Altri viticoltori della regione Sicilia
-
“Didacus” Cabernet Franc Sicilia Menfi DOC 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
La seconda annata della controparte rossa del Didacus Chardonnay riflette in modo impressionante la visione della famiglia Planeta: eleganza e tradizione, famiglia e futuro. Questo 100% Cabernet Franc proviene da viti di oltre 20 anni, piantate da Diego Planeta, ed è semplicemente stupefacente, delizioso e indimenticabile. Aromi eccezionali di sensuali frutti scuri, cuoio e tabacco. Al palato è esplosivo, penetrante e potente, ma allo stesso tempo fluido e setoso. La gestione dei tannini è eccellente. È un vino da tenere in cantina, a patto di avere un certo autocontrollo. SUPERIORE.DE
"Il Cabernet Franc Didacus 2017 è scuro, profondo e intenso, con fiori blu a volta che lasciano spazio a un'abbondanza di ribes rosso, prugna e liquirizia. È setoso, con una densa ondata di frutta nera minerale sostenuta da un nucleo di acidità motivante che solleva l'espressione in modo splendido. Lasciando dietro di sé aspre bacche selvatiche e un accenno di moka su uno strato di tannini dolci, si presenta strutturato ma anche straordinariamente fresco. Il caldo dell'annata ha fatto aumentare il volume del Cabernet Franc Didacus 2017 e, anche se le annate più classiche probabilmente lo supereranno in cantina nel tempo, l'equilibrio qui è bellissimo." Vinous
"Intensi aromi di pepe al naso - dalla campana rossa al pepe nero incrinato - si uniscono alla carne cruda con ciliegie macerate e pietre frantumate. Il palato presenta ancora ciliegie e fragole con peperoni arrostiti e tannini inconfondibilmente siciliani." Wine Enthusiast
"Un rosso elegante, di corpo medio-pieno e dalle maglie strette, con un senso di moderazione nell'integrazione di tannini scolpiti, che rivela aromi e sapori di cassis, foglia di tè nero, torta di fichi e ferro. Lungo e fresco, si espande sul palato cremoso e mostra un buon potenziale per la cantina." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi in barrique francesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,84 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045917 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Didacus” Cabernet Franc Sicilia Menfi DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Questo 100% Cabernet Franc proviene da viti di oltre 20 anni, piantate da Diego Planeta, ed è semplicemente stupefacente, delizioso e indimenticabile. Aromi eccezionali di sensuali frutti scuri, cuoio e tabacco. Al palato è esplosivo, penetrante e potente, ma allo stesso tempo fluido e setoso. La gestione dei tannini è eccellente. È un vino da tenere in cantina, a patto di avere un certo autocontrollo. SUPERIORE.DE
"Rubino scuro con colore porpora. Delicato e invitante al naso, cassis, bacche di sambuco, fumo freddo, legno pregiato, toni pietrosi sul finale. Al palato è ben amalgamato, lucido, con un frutto ben definito, si presenta in molti strati, bacche nere sul finale, con una ricca pressione nel retrogusto, eccezionale." Falstaff
"Mi piace il carattere del ribes e delle erbe fresche e secche. È di medio corpo, con un frutto brillante e un finale masticabile e succoso. Ha bisogno di un paio di anni per ammorbidirsi, ma è molto varietale". James Suckling
"Il Cabernet Franc Didacus 2018 è molto seducente, con una fioritura pepata di spezie e fiori che sfuma in prugne intrise e chiodi di garofano. È morbido come la seta e più elegante rispetto alle annate precedenti, con sapori di lampone aspro e amarena accompagnati da toni terrosi e un pizzico di agrumi. Il 2018 è potente e colorato, ma i suoi tannini sono gessosi e dolci, creando un finale strutturato ma invitante. È un'interpretazione incredibilmente bella e profondamente soddisfacente del Didacus Cabernet Franc." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi in barrique francesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,67 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045918 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Didacus” Chardonnay Sicilia Menfi DOC 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Lo Chardonnay Didacus proviene dalle prime viti piantate sulle rive del Lago d'Ulmo nel 1985. È dedicato al fondatore dell'azienda, Diego Planeta, e rappresenta la storia della cantina, l'eleganza, la tradizione, la famiglia e il futuro. Incarna inoltre la visione di Planeta della viticoltura siciliana ai massimi livelli.
Questo vino bianco incredibilmente complesso proviene dalle migliori uve di soli 4 ettari di vigneti di Chardonnay, tutte selezionate a mano, pressate e fermentate in barrique. Con sole 6.996 bottiglie, questo vino viene selezionato a mano e distribuito ai migliori importatori e ristoranti di tutto il mondo. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Delicati aromi di erbe aromatiche, frutta a nocciolo bianca, litchi e un accenno di vaniglia. Molto complesso nella struttura, necessita di un ulteriore affinamento in bottiglia prima di rivelare tutta la sua eleganza e mineralità in un finale superbamente lungo. SUPERIORE.DE
"Questa armoniosa reinterpretazione del vitigno ricorda la vocazione dell'area di Menfi per i vitigni internazionali: toni di frutta esotica, fiori e spezie; lineare al palato, l'acidità perfettamente integrata, il finale sfaccettato." Vinous
"Aromi di limoni grigliati e ananas candito con note di caprifoglio, caramello e crosta di pasticceria. Pieno e cremoso, con frutta ricca e stratificata e alcune note salate. Un po' oleoso e denso. Finale lungo." James Suckling
"Al naso, c'è un equilibrio tra la dolcezza della panna montata fatta in casa, l'affumicatura delle mandorle tostate e l'acidità dei limoni e delle mele gialle. Al palato, il miele enfatizza la dolcezza della frutta e delle noci, ma anche i limoni giocano un ruolo importante e sono sottolineati da una forte salinità e da una potente acidità." Wine Enthusiast
"Lo Chardonnay Didacus 2021 si dispiega lentamente nel bicchiere, inizialmente molto delicato e sobrio. Un bouquet sfumato di mandorle e pesche crude è enfatizzato da note di fiori secchi e da un accenno di baccelli di vaniglia. Lussuosamente morbido e soffice, si presenta al palato con una deliziosa miscela di pere mature, menta e spezie, guadagnando grip verso la fine grazie alla palpabile mineralità. Il finale è lungo, colorato e fresco. Un finale speziato svanisce lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,06 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19041921 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Rosso del Conte” Sicilia Contea di Sclafani DOC 2018 · JEROBOAM 5 litri in cassetta di legno
Colore rosso rubino cremisi intenso. Al naso, profuma di lamponi con una bella concentrazione, un pizzico di pepe e rovere perfettamente integrato. Al palato è vivace, con frutti a bacca rossa schiacciati e tannini lunghi e finemente cesellati. Si chiude un po' sul finale, quindi ci si può aspettare molto di più, ma per ora è già irresistibile. Equilibrato e molto elegante. SUPERIORE.DE
"Ottimo blend di Nero d'Avola e Perricone: bouquet complesso con aromi di frutta a nocciolo e frutti di bosco; complesso al palato, con acidità evidente, tannini ben intrecciati, persistente." Vinum
"Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Naso delicato e invitante, molta frutta, ciliegie e prugne, ribes rosso, supportato da erbe fresche e un pizzico di vaniglia. Al palato è armonico ed elegante, nobile, tannini setosi, acidità vibrante, succoso e animato fino al lungo finale." Falstaff
"Fragole mature con more e un pizzico di catrame. Corpo pieno o medio con tannini forti e un finale masticabile e succoso. Molto strutturato. Un vino da invecchiare in cantina. Ancora molto giovane. Da provare dopo il 2025." James Suckling
"Sentori di spezie esotiche e trucioli di cedro si diffondono per rivelare lamponi neri, cacao e rose secche mentre il Rosso del Conte 2018 si sviluppa lentamente nel bicchiere. È incredibilmente fresco, fresco ed equilibrato da giovane, con una profondità di frutti di bosco aspri accompagnati da un accenno di arancia rossa e da un nucleo di acidità zuccherina. Il 2018 si affloscia a lungo, classicamente secco e strutturato, ma conserva la sua freschezza. Una nota di menta persiste insieme a un accenno balsamico e a una croccantezza dei mirtilli rossi." Vinous
scopri di più- Vitigni: 53% Nero d'Avola, 47% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,30 g/l
- Acidità totale: 6,14 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034918 · 5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Nero d’Avola “Cru Collection” DOC 2021 (BIO) Horizontale · 6 bottiglie in confezione regalo
I due nuovi vigneti di Nero d'Avola di Feudo Maccari sono il risultato del tentativo di esaltare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando a espressioni sempre più precise del Nero d'Avola. Questa confezione regalo da 6 bottiglie contiene 3 bottiglie di ciascuno dei due vini monovitigno.
3 bottiglie da 0,75l | "Guarnaschelli" Nero d'Avola Sicilia DOC 2021 (BIO)
Il vigneto singolo Guarnaschelli è un vigneto di 60 anni con una leggera esposizione a ovest. Qui si trova una matrice argillosa di terreni a scheletro marrone. Questo terreno generoso, caratterizzato da calcare, conferisce ai vini finezza e mineralità. Qui le piante producono ogni anno uve di qualità costantemente elevata, frutto di radici profonde e di un lavoro in vigna sobrio e intelligente. La forte esposizione al sole è mitigata da venti costanti che soffiano da tutte le direzioni. Questo mette in moto un gioco di escursioni termiche di cui le vecchie viti beneficiano per produrre uve complesse e aromatiche.
"Colore viola profondo e impenetrabile. Impressionante profondità di frutti di ciliegia e di confettura, con una nota complessa di rovere speziato e sentori di eucalipto e pepe bianco. Il palato è succoso, lussureggiante, di ciliegia acerba e di uva passa, con un accenno di tannini granulosi e un'acidità sorprendentemente alta sul finale. Il 15% di alcol è ben integrato. Qualche anno in più in bottiglia non guasterebbe, perché questo vino ha sia la ricchezza che la struttura tannica." Jancis Robinson
"Aromi di terracotta, terra secca, pietra e bacche nere. Corpo da medio a pieno. Tannini forti ma fini. Dura per minuti. Il frutto rimane fluido ma sempre sotto controllo. Un vino per la cantina. Un nuovo punto di riferimento per il Nero d'Avola. La magia di un singolo vigneto." James Suckling
Jancis Robinson: 17++ punti Vinous: 93+ punti James Suckling: 97 punti3 bottiglie da 0,75l | "Sultana" Nero d'Avola Sicilia DOC 2021 (BIO)
Le uve Nero d'Avola per il rarissimo Sultana provengono da un vigneto a cespuglio in forte pendenza, esposto a nord-ovest. Il terreno qui è bianco con matrice calcarea, ricco di minerali e capacità di drenaggio. La forte pendenza e il terreno molto povero rafforzano le caratteristiche pedoclimatiche in cui le piante di Nero d'Avola trovano un habitat naturale. È un terroir estremo, una combinazione di fattori ambientali e umani, che distingue il vigneto Sultana dagli altri vigneti. La luce riflessa dai terreni bianchi esalta le caratteristiche e, in ultima analisi, la qualità delle uve del vigneto. SUPERIORE.DE
"Colore viola intenso e significativamente più scuro del Vigna Guarnaschelli della stessa annata. Naso concentrato di amarena e lampone con note gessose. Frutto succoso, vivace, quasi aspro di ciliegia e lampone, con una dose di tannini grippanti sul finale, che suggeriscono che questo vino ha bisogno di un maggiore invecchiamento. Molto meno corposo di quanto i suoi 15% lascino intendere. Al momento è più abbordabile del Vigna Guarnaschelli." Jancis Robinson
"Aromi spettacolari di ibisco, fiori di limone, lampone e liquirizia rossa. Molti frutti rossi schiacciati. Corpo medio con tannini fini e lusinghieri. Acidità brillante sul finale. Un trionfo." James Suckling
Jancis Robinson: 17 punti Vinous: 92+ punti James Suckling: 96 puntiscopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19143321 · 4,5 l · 98,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile