-
“Serra Lori” Rosato Isola dei Nuraghi IGT 2024
Il Rosato Serralori della famiglia Argiolas è una cuvée di Cannonau, Monica e Carignano. Ha un piacevole aroma di frutta esotica e un sapore armonioso, fresco, rotondo e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cannonau, 20% Monica, 15% Carignano, 15% Bovale
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,36 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 310 kJ
- Carboidrati: 2,20 g
Conservato in ambiente climatizzato20033124 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“S’elegas” Nuragus di Cagliari DOC 2024
Saporito, tipico Nuragus dagli aromi intensi, un ottimo esempio di freschezza e armonia. I fini aromi di spezie e la leggera acidità caratterizzano questo vino meravigliosamente bevibile. Al palato è ben strutturato e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,79 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 135 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 2,10 g
Conservato in ambiente climatizzato20030224 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perdera” Monica di Sardegna DOC 2022
Dal bicchiere sgorgano fragranti fiori blu, erbe mediterranee, aromi di ciliegia e frutti di bosco. Al palato vivace, succosa amarena, mora e una nota di pepe macinato accompagnata da tannini morbidi. Molto accessibile, equilibrato e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Monica di Sardegna, 5% Carignano, 5% Bovale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi barrique/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,40 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,48 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032422 · 0,75 l · 12,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costamolino” Vermentino di Sardegna DOC 2024
Vino bianco cremoso e profumato. Il fine bouquet floreale con una nota di fiori di agrumi e una delicata nota di mandorla è un sogno. Questo vino brillante è selvaggio e delicato allo stesso tempo. La dolcezza e l'acidità sono meravigliosamente equilibrate, il finale è scorrevole, leggermente salato e meravigliosamente morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,18 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 113 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 2,10 g
Conservato in ambiente climatizzato20030124 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cardanera” Carignano Isola dei Nuraghi IGT 2023
Carignano intenso di un maestro artigiano a un prezzo contenuto. Rosso rubino carico nel bicchiere, il naso è circondato da piccoli frutti neri e rossi con un carattere selvaggio e incontaminato che troviamo solo nel paesaggio aspro e incontaminato della Sardegna. Splendidamente speziato, con un'interpretazione morbida ma chiaramente riconoscibile dei vini rossi sardi, proprio come li amiamo noi. Una bevibilità straordinaria. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,05 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 5,87 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033523 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costera” Cannonau di Sardegna DOC 2022
Aroma potente con toni freschi e fruttati e sfumature speziate. Al palato è molto attraente, pieno e sapido, ben strutturato e con la finezza di un vino di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cannonau, 5% Carignano, 5% Bovale
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi barrique/cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,75 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032322 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merì" Vermentino di Sardegna DOC 2024
Il Vermentino Meri in purezza è elegante e fresco. Al naso si percepiscono meravigliose note di limone, miele, arancia, pera e mela. Fresco e vivace, ma allo stesso tempo pieno e intenso. Le uve vengono raffreddate in vigna subito dopo la vendemmia e protette dall'ossidazione: questo permette di conservare al meglio il loro sapore e conferisce al vino un bouquet più ricco e complesso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,89 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
- Carboidrati: 2,00 g
Conservato in ambiente climatizzato20030724 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Iselis” Bianco Nasco di Cagliari DOC 2023
Delicato aroma di melone, pesca e fiori. Al palato ha una consistenza profonda e cremosa, generosa e fresca. Un vino bianco di Argiolas delizioso, fresco e molto complesso, prodotto con il 100% di Nasco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nasco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,68 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030623 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Iselis” Monica di Sardegna Superiore DOC 2021
Colore rosso scuro intenso nel bicchiere. Al naso e in bocca si presenta luminoso, fresco e succoso di frutti a bacca rossa e ciliegia, con una delicata componente erbacea e note di menta, fiori, uva sultanina e cannella. Il finale è lungo, brillante e succoso, con un accenno di minerali di pietra focaia che aggiungono ulteriore complessità e piacere di beva. Il finale è brillante, puro e lascia la voglia di saperne di più... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Monica, 10% Carignano, 5% Bovale
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 0,73 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033221 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Is Argiolas” Vermentino di Sardegna DOC 2024
Vermentino monovitigno proveniente da un unico vigneto su terreni calcarei: aromi fruttati che ricordano la frutta gialla esotica e sapori di nocciola di mandorle fresche, con un gusto tipicamente varietale e un'acidità fine e vibrante. Un vino ricco per piatti più ricchi o semplicemente per se stesso, di altissima qualità e fiore all'occhiello del Vermentino della cantina tradizionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,89 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 124 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030324 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tagliamare” Spumante VSQ brut
Giallo paglierino con riflessi verdi e perlage visibilmente fine dovuto all'affinamento sui lieviti per 30 giorni. Belle note agrumate con ulteriori sfumature di frutta gialla come la pera o la mela, con un leggero sottofondo di nocciole. Uno spumante fresco e tonificante, con la necessaria profondità e un corpo evidente, che fa onore al suo famoso produttore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
crostacei - Estratto secco: 20,40 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 9,67 g/l
- Solfiti: 129 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030800 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Senes” Cannonau di Sardegna Riserva DOC 2020
Senes, una Riserva composta al 100% da Cannonau, ha un bouquet intenso di aromi di frutti di bosco, erbe mediterranee e tabacco. Al palato è corposo e "umami", con frutti profondi, tannini arrotondati, struttura equilibrata e lunghezza ammaliante. Uno stile molto diretto, fresco e sincero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 0,66 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,71
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033420 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Is Solinas” Carignano del Sulcis Riserva DOC 2021
Notevole l'Is Solinas affinato in barrique, vinificato per la prima volta come Riserva da 100% Carignano nell'annata 2014. Colore rosso intenso, bouquet indipendente e delicatamente speziato, sentori di frutta rossa e note balsamiche. Al palato rivela una sorprendente pienezza di estratto, denso, morbido, armonico, complesso e di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 4,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033021 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Senes” Cannonau di Sardegna Riserva DOC 2021
Senes, una Riserva composta al 100% da Cannonau, ha un bouquet intenso di aromi di frutti di bosco, erbe mediterranee e tabacco. Al palato è corposo e "umami", con frutti profondi, tannini arrotondati, struttura equilibrata e lunghezza ammaliante. Uno stile molto diretto, fresco e sincero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,26 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033421 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Korem” Bovale Isola dei Nuraghi IGT 2021
Korem è un vino che interpreta perfettamente la filosofia della famiglia Argiolas: Innovazione nel profondo rispetto della tradizione sarda. Un vino nato dalla volontà di valorizzare e perfezionare l'uva Bovale. Il Bovale è un vitigno a bassa resa, poiché richiede terreni ben ventilati e con un'ottima esposizione.
scopri di più- Vitigno: 100% Bovale
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,71
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032721 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Angialis” Bianco Isola dei Nuraghi IGT 2018 dolce · in confezione regalo
L'Angialis è un pregiato Nasco Spätlese che inizia la sua arte seduttiva con un bouquet di albicocche, miele e frutta candita, seguito da un sapore raffinato e non invadente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Nasco, 5% Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di acciaio inox, 12 mesi di barrique 50/50 nuova/usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 159,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030518 · 0,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cerdena” Vermentino di Sardegna DOC 2021
Colore giallo oro brillante e bouquet cremoso di frutta esotica, banana e mandorla. Il frutto è finemente bilanciato con i toni della barrique. Al palato è morbido, caldo e denso, con una meravigliosa freschezza, struttura e morbidezza. Buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto con pesce nobile - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030421 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Korem” Bovale Isola dei Nuraghi IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Korem è un vino che interpreta perfettamente la filosofia della famiglia Argiolas: Innovazione nel profondo rispetto della tradizione sarda. Un vino nato dalla volontà di valorizzare e perfezionare il vitigno Bovale. Il Bovale è un vitigno a bassa resa, in quanto richiede terreni ben areati e con un'ottima esposizione. Nel Korem viene affinato con l'aggiunta di Carignano e Cannonau, altri due vitigni tradizionali della Sardegna.
scopri di più- Vitigni: 85% Bovale, 10% Carignano, 5% Cannonau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,20 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033720 · 1,5 l · 52,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Korem” Bovale Isola dei Nuraghi IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Korem è un vino che interpreta perfettamente la filosofia della famiglia Argiolas: Innovazione nel profondo rispetto della tradizione sarda. Un vino nato dalla volontà di valorizzare e perfezionare l'uva Bovale. Il Bovale è un vitigno a bassa resa, poiché richiede terreni ben ventilati e con un'ottima esposizione. Nel Korem viene esaltato dall'aggiunta di Carignano e Cannonau, altri due vitigni tradizionali della Sardegna.
scopri di più- Vitigni: 85% Bovale, 10% Carignano, 5% Cannonau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10‑12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033719 · 1,5 l · 52,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Turriga” Isola dei Nuraghi IGT 2020
Nel 1991, il Turriga è stato uno dei primi vini imbottigliati ad essere esportato dall'isola. Il Turriga ha un'anima 100% sarda: il famoso blend di quattro vitigni rossi autoctoni è stato creato dal celebre enologo Giacomo Tachis e viene portato avanti oggi dal suo "erede" Mariano Murru, direttore tecnico ed enologo di Argiolas. Il DNA di questo vino eccezionale sembra tanto semplice quanto perfetto: il raffinato blend di vitigni gli conferisce una struttura unica, rotondità, pienezza, frutto e una parte di tannini perfettamente equilibrata.
scopri di più- Vitigno: Diversi Vitigni Rossi Sardi
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 136 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032120 · 0,75 l · 109,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Turriga” Isola dei Nuraghi IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Nel 1991, il Turriga è stato uno dei primi vini imbottigliati ad essere esportato dall'isola. Il Turriga ha un'anima 100% sarda: il famoso blend di quattro vitigni rossi autoctoni è stato creato dal celebre enologo Giacomo Tachis e viene portato avanti oggi dal suo "erede" Mariano Murru, direttore tecnico ed enologo di Argiolas. Il DNA di questo vino eccezionale sembra tanto semplice quanto perfetto: il sofisticato blend di vitigni gli conferisce una struttura unica, rotondità, pienezza, frutto e una parte di tannini perfettamente equilibrata.
scopri di più- Vitigno: Diversi Vitigni Rossi Sardi
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,90 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 154 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032619 · 1,5 l · 130,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Turriga” Isola dei Nuraghi IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Nel 1991, il Turriga è stato uno dei primi vini imbottigliati ad essere esportato dall'isola. Il Turriga ha un'anima 100% sarda: il famoso blend di quattro vitigni rossi autoctoni è stato creato dal celebre enologo Giacomo Tachis e viene portato avanti oggi dal suo "erede" Mariano Murru, direttore tecnico ed enologo di Argiolas. Il DNA di questo vino eccezionale sembra tanto semplice quanto perfetto: il raffinato blend di vitigni gli conferisce una struttura unica, rotondità, pienezza, frutto e una parte di tannini perfettamente equilibrata.
scopri di più- Vitigno: Diversi Vitigni Rossi Sardi
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 136 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20032620 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Cerdena” Vermentino di Sardegna DOC 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Colore giallo oro brillante e bouquet cremoso di frutta esotica, banana e mandorla. Il frutto è finemente bilanciato con i toni della barrique. Al palato è morbido, caldo e denso, con una meravigliosa freschezza, struttura e morbidezza. Buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto con pesce nobile - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030921 · 4,5 l · 60,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Turriga 30° DIALOGO ADAGIO limited edition” Isola dei Nuraghi IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
In occasione del 30° anniversario di questo vino rosso iconico della Sardegna, Argiolas ha unito le forze con lo studio creativo sardo Pretziada per curare una mostra che rende artisticamente omaggio alle origini e alla storia del Turriga e alle varie discipline dell'eccellenza artigianale dell'isola. Questa edizione speciale "Dialogo Adagio" è stata creata anche in edizione limitata di 1.000 bottiglie magnum, accompagnate da una stampa speciale dell'opera d'arte curata.
scopri di più- Vitigno: Diversi Vitigni Rossi Sardi
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033918 · 1,5 l · 200,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Quando negli anni Trenta Antonio Argiolas selezionò accuratamente i suoi vigneti in base al suolo, al clima e all'altitudine, era già molto avanti rispetto ai viticoltori sardi del suo tempo. Indipendentemente dalla lucrosa produzione di vini di massa, indirizzò l'attenzione della sua azienda sempre più verso la qualità, per produrre in Sardegna vini di alto livello, pieni di carattere e accessibili, che anni dopo - e contro ogni aspettativa - conquistarono i mercati vinicoli di tutto il mondo.
Alla fine degli anni Ottanta, l'intelligente proprietario della cantina si è anche impegnato in un progetto con l'affermato enologo piemontese Giacomo Tachis, che alla fine ha portato la sua azienda dove Antonio stesso non si sarebbe mai aspettato: la cantina Argiolas è oggi uno dei pionieri della viticoltura italiana di qualità e ha contribuito in modo significativo alla rapida crescita del settore del vino sardo di qualità e al suo successo nelle esportazioni.
Dagli eleganti spumanti Nuragus ai rossi strutturati, dai vini dolci pregiati ai monovitigni Vermentino, che in nessun altro luogo producono versioni così fruttuose, la cultura vinicola sarda e l'impressionante diversità varietale sono in piena mostra nella collezione di Argiolas. Negli ultimi anni l'identità territoriale è diventata ancora più centrale nella filosofia di produzione, soprattutto sotto la guida del talentuoso enologo Mariano Murru.
L'ampia gamma va ben oltre gli invitanti vini di tutti i giorni e offre anche gocce per le occasioni speciali, come il leggendario vino rosso Turriga, creato nel 1988 in collaborazione con Giacomo Tachis. I vitigni selezionati Cannonau e Carignano conferiscono a questo blend una struttura chiara e potente, mentre le uve Bovale e Malvasia Nera apportano aromi floreali-balsamici e un'inconfondibile speziatura, motivo per cui il Turriga è considerato da molti critici enologici il miglior vino rosso della Sardegna.
I vigneti di Argiolas si trovano tutti nel sud dell'isola, tra Serdiana e il Golfo di Palmas, dove il clima mediterraneo, con mesi invernali miti ed estati calde e secche, favorisce la maturazione delle uve. A seconda della zona di coltivazione, le uve sarde sono coltivate in modo ecologico su terreni di sabbia, argilla, arenaria o marna.
Argiolas investe ancora in nuovi vigneti e sperimenta con diverse varietà di uve autoctone dell'isola mediterranea per rimanere fedele allo stile di vino basato sull'origine. L'azienda vinicola di famiglia si trova a 20 chilometri a nord del capoluogo Cagliari ed è oggi gestita dai figli Franco e Giuseppe Argiolas. A sostenerli attivamente sono anche i figli Valentina, Francesca e Antonio, consapevoli del grande potenziale dei vini sardi come lo era il loro brillante nonno Antonio. SUPERIORE.DE
"Sono state prodotte numerose etichette, tutte convincenti, che contengono vini giovani pronti da bere e selezioni longeve, come poche sull'isola". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1938
- Proprietario: Famiglia Argiolas
- Enologo: Mariano Murru
- Produzione annuale: circa 2.200.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 230 ettari
- Coltivazione convenzionale con metodi sostenibili