-
“Vigna Bricco di Vergne” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Rosso rubino carico con riflessi violacei, il tipico sapore fruttato primario di mandorle amare e liquirizia accarezza il palato. Questo Dolcetto brilla per il suo corpo pieno, l'energia inaspettata e l'acidità presente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182523 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Granée” Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024
Gavi di Gavi di colore giallo paglierino con un vivace profumo floreale e una nota di frutta esotica, gelsomino, limone e mela golden. Sapore delicato, autosufficiente, molto armonico che termina lungo e minerale con una fine nota di pepe e pasticceria. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,36 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 302 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato05180224 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso Langhe DOC 2021
Questo Rosso è ottenuto da uve Dolcetto e Barbera in prevalenza e da un po' di Nebbiolo provenienti da diversi vigneti delle colline di Langa. Colore rosso ciliegia con riflessi violacei, aroma di frutta vinosa, gusto speziato, corposo e caratterizzato da una piacevole acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Dolcetto, 40% Barbera, 20% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/serbatoio in acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182621 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Soulmarino” Arneis Roero DOCG 2024
Roero Arneis molto accattivante con un aroma fine di gelsomino, pera e mandorla. Al palato è morbido e levigato. Ottimo come aperitivo e come accompagnamento agli antipasti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti mediterranei leggeri, carpaccio di pesce - Estratto secco: 20,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,41 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 316 kJ
- Carboidrati: 0,90 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato05180424 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sovrana” Barbera d’Alba DOC 2022
La Barbera Sovrana è un vino fruttato, corposo e molto accattivante, con un colore rubino intenso e un naso potente di ciliegie mature e toni terrosi. Il palato è equilibrato e di media lunghezza, con tannini setosi e fresca acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 25/75 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,91 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182322 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2020
Tipico Barbaresco: colore rosso rubino chiaro, bouquet fine di frutti di bosco, sottobosco e caffè. Al palato è potente, con tannini fini ma evidenti, un centro morbido con sostanza corposa e un finale lungo e fruttato. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,40 g/l
- Acidità totale: 5,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182420 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2020
Il Barolo di Batasiolo è una creatura meravigliosa e molto seria, solida. Colore rosso granato chiaro e brillante con leggeri accenti rossi. Aromi sofisticati di cuoio e liquirizia, prugne, fiori secchi e sottobosco. Il gusto rotondo e aromatico segue il suo percorso fino al finale persistente e di buona lunghezza. Questo è un grande Barolo per un prezzo relativamente basso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182720 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Boscareto DOCG 2016
Il Boscareto di Serralunga d'Alba ha un aroma intenso di cuoio e liquirizia, fiori secchi e sottobosco; il sapore rotondo e aromatico segue un percorso lineare fino al finale persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182216 · 0,75 l · 58,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Cerequio DOCG 2016
Le uve del Cerequio rosso granato crescono a La Morra. Il bouquet è inconfondibilmente balsamico con fiori freschi, more, funghi secchi, note speziate e un accenno di incenso e corteccia d'albero. Al palato, il frutto delicato si armonizza con un raffinato aroma di tabacco e caffè. Tannini decisi, buona acidità, ma concentrato, elegante ed equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,26 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182816 · 0,75 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2016
Il Barolo Brunate, cru nobile di La Morra, mostra la caratteristica potenza e definizione del suo terroir. Il frutto scuro è avvolto da cioccolato e spezie esotiche. Al palato, i tannini decisi e le sfumature di rovere, insieme all'acidità tesa, conferiscono lunghezza e longevità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05183016 · 0,75 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Briccolina” DOCG 2016
Questo Barolo di punta proviene dall'incantevole parcella Corda della Briccolina a Serralunga d'Alba ed è l'unico dell'impressionante gamma di Barolo dell'azienda ad essere maturato in barrique. Di colore rosso granato, ha un aroma ammaliante di petali di rosa, caramelle di roccia, caramello e frutta secca. Al palato è potente e solenne, con tannini presenti e un finale lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182116 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La Morra, piccolo comune in provincia di Cuneo al centro della zona di produzione del Barolo, ospita dalla fine degli anni Settanta la Batasiolo, una delle più importanti cantine della rinomata regione vinicola. In origine, sette aziende vinicole, i Beni di Batasiolo, costituivano il nucleo dell'azienda, che fu fondata negli anni Cinquanta con il nome di Cantina Kiola e godeva già di una reputazione impeccabile. Dopo il cambio di proprietà, sono state aggiunte altre dipendenze, incantevoli vigneti e diverse nuove cantine. Oggi la famiglia Dogliani coltiva 112 ettari di vigneto in un totale di dieci tenute. Le antiche cantine, dotate delle più moderne attrezzature, rispecchiano la filosofia della casa vinicola piemontese, che da sola produce cinque cru di Barolo: coniugare il passato e il futuro in un'interazione ottimale con un presente efficiente e dinamico.
L'azienda dei fratelli Dogliani, che prende il nome dalla sua sede, un magnifico vigneto, dispone dei migliori siti su colline particolarmente privilegiate nei comuni di Barolo, Monforte, Serralunga e La Morra. Qui le tradizioni locali si combinano sapientemente con un'identità propria. I vigneti più magnifici della famiglia, che possiede 140 ettari di terreno, portano nomi come Cerequio, Brunate, Corda della Briccolina, Boscareto e Bofani. Lì e in altri imponenti vigneti, la nobile ed esigente varietà rossa Nebbiolo prospera nelle migliori condizioni climatiche con una quota totale di quasi due terzi. Inoltre, il portafoglio viticolo comprende Barbera e Dolcetto, oltre alle uve bianche Moscato e Cortese, altre varietà autoctone che caratterizzano questa prestigiosa regione vinicola.
Il fatto che Beni di Batasiolo sia una delle cantine più grandi del Piemonte in termini di superficie non significa affatto che la qualità sia compromessa. Numerosi riconoscimenti - ad esempio per il Barolo Corda della Briccolina, che invecchia in barrique francesi - dimostrano ciò che il nome dell'azienda rappresenta in primo luogo: Per i vini italiani di punta, una gamma vastissima composta da quasi tutte le tipologie delle Langhe (compresi spumanti, Moscato e grappe) e per lo stretto legame con il terroir tipico della regione.
Le caratteristiche locali continuano ad essere particolarmente forti nello stile dei vini rossi per i Barolo, fruttati e particolarmente nobili, che - con un'unica eccezione - invecchiano in modo abbastanza tradizionale in grandi botti di rovere di Slavonia. Da molti anni la responsabilità tecnica della cantina è affidata a Giorgio Lavagna, che continua con successo la tradizione di qualità della casa vinicola con vini sempre affidabili e accessibili. SUPERIORE.DE
"In una regione vinicola come le Langhe, caratterizzata da piccole aziende, la famiglia Dogliani ha sapientemente integrato il suo colosso vinicolo Batasiolo, con oltre 110 ettari di vigneti." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietario: Famiglia Dogliani
- Enologo: Giorgio Lavagna
- Produzione annuale: circa 2.500.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 112 ettari
- Coltivazione convenzionale