-
“Bricco Bastia” Dolcetto d’Alba DOC 2022 (BIO)
A Conterno Fantino, l'uva Dolcetto viene sempre lavorata con grande sensibilità. Colore rubino violaceo intenso. Aromi di crème de cassis, fumo, lavanda e chiodi di garofano. Al palato, la tipica acidità del Dolcetto e una vena delicatamente amara accompagnano questo Dolcetto incredibilmente potente fino al finale fresco, fruttato e delicato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442122 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Prinsìpi” Bianco Langhe DOC 2023 (BIO)
Il Prinsipi, proveniente dall'omonima piccola parcella di vigneti, è stato sviluppato dal figlio Fabio come uno Chardonnay al 100% e "fratello minore" del Bastia, ma ora gli viene aggiunto un 10% di Manzoni Bianco, che gli conferisce maggiore freschezza e leggerezza. Ciò che lo distingue dal famoso Chardonnay è anche l'affinamento in acciaio. Un vino bianco fresco, frizzante e molto beverino, che fa bella figura non solo da solo e che è ormai un punto fermo della gamma (ora anche biologica). SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Manzoni Bianco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05440123 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vignota” Barbera d’Alba DOC 2022 (BIO)
Con il Vignota, vinificato da cinque diversi vigneti, l'azienda dimostra che anche nella cosiddetta gamma entry-level è possibile ottenere grandi emozioni. Grazie ai terreni marnosi e calcarei, questo vino offre una grande intensità naturale. Delizioso bouquet di confettura di ciliegie, menta e petali di rosa. Al palato è molto denso, con una succosità, una freschezza e una sottile dolcezza di frutta che rendono questo vino un irresistibile accompagnamento al cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ginestrino” Nebbiolo Langhe DOC 2022 (BIO)
Per noi, uno dei migliori Nebbioli di Langa. Alcuni viticoltori farebbero il Barolo d'ingresso da questo eccellente vino base proveniente da parcelle più giovani. Bouquet scuro e stratificato di frutti di bosco, mentolo, spezie e rosa canina. Al palato è potente e presente, con un finale teso e un frutto primario pronunciato. I tannini sono ben intrecciati e molto morbidi. Un'eleganza impeccabile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442222 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bastia” Chardonnay Langhe DOC 2022 (BIO)
Le uve di questo Chardonnay nobile, esotico e affinato in barrique, provengono dai vigneti di Bricco Bastia e Ginestra e il risultato è un vino bianco brillante e vivace in edizione minima. Bouquet pieno e giallo-fruttato, rotondo e allo stesso tempo molto fresco al palato, molto teso e asciutto, belle note agrumate accompagnano armoniosamente il finale complesso e vitale. Dovrebbe continuare a migliorare con un ulteriore affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05440222 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monpra” Rosso Langhe DOC 2020 (BIO)
Rosso classico delle Langhe, ottenuto da uve 50% Nebbiolo e 50% Barbera provenienti dalle zone di Ginestra e Bussia. Bouquet invitante ed esuberante di confettura di lamponi, frutta scura, cuoio, catrame e tabacco. Al palato è profondo, grasso e molto invitante, bevibile e opulento. Molto accessibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Barbera, 50% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442420 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Castelletto “Vigna Pressenda” DOCG 2019
I terreni sabbiosi a nord di Monforte d'Alba conferiscono a questo Barolo un'immensa potenza e struttura. Il bouquet è molto aperto e accattivante, con ciliegie scure e lamponi, oltre a note di menta, legno di cedro, petali di rosa e salvia. Al palato è molto vivace ed espressivo, con una bellezza profonda, senza soluzione di continuità e una risonanza spettacolare. Un vino favoloso di un'ottima annata, classico ed esotico allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,02 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442719 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Ginestra “Vigna del Gris” DOCG 2019
Le uve dell'eccezionale Vigna del Gris provengono da viti di oltre 40 anni dall'omonimo appezzamento di 1 ettaro a Monforte d'Alba. Il bouquet è di un'armonia ammaliante, con un attacco convincente, leggero e potente allo stesso tempo. Al palato, i tannini sono decisi e il sapore è ampio, di grande consistenza e molto succoso. Finale lungo e ricco. Non fate l'errore di aprire questo vino prima che abbia acquisito maturità, personalità ed eleganza dopo qualche anno in più in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442619 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Ginestra “Vigna del Gris” DOCG 2020 (BIO)
Le uve dell'eccezionale Vigna del Gris provengono da viti di oltre 40 anni provenienti dall'omonimo appezzamento di 1 ettaro a Monforte d'Alba. Il bouquet è di un'armonia ammaliante, con un attacco convincente, leggero e potente allo stesso tempo. Al palato, i tannini sono decisi e il sapore è ampio, di grande consistenza e molto succoso. Finale lungo e ricco. Non fate l'errore di aprire questo vino prima che abbia acquisito maturità, personalità ed eleganza dopo qualche anno in più in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,01 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442620 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Castelletto “Vigna Pressenda” DOCG 2020 (BIO)
I terreni sabbiosi a nord di Monforte d'Alba conferiscono a questo Barolo un'immensa potenza e struttura. Il bouquet è molto aperto e accattivante, con ciliegie scure e lamponi, oltre a note di menta, legno di cedro, petali di rosa e salvia. Al palato è molto vivace ed espressivo, con una bellezza profonda, senza soluzione di continuità e una risonanza spettacolare. Un vino favoloso di un'ottima annata, classico ed esotico allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442720 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Vigna Ped” Mosconi DOCG 2020
Aroma impressionante e molto complesso di catrame, fumo, liquirizia, terra bruciata, frutti scuri e ciottoli. Con un po' di aerazione, frutti rossi scuri e ricchi, spezie esotiche e pancetta affumicata. Al palato è molto virile, scuro e muscoloso, con un emozionante contrasto di austerità ed estratto dolce. L'opulenza e l'intensità dei sapori e i tannini ancora monumentali danno l'idea di quale grande rosso dalla forte personalità stia maturando qui in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,47 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442820 · 0,75 l · 116,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Vigna Sorì Ginestra” DOCG 2020
Ginestra è un grande e bellissimo vigneto a Monforte d'Alba, immerso nella luce del mattino e con una vista panoramica sul castello di Serralunga d'Alba. È il vino di punta della casa, con grande personalità ed equilibrio. Il bouquet è stratificato e multidimensionale, con frutti scuri e balsamici da un lato e note impressionanti di spezie, catrame e tabacco dall'altro. Nel bicchiere, il Sori Ginestra è caratterizzato da una pronunciata e forte spina dorsale di tannini tesi e da un'acidità che non lascia nulla a desiderare per questo cru in termini di struttura, completezza e longevità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442520 · 0,75 l · 117,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monpra” Rosso Langhe DOC 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso classico delle Langhe, ottenuto da uve 50% Nebbiolo e 50% Barbera provenienti dalle zone di Ginestra e Bussia. Bouquet invitante ed esuberante di confettura di lamponi, frutta scura, cuoio, catrame e tabacco. Al palato è profondo, grasso e molto invitante, bevibile e opulento. Molto accessibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Barbera, 50% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05443120 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile

Il fatto che la zona del Barolo, anzi tutto il Piemonte, sia diventata un importante punto d'incontro per i buongustai e gli amanti del vino è dovuto in parte alla cantina Conterno Fantino. Claudio Conterno e Guido Fantino sono entrati in contatto con la produzione di vino nel cuore del Piemonte attraverso i propri nonni e genitori. L'ispirazione che ne deriva e i molti anni di esperienza continuano a plasmare l'eccezionale posizione dell'azienda nel mondo del vino italiano.
Guido Fantino afferma: "Non esiste una formula matematica per la produzione del vino. Ogni annata è diversa e differente da quella precedente. Senza esperienza non si va molto lontano". E nel frattempo i due proprietari della tenuta hanno potuto fare molta esperienza. Quando nel 1982 fondarono insieme la loro cantina, erano considerati "i giovani selvaggi" che volevano portare un vento nuovo nella stagnante scena vinicola piemontese. Sono stati tra i pochi viticoltori che, fin dall'inizio, hanno realizzato la vinificazione in base ai singoli vigneti. Inoltre, Guido e Claudio hanno introdotto presto innovazioni e metodi pionieristici, come le macerazioni brevi e le basse rese, che definiscono la finezza e l'eleganza di questo Barolo "moderno" fino ad oggi.
L'azienda vinicola di successo si trova sopra la cittadina di Monforte d'Alba, in provincia di Cuneo. Da lì si gode di un'ottima vista sul panorama delle Alpi Orientali italiane. La cantina ultramoderna è caratterizzata da un consumo energetico estremamente ridotto e dalla costante ricerca dell'ottimizzazione: passi che i due partner commerciali hanno perseguito negli anni contro ogni critica. L'imponente cantina è gestita esclusivamente con energie rinnovabili e le viti sono coltivate in modo sostenibile.
Oggi, 27 ettari di vigneti sono coltivati con quattro varietà di uve a diverse altitudini: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay. Dal 2012 le viti sono coltivate con metodo biologico. L'attenta selezione manuale delle uve e la conservazione delle caratteristiche tipiche delle varietà sono fattori decisivi per un alto livello di qualità agli occhi dei due fondatori. Mentre Claudio Conterno è responsabile del lavoro in vigna, Guido Fantino - già maestro di cantina a Prunotto - assume la responsabilità della cantina.
La sostenibilità ecologica, la fermentazione spontanea con lieviti indigeni, il basso contenuto di solfiti e l'uso attento di botti di legno francesi danno vita a una collezione di vini unica ogni anno. I Barolo della casa di Conterno Fantino sono oggi tra i migliori della regione e (purtroppo) anche tra i più ricercati. Sono ricchi di tannini, longevi e possono essere gustati anche giovani grazie al loro frutto caratteristico.
Combinando una vasta esperienza, precisione e attenzione ai dettagli, Guido e Claudio sono riusciti ad arricchire il loro portafoglio nel corso degli anni. Oggi, questo entusiasmante compito spetta anche alle nuove generazioni: Fabio ed Elisa Fantino sono entrati in azienda qualche anno fa. Presto anche i più giovani, Noemi e Matteo Conterno, troveranno il loro ruolo nell'azienda di famiglia e porteranno un grande futuro alla cantina Conterno Fantino. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1982
- Proprietari: Guido Fantino e Claudio Conterno
- Enologo: Guido Fantino
- Agronomo: Claudio Conterno
- Produzione annuale: circa 150.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 27 ettari
- Viticoltura biologica