-
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Il Dolcetto d'Alba Altares è molto bello ogni anno e ricco di frutta varietale blu e viola, mandorle, liquirizia e sfumature di lavanda. Di colore rosso rubino brillante, al palato è succoso, fresco e accessibile - la purezza degli aromi è eccezionale e le note floreali gli conferiscono una bella verve. Un Dolcetto espressivo, ricco di spezie, classe e fascino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti, piatti di verdure, primi piatti leggeri - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2023
La Barbera d'Alba Altares è morbida, succosa e immediata, con un'abbondanza di frutti rossi e viola, spezie dolci e fiori. Setosa e splendidamente espressiva nel bicchiere, sarà un grande piacere da bere nei prossimi anni con il suo bel nucleo di frutta e la sua acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di barrique usata
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggio e salame - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252223 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Insieme” VdT s.a. (2020)
"L'Insieme" è un piccolo ma concreto progetto di eco-solidarietà. Solo sette viticoltori delle Langhe si sono uniti per sostenere ogni anno, con una parte del raccolto, progetti concreti di solidarietà. Ne fanno parte Elio Altare, Gianfranco Alessandria, Giuliano Corino, Federico Grasso, Giulio e Paolo Morando, Lorenzo Revello e Mauro Veglio. Con l'omonima etichetta (L'Insieme: insieme, insieme, insieme), i produttori di vino sostengono progetti di solidarietà in tutto il mondo con 5,16 euro per ogni bottiglia di vino.
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 20% Barbera, 20% Nebbiolo, 10% Dolcetto, 5% Syrah, 5% Petit VErdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252620 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“L’Insieme” VdT s.a. (2021)
"L'Insieme" è un piccolo ma concreto progetto di eco-solidarietà. Solo sette viticoltori delle Langhe si sono uniti per sostenere ogni anno, con una parte del raccolto, progetti concreti di solidarietà. Ne fanno parte Elio Altare, Gianfranco Alessandria, Giuliano Corino, Federico Grasso, Giulio e Paolo Morando, Lorenzo Revello e Mauro Veglio. Con l'omonima etichetta (L'Insieme: insieme, insieme, insieme), i produttori di vino sostengono progetti di solidarietà in tutto il mondo con 5,16 euro per ogni bottiglia di vino.
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 20% Barbera, 20% Nebbiolo, 10% Dolcetto, 5% Syrah, 5% Petit VErdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252621 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Giàrborina” Rosso Langhe DOC 2020
Questo vino è praticamente un Barolo, tranne per il fatto che esce un anno prima. Il Langhe Giàrborina trae i suoi frutti dal sito top di Arborina a La Morra. More e prugne sono circondate da fumo, catrame e liquirizia nera nel modo più raffinato ed elegante. Un magnifico Nebbiolo monovitigno, impeccabilmente equilibrato, di impressionante eleganza e con un futuro promettente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253520 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Larigi” Rosso Langhe DOC 2020
La Barbera Larigi, monovitigno estremamente succoso, è un sogno e purtroppo ancora sottovalutato. Prugna, ciliegia, un po' di cioccolato e cuoio accarezzano il palato, il vino sfocia in un finale lungo e fresco e ci ha completamente entusiasmato! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252320 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo DOCG 2020
Non c'è bisogno di dirlo, ma questo è "solo" il Barolo di base della famiglia Altare, proveniente da quattro vigneti diversi, arricchito quest'anno dalle migliori uve di Cerretta Vigna Bricco, che non è stato prodotto nel 2020. Raso e morbido, con una purezza straordinaria e un equilibrio raffinato, il 2020 è davvero galattico. Bacche rosse, fiori, menta, liquirizia e petali di rosa al naso. Al palato ha una personalità estremamente lineare, con sapori di amarena, anice, roccia frantumata e fiori blu. Un Barolo accattivante come è scritto nel libro e per noi uno dei più grandi dell'annata! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252820 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Giàrborina” Rosso Langhe DOC 2021
Giarborina non è solo un altro vino mozzafiato di Altare, ma anche un Barolo che arriva sul mercato solo un anno prima ed è quindi più aperto e accessibile. I suoi aromi drammatici e il frutto finemente intrecciato sono i tratti distintivi dell'eccezionale annata 2021, in cui la famiglia Altare ha colto tutto il potenziale dell'annata. Il Giarborina è un vino regale e aristocratico che ha una marcia in più e i suoi tannini levigati ne aumentano il fascino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 30,14 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253521 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Villa” Rosso Langhe DOC 2021
La Villa ha bisogno di tempo per svilupparsi completamente. L'interazione del 40% di Barbera con i sapori e la struttura del 60% di Nebbiolo si rivela ancora una volta seducente. Le dolci note floreali si fondono con il legno di cedro, l'anice e la frutta rossa brillante. Al palato, La Villa è semplicemente ammaliante, setoso, ma energico e sempre pieno di freschezza. Per tutta la sua ben dosata opulenza, rimane sempre elegante e, una volta dispiegato, è irresistibilmente buono. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Barbera, 40% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di selvaggina e funghi - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252421 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Larigi” Rosso Langhe DOC 2021
Il Langhe Rosso Larigi è un'espressione classica del vitigno Barbera proveniente dai vigneti storici della famiglia a La Morra. Presenta una concentrazione di colore scuro e un generoso peso di frutta con potenti aromi di prugna, ciliegia candita e mora cotta. Il vino viene affinato per 18 mesi in barrique e offre una ricchezza di sapori speziati e aromi tostati. Esistono solo 3 botti o 900 bottiglie di questo vino! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,68 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252321 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“L’Insieme” VdT s.a. (2020) · MAGNUM in confezione regalo
"L'Insieme" è un piccolo ma concreto progetto di eco-solidarietà. Solo sette viticoltori delle Langhe si sono uniti per sostenere ogni anno, con una parte del raccolto, progetti concreti di solidarietà. Ne fanno parte Elio Altare, Gianfranco Alessandria, Giuliano Corino, Federico Grasso, Giulio e Paolo Morando, Lorenzo Revello e Mauro Veglio. Con l'omonima etichetta (L'Insieme: insieme, insieme, insieme), i produttori di vino sostengono progetti di solidarietà in tutto il mondo con 5,16 euro per ogni bottiglia di vino.
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 20% Barbera, 20% Nebbiolo, 10% Dolcetto, 5% Syrah, 5% Petit VErdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252720 · 1,5 l · 59,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo “Cerretta Vigna Bricco” Riserva DOCG 2017
Saldamente ancorato a La Morra, Elio Altare vinifica da qualche anno un Barolo a Serralunga d'Alba su un terreno in affitto, vinificato e imbottigliato separatamente. Un Nebbiolo affascinante e potente con eleganti aromi di frutta, tartufo, cuoio e fiori. Al palato è corposo, succoso e lungo, con una struttura tannica straordinariamente elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253217 · 0,75 l · 119,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo “Arborina” DOCG 2020
Colore rubino profondo, scuro e scintillante con un sottile bordo granato. Il profumo è un bouquet variopinto di amarena, sambuco, grafite e una forte nota di cassis. Al palato, potente, ancora frutti neri, oltre a un meraviglioso equilibrio e freschezza con un tannino da manuale che completa l'impressione perfetta. Energia e armonia raffinate. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252920 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“L’Insieme” VdT s.a. (2021) · MAGNUM in confezione regalo
"L'Insieme" è un piccolo ma concreto progetto di eco-solidarietà. Solo sette viticoltori delle Langhe si sono uniti per sostenere ogni anno, con una parte del raccolto, progetti concreti di solidarietà. Ne fanno parte Elio Altare, Gianfranco Alessandria, Giuliano Corino, Federico Grasso, Giulio e Paolo Morando, Lorenzo Revello e Mauro Veglio. Con l'omonima etichetta (L'Insieme: insieme, insieme, insieme), i produttori di vino sostengono progetti di solidarietà in tutto il mondo con 5,16 euro per ogni bottiglia di vino.
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 20% Barbera, 20% Nebbiolo, 10% Dolcetto, 5% Syrah, 5% Petit VErdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252721 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo “Cerretta Vigna Bricco” Riserva DOCG 2018
Saldamente radicato a La Morra, Elio Altare vinifica da qualche anno un Barolo su un terreno in affitto a Serralunga d'Alba, che viene vinificato e imbottigliato separatamente. Un Nebbiolo affascinante e potente con eleganti aromi di frutta, tartufo, cuoio e fiori. Corposo, succoso e lungo nel gusto, con una struttura tannica straordinariamente elegante e ben costruita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253218 · 0,75 l · 140,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarolo Cannubi DOCG 2018
Il Barolo Cannubi, con la sua interpretazione del vitigno Nebbiolo, probabilmente il più puro di Altare, è l'ambizioso progetto della figlia Silvia dal 2011 e rappresenta un entusiasmante completamento di una collezione già quasi unica. Rubino granato scintillante e brillante. Un naso molto chiaro e invitante, che profuma di lamponi e prugne mature, un po' di petali di rosa, sottili note di chiodi di garofano in sottofondo. Rotondo ed equilibrato al palato, frutta matura e corposa, poi inizia con un tannino denso e fitto, riempie il palato, un fuoco d'artificio di spezie nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253618 · 0,75 l · 213,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Cannubi DOCG 2019
Il Barolo Cannubi, con la sua interpretazione del vitigno Nebbiolo, probabilmente il più puro di Altare, è l'ambizioso progetto della figlia Silvia dal 2011 e rappresenta un entusiasmante completamento di una collezione già quasi unica. Spumante, rubino granato brillante. Un naso molto chiaro e invitante, che profuma di lamponi e prugne mature, un po' di petali di rosa, sottili note di chiodi di garofano in sottofondo. Al palato è rotondo ed equilibrato, con frutta matura, poi inizia con un tannino denso e fitto, riempie il palato, con un fuoco d'artificio di spezie nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253619 · 0,75 l · 238,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo Cannubi DOCG 2020
Il Barolo Cannubi, probabilmente la più pura interpretazione di Altare del vitigno Nebbiolo, è l'ambizioso progetto della figlia Silvia dal 2011 e rappresenta un'entusiasmante aggiunta a quella che è già una collezione quasi unica. Colore rubino-granato brillante e scintillante. Naso molto chiaro e invitante, con aromi di lamponi e prugne mature, alcuni petali di rosa e una sottile nota di chiodi di garofano in sottofondo. Al palato è rotondo ed equilibrato, corposo di frutta matura, poi decolla con tannini concentrati e densi, riempie il palato, un fuoco d'artificio di spezie sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253620 · 0,75 l · 252,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo “Arborina” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Rubino scuro profondo e scintillante con un sottile bordo granato. Al naso, un bouquet colorato di amarena, sambuco, grafite e una forte nota di cassis. Al palato, ancora i frutti neri, oltre a un meraviglioso equilibrio e freschezza, con un tannino da manuale che completa ulteriormente l'impressione perfetta. Energia e armonia raffinate. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253419 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Arborina” DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Colore rubino profondo, scuro e scintillante con un sottile bordo granato. Il profumo è un bouquet variopinto di amarena, sambuco, grafite e una forte nota di cassis. Al palato, potente, ancora frutti neri, oltre a un meraviglioso equilibrio e freschezza con un tannino da manuale che completa l'impressione perfetta. Energia e armonia raffinate. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253420 · 1,5 l · 137,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Cerretta Vigna Bricco” Riserva DOCG 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Saldamente ancorato a La Morra, Elio Altare vinifica da qualche anno un Barolo a Serralunga d'Alba su un terreno in affitto, vinificato e imbottigliato separatamente. Un Nebbiolo affascinante e potente con eleganti aromi di frutta, tartufo, cuoio e fiori. Al palato è corposo, succoso e lungo, con una struttura tannica straordinariamente elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253317 · 1,5 l · 146,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo “Cerretta Vigna Bricco” Riserva DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Saldamente radicato a La Morra, Elio Altare vinifica da qualche anno un Barolo su un terreno in affitto a Serralunga d'Alba, che viene vinificato e imbottigliato separatamente. Un Nebbiolo affascinante e potente con eleganti aromi di frutta, tartufo, cuoio e fiori. Corposo, succoso e lungo nel gusto, con una struttura tannica straordinariamente elegante e ben costruita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253318 · 1,5 l · 152,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “UnoPerUno” DOCG 2018
Le uve di UnoPerUno provengono dai vigneti cru Arborina a La Morra, Cannubi a Barolo, Pernanno a Castiglione Falletto, Sarmassa a Barolo e Cerretta a Serralunga d'Alba e sono diraspate singolarmente. Come risultato di questo intenso lavoro manuale, solo 1.300 bottiglie di questo vino eccezionale sono vendute in negozi specializzati ben forniti, e solo nelle migliori annate. Grazie alla diraspatura manuale, i toni verdi dei raspi non entrano nell'ammasso, rendendo i tannini più setosi e cremosi rispetto al processo convenzionale. Il risultato è qualcosa da assaporare: UnoPerUno ha un'elevata intensità di frutta, un'incredibile profondità e struttura e rappresenta ogni anno un punto di riferimento della denominazione per la sua purezza e chiarezza al naso e al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05253718 · 0,75 l · 326,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente

Una visita tipica all'azienda della famiglia Elio Altare. Silvia, la maggiore delle due figlie, è stata a lungo il capo. Ha preparato tutto e accoglie gli ospiti. Inizia la degustazione. Nel frattempo, Elio viene a stringere la mano. "Sono molto contento di poter finalmente fare un passo più tranquillo, perché sono stanco. Non voglio spiegare per l'ennesima volta perché faccio i miei vini in modo diverso. Tanto è tutto nei libri, si vede anche nei film".
Qualcuno fa una domanda. E come se qualcuno avesse acceso l'interruttore della luce, Elio si illumina e inizia a parlare con passione. Proprio come nel 1976, quando rilevò la fattoria. Silvia esce silenziosamente dalla stanza e torna dopo ben tre quarti d'ora. Ha un buon tempismo. Conosce suo padre. Perché subito Elio si accorge di non essere minimamente stanco, ma la degustazione deve continuare, si congeda, non senza sorridere e spiegare quanto sia orgoglioso delle sue figlie, e sparisce verso uno dei suoi nuovi progetti, un villaggio in Alta Piemonte che sta ristrutturando con degli amici. Ci saranno formaggi deliziosi, frutta e verdura da agricoltura biologica - e forse uno spumante dal vitigno quasi estinto Liseiret, perché il salvataggio del suo vigneto alle Cinque Terre è ormai cosa fatta. La vecchiaia logorante ha un aspetto diverso.
Silvia continua la degustazione e si capisce subito che la qualità e lo stile sono immutati, ancora grande cinema del Barolo a La Morra. Ridendo, spiega che ha sempre aiutato da quando ha memoria, ha semplicemente vissuto la perfezione di suo padre e continuerà a farlo.
Elio Altare fa parte dei "Barolo Boys", quel gruppo di giovani vignaioli che, provenienti dalle realtà più povere, si sono fatti strada tra la fine degli anni Sessanta e i decenni successivi, introducendo moderne tecniche di cantina, fermentazioni più brevi e affinamenti in barrique francesi, e riscuotendo grande successo. Il suo obiettivo è sempre stato quello di rendere il Barolo elegante e duraturo come i famosi vini della Borgogna, da dove aveva portato le idee. È chiaro che ci è riuscito.
Nel corso dei decenni, il duro lavoro ha trasformato la piccola azienda agricola mista Cascina Nuova del nonno a La Morra nell'impresa di punta dei moderni produttori di Barolo. Alla montagna locale, nel vero senso della parola, il vigneto di punta Arborina, si sono aggiunti negli anni, tramite acquisto o affitto, alcuni dei migliori vigneti cru, come Cannubi e Cerretta Vigna Bricco nella regione del Barolo. Così oggi ci sono 12 ettari di vigneti di assoluta eccellenza, che la famiglia coltiva a mano con rispetto, il tutto senza l'uso di prodotti chimici o pesticidi. In cantina, fermentano solo con i propri lieviti e utilizzano il meno possibile lo zolfo. Negli ultimi anni, la gamma è stata completata da "Uno per Uno", un Barolo di punta proveniente dal cru Arborina, dove la famiglia diraspa a mano e seleziona solo le uve migliori.
Oltre alle specialità a base di Barolo, che ricevono sempre i massimi riconoscimenti a livello mondiale, il Dolcetto, la Barbera e il Nebbiolo sono perennemente favoriti nelle classifiche internazionali. La Barbera Larigi o la cuvée Nebbiolo-Barbera La Villa e il Nebbiolo Giarborina hanno lo stesso successo dei Barolo granata. Va anche detto che Elio Altare e alcuni dei suoi colleghi vignaioli condividono da anni il loro successo con i meno abbienti, perché non hanno mai dimenticato come se la passavano loro. Così, i proventi della serie di vini "L'Insieme", che potrebbe essere tradotta come "Noi insieme", vanno a progetti di beneficenza. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1948
- Proprietario: Famiglia Altare
- Enoloina: Silvia Altare
- Produzione annuale: circa 60.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 12 ettari
- Coltivazione naturale