-
Moscato d’Asti DOCG 2024 (BIO)
Il Moscato di Ceretto è ogni anno uno dei migliori che il vitigno bianco da parata astigiano possa offrire. Giallo paglierino carico, perlage fine, aromi maturi di albicocca, cagliata di limone, marzapane e fiori bianchi al naso. Ricco, denso e sorprendente, con sapori dolci che ricordano il bouquet. Lungo e saporito nel finale fresco. Un punto di riferimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 126,00 g/l
- Solfiti: 220 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 341 kJ
- Carboidrati: 13,00 g
- Lo zucchero: 13,00 g
Conservato in ambiente climatizzato05480224 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rossana” Dolcetto d’Alba DOC 2021 (BIO)
Aromi di frutta matura al naso con prugna secca, ciliegia e mirtillo, accenni di liquirizia e note speziate in sottofondo. Al palato è succoso e di medio corpo, con un'acidità morbida e un frutto di bosco brillante e un'amarena ben proporzionata. Tannino fine, finale medio-lungo, ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482421 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Asti Spumante DOCG 2024 (BIO)
Per noi l'Asti Spumante di alta qualità è: freschezza giovanile e risveglio primaverile. Una passeggiata nel roseto al tramonto. Schiuma di mare sulla pelle vellutata. L'Asti Spumante è puro erotismo, un'unica piacevole delizia. Dolce, fresco e giocoso, ma leggero e meravigliosamente superficiale... che si può bere a qualsiasi ora del giorno e della notte. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Coltivazione: biologico
- Gradazione alcolica: 7,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Estratto secco: 19,20 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 120,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 310 kJ
- Carboidrati: 9,00 g
- Lo zucchero: 9,00 g
Conservato in ambiente climatizzato05480424 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Blangè" Arneis Langhe DOC 2024
Colore giallo chiaro fresco. Al naso fiori leggeri, mela verde, agrumi e spezie sottili. Al palato è piacevolmente fresco e compatto, con un frutto bevibile, un'acidità morbida e un finale fresco e fruttato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 309 kJ
- Carboidrati: 0,50 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato05480124 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rossana” Dolcetto d’Alba DOC 2022 (BIO)
Aromi di frutta matura al naso con prugna secca, ciliegia e mirtillo, note di liquirizia e spezie in sottofondo. Al palato è succoso e di medio corpo, con acidità morbida e frutti di bosco brillanti e amarena ben proporzionata. Tannino fine, finale medio-lungo, un ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,36 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482422 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piana” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO)
Rosso ciliegia brillante. Al naso note sottilmente eleganti di bacche rosse, ciliegia, viola e petali di rosa. Succoso e penetrante nel bicchiere, con una buona pressione e una leggera nota erbacea ai frutti rossi speziati e agli aromi floreali. L'acidità croccante, tipica della Barbera, è molto ben ammortizzata dal nucleo di frutta dolce ed estratta del vino. Tannini fini, finale medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: < 0,10 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482521 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piana” Barbera d’Alba DOC 2023 (BIO)
Colore rosso ciliegia brillante. Note di bacche rosse, ciliegia, viola e petali di rosa al naso, sottilmente elegante. Al palato è succoso e penetrante, con una buona pressione e una leggera nota erbacea agli aromi speziati di frutta rossa e floreali. L'acidità croccante tipica della Barbera è molto ben ammortizzata dal centro fruttato dolce ed estratto del vino. Tannini fini, finale medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: < 0,10 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482523 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bernardina” Nebbiolo Langhe DOC 2022 (BIO)
La Bernardina è un vino dalla storia interessante. Il vigneto Bernardina faceva parte di una tenuta di 600 ettari appartenente a una famiglia nobile che non si occupava molto di vino. Quando vennero stabiliti i confini della denominazione Barolo, questa famiglia non fece mai pressione per entrare a far parte dell'area oggi registrata per la produzione del Barolo DOCG. Oggi il vigneto è gestito dalla famiglia Ceretto, che si è invece concentrata sulla produzione di Nebbiolo d'Alba. Il Nebbiolo d'Alba è una denominazione in cui sono state declassificate le uve provenienti dalle regioni vinicole del Barolo e del Barbaresco e che sta diventando sempre più popolare.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482322 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monsordo” Rosso Langhe DOC 2022 (BIO)
Il Langhe Rosso Monsordo di Ceretto è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah provenienti da 11 ettari di Langa. Si addentra in aree che il vitigno principe di Ceretto, il Nebbiolo, non ha mai affrontato. Monsordo cerca di dare risposte a domande che raramente vengono poste in Langa, e vi risponde con dolcezza e pienezza da estratto fine.
scopri di più- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482622 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Blangè" Arneis Langhe DOC 2024 · MAGNUM
Colore giallo chiaro fresco. Al naso fiori leggeri, mela verde, agrumi e spezie sottili. Al palato è piacevolmente fresco e compatto, con un frutto bevibile, un'acidità morbida e un finale fresco e fruttato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 309 kJ
- Carboidrati: 0,50 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato05480324 · 1,5 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo DOCG 2018 (BIO)
Ceretto vinifica quattro siti magistrali Baroli con Bricco Rocche, Bussia, Brunate e Prapò. Se non riuscite a decidere tra questi vini, troverete questa eccellente alternativa nel Barolo base dell'azienda.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482118 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco DOCG 2019 (BIO)
Il Barbaresco entry-level di Ceretto proviene da diversi siti, per lo più dalle vigne più giovani di Asili (35%) e dalla parte bassa di Bernadot (65%). Rosso rubino brillante ed elegante. Ha piena energia e vivacità e offre un'eccellente persistenza e un notevole equilibrio. Al naso, ciliegia rossa dolce, menta, pino, liquirizia e buccia d'arancia candita. Al palato è teso e ferruginoso, molto succoso, salato, si estende con precisione sulla lingua, con una certa pressione, un notevole finale succoso e lungo. Dopo una buona aerazione è già impressionantemente accessibile da giovane. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482719 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2019 (BIO)
Con Bricco Rocche, Bussia, Brunate e Prapò, Ceretto vinifica quattro magistrali Baroli monovitigno. Se non riuscite a decidere tra questi vini, troverete un'eccellente alternativa nel Barolo base dell'azienda.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482119 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bernadot DOCG 2014
Si tratta di una splendida creazione di un'annata che ha presentato alcune sfide ai viticoltori in altre parti d'Italia e qui in Piemonte. Il Barbaresco Bernadot con frutto di Treiso mostra un approccio aggraziato e di medio peso all'annata 2014, con frutti rossi e viola che sono croccanti e freschi. Il bouquet è una cassa di risonanza per cassis, amarena, cenere di canfora, pietra frantumata e liquirizia in polvere. Bernadot mostra una consistenza solida e un'intensità persistente e setosa, pur essendo rinfrescante e naturale; un vino assolutamente accattivante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482814 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barbaresco Bernadot DOCG 2020 (BIO)
Il Barbaresco Bernadot di Ceretto, da vigneto singolo, mostra la sua eleganza e la sua personalità aggraziata. Frutto di 4,8 ettari coltivati con metodo biologico e biodinamico a Treiso, piantati a 400 metri sul livello del mare, questo grazioso Barbaresco sviluppa aromi molto specifici di frutti di bosco, spezie, liquirizia e ruggine di ferro. Questi aromi sono anche componenti essenziali del suo classico gioco nebbiolesco al palato, così come la sua consistenza leggera e setosa. Il Barbaresco Bernadot è molto schietto, dal sapore delicato e dalla personalità flessuosa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,41 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482820 · 0,75 l · 153,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco Bernadot DOCG 2019 (BIO)
Il Barbaresco Bernadot di Ceretto, da un'unica vigna, è caratterizzato da un'eleganza e da una personalità aggraziata. Dai frutti di un sito di 4,8 ettari, coltivato con metodo biologico e biodinamico a Treiso, piantato ad un'altitudine di 400 metri sul livello del mare, questo grazioso Barbaresco dispiega aromi molto specifici di frutti di bosco, spezie, liquirizia e ruggine di ferro. Questi aromi sono anche componenti essenziali del suo classico gioco di Nebbiolo al palato, così come la sua consistenza leggera e setosa. Il Barbaresco Bernadot è molto semplice, finemente speziato e con una personalità morbida. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05482819 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barbaresco DOCG 2017 (BIO) · MAGNUM
Il Barbaresco entry-level di Ceretto proviene da diversi siti, per lo più dalle vigne più giovani di Asili (35%) e dalla parte bassa di Bernadot (65%). Rosso rubino brillante ed elegante. Ha piena energia e vivacità e offre un'eccellente persistenza e un notevole equilibrio. Al naso, ciliegia rossa dolce, menta, pino, liquirizia e buccia d'arancia candita. Al palato è teso e ferruginoso, molto succoso, salato, si estende con precisione sulla lingua, con una certa pressione, un notevole finale succoso e lungo. Dopo una buona aerazione è già impressionantemente accessibile da giovane. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,48 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 0,43 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483717 · 1,5 l · 79,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barbaresco DOCG 2019 (BIO) · MAGNUM
Il Barbaresco entry-level di Ceretto proviene da diversi siti, per lo più dalle vigne più giovani di Asili (35%) e dalla parte bassa di Bernadot (65%). Rosso rubino brillante ed elegante. Ha piena energia e vivacità e offre un'eccellente persistenza e un notevole equilibrio. Al naso, ciliegia rossa dolce, menta, pino, liquirizia e buccia d'arancia candita. Al palato è teso e ferruginoso, molto succoso, salato, si estende con precisione sulla lingua, con una certa pressione, un notevole finale succoso e lungo. Dopo una buona aerazione è già impressionantemente accessibile da giovane. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483719 · 1,5 l · 83,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Barolo Prapò DOCG 2018 (BIO)
Il Barolo Prapò proviene da Serralunga d'Alba ed è, come ci si aspetta, il più potente e strutturato tra i vari vini da vigna singola di questa ambiziosa cantina. Allo stesso tempo, è anche il più chiuso all'inizio e, con la sua natura introversa, è fatto per un lungo periodo di maturazione. Questo sito è uno degli ultimi in cui le uve maturano, quindi hanno tutto il tempo di svilupparsi lentamente e con attenzione ogni anno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483218 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2019 (BIO)
Il Barolo Brunate proviene dal cuore della denominazione, a La Morra, ed è uno dei Barolo più espressivi della collezione di vigneti singoli di Ceretto. Le viti hanno più di 50 anni e la produzione totale del vino è quindi trascurabile. Colore rubino granato brillante. Aromi finemente equilibrati di ciliegia scura, fiori di rosa, menta e lavanda al naso, seguiti da cassis e prugna. Più fruttato al palato rispetto ai suoi "colleghi", mostra poi in modo impressionante le sue origini con la sua profondità e complessità. Un rosso pieno di personalità e carattere che realizzerà il suo pieno potenziale solo con la maturazione in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12/22 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,33 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483419 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Brunate DOCG 2018 (BIO)
Il Barolo Brunate proviene dal cuore della denominazione, a La Morra, ed è uno dei Barolo più espressivi della collezione di vigneti singoli di Ceretto. Le vigne hanno più di 50 anni e la produzione totale del vino è quindi sorprendentemente piccola.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12/22 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483418 · 0,75 l · 193,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Bussia DOCG 2018 (BIO)
Il Barolo Bussia di Ceretto proviene da uno dei cru più famosi al confine tra i comuni di Monforte d'Alba e Barolo, e trae i suoi frutti di Nebbiolo da una parcella di 7.000 mq in località Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Vengono imbottigliate solo 3.500 bottiglie 1/1 e 200 magnum.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483018 · 0,75 l · 193,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barolo Prapò DOCG 2019 (BIO)
Il Barolo Prapò proviene da Serralunga d'Alba ed è, come ci si aspetta, il più potente e strutturato tra i vari vini da vigna singola di questa ambiziosa azienda. Allo stesso tempo, è anche il più chiuso all'inizio e, con la sua natura introversa, è fatto per un lungo invecchiamento. Questo sito è uno degli ultimi in cui le uve maturano, in modo da avere tutto il tempo di svilupparsi lentamente e con attenzione ogni anno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483219 · 0,75 l · 206,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente

In un'epoca in cui si credeva che la produzione di vini eccellenti fosse appannaggio dei francesi, i viticoltori Marcello e Bruno Ceretto hanno convinto il panorama enologico internazionale del contrario. Negli anni Sessanta, i visionari fratelli albesi rilevarono l'azienda paterna - che fino a quel momento non aveva vigneti propri e trasformava le uve acquistate in vino sfuso - e da quel momento dimostrarono che i loro Barolo e Barbaresco provenienti dalle colline delle Langhe erano decisamente alla pari con i famosi vini della Borgogna.
Tuttavia, prima è stato necessario ristrutturare sistematicamente il vigneto paterno: All'inizio degli anni Settanta, Bruno e Marcello acquistarono alcuni dei migliori vigneti della regione e introdussero una gestione orientata alla qualità dei propri vigneti. Ad Alba sono stati tra i primi a sostenere il concetto che i grandi vini nascono innanzitutto in vigna, ed è probabilmente grazie a questa filosofia lungimirante che il nome della famiglia Ceretto è oggi associato a vini di alta classe in tutto il mondo da quasi mezzo secolo.
Il costante miglioramento dei metodi di lavoro e l'acquisizione di altre cantine della zona hanno fatto sì che la gamma dei Cerettos diventasse di anno in anno più sofisticata. Grazie al loro grande successo, i due fratelli sono finiti sulla copertina della rivista americana "Wine Spectator" nel 1986 con il titolo "Barolo Brothers". Bruno e Marcello si godono ora la meritata pensione e nel 1999 hanno ceduto una delle più grandi case tradizionali del Piemonte ai loro quattro figli Lisa, Alessandro, Federico e Roberta.
La terza generazione prosegue consapevolmente l'approccio dei padri e si concentra sulla regione delle Langhe e sui suoi vitigni autoctoni. Per questo motivo, non utilizza barrique nuove e si concentra senza compromessi sulla viticoltura sostenibile: dal 2010, Ceretto segue un approccio ecologico-biodinamico e cerca di limitare il più possibile l'intervento umano in vigna e in cantina - il che consente ai vini di svilupparsi naturalmente senza indirizzarli troppo verso una direzione predefinita.
In questo modo vengono imbottigliati classici di qualità biologica universalmente apprezzati, come l'Arneis "Blangé" o i rossi varietali come il Dolcetto, il Barbera e il Nebbiolo d'Alba della cantina principale Tenuta Monsordo Bernardina. Ma il nome della famiglia è noto soprattutto per il Barolo meravigliosamente complesso della piccola cantina Bricco Rocche di Castiglione Falletto e per il pregiato Barbaresco della cantina Bricco Asili. La selezione offre quindi un numero sufficiente di esempi della massima qualità delle Langhe per rendere ogni serata un breve viaggio in Piemonte. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1930
- Proprietari: Marcello e Bruno Ceretto
- Enologo: Alessandro Ceretto
- Produzione annuale: circa 1.000.000 di bottiglie
- Superficie vitata: circa 170 ettari
- Viticoltura certificata biologicamente