-
Arneis Roero DOCG 2023
Giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi verdognoli. All'olfatto presenta aromi morbidi e invitanti, che ricordano la ginestra e la camomilla, mescolandosi a note di agrumi freschi. Al palato è pieno e persistente, con un'ottima corrispondenza tra naso e bocca e un raffinato equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,44 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05500123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente “Donna Margherita” Barbera d’Alba DOC 2023
Colore rosso rubino intenso. Al naso, note fruttate di ciliegia matura e floreali di viola con sentori di buccia d'arancia, nocciole tostate e spezie dolci come la vaniglia. Frutto primario brillante e complessità incipiente al palato. Sapore equilibrato, pieno e vivace, fresco, con un finale quasi agrumato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2020
Il Barolo del Comune di Serralunga d'Alba mostra la vera essenza e la potenza equilibrata di questo famoso villaggio. Si presenta nel bicchiere con un colore granato scuro e note di rosso mattone. È ricco di accenti speziati e terrosi che completano perfettamente il lato oscuro dell'uva Nebbiolo. Ciliegia nera, cuoio, selvaggina, fumo, tabacco e liquirizia si dispiegano magnificamente nel bicchiere con un'ulteriore aerazione e gli conferiscono la necessaria struttura e potenza fino al finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,04 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502420 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Cerretta DOCG 2019
Il Barolo Cerretta è un'espressione densa, concentrata ed energica del Nebbiolo. I sapori di frutta rossa e viola di cassis, mirtilli rossi essiccati e ciliegie pongono accenti meravigliosi, ma c'è anche molto spazio per gli altrettanto meravigliosi aromi di liquirizia, cenere di falò e buccia d'arancia candita che svolgono un abile ruolo di supporto. Al palato, è un vino brillante e lucido, con tannini sufficienti a permettergli di maturare in cantina per altri 10 o 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,11 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502519 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Cerretta DOCG 2020
Il Barolo Cerretta è un'espressione densa, concentrata ed energica del Nebbiolo. I sapori di frutta rossa e viola di cassis, mirtilli rossi essiccati e ciliegie pongono accenti meravigliosi, ma c'è anche molto spazio per gli altrettanto meravigliosi aromi di liquirizia, cenere di falò e buccia d'arancia candita che svolgono un abile ruolo di supporto. Al palato, è un vino brillante e lucido, con tannini sufficienti a permettergli di maturare in cantina per altri 10 o 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502520 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Serra DOCG 2020
Il Barolo Serra di Davide Rosso è brillante e vivido nel sapore. Acidi e tannini vivaci gli conferiscono una meravigliosa energia traslucida. Al palato, questo Barolo estremamente lineare e vivace mostra buccia d'arancia, pietre frantumate, menta e cannella. Potente e ricco, con un'eccellente gestione dei tannini, suggerisce una crescente morbidezza ed eleganza con un ulteriore affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502620 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Cerretta DOCG 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo Cerretta è un'espressione densa, concentrata ed energica del Nebbiolo. I sapori di frutta rossa e viola di cassis, mirtilli rossi essiccati e ciliegie pongono accenti meravigliosi, ma c'è anche molto spazio per gli altrettanto meravigliosi aromi di liquirizia, cenere di falò e buccia d'arancia candita che svolgono un abile ruolo di supporto. Al palato, è un vino brillante e lucido, con tannini sufficienti a permettergli di maturare in cantina per altri 10 o 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502920 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo Cerretta DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo Cerretta è un'espressione densa, concentrata ed energica del Nebbiolo. I sapori di frutta rossa e viola di cassis, mirtilli rossi essiccati e ciliegie pongono accenti meravigliosi, ma c'è anche molto spazio per gli altrettanto meravigliosi aromi di liquirizia, cenere di falò e buccia d'arancia candita che svolgono un abile ruolo di supporto. Al palato, è un vino brillante e lucido, con tannini sufficienti a permettergli di maturare in cantina per altri 10 o 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24‑30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,11 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05502919 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Vini potenti, dalla struttura vellutata e dall'eleganza, sono il marchio di fabbrica dell'azienda familiare piemontese Giovanni Rosso. Situata nel noto comune di Serralunga d'Alba, la famiglia Rosso coltiva i suoi vigneti fin dagli anni Novanta del Novecento.
Fino a quando, nel 1995, l'omonimo Giovanni Rosso decise di vinificare i propri vini, l'azienda si era dedicata esclusivamente alla vendita di uve per un secolo. La storia di successo di oggi è iniziata quando il figlio di Giovanni, Davide, è entrato in azienda come enologo capo nel 2011. L'allora ventunenne aveva precedentemente studiato in Borgogna, dove aveva lavorato presso prestigiose cantine come il Domaine Jean Grivot e il Domaine Denis Mortet. Lì ha imparato soprattutto a produrre vini di qualità che esprimono nel bicchiere la storica tradizione vitivinicola e l'unicità della regione di coltivazione.
Nella sua azienda, Davide ha definito negli anni il suo attuale principio guida: "Ogni vino deve essere la copia perfetta del suo terroir". Non a caso la famiglia Rosso possiede da anni alcuni dei vigneti più ricercati delle Langhe, come Serra, Broglio, Damiano, Cerretta, Lirano, Meriame, Costa Bella e Sorano. Davide coltiva anche una parcella di viti di 80 anni nel vigneto Vignarionda, unico nel suo genere, i cui vini Barolo hanno fatto guadagnare a Giovanni Rosso un riconoscimento internazionale.
Le uve Nebbiolo, Barbera e Arneis sono coltivate in modo ecologico e senza l'uso di sostanze chimiche. Davide attribuisce grande importanza a una bassa resa e non raccoglie mai più di quanto potrebbe a favore della qualità. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono fatte fermentare in cantina e poi affinate per diversi mesi in botti di rovere francese da 50 ettolitri secondo le linee guida tradizionali.
Oltre ai classici piemontesi come la Barbera d'Alba, il Nebbiolo Langhe e un aromatico Roero Arneis, l'azienda produce anche una selezione pluripremiata di Barolo densi e straordinariamente complessi per gli appassionati geek del vino. Davide sta ora dimostrando il suo talento come enologo anche nell'Italia meridionale. In Sicilia, dal 2016 produce vini vulcanici meravigliosamente emozionanti con lo stesso nome nella provincia di Catania.
Il nome Giovanni Rosso è quindi una vera e propria promessa di qualità. E se volete trovare la regione Piemonte nel vostro bicchiere di vino, questa gamma è senza dubbio il posto giusto per voi. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1995
- Proprietario: Davide Rosso
- Enologo: Alberto Rizzo & Andrea Delpiano
- Produzione annua: circa 450.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 22 ettari
- Viticoltura naturale