-
“Biancospino” Moscato d’Asti DOCG 2024 (BIO)
Bouquet fresco tipico del vitigno, leggero e molto appetitoso. Il Biancospino - certificato biologico dal 2021 - è un vino espressivo con generose note di frutta e dotato di una personalità coinvolgente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
brioche, torta, aperitivo - Estratto secco: 165,30 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 141,30 g/l
- Solfiti: 171 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110424 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bricco Quaglia” Moscato d’Asti DOCG 2024 (BIO)
Il Bricco Quaglia è un classico espressivo, coinvolgente, fresco e fruttato, con un fragrante bouquet di frutta. Al palato è agrumato, di media dolcezza, delicatamente frizzante e splendidamente equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
aperitivo, biscotti di pasta frolla - Estratto secco: 167,20 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 121,00 g/l
- Solfiti: 179 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110124 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ca' di Pian” Barbera d’Asti Superiore DOCG 2022 (BIO)
Rosso rubino brillante con riflessi violacei e intensamente profumato, molto limpido, il Ca' di Pian mostra ciliegia scura matura e ribes nero. Splendidamente succoso al palato, si sviluppa con potenza, ma rimane sempre elegante. Una nota di menta nel finale preciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique usata/nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,14 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Derthona Timorasso Colli Tortonesi DOC 2023 (BIO)
Si tratta di un vino leggero piuttosto fresco e allegro in giovane età, che si trasformerà in un vino bianco molto complesso e più che serio nel corso degli anni. Nel bouquet ancora giovane e fresco, troviamo già molta mineralità e aromi di frutta gialla fine, poi una consistenza e una profondità al palato che si evidenziano con una temperatura di bevuta di 2° superiore e un'aerazione adeguata. Tra qualche anno sarà ancora migliore, garantito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Timorasso
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,11 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110723 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2023 (BIO)
Classico Nebbiolo da vigne ormai non più giovanissime del vigneto cru Starderi, tra l'altro, che tiene testa a molti Barbaresco: Colore rubino intenso e brillante con orlo granato, bouquet elegante con molti frutti di bosco freschi e chiari, acidità pronunciata all'inizio, che poi lascia spazio a un bel frutto e a tannini ben proporzionati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,57 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05113823 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Gallina” Barbera d’Alba Superiore DOC 2020
La Barbera Gallina è un vino ammaliante con una meravigliosa freschezza e chiarezza. Meravigliosi aromi di viola, catrame, fumo, minerali, prugne e spezie. La Gallina ama il tempo nel bicchiere, dove mostra molta mineralità e un finale lungo e puro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,47 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112220 · 0,75 l · 49,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigneto Gallina” Barbera d’Alba Superiore DOC 2021 (BIO)
La Barbera Gallina è un vino ammaliante con una meravigliosa freschezza e chiarezza. Meravigliosi aromi di viola, catrame, fumo, minerali, prugne e spezie. La Gallina ama il tempo nel bicchiere, dove mostra molta mineralità e un finale lungo e puro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,84 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112221 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bionzo” Barbera d’Asti Superiore DOCG 2020
Bionzo è un vigneto a Costigliole d'Asti piantato con viti di 80 anni o più. Il top Barbera di La Spinetta è un vino audace che offre un frutto generoso, ma poi si tira indietro con attenzione per mostrare eleganza e complessità. Il carattere vibrante del frutto risplende, così come la morbidezza e la ricchezza della struttura. Prugna secca, mora e ciliegia dolce sono supportate da spezie, terra e cedro. Il finale è lunghissimo, con una straordinaria persistenza fruttata. Grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05113620 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pin” Rosso Monferrato DOC 2020
Il Pin è dedicato a Giuseppe, padre dei fratelli Rivetti Carlo, Bruno, Giorgio e Giovanna. È un blend di Nebbiolo e Barbera. La Barbera proviene dal vigneto Bionzo, mentre il Nebbiolo è una selezione di vecchie vigne di Castagnole Lanze. Si tratta di un bellissimo blend di grandi uve rosse piemontesi che offrono freschezza e intensità luminosa. Aromi ampi e persistenti di mirtilli, ribes e more. La ciliegia e il cassis si fanno sentire, seguiti da una leggera speziatura e dal fumo dell'affinamento in botte. L'equilibrio armonioso tra questi due vitigni, uno dei quali fornisce esuberanza e l'altro eleganza, è semplicemente meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Nebbiolo, 35% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16‑18 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,84 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112320 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Oro” Moscato Passito Piemonte DOC 2015 dolce
Giallo dorato ricco e brillante con riflessi ramati. Profumo giocoso di erbe fini, un po' di tabacco e molta scorza d'arancia candita. Al palato è un incredibile fuoco d'artificio di aromi di frutta secca, mentre la fresca acidità dà struttura. Meravigliosamente equilibrato e allo stesso tempo molto ricco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 158,00 g/l
- Acidità totale: 7,30 g/l
- Zuccheri residui: 131,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110215 · 0,5 l · 98,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco Bordini DOCG 2021 (BIO)
Frutti scuri al naso, sfumati con spezie, catrame, liquirizia e frutti di bosco. In bocca è morbido ed elastico, con una trama persistente e setosa. È un Nebbiolo che emana carattere e personalità. Il Barbaresco Vigneto Bordini è una precisa interpretazione del vitigno che traccia con disinvoltura una linea sottile tra eleganza e potenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16‑18 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,16 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05114221 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Garretti” DOCG 2020
Il Barolo Garretti è un vino proveniente dalle pendici della tenuta La Spinetta a Grinzane Cavour. Queste uve sono state precedentemente utilizzate per il Barolo Campé. È audace, vivace e super espressivo. Ciliegia scura e succosa, lavanda, spezie, mentolo, fiori rossi, liquirizia e rovere francese si uniscono in questo vino cremoso e impetuoso de La Spinetta. Garretti cattura tutta la ricchezza e il pedigree dell'annata in uno stile succoso e diretto che troverà sicuramente molti estimatori. Questa è un'annata particolarmente forte per questo vino, anche se ha bisogno di un altro anno in bottiglia per ammorbidire i potenti tannini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05114520 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lidia” Chardonnay Piemonte DOC 2021 (BIO)
Chardonnay in purezza nel più raffinato stile borgognone in onore di Lidia, madre dei tre fratelli Rivetti. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Naso delicato e burroso di ananas e pesca, con note di frutta a nocciolo, gelsomino e noce moscata. Al palato è stratificato, cremoso e asciutto, la bella vena minerale e il frutto sottilmente persistente accompagnano questo elegante Chardonnay in un finale complesso e lungo. Un vino monumento delizioso che acquisterà ancora più tensione ed eleganza con la maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8‑12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05110521 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Vigneto Starderi” DOCG 2019
Il Barbaresco Starderi del comune di Neive è quasi austero con il suo aroma di pepe rosa e cacao, che unito alle sottili note legnose dà un delizioso aroma complessivo; gusto potente e ricco con il tannino ancora superficiale ma molto nobile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑22 mesi di barrique nuove, 3 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,18 g/l
- Zuccheri residui: 1,17 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112619 · 0,75 l · 144,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Valeirano” DOCG 2019
Le uve di questo vino eccezionale provengono da vigneti situati a 450 metri sul livello del mare nel distretto di Neive. Note speziate fini, bacche scure e terra bagnata dominano la struttura precisa e la potenza di questo rosso comunque molto elegante. Acquistate, immagazzinate e godetevi l'attesa! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑22 mesi di barrique nuove, 3 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112919 · 0,75 l · 144,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Valeirano” DOCG 2020
Le uve di questo vino eccezionale provengono da vigneti a 450 metri sul livello del mare nel distretto di Neive. Note speziate, bacche scure e terra bagnata dominano la struttura precisa e la potenza di questo rosso molto elegante. Acquistate, conservate e assaporate in anticipo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑22 mesi di barrique nuove, 3 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112920 · 0,75 l · 154,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Starderi” DOCG 2020
Il Barbaresco Starderi del comune di Neive è quasi austero con i suoi profumi di pepe rosa e cacao, che uniti alle sottili note legnose danno un delizioso aroma complessivo; potente e ricco di sapore con il tannino ancora superficiale ma molto nobile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑22 mesi di barrique nuove, 3 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,77 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112620 · 0,75 l · 154,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Gallina” DOCG 2020
Un grande Barbaresco, destinato a un lungo invecchiamento: Colore rosso granato, con un aroma concentrato e potente di frutti rossi, fiori freschi, menta e tabacco. Anche il sapore è pieno di potenza e ricchezza, ma ha ancora un'accattivante purezza, immediatezza ed eleganza, la cui cornice è formata da tannini splendidamente integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique nuova, 2 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,81 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112520 · 0,75 l · 154,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Gallina” DOCG 2021 (BIO)
Un grande Barbaresco, destinato a un lungo invecchiamento: Rosso granato, aromi concentrati e potenti di bacche rosse, fiori freschi, menta e tabacco. Anche il sapore è pieno di potenza e ricchezza, ma ha ancora un'accattivante purezza, immediatezza ed eleganza, la cui cornice è formata dai tannini splendidamente integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 20 mesi di barrique nuova, 2 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112521 · 0,75 l · 154,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Starderi” DOCG 2021 (BIO)
Il Barbaresco Starderi del comune di Neive è quasi austero con il suo profumo di pepe rosa e cacao che, unito alle sottili note legnose, crea un delizioso aroma complessivo; il sapore è potente e ricco con il tannino ancora superficiale ma molto nobile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 20‑22 mesi di barrique nuove, 3 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112621 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Vigneto Valeirano” DOCG 2021 (BIO)
Le uve di questo vino eccezionale provengono da vigneti a 450 metri sul livello del mare nel distretto di Neive. Note speziate, bacche scure e terra bagnata dominano la struttura precisa e la potenza di questo rosso molto elegante. Acquistate, conservate e assaporate in anticipo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 20‑22 mesi di barrique nuove, 3 mesi di acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05112921 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Campè" DOCG 2018
Quasi ogni anno, il Barolo Campè occupa le prime posizioni tra i suoi concorrenti di alto livello. Come si conviene, il maestoso rosso porta il re delle bestie, un leone, sulla sua elaborata etichetta gialla. Noi pensiamo che: Non esiste un'interpretazione grafica migliore di questo vino potente e maestoso. Un'esperienza di successo a tutto tondo.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05113018 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile

La cantina, tradotta "La cima della collina", si riferisce al sito della prima cantina della famiglia Rivetti a Castagnole delle Lanze, situata tra l'Astigiano e le Langhe. Oggi, la famiglia che ruota attorno al suo cuore pulsante, Giorgio Rivetti, gode di un'alta reputazione internazionale.
Le origini di quella che è una delle case vinicole più controverse del proprio Paese risalgono agli anni Novanta del XIX secolo, quando Giovanni Rivetti emigrò dal Piemonte in Argentina, per poi tornare in patria come uomo ricco e potente e produrre un giorno forse il miglior vino d'Italia. Non essendo più tornato, il figlio Giuseppe ha ripreso l'idea. Nel 1977 si trasferisce a La Spinetta e vi fonda l'omonima azienda vinicola.
Nel frattempo, i tre figli di Giuseppe, cresciuti a Moscato d'Asti sono ora responsabili della tenuta. La tenuta di famiglia si estende su un totale di 165 ettari. Di questi, circa 100 ettari sono in Piemonte e il resto in Toscana. I vigneti in Piemonte si trovano a Barbaresco e nella zona di coltivazione del Barolo a Grinzane Cavour.
Qualche anno fa, i fratelli Rivetti hanno aggiunto la più antica cantina di spumanti d'Italia, Contratto, al loro impero di vigneti, che fino ad allora comprendeva tre tenute. Tre quarti dei vini di La Spinetta vengono esportati. Con una quota del 45%, gli Stati Uniti sono il principale cliente.
Fin dalle prime versioni di Moscato, Giorgio, che è uno dei migliori enologi d'Italia, ha sempre avuto grandi ambizioni e idee chiare, oltre che una grande visione. L'azienda vinicola La Spinetta ha ottenuto il suo primo grande successo nel 1989 con il "Spillo" una cuvée di Barbera e Nebbiolo. Con questo vino i figli onorarono il padre, perché "Spillo" era il soprannome di Giuseppe Rivetti. Seguirono altri successi.
Oggi, il Barolo Campè, unico nel suo genere, e i tre Barbaresco da vigna singola sono tra i vini di spicco del portafoglio della grande etichetta. Il Barbera d'Anche l'Asti Superiore Bionzo e il Gallina hanno ricevuto diversi riconoscimenti. I vini de La Spinetta sono considerati moderni, innovativi e molto individuali. L'enfasi è sulla frutta matura. SUPERIORE.DE
"L'enorme valore di riconoscimento dello stile La Spinetta ha contribuito in modo significativo al successo di questa azienda sui mercati vinicoli di tutto il mondo." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1977
- Proprietari: Carlo, Bruno e Giorgio Rivetti
- Enologi: Andrea e Giorgio Rivetti
- Produzione annuale: circa 500.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 100 ettari
- Coltivazione convenzionale