-
Nebbiolo Langhe DOC 2023
Questo Nebbiolo delle Langhe proviene dall'intera regione e da una combinazione di diversi tipi di terreno. Viene fermentato in cemento per preservarne la freschezza prima di maturare per cinque mesi in grandi botti di rovere. Al naso, frutti di siepe maturi e profumati di vaniglia, con un sapore fresco e croccante di ciliegie dolci. Al palato, mostra un'intensità impressionante e un'acidità giocosa. I sapori di frutta scura sono sostenuti da una consistenza morbida e le sfumature di spezie sono fragranti ed esotiche. Un vino eccellente per un consumo precoce e di grande qualità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi fusto in cemento/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132223 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco DOCG 2020
Le uve per il Barbaresco provengono principalmente dai vigneti di punta Pora, Ovello, Montestefano, Muncagota e Rio Sordo. Colore rosso rubino intenso e vivace, tendente al granato. Ampio bouquet di frutti rossi e biscotti con una nota di mineralità. Il palato è caratterizzato da una struttura ricca e solida e da uno sviluppo continuo che termina in un finale lungo e fragrante. Ogni anno, la principale cooperativa di viticoltori italiani dimostra ciò che è in grado di fare con il suo Barbaresco di base. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 32,99 € (0,75l · 43,99 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,16 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132120 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Muncagota Riserva DOCG 2019
Il Muncagota è ricco, profondo e superespressivo ogni anno, e colpisce tutte le note giuste. Ciliegia nera, prugna, spezie, cuoio e liquirizia emergono, ma tutto molto esitante e con molta aerazione, meglio: con un ulteriore affinamento in bottiglia. Il Muncagota è uno degli esempi della famosa serie di nove Riserve che ha chiaramente bisogno di tempo. E bisogna darglielo, e il paziente sarà riccamente ricompensato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,90 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133419 · 0,75 l · 71,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Rio Sordo Riserva DOCG 2019
Il Rio Sordo Riserva è particolarmente denso, ricco ed equilibrato. Al naso troviamo rose, spezie e lamponi. Al palato è molto complesso, con una meravigliosa profondità e succosità. Il Rio Sordo offre un frutto teso e tagliente al naso, che si completa con un po' di tannino e di freschezza nel finale. Le note floreali che si sviluppano con una buona aerazione o un ulteriore affinamento in bottiglia fino al finale rendono questo Barbaresco Riserva irresistibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133519 · 0,75 l · 71,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Pajè Riserva DOCG 2019
Pajé è un piccolo vigneto vicino al paese di Barbaresco, i cui terreni calcarei generalmente producono vini luminosi e floreali e questo vino soddisfa questa aspettativa in modo impressionante, unito a una densità già notevole, che rivela solo gradualmente. Al naso mostra intensità e purezza, con aromi penetranti di frutti rossi. L'attacco è morbido, brillante, ma di peso e molto focalizzato. L'acidità vivace conferisce tensione e persistenza al finale. Già stuzzicante oggi, ma con la prospettiva di ulteriori sorprese positive! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 47 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132419 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Pora Riserva DOCG 2019
Il Pora travolge con un'incredibile complessità e una varietà di aromi che vanno dalla frutta a nocciolo, lamponi e liquirizia ai fiori secchi, spezie e tartufo bianco. Nonostante il suo frutto lussureggiante, il Pora ha una buona base strutturale. Note succulente di ciliegie scure, prugne, caffè espresso, mentolo e liquirizia si dispiegano in questa Riserva dei Produttori, che si presenta in avanti e meravigliosamente invitante. Il vino trabocca di aromi, ma la sua personalità snella e raffinata continua al palato. Pluristratificato, eccitante e ancora austero in gioventù, ha bisogno di qualche anno per rilassarsi e svilupparsi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,27 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132519 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Ovello Riserva DOCG 2019
Il Barbaresco Riserva Ovello da vigneto singolo è, come sempre, uno dei vini di spicco di questa serie. Mostra l'energia e la tensione tipiche di questo sito, ma con un profilo leggermente più maturo rispetto alla norma. L'Ovello si tuffa subito negli aromi volatili del Nebbiolo, con un focus su liquirizia, catrame, fiori blu e cenere di falò. Il palato è corposo, con sapori di lamponi schiacciati, succose ciliegie di Marasca, liquirizia e noce moscata, oltre a tannini fermi e ben definiti. La fresca acidità conferisce tensione ed equilibrio. Guardando alla cronologia dei vini Riserva, questo vino raggiunge la soglia magica in cui il Nebbiolo inizia a dispiegare il suo fascino aromatico e mistico unico... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132319 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco Pajè Riserva DOCG 2020
Brillante e verticale, conserva la sua caratteristica nota floreale e la freschezza del frutto tipica del terroir.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,90 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132420 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco Muncagota Riserva DOCG 2020
Un Barbaresco di grande personalità, in cui corpo e struttura tannica sono ben bilanciati da profumi floreali di sottobosco, menta ed eucalipto.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,24 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133420 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco Pora Riserva DOCG 2020
Con un ulteriore affinamento in bottiglia, questo Barbaresco tende ad essere più morbido e aperto, con tannini morbidi e un palato ampio, grazie al microclima creato dalla vicinanza del cru al fiume Tanaro.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132520 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco Rio Sordo Riserva DOCG 2020
Il più giovane dei cru Produttori, che ha visto la luce nel 1978. Al palato rivela un frutto maturo e setoso e una struttura importante.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133520 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco Montefico Riserva DOCG 2019
Il Barbaresco Montefico è un vino gioiello. Fiori freschi, minerali, rocce frantumate, petali di rosa e lavanda sono tutti finemente tagliati. Come sempre, il Montefico ha uno stile teso e spigoloso. Il suo senso di trasparenza è semplicemente ammaliante. Salvia, menta e tabacco da pipa dolce sono alcune delle sfumature che permangono. Il Montefico è un Barbaresco per gli amanti dei vini rossi più tesi, che ne saranno entusiasti. Combina il fruttato del Montestefano con il vigore dell'Ovello. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,32 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132919 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco Ovello Riserva DOCG 2020
Un Barbaresco fruttato e aggraziato. I terreni argillosi gli conferiscono un nerbo solido e tannini forti.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132320 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco Montestefano Riserva DOCG 2020
Pieno, avvolgente e di grande persistenza, il Montestefano è talvolta definito il "Barolo del Barbaresco".
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,64 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132820 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBarbaresco Montefico Riserva DOCG 2020
Un Barbaresco di eccezionale complessità. Ricco di tannini e strutturato grazie alla composizione gessosa del terreno, conserva tuttavia una caratteristica freschezza e mineralità che lo rende uno dei preferiti dagli intenditori.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132920 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarbaresco DOCG 2020 · MAGNUM
Le uve per il Barbaresco provengono principalmente dai vigneti di punta Pora, Ovello, Montestefano, Muncagota e Rio Sordo. Colore rosso rubino intenso e vivace, tendente al granato. Ampio bouquet di frutti rossi e pasticceria con una nota di mineralità. Il palato è caratterizzato da una struttura ricca e solida e da uno sviluppo continuo che termina in un finale lungo e fragrante. Ogni anno, la principale cooperativa di viticoltori italiani dimostra ciò che è in grado di fare con il suo Barbaresco di base. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,16 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132720 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco Rabajà Riserva DOCG 2020
Un esempio di perfetto equilibrio: eleganza e struttura si armonizzano perfettamente.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 6,06 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133020 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarbaresco Asili Riserva DOCG 2020
Un Barbaresco elegante, complesso e morbido. Timido in gioventù, sviluppa la sua intensa personalità nel corso degli anni.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133320 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBarbaresco Montestefano Riserva DOCG 2019
Il Montestefano Riserva è squisito e armonioso dall'inizio alla fine. Tra le nove grandi Riserve dei Produttori, è quella che meglio nasconde i suoi tannini, perché il frutto è intensamente profumato, ricco e seducente. Per noi è una sintesi di Montefico, Ovello e Rabajà. Oggi il Montestefano dà l'impressione di essere relativamente accessibile, ma quasi certamente passerà attraverso alcune fasi di chiusura prima di aprirsi completamente. Al naso, siamo sorpresi dall'infinita complessità e profondità di un Barolo. I suoi tannini setosi e levigati danno un'impressione di sensuale eleganza. Fiori di campo schiacciati, menta, liquirizia e ciliegie rosse scure sono solo alcune delle note che avvolgono il profondo e lungo finale. Favoloso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05132819 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Barbaresco Ovello Riserva DOCG 2019 · MAGNUM
Il Barbaresco Riserva Ovello da vigneto singolo è, come sempre, uno dei vini di spicco di questa serie. Mostra l'energia e la tensione tipiche di questo sito, ma con un profilo leggermente più maturo rispetto alla norma. L'Ovello si tuffa subito negli aromi volatili del Nebbiolo, con un focus su liquirizia, catrame, fiori blu e cenere di falò. Il palato è corposo, con sapori di lamponi schiacciati, succose ciliegie di Marasca, liquirizia e noce moscata, oltre a tannini fermi e ben definiti. La fresca acidità conferisce tensione ed equilibrio. Guardando alla cronologia dei vini Riserva, questo vino raggiunge la soglia magica in cui il Nebbiolo inizia a dispiegare il suo fascino aromatico e mistico unico... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133119 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco Rabajà Riserva DOCG 2019 · MAGNUM
Il Rabaja è un vino elegante e grande. Profondi strati di frutta seppelliscono praticamente i tannini, cosa molto insolita per un Rabajà giovane. Una moltitudine di frutti scuri e blu, lavanda, menta, violette e spezie corrono attraverso il palato in un Barbaresco estremamente vivace e avvincente di altissimo livello. Un ampio nucleo fruttato, insieme a note di rosa, mentolo, minerali e catrame. Il palato concentrato è di una finezza invidiabile e praticamente senza peso in bocca. Mostra ciliegie nere schiacciate, lamponi succosi, buccia d'arancia, chiodi di garofano e liquirizia, oltre a tannini sodi e vellutati. L'acidità brillante fornisce un equilibrio impeccabile. Il Rabaja offre l'intera gamma: bel frutto, corpo definito, lunghezza eccezionale, tannini fini e meravigliose note balsamiche. Grande cinema Barbaresco! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,71 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133619 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barbaresco Montestefano Riserva DOCG 2019 · MAGNUM
Il Montestefano Riserva è squisito e armonioso dall'inizio alla fine. Tra le nove grandi Riserve dei Produttori, è quella che meglio nasconde i suoi tannini, perché il frutto è intensamente profumato, ricco e seducente. Per noi è una sintesi di Montefico, Ovello e Rabajà. Oggi il Montestefano dà l'impressione di essere relativamente accessibile, ma quasi certamente passerà attraverso alcune fasi di chiusura prima di aprirsi completamente. Il bouquet ci sorprende per la sua infinita complessità e profondità. I suoi tannini setosi e levigati danno un'impressione di sensuale eleganza. Fiori di campo schiacciati, menta, liquirizia e ciliegie rosse scure sono solo alcune delle note che avvolgono il profondo e lungo finale. Favoloso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133219 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barbaresco Montestefano Riserva DOCG 2020 · MAGNUM
Pieno, avvolgente e di grande persistenza, il Montestefano è talvolta definito il "Barolo del Barbaresco".
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,64 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05133220 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Oggi, non solo è una delle migliori cantine cooperative d'Europa, ma offre anche i suoi vini a prezzi molto convenienti: La cooperativa Produttori del Barbaresco, fondata nel 1958 dal sacerdote locale Don Fiorino Marengo e oggi gestita con mano ferma da Aldo Vacca e Gianni Testa.
In origine, dopo la sua fondazione da parte di Domizio Cavazza, la Cantina Sociale aveva portato sul mercato i primi vini con l'annata 1894, ufficialmente designati come Barbaresco. Dal 1913, anno della morte di Cavazza, seguirono tempi economicamente difficili. La prima guerra mondiale, una nuova epidemia di fillossera, una grave infestazione di peronospora sulle viti e il regime fascista, che incoraggiava i viticoltori a coltivare cereali anziché vino, portarono alla chiusura della cantina a metà degli anni Venti. Oggi, più di cinquanta viticoltori affiliati coltivano poco meno di un sesto della superficie totale coltivata nella regione del Barbaresco.
Le famiglie di viticoltori coltivano autonomamente i loro appezzamenti a un'altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri, ma seguono le rigide direttive della direzione per quanto riguarda la cura del suolo e della vite. Poiché le uve crescono in nove dei migliori vigneti della denominazione, la guida dei vini Gambero Rosso descrive l'assortimento della cooperativa di quasi una dozzina di vini pregiati, a cui si affianca nelle annate migliori la linea Riserva, come un percorso didattico che conduce alla vera essenza della Langa. "percorso educativo che conduce alla vera essenza della Langa.".
Fin dall'inizio, l'obiettivo dichiarato dei piemontesi è stato quello di produrre vini di alta qualità e di limitarsi al vitigno Nebbiolo. A tutt'oggi, quindi, solo i vini base Barbaresco e Nebbiolo sono prodotti secondo lo stile tradizionale. Le uve per il Barbaresco provengono dai pregiati vigneti Asili, Rabajà, Pora, Montestefano, Ovello, Pajé, Montefico, Muncagota e Rio Sordo. Dal 1967, alcuni dei vini di punta della cooperativa sono stati commercializzati come selezioni, sempre con la denominazione del sito e come Riserva. La vinificazione classica, con macerazioni prolungate e botti grandi, è alla base di vini estremamente longevi che si distaccano nettamente dalle ultime tendenze.
La Cantina Sociale dei Produttori del Barbaresco, con i vigneti di Angelo Gaja e Bruno Giacosa, tuttora importanti, è stata la prima produttrice della regione a produrre vini da siti cru. Questo approccio è stato un primo passo verso la cartografia del sito ufficiale dell'affascinante denominazione, valida ancora oggi. Nelle annate favorevoli, la cooperativa produce Barbaresco da circa la metà delle uve raccolte. Circa il 30% dei vini è etichettato come Barbaresco single vineyard (Riserva) e circa il 20% come Nebbiolo Langhe. SUPERIORE.DE
"Una delle cooperative più importanti al mondo, che produce grandi vini da cinque decenni." Robert Parker
"I vini della cooperativa Barbaresco sono da sempre il riflesso fedele della regione, del suolo e della tradizione artigianale. Seducono con le loro diverse note fruttate, con un'abbondanza di aromi; sono incredibilmente longevi e hanno un prezzo ancora ragionevole." Horst Dohm (Messaggio in bottiglia dal Piemonte)
Fatti
- Anno di fondazione: 1958
- Direttore: Aldo Vacca
- Enologo: Gianni Testa
- Produzione annuale: circa 550.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 110 ettari
- Coltivazione convenzionale