Altri viticoltori della regione Puglia
-
“Cantalupi” Rosato del Salento IGT 2023
Colore rosa scuro intenso e brillante. Fresco, fruttato, delicato ed equilibrato, il Cantalupi Rosé è prodotto prevalentemente con Negroamaro. Al palato è equilibrato e armonioso, con un'acidità ben integrata e un frutto ben bilanciato. I tannini delicati gli conferiscono peso, struttura e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti, verdure grigliate - Estratto secco: 28,78 g/l
- Acidità totale: 5,67 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093423 · 0,75 l · 9,05 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Cantalupi” Negroamaro del Salento IGT 2023
Di colore rosso scuro, il profumo è caratterizzato da fini aromi di bacche speziate, prugne mature, note balsamiche e toni tostati. Al palato è denso, corposo e meravigliosamente succoso, con un lungo finale di ciliegia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 6,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092923 · 0,75 l · 9,05 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rupicolo” Rosso Castel del Monte DOC 2023
Il Rupicolo profuma di ciliegie secche e di note di salvia e canfora. La consistenza è setosa e rotonda, con frutti rossi e neri maturi che lasciano spazio a un'impressione salata e sapida verso la fine. Un accenno di tannini fini permane nel finale medio-lungo, insieme a succosi frutti di bosco e spezie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 2,90 g
- Lo zucchero: 0,29 g
Conservato in ambiente climatizzato15112723 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Chardonnay del Salento IGT 2024
Colore giallo-verde chiaro, con un aroma fine di mela gialla e delicato miele di fiori, molto invitante. Al palato è elegante ed equilibrato, con frutta bianca fresca, acidità ben integrata e leggere sfumature minerali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta con salsa leggera alla panna - Estratto secco: 24,40 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,40 g/l
- Solfiti: 109 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15090424 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Rosato del Salento IGT 2024
Colore rosa scuro intenso e brillante. Fresco, fruttato, delicato ed equilibrato, il Cantalupi Rosé è prodotto prevalentemente con Negroamaro. Al palato è equilibrato e armonioso, con un'acidità ben integrata e un frutto ben bilanciato. I tannini delicati gli conferiscono peso, struttura e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti, verdure grigliate - Estratto secco: 27,65 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,81 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato15093424 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Negroamaro del Salento IGT 2024
Di colore rosso scuro e ricco, il profumo è caratterizzato da fini aromi di bacche speziate, prugne mature, note balsamiche e toni tostati. Al palato è denso, corposo e meravigliosamente succoso, con un lungo finale di ciliegia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 6,51 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 342 kJ
Conservato in ambiente climatizzato15092924 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietraluna” Negroamaro del Salento IGP 2020
Un vino affascinante per tutti i giorni. Il bouquet di frutti di bosco maturi con sentori di cacao e note di spezie orientali prosegue con la sua densità e morbidezza al palato e nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo sintetico
- Estratto secco: 37,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 6,82 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082520 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Primitivo Salento IGT 2023
Colore rosso porpora denso, bouquet croccante e fruttato con impressioni di more selvatiche. Al palato è complesso, con un frutto profondo, ma straordinariamente morbido, non saturo, di buona lunghezza e con una bella bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 6,95 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15113123 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Primitivo del Salento IGT 2023
Colore rosso rubino vibrante. Si apre con note di viola e rosa, alloro, mirto, timo e piccole ciliegie conservate. Il sapore è succoso, fresco e speziato, con lunghe note fruttate e tannini fitti e ben integrati. Da viti di oltre 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 6,22 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092723 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Preludio N°1” Chardonnay Castel del Monte DOC 2024
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Chardonnay meravigliosamente morbido con frutta floreale e nettarina, note di albicocca e pesca al palato. Schietto, molto delicato ed equilibrato, con la giusta dose di acidità nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
aperitivo, piatti di pesce, frutti di mare - Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 325 kJ
- Carboidrati: 2,10 g
- Lo zucchero: 0,34 g
Conservato in ambiente climatizzato15110224 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre al Monte” Sauvignon Bianco Castel del Monte DOC 2024
Il Sauvignon Terre al Monte, molto varietale, ha un colore giallo paglierino. Il bouquet presenta note di prugna, mela verde e frutto della passione. Al palato è fresco e sapido, con un bel frutto e un buon equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,66 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
- Carboidrati: 2,20 g
- Lo zucchero: 0,44 g
Conservato in ambiente climatizzato15110124 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neprica” Negroamaro Puglia IGT 2022
Colore rosso rubino brillante e ricco. Al naso pepe bianco e ciliegie mature, un accenno di marmellata di fragole, invitante. Al palato si apre, inizialmente potente, con acidità, dolcezza e tannini ben bilanciati, molto succoso e di buona, media lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,47 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Pungirosa” Bombino Nero Rosato Castel del Monte DOCG 2023
Rosato fresco e floreale di Castel del Monte, splendidamente accessibile e dal sapore meravigliosamente fruttato. Al palato è morbido e succoso, con un corpo medio e un finale splendidamente asciutto. Un vino da tutti i giorni vinificato correttamente che ci piace molto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Bombino Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti, piatti di pesce - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112923 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Violante” Nero di Troia Castel del Monte DOC 2021
Eccellente vino rosso monovitigno ottenuto dall'antica uva Nero di Troia dell'Italia meridionale. Violante colpisce per il suo bouquet delicatamente aromatico, a bacca rossa e delicatamente affumicato. Fresco nel sapore, ben strutturato e ben bilanciato tra frutta e acidità, è un ottimo accompagnamento per il cibo e un vino da tutti i giorni di grande valore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112621 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Serre” Susumaniello del Salento IGP 2022
Rosso rubino intenso e violaceo, bouquet esplosivo con note di frutta rossa scura, sapori tostati e un leggero sentore di grafite. Al palato è denso, con un meraviglioso equilibrio tra frutta matura e solidità minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, piatti di selvaggina - Estratto secco: 39,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 7,92 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042922 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Puglia IGT 2024
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso prevalgono note di frutta a polpa bianca, mela e ananas, ben bilanciate da note agrumate di fiori d'arancio e gelsomino. Al palato è fragrante, con un ingresso morbido e una freschezza equilibrata, con una leggera speziatura di noce moscata sul finale. Uno Chardonnay estremamente semplice, come piace a noi, con uno stile fresco, una fine salinità e un finale fruttato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Filtrazione: sì
- Servire a: 10‑12 °C
- Tappo: sughero naturale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028
- Estratto secco: 21,36 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 318 kJ
Conservato in ambiente climatizzato15150224 · 0,75 l · 12,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mendola” Fiano del Salento IGT 2024
Colore giallo paglierino carico, profumo fresco e floreale, frutto netto di pesca bianca e una nota di miele. Il sapore intenso è teso e fresco con note di mineralità, rotondo, succoso e lungo nel finale. Siamo molto sorpresi dalla complessità di questo vino per questa fascia di prezzo; si tratta di una nuova generazione di Puglia. Buona lunghezza e Capacità invecchiamento - ideale con piatti di pesce alla griglia, piatti di verdure mediterranee o terrine di colore chiaro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: piscine in acciaio inox e cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
cozze, molluschi - Estratto secco: 23,49 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,92 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 310 kJ
Conservato in ambiente climatizzato15090124 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Orion” Primitivo del Salento IGT 2023
Orion è un Primitivo molto speciale, sempre fresco e di notevole persistenza. Di colore rosso rubino denso con un bordo violaceo, al naso presenta intensi aromi di ciliegie rosse mature e carnose, seguiti da note speziate come cannella e noce moscata. In bocca è potente, morbido e molto lungo. La sua vena acida ben definita lo rende fresco e piacevolmente diverso dalla monotonia del Primitivo dolce e marmellatoso che altrimenti viene troppo spesso offerto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,80 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15172123 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Veritas” Bombino Nero Rosato Castel del Monte DOCG 2024
Un rosé fruttato che emana aromi di fragole, anguria e mirtilli rossi. Al palato è morbido e succoso, con un corpo medio e un finale splendidamente asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Bombino Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti, piatti di pesce - Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato15023224 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Garrisa” Susumaniello del Salento IGT 2022
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso, un chiaro aroma di bacche rosse, tra cui lampone, amarena e ribes nero. Sentori di liquirizia, rabarbaro e cuoio giovane. Al palato è morbido, opulento e con una buona struttura tannica. Come tutti i rossi Li Veli, convince nel finale con un'acidità ben integrata e una freschezza sorprendente per l'intera regione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 6,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15172322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neprica” Primitivo Puglia IGT 2023
Colore rosso granato brillante. Naso speziato di polvere di cacao e fondi di caffè, bacche scure mature, spezie fini e una delicata nota di legno. Al palato, molti frutti di bosco maturi, densi e succosi, con una fine dolcezza fruttata, un po' di menta e un bell'equilibrio generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152823 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torremossa” Fiano del Salento IGT 2023
Colore giallo chiaro scintillante. Naso intenso di mela a fette, pera, melone, pesca e un'interessante nota delicatamente ossidativa ed erbacea. Al palato è preciso, con una bella speziatura e ancora sapori di mela a fette. Un vino bianco fresco, interessante e decisamente accattivante, proveniente da un buon vigneto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Fiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,20 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 117 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15170123 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Salice Salentino Riserva DOC 2022
Colore scuro impenetrabile e un caldo bouquet di frutta scura matura con note di sottobosco. Il legno di Cantalupi è perfettamente bilanciato con il frutto. Un vino estremamente armonico con note di cacao e vaniglia nel gusto morbido e denso. Finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
agnello arrosto - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 6,54 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092522 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Five Roses” Rosato Salento IGT 2024
Colore rosa antico intenso e scintillante. Naso fine e invitante di pesca matura, frutta gialla e frutti di bosco, sostenuto da una minima speziatura. Al palato è croccante, con un frutto fine e delicato, scorre magnificamente sulla lingua, leggermente salato, con un finale delicatamente amaro e animato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,90 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,68 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
- Carboidrati: 1,30 g
- Lo zucchero: 0,40 g
Conservato in ambiente climatizzato15062424 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La cantina d'Europa.
La Puglia è una regione allungata nel profondo sud-est dell'Italia sulla costa adriatica e forma lo sperone con le montagne del Gargano e la penisola salentina il tacco dello stivale. Grazie al clima caldo delle fertili pianure, la Puglia è anche un'eccellente regione vinicola. I volumi di raccolto, che raggiungono i 900 milioni di litri (decenni fa anche molto di più), hanno fatto sì che la regione venisse soprannominata "Cantina d'Europa" dell'Europa. Per molto tempo, qui si sono prodotti soprattutto vini rossi scuri da taglio, che venivano venduti in autocisterne in altre regioni o addirittura in altri Paesi. Fortunatamente la situazione è cambiata negli ultimi vent'anni. Oggi i suoi potenti vini sono apprezzati in tutto il mondo. Negroamaro, Salice Salentino, Nero di Troia o Primitivo sono ormai presenti in molte buone carte dei vini.
Il nome della regione risale agli Apuli, una tribù degli Osci. La vite fu piantata qui già 3000 anni fa dai Fenici e successivamente dai Greci. Il "luogo di eterna primavera"come il poeta romano Orazio descriveva la Puglia, è meno montuosa del resto d'Italia, dominata da altopiani e terreni pianeggianti che degradano dolcemente verso le coste. È secca e molto calda in estate, ma sempre ventilata dalle brezze marine. I terreni, da argillosi a sabbiosi, sono ricchi di calcare che, nonostante la densità spesso potente, consente anche finezza ed eleganza.
Poco meno di 25.000 ettari sono classificati per i vini di origine DOP.
Molto è successo in termini di qualità: oggi ci sono 4 regioni DOCG e 28 DOC. Tuttavia, si tratta ancora solo dell'8% circa della produzione totale della Puglia. Ancora oggi, gran parte dell'uva raccolta in Puglia viene utilizzata per la distillazione di alcol industriale e la produzione di vini sfusi. Ma si nota un cambiamento profondo nel loro settore. L'irrigazione, l'impianto di varietà di uve a bassa resa ma di alta qualità (tra cui le classiche francesi) e l'abbandono dell'allevamento a cespuglio (alberello) a favore di moderni sistemi a telaio hanno da tempo portato a nuovi vini che fanno drizzare le antenne agli intenditori.
Grazie alla rinascita dei vitigni regionali, i viticoltori pugliesi sono in piena ascesa.
Circa 90.000 ettari producono circa 800 milioni di litri all'anno in Puglia. Delle 4 zone DOCG e delle 28 DOC, nessuna decina ha un significato che vada oltre la regione. La Puglia è una regione vinicola in cui si coltivano molti vitigni diversi. Le varietà di vino rosso più importanti oggi sono il Negroamaro, il Primitivo, l'uva che matura più precocemente in Italia, il Montepulciano e il Sangiovese. Seguono Aleatico, Bombino Nero e Uva di Troia. Spesso i vigneti sono piantati anche con Malvasia Nera, oltre che con Cabernet, Merlot e Syrah. La quota delle varietà rosse nella coltivazione è di circa il 55%. Le varietà bianche più importanti sono diverse varietà di Trebbiano, Bombino Bianco, Moscato di Trani e Verdeca, oltre a Chardonnay e Sauvignon Blanc. In tutta l'area della Puglia, l'Aleatico di Puglia DOC può essere prodotto dall'uva Aleatico. Il nome indica un vino rosso dolciastro ottenuto da uve passite.
La DOC San Severo si trova direttamente al confine con il Molise e nelle vicinanze della DOC Biferno. Vi si producono grandi quantità di Trebbiano bianco finemente fruttato e di vini rossi e rosati da Montepulciano e Sangiovese. Più a sud si trova la DOC dal nome impronunciabile Cacc'e Mmitte di Lucera. Dall'Uva di Troia si ottiene un vino rosso leggero e giovanile. Per una versione dolce si utilizzano l'Aleatico, il Negroamaro, la Malvasia Nera e il Primitivo.
A ovest del capoluogo barese si trova la zona vitivinicola di Castel del Monte, che si estende intorno alla famosa residenza di caccia dell'imperatore Hohenstaufen Federico II. È una delle zone vitivinicole più conosciute della Puglia. I vini bianchi freschi e leggeri che vi si producono sono di solito nettamente superati dai vini rosati molto fruttati e dai vini rossi corposi e da invecchiamento. Più a sud, nel piccolo borgo vitivinicolo di Locorotondo, le uve di Verdeca e Bianco d’Alessano, si produce il bianco DOC Locorotondo. Questo vino è spesso elogiato come il miglior vino bianco della Puglia per il suo carattere fine.
La penisola salentina costituisce il "tacco dello stivale" d'Italia. A ovest della città portuale di Brindisi si trova l'omonima DOC, da cui provengono alcuni dei migliori vini della Puglia. Più a sud, i potenti vini rossi e rosati della DOC Salice Salentino sono di casa. I prodotti migliori sono caratterizzati da una struttura fine ed elegante dopo un certo periodo di maturazione. SUPERIORE.DE
Fatti
- Capitale: Bari
- Province: Foggia, Bari, Brindisi, Taranto, Lecce, Barletta-Andria-Trani.
- Superficie vitata: circa 90.000 ettari
- Produzione totale/anno: circa 800 milioni di litri (2016)
- di cui vino rosso/rosé: 55%.
- Quota della viticoltura italiana: 16
I vini d'origine pugliesi provengono da 4 DOCG, 28 DOC e totalizzano l'8% della superficie vitata:
- Castel del Monte Bombino Nero DOCG
- Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG
- Castel del Monte Rosso Riserva DOCG
- Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG
- Aleatico di Puglia DOC
- Alezio DOC
- Barletta DOC
- Brindisi DOC
- Cacc’è Mmitte di Lucera DOC
- Castel del Monte DOC
- Colline Joniche Tarantine DOC
- Copertino DOC
- Galatina DOC
- Gioia del Colle DOC
- Gravina DOC
- Leverano DOC
- Lizzano DOC
- Locorotondo DOC
- Martina/Martina Franca DOC
- Matino DOC
- Moscato di Trani DOC
- Nardò DOC
- Negramaro di Terra d’Otranto DOC
- Orta Nova DOC
- Ostuni DOC
- Primitivo di Manduria DOC
- Rosso di Cerignola DOC
- Salice Salentino DOC
- San Severo DOC
- Squinzano DOC
- Tavoliere delle Puglie/Tavoliere DOC
- Terra d’Otranto DOC