-
Dolcetto d’Alba DOC 2023
"Il nostro Dolcetto ha un DNA tipicamente piemontese. Un'attenta vinificazione mira a renderlo più morbido e rotondo per enfatizzarne la bevibilità. Grazie alle sue particolari caratteristiche organolettiche, non solo accompagna i piatti delle Langhe con eleganza e armonia." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti piccanti con salsiccia, prosciutto e formaggio, pasta, carne rossa alla griglia - Estratto secco: 25,87 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,29 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492423 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2024
"Il nostro Dolcetto ha un DNA tipicamente piemontese. Un'attenta vinificazione mira a renderlo più morbido e rotondo per enfatizzarne la bevibilità. Grazie alle sue particolari caratteristiche organolettiche, non solo accompagna con eleganza e armonia i piatti delle Langhe." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti piccanti con salsiccia, prosciutto e formaggio, pasta, carne rossa alla griglia - Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 302 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05492424 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Moscato d’Asti DOCG 2024
"Prestiamo grande attenzione anche al nostro Moscato d'Asti DOCG. Dalla coltivazione delle vigne al lavoro in cantina, ogni passaggio è attentamente monitorato per portare nel bicchiere anche le note più fini." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
formaggio mediamente piccante, torta alle nocciole, torta al limone, torta alla frutta, panettone - Estratto secco: 155,25 g/l
- Acidità totale: 6,24 g/l
- Zuccheri residui: 139 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 84 kcal
- Energia in kJ: 350 kJ
- Carboidrati: 14,30 g
- Lo zucchero: 14,30 g
Conservato in ambiente climatizzato05490124 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2023
"La Barbera d'Alba DOC è un vino tipico della nostra regione. Grazie a un'attenta selezione, a posizioni eccellenti e a basse rese, otteniamo uve di altissima qualità che danno vita a vini complessi. Abbiamo deciso di vinificarla solo in acciaio per enfatizzarne le note fruttate". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta, piatti a base di riso, zuppe forti, carne rossa - Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,28 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492123 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Alba DOC 2024
"La Barbera d'Alba DOC è un vino tipico della nostra regione. Grazie a un'attenta selezione, a posizioni eccellenti e a basse rese, otteniamo uve di altissima qualità che danno vita a vini complessi. Abbiamo deciso di vinificarlo solo in acciaio per enfatizzare le sue note fruttate". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta, piatti a base di riso, zuppe forti, carne rossa - Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 6,49 g/l
- Zuccheri residui: 2,16 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 314 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato05492124 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Langhe DOC 2023
"Questo vino ha rappresentato per noi una sfida all'inizio. Ma nella regione delle Langhe, tradizionalmente patria di vini rossi corposi, lo Chardonnay ha ora trovato una seconda casa, facendo emergere vini bianchi emozionanti, ricchi e adatti al lungo invecchiamento." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi cemento/barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
trota, carne bianca, delicatamente stagionata - Estratto secco: 23,36 g/l
- Acidità totale: 6,19 g/l
- Zuccheri residui: 1,71 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05490223 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nebbiolo Langhe DOC 2022
"Il nostro Langhe Nebbiolo è un'ottima introduzione a questo prestigioso vitigno, ma anche una delizia assoluta per chi già lo conosce bene e cerca un'espressione equilibrata e autentica del Nebbiolo." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta forte con sugo, formaggio blu - Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,46 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492222 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Riesling Langhe DOC 2021
"Le uve provengono dal vigneto più alto della nostra tenuta, a Monforte d'Alba, a un'altitudine di circa 530 metri sul livello del mare. Qui le condizioni climatiche garantiscono la freschezza e l'acidità che fanno del Riesling uno dei vitigni più famosi al mondo e una delle nostre grandi passioni." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8‑10 mesi acciaio inox/anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti a base di pesce, sushi, crostacei, carni bianche e formaggi di capra - Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 7,14 g/l
- Zuccheri residui: 2,46 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05490321 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Riesling Langhe DOC 2022
"Le uve provengono dal vigneto più alto della nostra tenuta, a Monforte d'Alba, a un'altitudine di circa 530 metri sul livello del mare. Qui le condizioni climatiche garantiscono la freschezza e l'acidità che fanno del Riesling uno dei vitigni più famosi al mondo e una delle nostre grandi passioni." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8‑10 mesi acciaio inox/anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti a base di pesce, sushi, crostacei, carni bianche e formaggi di capra - Estratto secco: 22,97 g/l
- Acidità totale: 6,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05490322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gisep” Barbera d’Alba DOC 2021
"Se la nostra Barbera d'Alba DOC è un vino rosso tradizionale delle Langhe, consideriamo il Gisep un rappresentante di un vitigno capace anche di stupire. Gisep significa Giuseppe in piemontese: un omaggio a nostro nonno, che è stato determinante per lo sviluppo della nostra cantina. Lo produciamo da una selezione di uve provenienti da diversi vigneti, e solo nelle annate migliori. Strutturato e rigoglioso, piacevolmente complesso e rotondo, ma sorprendentemente longevo e pieno di carattere". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,80 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492821 · 0,75 l · 35,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gisep” Barbera d’Alba DOC 2022
"Se la nostra Barbera d'Alba DOC è un vino rosso tradizionale delle Langhe, consideriamo il Gisep un rappresentante di un vitigno capace anche di stupire. Gisep significa Giuseppe in piemontese: un omaggio a nostro nonno, che è stato determinante per lo sviluppo della nostra cantina. Lo produciamo da una selezione di uve provenienti da diversi vigneti, e solo nelle annate migliori. Strutturato e rigoglioso, piacevolmente complesso e rotondo, ma sorprendentemente longevo e pieno di carattere". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492822 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2021
"Per noi è importante che un buon Barbaresco esprima pienamente le sue caratteristiche: eleganza, finezza e armonia. L'annata 2020 ci ha regalato un vino completo, molto affascinante e con un ottimo potenziale di invecchiamento. Sebbene sia già bevibile, consigliamo di conservare alcune bottiglie per osservarne l'evoluzione. Siamo entusiasti di vedere come si svilupperà nei prossimi anni". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta forte con sugo, piatti di carne alla griglia - Estratto secco: 28,97 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492721 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2022
"Per noi è importante che un buon Barbaresco esprima pienamente le sue caratteristiche: eleganza, finezza e armonia". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta forte con sugo, piatti di carne alla griglia - Estratto secco: 29,33 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492722 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2020
"Il nostro Barolo (Classico) è da oltre 70 anni una sintesi riuscita delle diverse caratteristiche dei vigneti di Massolino. Grazie al tradizionale invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, ne preserviamo l'identità pura e non adulterata e i sapori complessi." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 28,48 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492520 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2021
"Il nostro Barolo (Classico) è da oltre 70 anni una sintesi riuscita delle diverse caratteristiche dei vigneti di Massolino. Grazie al tradizionale invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, ne preserviamo l'identità pura e intatta e i sapori complessi." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492521 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Albesani DOCG 2020
"Fin dai primi momenti della fermentazione di questo vino, ci rendiamo conto ogni anno di avere a che fare con un'altissima espressione di Nebbiolo. La MGA Albesani è un bellissimo vigneto nel comune di Neive con un'esposizione ideale e un'altitudine perfetta. Da lì nasce un vino ricco, elegante, a volte austero, che unisce il suo grande fascino a un ottimo potenziale di invecchiamento." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di selvaggina e tartufo, formaggio di capra stagionato - Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,52 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493820 · 0,75 l · 96,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarbaresco Albesani DOCG 2021
"Fin dai primi momenti della fermentazione di questo vino, ci rendiamo conto ogni anno di avere a che fare con un'altissima espressione di Nebbiolo. La MGA Albesani è un bellissimo vigneto nel comune di Neive con un orientamento ideale e un'altitudine perfetta. Da lì nasce un vino ricco, elegante, a volte austero, che unisce il suo grande fascino a un ottimo potenziale di invecchiamento." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di selvaggina e tartufo, formaggio di capra stagionato - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493821 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Parussi DOCG 2019
"Per il Barolo DOCG Parussi abbiamo lasciato i confini di Serralunga e abbiamo optato per un vigneto a Castiglione Falletto. Grazie alle caratteristiche del Nebbiolo, perfettamente in grado di cogliere le differenze di microclima e composizione del terreno e di tradurle in sensazioni, il risultato ci ha stupito. Strutturato, importante, austero. Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal nostro vigneto nella MGA Parussi di Castiglione Falletto". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493519 · 0,75 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo Margheria DOCG 2020
"Il Barolo DOCG Margheria proviene da un terreno calcareo con una percentuale di sabbia leggermente superiore rispetto alle altre sottozone, che ne influenza fortemente il carattere. È stato prodotto per la prima volta nel 1985 e ha un grande potenziale di invecchiamento. Le uve provengono dal nostro vigneto nella MGA Margheria a Serralunga d'Alba". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492920 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo Parafada DOCG 2020
"Il Barolo DOCG Parafada è perfetto per un lungo invecchiamento e uno sviluppo sorprendente. Elegante, raffinato, austero. Vinificato in tini, matura in botti grandi. Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal nostro vigneto nella MGA Parafada a Serralunga d'Alba." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 30,08 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493220 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBarolo Parussi DOCG 2020
"Per il Barolo DOCG Parussi abbiamo lasciato i confini di Serralunga e abbiamo optato per un vigneto a Castiglione Falletto. Grazie alle caratteristiche del Nebbiolo, perfettamente in grado di cogliere le differenze di microclima e composizione del terreno e di tradurle in sensazioni, il risultato ci ha stupito. Strutturato, importante, austero. Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal nostro vigneto nella MGA Parussi di Castiglione Falletto". Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 29,77 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493520 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo DOCG 2021 · MAGNUM
"Il nostro Barolo (Classico) è da oltre 70 anni una sintesi riuscita delle diverse caratteristiche dei vigneti di Massolino. Grazie al tradizionale invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia, ne preserviamo l'identità pura e intatta e i sapori complessi." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti a base di tartufo e selvaggina, arrosti scuri - Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492621 · 1,5 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBarbaresco Albesani DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
"Fin dai primi momenti della fermentazione di questo vino, ci rendiamo conto ogni anno di avere a che fare con un'altissima espressione di Nebbiolo. La MGA Albesani è un bellissimo vigneto nel comune di Neive con un'esposizione ideale e un'altitudine perfetta. Da lì nasce un vino ricco, elegante, a volte austero, che unisce il suo grande fascino a un ottimo potenziale di invecchiamento." Franco Massolino
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti a base di selvaggina e tartufo, formaggio di capra stagionato - Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,52 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05493920 · 1,5 l · 106,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Il piccolo centro storico di Serralunga d'Alba, in Piemonte, ospita una delle più antiche cantine a conduzione familiare della regione. Circondata da magnifici vigneti, la famiglia Massolino esprime qui da oltre un secolo il suo amore per il Piemonte in vini raffinati. Gli attuali proprietari e fratelli Franco e Roberto Massolino ci raccontano che l'azienda, fondata nel 1896, era in origine il sogno del loro bisnonno Giovanni, deciso a produrre del vino oltre ad allevare bestiame e coltivare ortaggi.
Da un'agricoltura mista, la generazione successiva sviluppò un'azienda vinicola di grande successo che avrebbe stabilito nuovi standard di qualità. Con l'acquisizione di ambiti vigneti, la co-fondazione del consorzio e l'imbottigliamento del primo Barolo monovitigno della regione, il nome di Massolino si è imposto nel mondo dei vini di punta negli anni Sessanta. Ancora oggi, la cantina a conduzione familiare riesce a rimanere fedele al suo stile tradizionale, riflettendo al contempo le sfaccettature del terroir piemontese nei suoi vini in modo moderno.
Grazie ai terreni calcarei e sabbiosi della parte meridionale della regione, il Nebbiolo locale fa emergere in particolare il suo carattere minerale e speziato. Le uve per i vini base Barolo e Barbaresco provengono da diverse zone di coltivazione, mentre i vini monovitigno orientati al terroir sono ottenuti dalla vendemmia di un singolo vigneto, secondo il modello francese. Piccole variazioni di terroir possono di per sé significare grandi differenze di gusto, ed è per questo che è possibile assaporare le particolarità dei rispettivi vigneti nei preziosi vini monovitigno Vigna Rionda, Margheria, Parafada, Parussi e Albesani.
A Massolino, la nobile uva Nebbiolo rappresenta la metà della superficie vitata totale. Inoltre, sanno come esaltare al meglio anche gli altri vitigni Dolcetto, Barbera, Chardonnay, Riesling e Moscato. Mentre il fratello minore Roberto si occupa dei vigneti, Franco è responsabile dei processi in cantina insieme all'enologo Giovanni Angeli. Per l'invecchiamento vengono utilizzate le tradizionali botti di cemento e i vini rossi sono sempre stati maturati nelle collaudate grandi botti di legno di rovere di Slavonia.
È l'incessante spinta al progresso e al miglioramento della talentuosa quarta generazione di viticoltori che ha condotto la storica cantina in una nuova, splendente era. Con una continuità impressionante, l'azienda Massolino Vigna Rionda produce alcuni dei vini Nebbiolo più complessi della regione, e coloro che desiderano assaporare altri classici piemontesi, oltre a Barolo e Barbaresco, saranno ben serviti da questa gamma. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1896
- Proprietari: Franco e Roberto Massolino
- Enologi: Franco Massolino e Giovanni Angeli
- Produzione annuale: circa 450.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Viticoltura sostenibile (standard UE 2078)