai vitigni della Valle del Rodano e produce ogni anno una quantità estremamente ridotta di Syrah monovitigno di altissimo livello. La particolarità di questo vino è che non è un esempio stereotipato dei grandi Syrah californiani, francesi e australiani, anzi: è un vino balsamico con un intenso bouquet di ciliegia, rosmarino e tracce di zenzero. Al palato, brilla per freschezza, intensità e un entusiasmante pot-pourri di spezie teriyaki, fumo, ciliegia e note di carne affumicata. La sua struttura imponente e il finale pieno e lungo rendono questa esperienza di Syrah indimenticabile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123918 · 4,5 l · 59,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Montalupa” Bianco Langhe DOC 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Matteo Ascheri è affascinato dai vitigni della Valle del Rodano e produce ogni anno una piccolissima quantità di un Viognier monovitigno di altissimo livello. Colore giallo paglierino intenso. Bouquet complesso con aromi di albicocca, pesca bianca, viola e lavanda. Al palato è rotondo, pieno e duraturo, con una nota di agrumi fresca e appetitosa nel finale molto elegante e lungo. Questo vino incredibilmente emozionante e stratificato è uno dei vini bianchi più brillanti del Piemonte. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi 25/75 botte di legno/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
foie gras, formaggio di capra fresco - Estratto secco: 23,84 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05120521 · 4,5 l · 62,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Barolo “Pisapola” DOCG 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Pisapola, proveniente dall'omonimo vigneto nel comune di Verduno, offre una bella ricchezza di struttura e un'impressionante morbidezza. Questo vino è aperto e onesto, con uno stile accessibile che mette in evidenza ciliegie rosse, sottobosco, frutti di bosco e rose in modo molto armonioso. Il tannino è dosato con precisione e, nel finale, l'armonia e l'equilibrio sono ancora una volta stimolanti. Non è una potenza, ma fa emergere il carattere e l'eleganza di questo grande sito di Nebbiolo in modo ancora più amichevole e autentico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di botte di rovere 50/50 usata/nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,10 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123716 · 4,5 l · 80,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

La cantina Ascheri è senza dubbio una delle migliori aziende vinicole del Piemonte grazie ai suoi vini eccezionali. Questo posto in serie A non arriva per caso: attraverso un metodo di lavoro naturale e preciso con cloni di uva selezionati che prosperano nei migliori siti viticoli della regione, Matteo Ascheri fa emergere nei suoi vini il massimo potenziale espressivo del terroir piemontese.
Oggi Ascheri Vini ha tre cantine: Podere di Rivalta a La Morra-Verduno, Podere di Sorano a Serralunga e Podere di Montalupa vicino a Bra. Il portafoglio di altissima qualità comprende uno spumante Metodo Classico e vini bianchi tipici del Piemonte come l'Arneis, il Moscato d'Asti e il Gavi. I vini rossi sono limitati ai grandi classici piemontesi come Langhe Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e naturalmente Barolo. Questa ampia selezione è caratterizzata da eleganza e finezza e nel corso degli anni si è fatta un buon nome presso molti critici enologici internazionali.
Le viti di Nebbiolo di Serralunga d'Alba crescono su un terreno che presenta sia arenaria che calcare. Ad un'altitudine di 280-350 m, in perfetta esposizione sud/sud-ovest, il Barolo Sorano e il Barolo Coste & Bricco, riconoscibile dalla capsula blu. I vini a capsula rossa sono a loro volta prodotti dalla cantina di Rivalta, che dispone di eccellenti siti nei comuni di La Morra e Verduno e lavora diversi vitigni come Barbera, Dolcetto e Nebbiolo.
Mentre nella classica regione del Barolo DOCG la tradizione è la parola d'ordine, nel Roero l'innovazione regna sovrana, poiché la cantina di Bra segue una filosofia completamente diversa. Sui fondali sabbiosi della collina di Montalupa prospera una varietà di vitigni a bacca bianca e rossa. Grazie all'orientamento tra tradizione e modernità, i vini vengono maturati principalmente in botti grandi e si rinuncia in larga misura alle barrique.
Matteo Ascheri è la sesta generazione che coltiva i migliori siti intorno ai comuni di Bra, La Morra e Serralunga d'Alba. È coadiuvato dall'enologo Giuliano Bedino e dall'agronomo Edoardo Monticelli, che da anni conoscono la zona di coltivazione e che alla fine producono vini individuali in uno stile per lo più tradizionale che, a seconda del sito del vigneto, esaltano la migliore interpretazione della zona.
L'approccio alla produzione del vino è rimasto invariato sin dalla fondazione dell'azienda nel 1880: Le uve appena raccolte devono mantenere le loro caratteristiche tipiche. L'uso di metodi tecnologici e l'influenza del legno sono quindi limitati al massimo, per esprimere il più chiaramente possibile in bottiglia il vigneto, il vitigno e la filosofia della cantina tradizionale.
Matteo Ascheri ci racconta in una conversazione: "Ho l'ambizione di produrre vini naturali la cui concentrazione, qualità, equilibrio ed eleganza corrispondano al vigneto in questione. Il nostro compito non è solo quello di produrre grandi vini in annate ottimali - il che può essere molto facile, relativamente parlando - ma di produrre buoni vini da annate difficili, il che è estremamente complicato. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1880
- Proprietario: Matteo Ascheri
- Agronomo: Edoardo Monticelli
- Enologo: Giuliano Bedino
- Produzione annuale: circa 240.000 bottiglie
- Superficie totale del vigneto: circa 45 ettari
- Coltivazione convenzionale