-
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Colore rosso rubino intenso e aroma fresco e fruttato. Un vino pulito, quasi incontaminato, prodotto interamente senza l'uso del legno. Il sapore pieno e ben arrotondato, con una leggera nota di mandorla amara sul finale, è dovuto esclusivamente alle particolari caratteristiche dell'uva Dolcetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,56 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,61 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2022
Dal bicchiere di questa Barbera energica e unica si sprigionano stuzzicanti aromi di prugne aspre, mirtilli e fiori di campo. Il palato carnoso è alimentato da aspri frutti blu e neri, con un mix di spezie e un'acidità da acquolina in bocca sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,51 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172222 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 12 articolo per cliente“Valmaggiore” Nebbiolo d’Alba DOC 2022
Questo Nebbiolo proviene da uno dei migliori vigneti del Roero ed è vinificato da Luciano Sandrone con la stessa cura di un Barolo. Colore rubino granato brillante. Splendido aroma di frutta rossa leggera, soprattutto lampone e ciliegia. Al palato è terroso, con un bel tocco di fragola e un'incredibile eleganza. Il tannino a grana fine è meravigliosamente integrato e, insieme a una sottile mineralità, conferisce a questo Nebbiolo una corsa, una profondità e una finezza senza pari. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173422 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbera d’Alba DOC 2022 · MAGNUM
Dal bicchiere di questa Barbera energica e unica si sprigionano stuzzicanti aromi di prugne aspre, mirtilli e fiori di campo. Il palato carnoso è alimentato da aspri frutti blu e neri, con una miscela di spezie e un'acidità da acquolina in bocca sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,51 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173222 · 1,5 l · 39,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valmaggiore” Nebbiolo d’Alba DOC 2022 · MAGNUM
Questo Nebbiolo proviene da uno dei migliori vigneti del Roero ed è vinificato da Luciano Sandrone con la stessa cura di un Barolo. Colore rubino granato brillante. Splendido aroma di frutta rossa leggera, soprattutto lampone e ciliegia. Al palato è terroso, con un bel tocco di fragola e un'incredibile eleganza. Il tannino a grana fine è meravigliosamente integrato e, insieme a una sottile mineralità, conferisce a questo Nebbiolo una corsa, una profondità e una finezza senza pari. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173122 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Le Vigne” DOCG 2020
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza dei sapori) e Merli a Novello (per la pienezza del frutto). Si apre ampiamente con aromi di frutta rossa fresca e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,71 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172420 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarolo “Aleste” DOCG 2020
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà il loro nome". Luciano Sandrone ha commentato l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013. Questo Barolo è un capolavoro di Luciano Sandrone sotto ogni punto di vista. Non solo un prodotto storico, ma anche l'unico cru della casa proveniente dalla rinomata zona Cannubi di Barolo. Colore rubino carico, bouquet balsamico, maturo e dolce. Grande morbidezza al palato, molto frutto, tannini fitti, finale molto persistente con eleganza borgognona. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172320 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarolo “Le Vigne - Sibi et Paucis” Riserva DOCG 2014
Da qualche anno Luciano trattiene una piccola quantità del suo Barolo Le Vigne, lasciandolo continuare a maturare in bottiglia nella sua cantina. Il risultato si chiama "Sibi et Paucis", un'impressionante e rara opportunità di sperimentare il meraviglioso potenziale di invecchiamento dei suoi grandi Baroli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 6,27 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05174414 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Aleste - Sibi et Paucis” Riserva DOCG 2014
Da qualche anno Luciano trattiene una piccola quantità del suo Barolo Aleste, lasciandolo continuare a maturare in bottiglia nella sua cantina. Il risultato si chiama "Sibi et Paucis", un'impressionante e rara opportunità di sperimentare il meraviglioso potenziale di invecchiamento dei suoi grandi Baroli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,44 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,59 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05174314 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Le Vigne” DOCG 2020 · MAGNUM
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza dei sapori) e Merli a Novello (per la pienezza del frutto). Si apre ampiamente con aromi di frutta rossa fresca e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,71 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172920 · 1,5 l · 126,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Aleste” DOCG 2020 · MAGNUM
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà il loro nome". Luciano Sandrone ha commentato l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013. Questo Barolo è un capolavoro di Luciano Sandrone sotto ogni punto di vista. Non solo un prodotto storico, ma anche l'unico cru della casa proveniente dalla rinomata zona Cannubi di Barolo. Colore rubino carico, bouquet balsamico, maturo e dolce. Grande morbidezza al palato, molto frutto, tannini fitti, finale molto persistente con eleganza borgognona. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172620 · 1,5 l · 166,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Vite Talin” DOCG 2014 · in confezione regalo
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, frutti rossi, spezie e una cornucopia di altri aromi che si rivelano solo con un'ulteriore ossigenazione. Carnoso, succoso, potente ed estremamente preciso e strutturato al palato. All'età di oggi, ancora molto giovane, si può solo immaginare cosa diventerà in ulteriori anni di affinamento in bottiglia. Un monumento di vino - già oggi - dai tannini morbidi, multistrato e accattivante. Questo è l'archetipo di un Nebbiolo, che dimostra in modo impressionante a ogni amico del vitigno che non è necessariamente la posizione, ma anche la qualità dell'uva e la successiva sapiente vinificazione a renderlo un vero vino rosso e indimenticabile re d'Italia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24/24 mesi tonneaux/bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,75 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173914 · 0,75 l · 446,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Le Vigne” DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza degli aromi) e Merli a Novello (per la ricchezza del frutto). Si apre con aromi di frutti rossi freschi e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,52 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173018 · 3 l · 126,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Le Vigne” DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza degli aromi) e Merli a Novello (per la ricchezza del frutto). Si apre con aromi di frutti rossi freschi e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173019 · 3 l · 129,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Le Vigne” DOCG 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza dei sapori) e Merli a Novello (per la pienezza del frutto). Si apre ampiamente con aromi di frutta rossa fresca e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,71 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173020 · 3 l · 133,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Vite Talin” DOCG 2017 · in confezione regalo
La storia di Vite Talin risale al 1987, quando Luciano Sandrone trovò in uno dei suoi vigneti una vite i cui acini erano appena la metà di quelli delle altre piante circostanti. Luciano decise di far crescere diversi tralci da questa pianta e li distribuì in tre dei suoi vigneti. Oggi, giunto alla quarta annata, il Vite Talin è ancora uno dei rossi più spettacolari dell'intera denominazione Barolo, con una produzione totale di sole 2.000 bottiglie.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24/24 mesi tonneaux/bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173917 · 0,75 l · 566,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Vite Talin” DOCG 2018 · in confezione regalo
La storia di Vite Talin risale al 1987, quando Luciano Sandrone trovò in uno dei suoi vigneti una vite i cui acini erano appena la metà di quelli delle altre piante circostanti. Luciano decise di far crescere diversi tralci da questa pianta e li distribuì in tre dei suoi vigneti. Oggi, giunto alla quarta annata, il Vite Talin è ancora uno dei rossi più spettacolari dell'intera denominazione Barolo, con una produzione totale di sole 2.000 bottiglie.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24/24 mesi tonneaux/bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,61 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173918 · 0,75 l · 580,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Aleste” DOCG 2017 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo motivo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà i loro nomi". Luciano Sandrone ha espresso l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172717 · 3 l · 146,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo “Aleste” DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà il loro nome". Luciano Sandrone ha commentato l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172718 · 3 l · 149,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Aleste” DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà il loro nome". Luciano Sandrone ha commentato l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172719 · 3 l · 153,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Aleste” DOCG 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà il loro nome". Luciano Sandrone ha commentato l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013. Questo Barolo è un capolavoro di Luciano Sandrone sotto ogni punto di vista. Non solo un prodotto storico, ma anche l'unico cru della casa proveniente dalla rinomata zona Cannubi di Barolo. Colore rubino carico, bouquet balsamico, maturo e dolce. Grande morbidezza al palato, molto frutto, tannini fitti, finale molto persistente con eleganza borgognona. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172720 · 3 l · 163,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Le Vigne” DOCG 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve per il profondo Le Vigne provengono da Baudana a Serralunga d'Alba (per la potenza), Villero a Castiglione Falletto (per la precisione), Vignane a Barolo (per la purezza dei sapori) e Merli a Novello (per la pienezza del frutto). Si apre ampiamente con aromi di frutta rossa fresca e una delicata nota speziata. Al palato è molto intenso, notevolmente elegante, con tannini fini, estremamente chiaro, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 0,71 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05173320 · 4,5 l · 131,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarolo “Aleste” DOCG 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
"Questo è il nostro vino di punta, un Barolo riconosciuto in tutto il mondo, che abbiamo sempre nutrito e curato con il massimo rispetto. Non cambierà nulla. Per questo dedicherò questo vino speciale ai miei nipoti Alessia e Stefano. D'ora in poi porterà il loro nome". Luciano Sandrone ha commentato l'intenzione di rinominare il suo Barolo Cannubi Boschis "Aleste", famoso in tutto il mondo, con l'annata 2013. Questo Barolo è un capolavoro di Luciano Sandrone sotto ogni punto di vista. Non solo un prodotto storico, ma anche l'unico cru della casa proveniente dalla rinomata zona Cannubi di Barolo. Colore rubino carico, bouquet balsamico, maturo e dolce. Grande morbidezza al palato, molto frutto, tannini fitti, finale molto persistente con eleganza borgognona. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05172820 · 4,5 l · 160,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

I vini di Sandrone sono indiscutibilmente tra i migliori dell'intera regione del Barolo. L'enologo Luciano Sandrone, considerato un dinamico innovatore, ha appreso l'arte della vinificazione come enologo presso la Marchesi di Barolo. Nel 1970 acquistò il suo primo vigneto. Sette anni dopo, Sandrone acquistò una prima sezione della collina di Cannubi e iniziò a spremere il succo d'uva dalle proprie uve. Già durante la sua vita, l'enologo poteva essere definito un modernista tra i tradizionalisti, poiché optò per tempi di macerazione e maturazione più brevi, ma anche in parte per botti nuove.
Luciano Sandrone riuscì - coadiuvato dalla figlia Barbara e dal fratello e responsabile dei vigneti Luca - a dare ai vini del sito di Barolo una potenza e un carattere che andavano oltre gli aspetti puramente enologici. Luciano Sandrone è scomparso nel gennaio del 2023 e da allora la figlia Barbara e il fratello Luca hanno conservato con cura e passione la sua grande eredità. Con la figlia Alessia, che ha studiato enologia ad Alba, e il fratello Stefano, che dopo gli studi entrerà anch'egli nell'azienda di famiglia, la prossima generazione è già pronta a seguire le orme di Luciano e a continuare il suo lavoro. Lo stile di Sandrone rimarrà certamente personale e riconoscibile. Potenza ed eleganza entrano in simbiosi armoniosa, il gusto tipico è riconoscibile molto presto. Tuttavia, le nobili gocce della casa di Sandrone sono molto profonde e durature. Il lavoro in vigna viene svolto in modo biologico. La famiglia non ha fatto certificare il metodo di coltivazione, perché non vuole essere sospettata di voler nuotare solo sull'onda del biologico.
Tutti i vigneti o le parcelle vengono prima vinificati singolarmente e solo successivamente assemblati, se necessario. Sia il Cannubi Boschis che Le Vigne sono maturati per due anni esclusivamente in botti da 500 litri, dopo una sosta di circa dieci giorni. Nebbiolo, Barbera e Dolcetto sono maturati nello stesso modo, solo con un invecchiamento in botte più breve.
La nuova sede dell'azienda, costruita nel 1998 ai piedi della collina di Cannubi, si caratterizza per la praticità, il rispetto dell'ambiente e la cura dei dettagli. Poco prima dell'inizio del nuovo millennio, Sandrone ha iniziato a costituire anche uno stock di annate più vecchie con i tre vini Nebbiolo d'Alba Valmaggiore, Barolo Le Vigne e Barolo Cannubi Boschis. Questi vini sono venduti in quantità strettamente limitate con il nome di "sibi et paucis". I vini sono contrassegnati da un timbro che attesta che sono stati conservati per almeno dieci anni in condizioni ottimali. SUPERIORE.DE
"La cantina di Luciano Sandrone è innegabilmente uno dei marchi di vino di qualità più conosciuti e rispettati al mondo. A partire dai famosi Barolo Cannubi Boschis del 1989 e 1990, la storia della fama della casa non ha conosciuto soste". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietario: Famiglia Sandrone
- Enologo: Luciano Sandrone
- Produzione annuale: circa 95.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 27 ettari
- Coltivazione biologica (non certificata)