-
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2019
Solo 9.000 bottiglie costituiscono la produzione annuale di questa cantina boutique dell'Etna. A 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo, suddiviso in otto piccoli appezzamenti, viene gradualmente acquistato dal rinomato enologo. L'area è coltivata con viti ad arbusto di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dal pidocchio della fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282119 · 0,75 l · 63,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alberelli di Giodo” Carricante Sicilia DOC 2021
100% Carricante di incredibile eleganza e purezza, il suo sottile aroma di erbe e agrumi è completato al palato da una meravigliosa mineralità e salinità. Un vino bianco pieno di espressività e finezza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce - Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19280121 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2020
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282120 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2021
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282121 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2022
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282122 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alberelli di Giodo” Carricante Sicilia DOC 2022
100% Carricante di incredibile eleganza e purezza, il suo sottile aroma di erbe e agrumi è completato al palato da una meravigliosa mineralità e salinità. Un vino bianco pieno di espressività e finezza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19280122 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alberelli di Giodo” Carricante Sicilia DOC 2023
Carlo Ferrini ha fatto ancora una volta centro con questa bottiglia. Un bianco eccellente con un livello di freschezza, nitidezza e concentrazione che lo rende un'esperienza di consumo davvero memorabile. Profumi di agrumi, salvia selvatica e fiori bianchi e, naturalmente, un carattere vulcanico con minerali salati, cenere e ghiaia. La vinificazione in acciaio è semplice e Carlo trattiene il vino un anno per ogni annata prima di immetterlo sul mercato. Questa bottiglia è la prova che alcuni dei vini più interessanti dell'Etna oggi sono i bianchi. 100% Carricante di incredibile eleganza e purezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce - Estratto secco: 22,49 g/l
- Acidità totale: 6,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19280123 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Questo vigneto boutique sull'Etna produce solo 9.000 bottiglie (0,75 litri) all'anno. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282222 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282220 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Alberelli di Giodo” Nerello Mascalese Sicilia DOC 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
La produzione annuale di questa cantina boutique sull'Etna è di appena 9.000 bottiglie. Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo è suddiviso in otto piccoli appezzamenti, acquistati gradualmente dal noto enologo. L'area è coltivata con viti a cespuglio di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dalla fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi botte di legno da 500/700l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19282221 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Chi conosce il suo Brunello sa che Carlo Ferrini non lascia nulla al caso quando si tratta di qualità del vino. Ciò è dovuto in parte al fatto che il vitigno Sangiovese è stato il suo primo grande amore. Come enologo volante, Ferrini è stato consulente delle aziende vinicole di maggior successo in Italia per 20 anni, e durante i suoi viaggi ha scoperto un luogo che fa battere il cuore di ogni enologo. L'enologo non ha potuto resistere al fascino di una manciata di vigneti senza radici e perfettamente situati sul vulcano Etna.
Carlo Ferrini trovò in Sicilia il suo secondo grande amore, il Nerello Mascalese. Dice con entusiasmo: "Certo che ci si innamora dell'Etna! Poi, quando ci si imbatte in viti di 80-100 anni che producono forse due raspi d'uva per pianta, la curiosità per il prodotto finale diventa irresistibile". Questa fascinazione ha dato l'impulso decisivo all'Alberelli di Giodo: l'ultimo progetto di Carlo, un vino dell'Etna che esprime l'unicità dell'origine geografica e che è all'altezza dei suoi elevati standard qualitativi dall'inizio alla fine.
Ad un'altitudine di 950 metri sul livello del mare, il vigneto di un ettaro e mezzo, suddiviso in otto piccoli appezzamenti, è stato gradualmente acquistato dal rinomato enologo. L'area è coltivata con viti ad arbusto di Nerello Mascalese, che sono state risparmiate dal pidocchio della fillossera e si fanno strada tra le terrazze ricoperte di lava. Le viti, che hanno un'età media di 80-100 anni e sono isolate, sono coltivate secondo il tradizionale stile Alberello basso, a cui il vino deve anche il suo nome.
Ferrini è certo che le condizioni di coltivazione siano uniche: L'esposizione al sole a nord, l'altitudine, le vecchie vigne e il terreno nero di pomice del vulcano permettono di portare nel bicchiere una struttura e un frutto unici, rivelando così anche l'esperienza enologica di Ferrini. Insieme alla figlia Bianca, l'enologo ha lavorato fin dalla prima vendemmia del 2016 per sfruttare appieno il potenziale espressivo dei vecchi vitigni di questa zona unica.
Le uve raccolte sono testimoni della viticoltura eroica dell'Etna, poiché tutto nel vigneto è fatto a mano. La resa è molto bassa e la vinificazione avviene in vasche d'acciaio aperte con brevi periodi di macerazione. Il Nerello Mascalese monovitigno viene poi invecchiato per 12 mesi in botti di rovere francese da cinque ettolitri. Il risultato: un vino di estrema eleganza e speziatura, con un notevole grado di mineralità tipico della sua regione di coltivazione vulcanica.
Il fascino quasi ipnotico che emana l'Etna incanta ogni amante del vino, ma solo un enologo esperto come Carlo Ferrini sa come trasformare queste rese uniche in bottiglie equilibrate e durature. "Non voglio fare il miglior vino del mondo, ma un vino che dia grande piacere a chi lo beve", ci dice durante la conversazione. Poiché la produzione è di sole 9.000 bottiglie, il vino si esaurisce rapidamente ogni anno. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2016
- Proprietario & Enologo: Carlo Ferrini
- Produzione annuale: circa 9.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 1,5 ettari
- coltivazione quasi naturale