-
“Vigna Senza Nome” Moscato d’Asti DOCG 2023
Colore brillantemente limpido e giallo paglierino, maturo e pulito al naso, denso e pieno al palato. Un Moscato d'Asti caratteristico, aromatico, con una fine dolcezza e un buon equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 108,25 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 96,55 g/l
- Solfiti: 168 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060123 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brachetto d’Acqui DOCG 2024 vivace
Componente elementare della cultura del bere piemontese e probabilmente uno dei vini più sottovalutati d'Italia con DOCG: il Brachetto d'Acqui, chiaramente frizzante, è di colore rosso rubino chiaro (con spuma rosso ciliegia). Il bouquet è molto aromatico con note di noce moscata, rosa e violetta. Il sapore è estremamente elegante, ricorda la fragola, è rotondo e finemente equilibrato tra dolcezza lieve e astringenza fruttata, molto rinfrescante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Brachetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti leggeri di verdure con carne bianca, dessert con fragole - Estratto secco: 151,60 g/l
- Acidità totale: 7,38 g/l
- Zuccheri residui: 128,81 g/l
- Solfiti: 156 mg/l
- Valore ph: 3,24
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05063324 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Senza Nome” Moscato d’Asti DOCG 2024
Colore brillantemente limpido e giallo paglierino, maturo e pulito al naso, denso e pieno al palato. Un Moscato d'Asti caratteristico, aromatico, con una fine dolcezza e un buon equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 108,25 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 96,55 g/l
- Solfiti: 168 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060124 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Monella” Barbera del Monferrato DOC 2023 frizzante
Colore rosso rubino, con forti sfumature violacee, spuma vivace, leggermente frizzante. Fragrante, vivace, vinoso, di ciliegie, frutti di bosco, arance rosse essiccate, erbe speziate e cioccolato. Il sapore è straordinariamente vivace, molto fresco, allegro e selvaggio. Il vino si accompagna bene a tutto pasto, preferibilmente con carni molto ben condite, salumi e formaggi a pasta dura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 331 kJ
- Carboidrati: 1,80 g
Conservato in ambiente climatizzato05063823 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Fiore” Bianco Langhe DOC 2023
Colore giallo paglierino, ottenuto da Chardonnay e dall'uva autoctona Nascetta. Profumo intenso, floreale, caratteristico, con una fragranza che ricorda il lampone e la mora. Secco, ma pieno e persistente nel sapore, Il Fiore lascia al palato impressioni che invitano a ulteriori assaggi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Nascetta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 20,87 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 2,72 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060223 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Limonte” Grignolino d’Asti DOC 2023
Rosso ciliegia chiaro, naso finemente fruttato con una spiccata nota di rosa, sapore morbido, piacevolmente fresco e speziato, con tannini forti e molto piacevoli e un'acidità tonificante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grignolino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 304 kJ
- Carboidrati: 1,5 g
Conservato in ambiente climatizzato05063623 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Curej” Barbera d’Asti DOCG 2023
"Vogliamo che questa terra dica: Barbera. Lo abbiamo sempre pensato, fin dai primi vigneti che il nonno Giuseppe lasciò al padre Giacomo, dove si coltivavano le uve per La Monella. Poi quelli tra Rocchetta e Belveglio (i vigneti del Bricco dell'Uccellone), portati in dote da mamma Anna, e i vigneti di Montebruna, che abbiamo acquistato e accorpato - e che guardiamo ancora con grande orgoglio". Familie Bologna
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 3,58 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05064323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Regina” Nascetta Langhe DOC 2022
Giallo-verde brillante, floreale al naso, delicatamente sostenuto da spezie, un accenno di spezie erbacee e aromi di mela. Al palato frutta succosa, complessa, frutta tropicale gialla, struttura acida fresca, finale lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nascetta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 5,44 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060522 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Re di Fiori” Riesling Langhe DOC 2021
Giallo chiaro con riflessi verdi. Intensamente aromatico con accentuate note fruttate di agrumi e mela verde e note minerali. Al palato è fresco, speziato e concentrato. Bella persistenza e mineralità nel lungo finale. Il Riesling piemontese è una seria alternativa alla sua controparte tedesca tra gli intenditori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 3,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060321 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Montebruna” Barbera d’Asti DOCG 2021
Fantastica Barbera da un vigneto famoso in tutto il mondo, aromi complessi di rosso scuro, ciliegie grasse e succose, spezie finissime e bacche nere di bosco al naso. In bocca, lucido, denso, enormi quantità di glicerina e frutta dolciastra, tannini presenti ma setosi, finemente avvolti dal frutto, ricco di finezza, persistente, acidità di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,66 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062821 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Bacialé" Rosso Monferrato DOC 2019
Il Monferrato Rosso Il Bacialè è un blend di Barbera, Pinot Nero, Cabernet e Merlot. Ciliegia nera, ghiaia, cioccolato, liquirizia ed erbe secche conferiscono a questo potente e rigoglioso vino rosso del Monferrato molto carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Barbera, 10% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062219 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Il Bacialé" Rosso Monferrato DOC 2020
Il Monferrato Rosso Il Bacialè è un blend di Barbera, Pinot Nero, Cabernet e Merlot. Ciliegia nera, ghiaia, cioccolato, liquirizia ed erbe secche conferiscono a questo potente e rigoglioso vino rosso del Monferrato molto carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Barbera, 35% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 5% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,55 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062220 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Asso di Fiori” Chardonnay Langhe DOC 2021
Asso di Fiori di Braida è un pregiato Chardonnay da vendemmia tardiva. Naso seducente con aromi di fiori di campo, frutti gialli e una delicata nota speziata. Al palato è di grande eleganza e personalità, assolutamente degno della reputazione della famosa azienda di famiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,84 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05060421 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montebruna” Barbera d’Asti DOCG 2021 · MAGNUM
Fantastica Barbera da un vigneto famoso in tutto il mondo, aromi complessi di rosso scuro, ciliegie grasse e succose, spezie finissime e bacche nere di bosco al naso. In bocca, lucido, denso, enormi quantità di glicerina e frutta dolciastra, tannini presenti ma setosi, finemente avvolti dal frutto, ricco di finezza, persistente, acidità di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,66 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05064121 · 1,5 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Bricco dell’Uccellone” Barbera d’Asti DOCG 2021
Con instancabile dedizione, la famiglia Bologna raccoglie l'eredità di Giacomo Bologna, definito a ragione il padre della moderna Barbera d'Asti. Il gioiello storico della casa è il Bricco dell'Uccellone: denso e complesso al naso, con marmellata di more, moka, liquirizia e chiodi di garofano al palato. I suoi tannini a grana fine e l'eccellente struttura lo portano con un bel frutto e acidità in un finale di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in una botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ossobuco - Estratto secco: 32,15 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 88 kcal
- Energia in kJ: 368 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05062321 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bricco della Bigotta” Barbera d’Asti DOCG 2020
Il Bricco della Bigotta ha un aroma di ciliegie, cannella, pepe nero e una nota di tabacco. Al palato presenta una grande finezza e un equilibrio armonioso tra acidità e alcol. Finale lungo con carattere e classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,19 g/l
- Zuccheri residui: 2,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05063120 · 0,75 l · 82,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ai Suma” Barbera d’Asti DOCG 2020
Ai Suma offre grande equilibrio e tensione. Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso e al palato si percepiscono molti frutti neri, oltre a spezie, catrame e cuoio. Il vino termina con una nota di dolcezza, ma l'acidità naturale dell'uva interviene per aggiungere un pizzico di freschezza alla fine, sottolineando la classe di questo vino. Pieno, potente, pieno di carattere, ma allo stesso tempo elegante, armonioso e molto persistente: una Barbera che ogni anno ha una classe a sé stante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,66 g/l
- Acidità totale: 7,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062420 · 0,75 l · 98,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ai Suma” Barbera d’Asti DOCG 2021
Ai Suma offre grande equilibrio e tensione. Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso e al palato si percepiscono molti frutti neri, oltre a spezie, catrame e cuoio. Il vino termina con una nota di dolcezza, ma l'acidità naturale dell'uva interviene per aggiungere un pizzico di freschezza alla fine, sottolineando la classe di questo vino. Corposo, potente, pieno di carattere, ma allo stesso tempo elegante, armonioso e molto persistente: ogni anno una Barbera di classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 6,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062421 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bricco della Bigotta” Barbera d’Asti DOCG 2018 · MAGNUM
Il Bricco della Bigotta profuma di ciliegie, cannella, pepe nero e un pizzico di tabacco. Al palato, grande finezza e armonioso equilibrio tra acidità e alcol. Persiste a lungo con carattere e classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,65 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 3,45 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05063918 · 1,5 l · 79,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Ai Suma” Barbera d’Asti DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti neri e note di vaniglia, rovere, catrame, liquirizia e cacao. Gusto pieno, potente, pieno di carattere, ma allo stesso tempo elegante e sensuale con un retrogusto delicatamente dolce, armonioso e molto delicato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 7,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05064019 · 1,5 l · 108,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Bricco della Bigotta” Barbera d’Asti DOCG 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Bricco della Bigotta ha un aroma di ciliegie, cannella, pepe nero e una nota di tabacco. Al palato presenta una grande finezza e un equilibrio armonioso tra acidità e alcol. Finale lungo con carattere e classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,19 g/l
- Zuccheri residui: 2,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05063220 · 4,5 l · 84,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Ai Suma” Barbera d’Asti DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti neri e note di vaniglia, rovere, catrame, liquirizia e cacao. Gusto pieno, potente, pieno di carattere, ma allo stesso tempo elegante e sensuale con un retrogusto delicatamente dolce, armonioso e molto delicato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 7,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05063419 · 3 l · 143,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Ai Suma” Barbera d’Asti DOCG 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Ai Suma offre grande equilibrio e tensione. Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso e al palato si percepiscono molti frutti neri, oltre a spezie, catrame e cuoio. Il vino termina con una nota di dolcezza, ma l'acidità naturale dell'uva interviene per aggiungere un pizzico di freschezza alla fine, sottolineando la classe di questo vino. Corposo, potente, pieno di carattere, ma allo stesso tempo elegante, armonioso e molto persistente: ogni anno una Barbera di classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 6,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05062721 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

Da circa mezzo secolo, la famiglia Bologna produce vino con grande successo nel Monferrato. E la loro cantina Braida è sempre stata una delle cantine più importanti del Piemonte. Con i fratelli Raffaella e Giuseppe Bologna, la terza generazione ha assunto la gestione dell'azienda di famiglia. I due enologi combinano nel loro lavoro conoscenze moderne e tradizione. Negli anni Ottanta, il padre Giacomo Bologna ha aperto una nuova strada nella gestione del Barbera, osando per la prima volta la maturazione in barrique e conferendo alla varietà rossa lo status di uva nobile. Il nome dell'azienda risale al nonno degli attuali proprietari, Giuseppe Bologna, che un tempo era soprannominato "Braida" quando giocava a pallone nelle piazze del paese. "Braida" nelle piazze dei villaggi.
La produzione della cantina, famosa in tutto il mondo, si concentra principalmente sulla Barbera, il vitigno più diffuso in Piemonte. L'azienda si considera anche un pioniere della Barbera d'Asti. Nei vigneti del comune di Rocchetta Tanaro, le uve per il fiore all'occhiello dell'azienda Braida e probabilmente la Barbera più famosa di tutte - la "Bricco dell'Uccellone". Inoltre, a Costigliole d'Asti e Castelnuovo Calcea, nonché nei vigneti più alti di Mango d'Asti.'Alba e Trezzo Tinella. Raffaella e Giuseppe si dedicano ad altri vitigni autoctoni oltre alla Barbera, come il Moscato, il Brachetto e il Grignolino. Nei vigneti della tenuta crescono anche Merlot, Pinot Nero e Cabernet Sauvignon. I terreni sono prevalentemente argillosi, calcarei e sabbiosi. Il terreno è solitamente da sciolto a mediamente compatto.
Ricerca della qualità senza compromessi, passione per il terroir, innovazione e sostenibilità sono gli ingredienti del successo di Braida. Il grande riconoscimento a livello mondiale non si riflette soltanto nel vino di culto "Bricco dell'Uccellone"ma anche nel classico di Barbera "Montebruna" e il "Bricco della Bigotta". Tutti e tre i vini sono stati premiati con tre bicchieri dalla guida dei vini Gambero Rosso negli anni passati. "tre bicchieri" occhiali negli anni passati. SUPERIORE.DE
"Le Barbera prodotte sono sempre state così potenti, complesse e profonde da essere la perfetta espressione dell'interpretazione moderna di quest'uva." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1961
- Proprietari: Raffaela e Giuseppe Bologna
- Enologi: Raffaela e Giuseppe Bologna
- Produzione annuale: circa 600.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 53 ettari
- Coltivazione naturale