-
Moscato d’Asti DOCG 2024
Il Viettis Moscato è un perfetto aperitivo leggero e un armonioso compagno di dessert. Un bouquet fresco di prezzemolo, aneto, finocchio e crescione. Al palato marmellata di arance e albicocche, con un perlage allegro, fresco e leggero nel corpo, ma anche succoso come la frutta fresca. È un grande divertimento senza essere minimamente banale. Un Moscato da libro illustrato! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 19,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 83 kcal
- Energia in kJ: 345 kJ
- Carboidrati: 14,00 g
- Lo zucchero: 14,00 g
Conservato in ambiente climatizzato05240224 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevìe” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Il Dolcetto d'Alba Trevìe è un vino secco ed equilibrato, dal grande potenziale. Di colore rosso rubino carico con riflessi violacei, ha una piacevole nota di mandorla leggermente amara ed è un profondo rappresentante della sua origine e del vitigno popolare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242123 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevìe” Barbera d’Asti DOC 2022
Colore rosso rubino con aroma di amarene e violette. Al palato è un assalto di ciliegie scure, prugne, moka e cioccolato. Lussureggiante e vivace, con un'ampia profondità di frutto e tannini levigati e setosi, brilla dall'inizio alla fine. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Servire a: 16‑18 °C
- Tappo: sughero naturale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2030
- Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 336 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05243522 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Arneis Roero DOCG 2024
Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso è fragrante e caratteristico, con limone maturo, pesca bianca e un accenno di pepe verde. Al palato è vivace e al tempo stesso snello, con una bella mineralità e una freschezza pronunciata. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,36 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 314 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 0,08 g
- Lo zucchero: 0,08 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato05240124 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trevìe” Barbera d’Alba DOC 2022
Le uve della Barbera d'Alba, che stupisce ogni anno, provengono principalmente dai vigneti di Castiglione Falletto, con una piccola percentuale di frutti provenienti da Ravera. Amarena, prugna, cioccolato, cuoio, liquirizia, spezie e mentolo si presentano in un vino inebriante, esoticamente maturo e piacevole da bere anche in giovane età. La Barbera di Trevìe è lussureggiante e vivace fino al midollo e brilla dall'inizio alla fine. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05242222 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perbacco” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Questo rosso molto convincente di Vietti è un Langhe elegante, con un bouquet elegante e un palato potente. Di colore rosso rubino brillante, presenta aromi tipici del Nebbiolo, come la rosa canina e la buccia d'arancia. Il frutto della fragola è accompagnato da tannini decisi e levigati, da un'acidità croccante e da un sorprendente sapore di rabarbaro che si protrae nel finale. Proviene da una selezione di uve coltivate sia a Barolo che a Barbaresco, per lo più sulla classica combinazione di calcare e argilla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/16 mesi botte di legno/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 325 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242322 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Freisa Langhe DOC 2022
Dall'annata 2022, Viettis Freisa non è più un vino spumante. Al naso, un aroma raffinato di frutti rossi e neri, note floreali e sfumature di asfalto. Al palato è potente e corposo, con tannini caratteristici e fresca acidità. Lungo, individuale ed espressivo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Freisa
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2/12 mesi di fermentazione in botte/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salsicce, prosciutto, formaggio, brasati, agnello - Estratto secco: 22,98 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,47 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 290 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05246722 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Derthona Timorasso Colli Tortonesi DOC 2022
L'ancora giovane DOC Colli Tortonesi è probabilmente una delle regioni vinicole meno conosciute del Piemonte. Il termine Derthona è già utilizzato come termine generico. È il vecchio nome di Tortona, un piccolo villaggio al centro della DOC. Il vitigno autoctono a bacca bianca Timorasso ha avuto un'esistenza in ombra per molti anni, ma oggi alcuni viticoltori lo chiamano già il "Barolo bianco". Ciò è dovuto alla sua grande complessità e finezza da un lato e all'eccellente potenziale di invecchiamento dei vini dall'altro. Inoltre, le uve variano spesso per dimensione e maturazione durante la vendemmia, il che rende la selezione una grande sfida, proprio come per i grandi cru di Nebbiolo.
scopri di più- Vitigno: 100% Timorasso
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 1/3 di barile in legno/acciaio inox/ceramica
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,36 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 313 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05240322 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Scarrone” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO)
La Barbera d'Alba Scarrone, proveniente dall'omonimo vigneto, è un cru di Barbera ricco e di grande complessità. Aromi di frutta scura e fragrante, spezie, liquirizia e minerali. Opulento e impeccabilmente equilibrato, tannini setosi, note floreali dolci sul finale lungo e asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243321 · 0,75 l · 49,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Scarrone” Barbera d’Alba DOC 2022 (BIO)
La Barbera d'Alba Scarrone, proveniente dall'omonimo vigneto, è un cru di Barbera ricco e di grande complessità. Aromi di frutta scura e fragrante, spezie, liquirizia e minerali. Opulento e impeccabilmente equilibrato, tannini setosi, note floreali dolci sul finale lungo e asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 83 kcal
- Energia in kJ: 347 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05243322 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Crena” Barbera d’Asti DOCG 2021 (BIO)
Ogni anno, La Crena è uno dei migliori e più raffinati vini Barbera che il Piemonte produce. Le viti della parcella Vigna del Nove risalgono agli anni Trenta. Anche quest'annata avrà bisogno di molti anni per sviluppare la sua piena espressività, ma è così e ci piace tanto questo potenziale di sviluppo pazzesco. La Crena è cremoso e ricco nel bicchiere, denso, molto concentrato, con un'abbondanza di strati di frutta che si sviluppano pienamente solo con ulteriori anni di invecchiamento e che rendono il vino energico ed emozionante. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 37,99 € (0,75l · 50,65 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05242521 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Castiglione” DOCG 2020
Come sempre, il Castiglione è basato principalmente su uve di Ravera, con porzioni minori di Ginestra, Mosconi, Bricco Ravera (a Monforte), Le Coste, Costabelle, Meriame, Briccolina e Codana. Ogni anno si tratta di un vino sorprendente che dimostra quanto possa essere convincente anche un "vino base" di un produttore di alto livello. Ricco, voluttuoso ed esplosivo, ha un'enorme pienezza e risonanza fin dal primo sorso. Al naso, frutti rossi brillanti di ciliegia e prugna, fiori di campo, menta, arancia rossa e spezie. I suoi tannini setosi sono accompagnati da una bella luminosità mentolata. Un vero incantatore! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,83 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 336 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242420 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Scarrone Vigna Vecchia” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO)
Aromi complessi con note di frutti di bosco, cioccolato e menta, molta potenza, frutta e pienezza al palato, finale speziato e opulento. Una Barbera che può e deve maturare. La piccola edizione di questo squisito estratto da poco meno di 1,4 ettari di vigneto di solito si esaurisce in pochissimo tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,14 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243021 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Crena” Barbera d’Asti DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
La Barbera d'Asti La Crena, estremamente complessa, proviene da viti fino a 90 anni nel cuore della regione di Nizza Monferrato e profuma di frutti rossi maturi, fieno e pasticceria. Il gusto corposo e caldo persiste a lungo con abbondanza di frutta scura, acidità ben proporzionata e fini toni di cacao. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05242618 · 1,5 l · 56,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Vigna Scarrone” Barbera d’Alba DOC 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
La Barbera d'Alba Scarrone, proveniente dall'omonimo vigneto, è un cru di Barbera ricco e ben stratificato. Aromi di frutta scura fragrante, spezie, liquirizia e minerali. Tannini setosi, opulenti e impeccabilmente equilibrati, note floreali dolci nel lungo finale secco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243420 · 1,5 l · 59,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“La Crena” Barbera d’Asti DOCG 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
La Barbera d'Asti La Crena, estremamente complessa, proviene da viti di 90 anni nel cuore della regione di Nizza Monferrato e profuma di frutti rossi maturi, fieno e pasticceria. Il gusto corposo e caldo persiste a lungo con abbondanza di frutta scura, acidità ben proporzionata e fini toni di cacao. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,75 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05242620 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“La Crena” Barbera d’Asti DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Ogni anno, La Crena è uno dei migliori e più raffinati vini Barbera che il Piemonte produce. Le viti della parcella Vigna del Nove risalgono agli anni Trenta. Anche quest'annata avrà bisogno di molti anni per sviluppare la sua piena espressività, ma è così e ci piace tanto questo potenziale di sviluppo pazzesco. La Crena è cremoso e ricco nel bicchiere, denso, molto concentrato, con un'abbondanza di strati di frutta che si sviluppano pienamente solo con ulteriori anni di invecchiamento e che rendono il vino energico ed emozionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05242621 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Scarrone” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
La Barbera d'Alba Scarrone, proveniente dall'omonimo vigneto, è un cru di Barbera ricco e di grande complessità. Aromi di frutta scura e fragrante, spezie, liquirizia e minerali. Opulento e impeccabilmente equilibrato, tannini setosi, note floreali dolci sul finale lungo e asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243421 · 1,5 l · 70,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Scarrone Vigna Vecchia” Barbera d’Alba DOC 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Scarrone Vigna Vecchia" è certificato biologico dall'annata 2019. Aroma multistrato con note di frutti di bosco, cioccolato e menta, molta potenza, frutta e pienezza al palato, finale speziato-opulento. Una Barbera che può e deve maturare. La piccola edizione di questo squisito estratto da poco meno di 1,4 ettari di vigneto è solitamente esaurita in pochissimo tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243220 · 1,5 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barolo “Castiglione” DOCG 2020 · MAGNUM
Come sempre, il Castiglione è basato principalmente su uve di Ravera, con porzioni minori di Ginestra, Mosconi, Bricco Ravera (a Monforte), Le Coste, Costabelle, Meriame, Briccolina e Codana. Ogni anno si tratta di un vino sorprendente che dimostra quanto possa essere convincente anche un "vino base" di un produttore di alto livello. Ricco, voluttuoso ed esplosivo, ha un'enorme pienezza e risonanza fin dal primo sorso. Al naso, frutti rossi brillanti di ciliegia e prugna, fiori di campo, menta, arancia rossa e spezie. I suoi tannini setosi sono accompagnati da una bella luminosità mentolata. Un vero incantatore! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,83 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 336 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05244220 · 1,5 l · 79,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Scarrone Vigna Vecchia” Barbera d’Alba DOC 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Aromi complessi con note di frutti di bosco, cioccolato e menta, molta potenza, frutta e pienezza al palato, finale speziato e opulento. Una Barbera che può e deve maturare. La piccola edizione di questo squisito estratto da poco meno di 1,4 ettari di vigneto di solito si esaurisce in pochissimo tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,14 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05243221 · 1,5 l · 84,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barbaresco Roncaglie DOCG 2020
Imbottigliato per la prima volta nel 1967, il Roncaglie (ex Barbaresco Masseria) proviene da un vigneto a Bricco di Neive ed è essenzialmente vinificato e invecchiato come un Barolo. Dall'annata 2018, proviene da una piccola parcella che apparteneva alla cantina Socré Barbaresco ed è ora deliberatamente rilasciato un anno dopo per garantire maggiore armonia ed equilibrio. Note floreali e speziate si fondono con un nucleo di frutta ricca e generosa in un Barbaresco generoso basato sulla pura risonanza. Il Barbaresco Roncaglie è vinificato e maturato nello stesso modo dei Barolo monovitigno di Vietti. Ciò significa una lunga fermentazione, sei mesi in rovere francese e più di due anni in barrique. Questo, insieme alle spalle larghe di Neive, dà come risultato un nobile Nebbiolo con chiare note di Barolo e una profondità impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di botte grande di rovere di slavonia
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 336 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05242920 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBarolo Riserva DOCG 2016
Il Barolo Riserva Viettis con uve di Castiglione Falletto viene affinato per due anni in grandi botti di legno, poi in vasche d'acciaio e quindi per diversi anni in bottiglia. Classico bouquet di frutti di bosco, ciliegie e petali di rosa. Minerali arrugginiti sono accompagnati da violette e bucce d'arancia candite. Al palato è succoso, estremamente fresco e agile per la sua età, con un meraviglioso equilibrio e bilanciamento. Un vino stimolante che ha ancora molti anni davanti a sé, ma che già oggi è del tutto convincente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi in barrique/barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 336 kJ
Conservato in ambiente climatizzato05244116 · 0,75 l · 198,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente

La cantina Vietti si trova nel centro storico del pittoresco borgo vinicolo di Castiglione Falletto, al centro dell'imponente paesaggio collinare del Barolo. Dalla fine del XIX secolo, questa azienda tradizionale, fondata da Carlo Vietti, produce vini eccezionali. Oggi Vietti è di proprietà della famiglia Krause (USA), già proprietaria della cantina di Barolo Enrico Serafino.
Posizione? Esclusivo & raro!
Vietti è probabilmente l'unico produttore delle Langhe a vantare i migliori vigneti, come Rocche e Villero, Brunate e Lazzarito. I vigneti furono acquisiti da Alfredo Currado negli anni '60. Tra i primi enologi piemontesi, l'enologo, scomparso nel 2010, iniziò a produrre vini da monovitigno proprio in quelle zone dove la tradizione prescriveva quasi sempre cuvée di Barolo e Barbaresco.
Creazione continua con uno sguardo al futuro.
Dopo che quattro generazioni della famiglia avevano già prodotto vino, nel 1960 Alfredo Currado entrò in azienda e con lui iniziò il vero trionfo della cantina. I metodi tradizionali di vinificazione furono combinati con l'uso di tecnologie moderne, un lavoro intelligente in vigna e, soprattutto, una rigorosa selezione delle uve. Con intuizione e lungimiranza – dalla produzione di uno dei primi Cru di Barolo, il Rocche di Castiglione nel 1961, alla decisione di essere la prima cantina in Piemonte a produrre un Arneis monovitigno già nel 1967 - la strada di Vietti verso il futuro fu spianata con successo.
La crescita qualitativa è proseguita nel 2016 con la vendita di Vietti alla famiglia Krause (USA). Sono stati acquisiti alcuni dei migliori cru nelle regioni del Barolo e del Barbaresco, aprendo promettenti prospettive per il futuro. Inoltre, sono stati acquisiti vigneti nei Colli Tortonesi per produrre vini dal vitigno Timorasso. L'enologo Eugenio Palumbo, che lavora per Vietti da oltre due decenni, è ancora responsabile della vinificazione.
Tra i vitigni, non è solo il Nebbiolo a distinguersi per i Barolo ottenuti da un'equilibrata miscela di vecchi e nuovi stili. Anche le viti di Barbera, anch'esse piantate nelle migliori posizioni e altrettanto longeve, sono regolarmente presenti tra i migliori vini della casa. Che si tratti di "La Crena", "Tre Vigne", "Scarrone" o "Vigna Vecchia Scarrone", oltre ai grandi Barolo, anche le Barbera di Vietti stabiliscono standard nelle rispettive categorie di prezzo. Ma anche il Dolcetto e le varietà bianche Arneis e Moscato non restano indietro rispetto agli alti standard del mondo del vino. Tra l'altro, è anche grazie a Vietti che l'ormai famosa uva bianca Arneis gode della sua attuale reputazione e non sarà certo dimenticata.
Al sicuro nella prossima era.
L'azienda continuerà a essere gestita nello spirito della lunga tradizione familiare. L'apprezzamento e l'attenzione per il terroir e l'attento lavoro artigianale in vigna e in cantina saranno al centro dell'attenzione. I metodi tradizionali di vinificazione sono stati combinati con l'uso di tecnologie moderne, un lavoro intelligente in vigna e, soprattutto, una rigorosa selezione delle uve. Questo lavoro meticoloso si traduce in vini eccezionalmente caratterizzati e fruttati, con un corpo solido e una grande finezza. Ogni vino Vietti è il risultato di un lavoro artigianale, di una profonda conoscenza e di una coscienziosa interpretazione del singolo vigneto. SUPERIORE.DE
Fatti
- Fondazione: fine del XIX secolo
- Proprietario: Famiglia Krause (USA)
- Enologo: Eugenio Palumbo
- Agronomo: Laste Stojanov
- Produzione annuale: circa 500.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 57 ettari
- Coltivazione naturale, in parte biologica