-
“Insolia” Bianco Terre Siciliane IGT 2024
Vino chiaro e brillante con riflessi dorati. L'aroma speziato è caratterizzato da note floreali, frutta estiva, ghiaia, pepe e origano, meravigliosamente bilanciato da sfumature di narciso e agrumi. Al palato è ricco e fresco di agrumi, con un finale saporito e leggermente salato. Molto pulito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo in vetro
- Estratto secco: 21,89 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080224 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Marena” Merlot Terre Siciliane IGT 2022
Colore rosso scuro con un tipico bouquet varietale, leggermente pepato e con note erbacee. Un vino rosso forte e carnoso con un bel sapore e una finezza equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,36 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“I Trubi” Syrah Terre Siciliane IGT 2022
Colore profondo e denso, molto frutto e una nota di liquirizia leggermente dolce al naso. Molto elegante, con un bouquet fine e affumicato di prugne e un'acidità ben integrata nel gusto persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Shamaris” Grillo Sicilia DOC 2024
Colore giallo paglierino brillante. Questo Grillo in purezza ha un aroma di melone tropicale, erbe menta e pietra bagnata. Al palato è caratterizzato da frutta fresca e presente, molto succosa e con una vena minerale-salata e scorza di lime sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pesce, frutti di mare - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080824 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disueri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Nero d'Avola in purezza, che prende il nome dal Lago di Disueri, un lago in provincia di Caltanissetta, nel centro della Sicilia. Di colore rosso scuro e profondo, ha un aroma intenso di frutta scura e una nota di eucalipto. Al palato è potente e rotondo, morbido e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083523 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Angimbé" Bianco Sicilia DOC 2023
Questa cuvée siciliana è di bella consistenza, armoniosa e ricca. Ha un aroma seducente di melone, banana ed erbe aromatiche, con una freschezza frizzante. Un vino bianco secco notevole, con un buon equilibrio tra acidità e frutta e una persistenza duratura. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Inzolia, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo in vetro
- Estratto secco: 22,39 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080123 · 0,75 l · 13,07 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Benuara” Rosso Sicilia DOC 2022
Nero d'Avola e Syrah delle colline intorno a Monreale, affinato brevemente in acciaio e in botti di rovere. Vitigni giovani, freschezza al palato, ciliegia rossa, note di timo, mirto e mentolo. Al palato è succoso e saporito, con un finale fruttato e oleoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Syrah, Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 fusto in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 2,19 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19082122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Bianco Etna DOC 2023
Ecco una delle più belle interpretazioni del vitigno bianco Carricante, maturato per sei mesi sulle fecce fini. Un vino dell'Etna fresco e dinamico, con un aroma sfaccettato di agrumi, pesca bianca, lievito, pietra focaia e fumo. Pompelmo fresco e frutto della passione, acidità tesa e impressionanti note minerali sul finale secco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
insalata estiva con tonno, pomodorini, capperi e olio d'oliva - Estratto secco: 22,93 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080723 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Rosato Etna DOC 2023
Colore arancio scuro brillante. Aromi e sapori sottili di ciliegia rossa e fiori rosa, puliti e freschi al palato, gusto molto aromatico ed equilibrato con un finale leggermente salato-speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084223 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Rosso Etna DOC 2022
L'Alta Mora Rosso è un blend di frutti provenienti dai vigneti Verzella, Solicchiata, Feudo di Mezzo e Guardiola, situati tra i 650 e i 900 metri di altitudine. Colore granato chiaro e brillante, bouquet molto chiaro con pronunciate note di frutta fresca di bosco, rabarbaro e moka. Al palato è elegante, con una potenza ben bilanciata, tannini soffici, succosi, persistenti e lunghi. Finisce con una bella tensione e con note persistenti di fragole secche e agrumi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,81 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083322 · 0,75 l · 23,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Jalé" Chardonnay Terre Siciliane IGT 2023
Un moderno Chardonnay monovitigno che non rinnega il suo terroir con uno stile quasi borgognone. Elegante, complesso e pieno di carattere, il Jalé, aromaticamente profumato, ha un sapore equilibrato e lungo e una sottile nota agrumata che gli conferisce freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,79 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080423 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Salealto” Bianco Terre Siciliane IGT 2020
Il delizioso Salealto è composto in parti uguali da Insolia, Zibibbo e Grillo ed è stato maturato per circa 10 mesi sulle fecce fini in acciaio inox. Colore giallo dorato intenso con riflessi verdi. Naso aperto con note di cera d'api, fiori gialli, acacia, mela rossa e pepe verde. Al palato è molto rinfrescante, con bassa acidità, una fine nota salina e meravigliosi sapori di frutta. Spezie erbacee e frutta espansiva con una bella freschezza sul finale profondo - assicuratevi di aerare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 33% Grillo, 34% Inzolia, 33% Zibibbo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19081020 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“700” Spumante Metodo Classico VSQ 2020 brut
Il nome si riferisce all'altitudine a cui vengono coltivate le uve di questo spumante in stile champagne. Di colore giallo chiaro nobile, al naso presenta delicate note di ginestra, frutta gialla e la tipica nota di lievito. Al palato un perlage fine e persistente, con frutta gialla fine e profondità di tutto rispetto, con un finale aristocratico, elegante, fresco, fruttato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Pinot Nero, 50% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce, frutti di mare - Estratto secco: 24,79 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,72 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080920 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Salealto” Bianco Terre Siciliane IGT 2021
Il delizioso Salealto è composto da Insolia, Zibibbo e Grillo ed è stato maturato per circa 10 mesi sulle fecce fini in acciaio inox. Colore giallo dorato intenso con riflessi verdi. Naso aperto con note di cera d'api, fiori gialli, acacia, mela rossa e pepe verde. Al palato è molto rinfrescante, con bassa acidità, una fine nota salina e meravigliosi sapori di frutta. Spezie erbacee e frutta espansiva con una bella freschezza sul finale profondo - assicuratevi di aerare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Grillo, 40% Inzolia, 20% Zibibbo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,78 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19081021 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sàgana” Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Il Sàgana è un Nero d'Avola di grande impatto varietale e allo stesso tempo molto fresco, proveniente da un unico vigneto dell'azienda Cusumano Tenuta San Giacomo, situato sulle scogliere calcaree di Butera, nella Sicilia meridionale. Di colore scuro nel bicchiere, ha un aroma intenso di amarena, sottobosco, iodio e grafite. Al palato è molto potente e corposo, con tannini vellutati e un finale lungo e leggermente nocciolato. Un Nero d'Avola di tutto rispetto che ha bisogno di uno o due anni di cantina per mostrare il suo lato migliore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,91 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19082320 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Noà" Rosso Sicilia DOC 2020
Un Noà fruttato e ammaliante, ottenuto da Nero d'Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon, con un delizioso bouquet di frutti rossi maturi, spezie e cacao e un sapore fresco con tannini setosi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Nero d'Avola, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,86 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19082420 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora Guardiola” Rosso Etna DOC 2019
Il Guardiola, cru di Nerello Mascalese, mostra il tipico sapore elegante dei terreni vulcanici. Frutto fine di lampone, acidità gentile e tannini setosi, pieno e maturo, ma mai troppo corposo. Un vino moderno da un vitigno tradizionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio 50/50 in acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,67 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084119 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Alta Mora Feudo di Mezzo” Rosso Etna DOC 2019
Bellissimo rosso Etna, che ricorda il tè al lampone, il lillà, i petali di rosa e i fiori di ciliegio. Di medio corpo ma profondo nei sapori, che spaziano dalle erbe aromatiche alla buccia d'arancia, sostenuti da una struttura solida ma vellutata e di grana fine. Piacevolezza duratura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio 50/50 in acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084019 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora Guardiola” Rosso Etna DOC 2020
Il Guardiola, cru di Nerello Mascalese, mostra il tipico sapore elegante dei terreni vulcanici. Frutto fine di lampone, acidità gentile e tannini setosi, pieno e maturo, ma mai troppo corposo. Un vino moderno da un vitigno tradizionale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio 50/50 in acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,61 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19084120 · 0,75 l · 50,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Alcuni conoscitori della scena vinicola italiana affermano che dall'inizio del millennio in Sicilia si è fatto di più in termini di pensiero e metodi di gestione della qualità che nei 200 anni precedenti. Il carismatico Diego e il fratello maggiore Alberto Cusumano - uno economista, l'altro enologo - hanno avuto un ruolo non secondario in questa recente accelerazione. L'azienda vinicola di famiglia di Partinico, vicino a Palermo, nata come produttrice di mosto concentrato e dopo un riorientamento gestita con grande passione dai fratelli, ha rapidamente conquistato il mercato mondiale con oltre due dozzine di etichette proprie e circa tre milioni di bottiglie all'anno, nonostante la pessima situazione finanziaria della Sicilia. L'America e la Germania sono i principali Paesi esportatori. Quando nel 2001 Diego si è presentato per la prima volta al Vinitaly di Verona con quattro sue creazioni, è stato subito premiato con il premio "La vita di un uomo". "Tre Bicchieri" della guida dei vini italiani Gambero Rosso.
L'ascesa dell'azienda Cusumano, che continua ancora oggi, è stata praticamente accompagnata da una rivoluzione del vino siciliano: Da allora, i giovani viticoltori non solo hanno puntato su una maggiore qualità, ma hanno anche offerto una casa ai vecchi vitigni dell'isola. Dopo sette anni di preparazione, Alberto e Diego sono riusciti a sviluppare parte del potenziale incolto della Sicilia in quattro vigneti distribuiti sull'isola per un totale di 502 ettari di terreno coltivato. Nel sud-est dell'isola, l'antico vitigno siciliano Nero d'Avola prospera su terreni ricchi di minerali e gessosi di argilla bianca e arenaria nei pressi di Butera, a un'altitudine di 350 metri.’Avola. A Ficuzza, vicino a Corleone, con 189 ettari di vigneto la più grande zona di coltivazione di Cusumano, il clima è influenzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte a un'altitudine di 800 metri.
I fratelli Cusumano si distinguono da molti altri produttori di vino dell'isola perché utilizzano solo le loro uve per la produzione. Questa indipendenza dà loro la libertà di sperimentare. Nella nuova tenuta Alta Mora, i vitigni autoctoni Nerello Mascalese (rosso) e Carricante (bianco) crescono nel sistema di Alberello, sul versante nord dell'Etna, su sabbia, lava, cenere e basalto a un'altitudine compresa tra i 600 e i 1000 metri. Le uve, particolarmente selezionate, vengono pigiate in una cantina sotterranea con pareti in pietra lavica. Il vigneto Guardiola, che appartiene anche alla cantina, è uno dei Grand Cru dell'Etna. I due fratelli hanno aspettative molto alte per le vigne appena piantate: A partire dal 2016, le vigne produrranno uve per uno dei migliori vini rossi al "montagna di fuoco" sulla montagna di fuoco.
Sebbene le uve della cantina Alta Mora crescano sulle pendici di un vulcano ancora attivo, i vini non sono caratterizzati da eccessivo calore meridionale, potenza e opulenza. Le accessibili gocce fresche, fruttate e minerali sono piuttosto ricche di finezza e di un'eleganza quasi borgognona. SUPERIORE.DE
"L'azienda vinicola d'élite di Alberto e Diego Cusumano, con un messaggio di eleganza e modernità, ha saputo affermarsi in pochi anni sul mercato internazionale. Il fattore decisivo è stata una strategia chiara, dinamica e lungimirante.“ Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1972
- Proprietari: Diego e Alberto Cusumano
- Enologi: Alberto Cusumano e Mario Ronco
- Produzione annuale: circa 3.000.000 di bottiglie
- Superficie vitata: circa 502 ettari
- Coltivazione convenzionale