-
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Rubino con riflessi violacei. Bouquet rotondo di sambuco, muffin al mirtillo e spezie secche. Al palato è ben strutturato, con un corpo ben proporzionato, bei tannini maturi e un accenno di delicati aromi di mandorla nel finale rotondo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox e cemento 3 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sommo” Arneis Langhe DOC 2024
Giallo chiaro con riflessi argentati. Al naso è morbido, con scorza d'arancia, un tocco sottile di frutta a nocciolo e una delicata spezia erbacea. Di medio corpo, frutta a base di mela bianca, minerale e persistente, dolcezza di frutta contenuta sul finale, un compagno di cibo sfaccettato e molto fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 19,30 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05270124 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba Superiore DOC 2022
Fontanabianca ha creato una Barbera elegante e densa. Mostra l'esuberanza e il potenziale dell'uva con un'adeguata moderazione. Non è né gelatinosa né eccessivamente fruttata, ma si concede una bella dose di sapori di ciliegia secca, mora e prugna, oltre a un po' di legno di cedro spagnolo con una bella nota agrumata. Un vino ben equilibrato con un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/1 mesi botte grande di rovere/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 6,32 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272322 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Un Nebbiolo per puristi. Resina di pino, frutta secca e spezie eteree al naso. Al palato, troviamo prugne dolci, molte ciliegie succose e cassis, oltre a tannini robusti e una fine acidità minerale. Questo vino richiede un forte accompagnamento gastronomico ed è un grande piacere in questa combinazione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,61 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272423 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Classe 91” Metodo Classico Alta Langa DOCG 2021 extra brut
Con circa due grammi di zucchero residuo, questo spumante di alta qualità dell'Alta Langa, prodotto con il metodo champagne, è un rappresentante particolarmente secco del suo genere. Le uve Chardonnay provengono da un terroir argilloso e calcareo a circa 450 metri sul livello del mare nel piccolo comune di Neviglie. Al naso è fresco e floreale, con belle note agrumate e di lievito. Perlage fine, armonico al palato con una fine cremosità e un finale a più livelli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 7,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,05
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05270221 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2021
Rosso rubino medio-profondo con riflessi arancioni. Splendido bouquet di amarena e composta di fragole con spezie di rovere contenute. Al palato è stratificato e succoso, con un pot-pourri di frutti scuri, incorniciato da tannini fini. Ben strutturato, conduce a un interessante e lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 13/3‑4 mesi botte di legno grande/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,96 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272121 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteNebbiolo Langhe DOC 2023 · MAGNUM
Un Nebbiolo per puristi. Resina di pino, frutta secca e spezie eteree al naso. Al palato, troviamo prugne dolci, molte ciliegie succose e cassis, oltre a tannini robusti e una fine acidità minerale. Questo vino richiede un forte accompagnamento gastronomico ed è un grande piacere in questa combinazione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,61 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272823 · 1,5 l · 21,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2020
Rosso rubino medio-profondo con riflessi arancioni. Splendido bouquet di amarena e composta di fragole con spezie di rovere contenute. Al palato è stratificato e succoso, con un pot-pourri di frutti scuri, incorniciato da tannini fini. Ben strutturato, conduce a un interessante e lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 13/3‑4 mesi botte di legno grande/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 27,50 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272120 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2021
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito . SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272621 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2020
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito . SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05272620 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Serraboella DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino medio con riflessi aranciati. Bouquet profondo e concentrato, con una certa portanza e un'intensità dirompente. Concentrato e lungo, ma convincentemente bilanciato da un'acidità integrata e da un ricco strato di tannini sabbiosi. Buon potenziale, anche se può essere gustato subito . SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14‑15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05273120 · 1,5 l · 49,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Si potrebbe definire la tipica azienda vinicola piemontese dei Polas una "impresa familiare". Papà Aldo e il figlio Matteo si occupano della vinificazione, cioè della cantina, il secondogenito Davide si occupa dei vigneti, mentre mamma Luisella si occupa dell'organizzazione e della contabilità.
Tutto ebbe inizio nel 1969, quando il nonno Franco Pola e il suo amico Ottavio Ferro fondarono una piccola azienda vinicola a Bordini. Una piccola località vicino a Neive, in Piemonte, dove una famiglia gestiva una salumeria e l'altra li vendeva nei propri alimentari.
I figli Aldo Pola e Bruno Ferro hanno prodotto vini così pregiati nella seconda generazione che Fontanabianca è diventata rapidamente un punto di riferimento per gli amanti del vino. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i due hanno riconosciuto il potenziale dei loro vigneti di punta di Barbaresco "Bordini" e "Serraboella" e hanno elaborato l'eleganza di questo terroir gessoso. Mentre Bordini è quasi interamente esposto a sud e produce quindi vini più densi e corposi, Serraboella è esposto a sud-ovest ed è un po' più fresco.
Matteo Pola è entrato in azienda nel 2016 dopo gli studi di enologia e alcuni anni in un laboratorio enologico, quando la famiglia Ferro si è ritirata per motivi di età. Matteo ama l'eleganza e l'armonia tra frutto, tannini e acidità nel vino e per questo ha modificato lo stile con molta attenzione: "Alla fine degli anni '90 e nelle annate del 2000, la complessità era importante, perché la maturità significava vendemmiare il più tardi possibile per ottenere alti livelli di zucchero. Preferisco vendemmiare tre o quattro giorni prima, cercando il grado di maturazione ottimale per ottenere maggiore eleganza e freschezza. Non voglio sapori di uve troppo mature nei miei vini, se possibile".
La vendemmia 2018 ha visto anche il completamento della nuova cantina, che si sviluppa su tre piani, due dei quali sono direttamente sotto il vigneto, consentendo un trattamento più delicato senza pompaggio. Con il trasferimento delle uve, Matteo ha ora anche più spazio per una selezione ancora più precisa, tra botti di legno grandi e piccole, per sviluppare in modo ottimale le diverse partite. Le uve coltivate sono Arneis, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo. Dal Nebbiolo si ottengono quattro vini: un Langhe Nebbiolo, un "Barbaresco normale" - una selezione di siti diversi, classicamente maturati in grandi botti di legno - e i due siti individuali (Cru): Il Barbaresco Serraboella, da viti di circa 15-20 anni, fermentato in vasche d'acciaio e maturato tradizionalmente in botti grandi per 15 mesi, e il "fiore all'occhiello" Barbaresco Bordini, da viti di oltre 30 anni, che viene fatto maturare in botti piccole (tonneaux e barriques) per 15 mesi.
E poiché il nonno era appassionato di spumanti, hanno prodotto uno Spumante Metodo Classico "blanc de blancs" con fermentazione classica in bottiglia da Chardonnay, con un residuo zuccherino o un dosaggio quasi nullo, che oggi è molto apprezzato. I vigneti sono coltivati in modo naturale; da diversi anni non vengono utilizzati fertilizzanti o spray chimici. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1969
- Proprietario: Famiglia Pola
- Enologi: Aldo e Matteo Pola
- Agronomo: Davide Pola
- Produzione annuale: circa 70.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 14 ettari
- Coltivazione naturale