-
Rosso Langhe DOC 2023
Colore rosso rubino brillante. Fresco al naso, con una bella presenza di amarene e frutti rossi. Al palato è croccante e fresco, con tannini finemente intrecciati e sottili note di pietra focaia e mandorla amara nel succoso finale. Molto aromatico e bevibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Barbera, 30% Dolcetto, 30% Nebbiolo, 10% Freisa, Albarossa, Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,41 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373923 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dragon” Bianco Langhe DOC 2024
Raro vino bianco proveniente dal vigneto boutique Baudana di 4 ettari di Vajra a Serralunga. Colore giallo paglierino chiaro e brillante. Bouquet fresco di agrumi, nettarina, pietra focaia e prato fiorito. Acidità fine al palato, sapori interessanti e corpo medio, che lo rendono perfetto per accompagnare piatti estivi esotici e leggeri. Finale fresco con bella mineralità . SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 46% Chardonnay, 25% Sauvignon, 24% Nascetta, 5% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 335 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05370324 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Moscato d’Asti DOCG 2024
Il Moscato d'Asti è una parte importante della tradizione culinaria del Piemonte. Un vino dal colore chiaro, pieno di purezza e di naturale vivacità per i momenti di festa e di gioia. Colore giallo paglierino con note di verde e aromi espressivi di salvia, frutta esotica, albicocca e pesca. Sapore delicatamente fondente, il perlage persistente lusinga il palato. Un'esperienza enologica fresca e allegra! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 130,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 92 kcal
- Energia in kJ: 385 kJ
- Carboidrati: 16,00 g
- Lo zucchero: 15,00 g
Conservato in ambiente climatizzato05370224 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Rosso rubino carico con riflessi violacei, il tipico sapore di amarena con note di rosa e mandorle amare accarezza il palato. Questo autentico Dolcetto brilla per la finezza, il corpo potente e il finale fruttato e croccante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,51 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,81 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372623 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Claré" Nebbiolo Langhe DOC 2023
Non sorprendetevi: Questo rosso espressivo e fresco potrebbe essere anche un rosé. Questo vino da divertimento è un Nebbiolo meravigliosamente rinfrescante ma estremamente saporito, con un bouquet espressivo di lamponi e fragole schiacciate, che lo rende un compagno ideale per il cibo o un "semplice" vino primaverile o estivo che può essere facilmente gustato da solo. Davvero elettrizzante e un vero piacere da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,42 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373823 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Claré" Nebbiolo Langhe DOC 2024
Non sorprendetevi: Questo rosso espressivo e fresco potrebbe essere anche un rosé. Questo vino da divertimento è un Nebbiolo meravigliosamente rinfrescante ma estremamente saporito, con un bouquet espressivo di lamponi e fragole schiacciate, che lo rende un compagno ideale per il cibo o un "semplice" vino primaverile o estivo che può essere facilmente gustato da solo. Davvero elettrizzante e un vero piacere da bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,97 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 2,31 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373824 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2024
Barbera classica della casa Vajra. Colore rosso granato, naso molto piacevole con leggere note di ciliegia e aromi di spezie pregiate. Il sapore è ricco, con la tipica effervescenza di un vino tradizionale e raffinato della regione di Alba. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05373324 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Eccellente Langhe Nebbiolo. Colore rosso granato, aroma pronunciato di ciliegie mature, lamponi, petali di rosa essiccati e frutti di bosco. Il sapore molto succoso, ma fresco ed elegante, mostra tannini di accompagnamento setosi ma solidi e un'acidità armoniosa. Un rosso profondo con molto vigore a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/1 mese botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372423 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Coste & Fossati” Dolcetto d’Alba DOC 2023 (BIO)
Il Dolcetto d'Alba Coste & Fossati è uno dei vini più ricercati della denominazione ogni anno. Un vino di colore viola molto scuro con un bouquet di mandorle tostate, ciliegie, catrame e cioccolato. Al palato è voluminoso, lungo e ricco, vellutato e succoso, con una dolcezza sottile e una consistenza impressionante e avvincente. Un piacere già oggi e senza dubbio una grande esperienza tra qualche anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Nero Langhe DOC 2021 (BIO)
Vajras Pinot Nero è una selezione delle migliori uve e un vino di grande personalità. Profumo fresco e floreale, frutta complessa e profonda con uno sviluppo gustativo fluido e una mineralità decisa. Setoso, lungo e molto espressivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,72 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372721 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pétracine” Riesling Langhe DOC 2022 (BIO)
Il pioniere del Riesling sul suolo italiano è Aldo Vajra. Già affascinato dalla varietà da studente, piantò le prime viti di Riesling bianco in Langa. Di colore giallo-verde molto chiaro da giovane, si sviluppa in un forte giallo paglierino. Anche i sapori della nobile Pètracine hanno un andamento vario. A partire dalla pesca e dall'albicocca, seguono delicate note floreali e agrumate nella parte centrale, mentre la mineralità diventa protagonista con la maturazione del vino. Al palato è armonico e precisamente strutturato, quasi austero, affascinantemente complesso e lungo. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05370122 · 0,75 l · 34,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Pinot Nero Langhe DOC 2023 (BIO)
L'accattivante Pinot Nero di Vajra è una selezione delle migliori uve e un vino di grande personalità. Profumo fresco e floreale, frutta complessa e profonda con sviluppo fluido del gusto e audace mineralità. Setoso, lungo e molto espressivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,39 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372723 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba Superiore DOC 2022 (BIO)
Questo vino porta il nome in piccolo di Viola delle Viole, anche se i suoi frutti provengono dai vigneti Bricco delle Viole e Bricco Bertone, due siti con tipi di suolo diversi, uno dei quali fornisce struttura e l'altro purezza aromatica. La Barbera d'Alba Superiore di Vajra si apre con un aspetto scuro, quasi impenetrabile. Al naso si sprigionano potenti aromi di confettura di more e ciliegie conservate. Si percepisce il suo calore e la sua ricchezza e non c'è modo di evitarlo. È una Barbera di dimensioni superlative che si spinge oltre in termini di estrazione e intensità. Il finale è quasi dolce, seguito da una buona acidità. Mostra grande perfezione aromatica, lunghezza e uno stile molto accentuato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18‑24 mesi botte grande di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,79 g/l
- Acidità totale: 6,48 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372522 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pétracine” Riesling Langhe DOC 2023 (BIO)
Il pioniere del Riesling sul suolo italiano è Aldo Vajra. Già affascinato dalla varietà da studente, piantò le prime viti di Riesling bianco in Langa. Di colore giallo-verde molto chiaro da giovane, si sviluppa in un forte giallo paglierino. Anche i sapori della nobile Pètracine hanno un andamento vario. A partire dalla pesca e dall'albicocca, seguono delicate note floreali e agrumate nella parte centrale, mentre la mineralità diventa protagonista con la maturazione del vino. Al palato è armonico e precisamente strutturato, quasi austero, affascinantemente complesso e lungo. Grande potenziale di invecchiamento! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,33 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05370123 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kyè" Freisa Langhe DOC 2022 (BIO)
Con Kyè, Vajra non solo ha riconosciuto il potenziale dell'uva Freisa, ma lo ha ridefinito. La freschezza del vitigno ricorda in qualche modo la Barbera e ha una struttura simile a quella del Nebbiolo. Un vino esplosivo con frutti scuri, violette, minerali, mentolo e spezie. Follemente bello e multidimensionale, il frutto rimane primario e i tannini sono fermi. Un'eleganza su tutta la linea e allo stesso tempo completamente Freisa, solo senza la rusticità d'altri tempi di questa varietà autoctona. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Freisa
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 26 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,84 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373122 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Albe” DOCG 2021
Al palato è brillante e finemente modellato. Espressive note floreali si fondono con frutti rossi brillanti, menta e bacche macinate per creare un Barolo vivace e distintivo, dotato di pura energia e classe. L'Albe, succoso e fruttato, è un acquisto obbligato, e non solo per il suo prezzo relativamente contenuto. Proviene dalle tre parcelle Fossati, Castello della Volta e Costa di Vergne. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,77 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372221 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2021
Il Barolo del Comune di Serralunga d'Alba è il più accessibile dei tre Baroli di Luigi Baudana. Frutto preciso con splendidi toni di amarena, prugna e cassis. L'intensità della liquirizia e della cola caratteristiche del Nebbiolo passano in secondo piano in questo vino, mentre la frutta scura è la forza principale. Quest'annata ha l'acidità e la struttura naturale per sostenere il vino per 10 anni o più. Non sorprende quindi che questo Barolo abbia ancora bisogno di qualche anno per sviluppare tutta la sua classe e finezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373721 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2020
Il Barolo del Comune di Serralunga d'Alba è il più accessibile dei tre Baroli di Luigi Baudana. Frutto preciso con splendidi toni di amarena, prugna e cassis. L'intensità della liquirizia e della cola caratteristiche del Nebbiolo passano in secondo piano in questo vino, mentre la frutta scura è la forza principale. Quest'annata ha l'acidità e la struttura naturale per sostenere il vino per 10 anni o più. Non sorprende quindi che questo Barolo abbia ancora bisogno di qualche anno per sviluppare tutta la sua classe e finezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373720 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Ravera DOCG 2018
Il Ravera di G.D. Vajra (il cui sito si trova a cavallo tra i comuni di Novello e Barolo) è sempre il più spigoloso, potente e verticale della sua collezione. Proviene da terreni con argilla e arenaria a 320-340 metri sul livello del mare. Questo è il luogo ideale per vini che mostrano allo stesso tempo potenza ed eleganza. I tannini sono dolci, ma ogni fibra della spina dorsale è densa e solida. I frutti rossi e viola, la liquirizia, il catrame e il tartufo bianco sono ben racchiusi in questo vino, che si rivela solo gradualmente, ma con una bella precisione e linearità. Il finale ha un riverbero meravigliosamente lungo, fantastico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372318 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Barolo Coste di Rose DOCG 2018
L'ultima aggiunta alla linea di Barolo di Vajra proviene da una parcella di 1,5 ettari a Coste di Rose, una piccola MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) nella regione del Barolo. Si tratta di un pendio scosceso a 310 metri sul livello del mare con un'alta percentuale di terreni sabbiosi con un buon drenaggio, le cui viti e i cui terreni sono gestiti in modo naturale. Questo Barolo molto accessibile si presenta schietto, diretto e colpisce anche in giovane età per la sua rinfrescante franchezza. Un bouquet molto preciso di ciliegia, prugna, liquirizia, spezie e mentolo. Al palato, un ampio e stratificato arco di frutta con molto succo e potenza, tannini di supporto e un finale pieno, lungo e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373818 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo Coste di Rose DOCG 2020 (BIO)
L'ultimo nato tra i Barolo di Vajra proviene da un appezzamento di 1,5 ettari a Coste di Rose, una piccola MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) nella regione del Barolo. Si tratta di un pendio scosceso a 310 metri sul livello del mare con un'alta percentuale di terreni sabbiosi con un buon drenaggio, le cui viti e i cui terreni sono coltivati vicino alla natura. Questo Barolo, molto accessibile, è diretto, diretto e colpisce anche in giovane età per il suo rinfrescante candore. Un bouquet molto preciso di ciliegia, prugna, liquirizia, spezie e mentolo, seguito da un palato fruttato ampio e stratificato con molto succo e potenza, tannini sostenuti e un finale pieno, lungo, minerale e mentolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,87 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05374020 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Cerretta” DOCG 2018
Il Cerretto è un vino fruttato di potenza virile ed esplosiva che dimostra, tra l'altro, quanto possano essere diversi i vini di Serralunga. Ciliegia nera, prugna, salvia, mentolo e liquirizia colpiscono il palato in un Barolo deciso e tannico che richiederà un po' di pazienza ma che si presenta già con notevole freschezza, purezza e sfumature. Il Cerretta è l'incarnazione della ricchezza e della struttura di Serralunga. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372918 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Bricco delle Viole” DOCG 2018
Il Barolo Bricco delle Viole 2018 è insolitamente aperto e seducente, poiché normalmente è piuttosto timido e ha bisogno di tempo prima di mostrare tutta la gamma della sua personalità. Petali di rosa, spezie e frutti rossi fluttuano nel bicchiere, sostenuti da tannini fini e robusti. Nel bicchiere, poi, si ritrovano le caratteristiche tipiche, di media pesantezza, del Bricco delle Viole, ma allo stesso tempo i contorni sono morbidi e la personalità del vino richiede il sorso successivo. I fan di Vajra dovrebbero concedergli ancora qualche anno di maturità, nonostante la sua attuale accessibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372118 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile

Con la loro eleganza e bellezza, le nobili gocce della G.D. Vajra sono un riferimento per un vino reale di fama mondiale. La cantina, che esiste dagli anni Settanta, si trova a Vergne, il paese più alto della regione occidentale del Barolo. Qui si coltivano soprattutto le varietà Nebbiolo, Dolcetto e Barbera, ma anche la Freisa, un tempo importante, e persino il Riesling bianco, nel rigoroso rispetto dei valori etici fondamentali. Le iniziali della cantina G.D. Vajra stanno per Giuseppe Domenico, padre di Aldo Vajra, che firmò le carte di fondazione dell'azienda nel 1972, quando lo stesso Aldo era ancora minorenne. La moglie Milena si unì a lui negli anni '80 e insieme riuscirono a portare la piccola azienda, con gli attuali vigneti di punta Bricco delle Viole, Coste di Vergne, Fossati e La Volta, alla fama mondiale nella produzione di Barolo. Nel frattempo, ai figli di Aldo, Giuseppe, Francesca e Isidoro, viene affidato il lavoro in azienda.
Le uve del G.D. Vajra sono sempre state coltivate a contatto con la natura. Grazie alla maturazione tardiva, i vini prodotti nella tenuta sono autentici, pieni di carattere e ricchi di sfaccettature, con una fresca eleganza. La loro finezza aromatica è bilanciata da un'acidità vivace ma ben proporzionata in cantine dal design moderno e funzionale. I vini sono tradizionalmente caratterizzati da una macerazione prolungata e sono prevalentemente invecchiati in botti slovene. Questa cantina piemontese pone grande enfasi su valori quali l'interezza e l'armonia.
Nel 2009, la famiglia Vajra, modesta, molto ospitale e che non lascia nulla al caso, ha ulteriormente arricchito il suo portafoglio di vigneti, già di altissima qualità, con l'acquisizione dell'azienda agricola Baudana a Serralunga d'Alba. Lì, nel cuore della regione del Barolo, due vigneti di prima classe prosperano nei siti top di Baudana e Cerretta.
Che i vini prodotti nella cantina G.D. Vajra con grande impegno personale - soprattutto il Bricco delle Viole - siano di prim'ordine è confermato anche dalle valutazioni di guide enologiche come Gambero Rosso, Robert Parker, Antonio Galloni o anche dalla Guida Veronelli. SUPERIORE.DE
"È un vero e proprio parco divertimenti di varietà e aree che Aldo e Milena Vajra hanno costruito nel corso degli anni. Solo poche aziende di Langa sono riuscite a sperimentare con successo varietà vinicole qui poco diffuse, come il Riesling Renano, il Pinot Nero, la stessa Freisa, pur mantenendo un'ammirevole coerenza stilistica per i grandi classici. (...) Con l'acquisizione dell'azienda agricola Luigi Baudana, anche gli appezzamenti di Baudana e Cerretta di Serralunga fanno ora parte dell'azienda di famiglia." Gambero Rosso 2015
Fatti
- Fondazione: 1972
- Proprietari: Milena e Aldo Vajra
- Produzione annuale: circa 350.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 60 ettari
- Coltivazione naturale