-
“Sedàra” Rosso Sicilia DOC 2021
Meravigliosa cuvée a base di Nero d'Avola. Rosso rubino con vivaci riflessi granati. Profumo intenso con note di ribes nero, tabacco, spezie e note minerali. Il sapore equilibrato è caratterizzato da frutti rossi e colpisce al palato con toni di mora e amarena, per finire con un finale di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Nero d'Avola, 10% altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112421 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Damarino” Bianco Sicilia DOC 2023
Damarino corrisponde esattamente all'immagine della sua etichetta, è un vino vivace e allo stesso tempo affascinante. Giallo paglierino chiaro, al naso aromi di fiori bianchi e note fruttate, un delicato sentore di agrumi. Al palato, la fresca acidità e la piacevole consistenza, in combinazione con il corpo medio, costituiscono il fascino di questo vino siciliano dall'aspetto giovanile. Piacere di bere garantito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Ansonica, 20% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 2,54 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 284 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110723 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Anthìlia” Bianco Sicilia DOC 2024
Anthilia - un bianco fruttato individualista da Ansonica e Catarratto, rotondo e molto fine. Il bouquet presenta aromi di pesca gialla, prugna e note di fiori della macchia mediterranea. Al palato, speziatura, fine salinità e morbidezza si fondono in un unisono piacevole e rinfrescante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Ansonica, 50% Catarratto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
crostacei, verdure fritte - Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 329 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110124 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lumera” Rosato Sicilia DOC 2024
Lumera è un'allegra cuvée di Syrah, Nero d'Avola, Pinot Nero e Nocera provenienti dai vigneti più giovani dell'azienda. Rosa brillante e appetitoso nel bicchiere e note allegre e fruttate al naso. Un rosato accattivante e moderno, adatto a ogni occasione e a tutto l'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Syrah, Nero D'Avola, Pinot Nero e Nocera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 5,81 g/l
- Acidità totale: 4,96 g/l
- Zuccheri residui: 3,24 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19112824 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Damarino” Bianco Sicilia DOC 2024
Damarino corrisponde esattamente all'immagine della sua etichetta, è un vino vivace e allo stesso tempo affascinante. Giallo paglierino chiaro, al naso aromi di fiori bianchi e note fruttate, un delicato sentore di agrumi. Al palato, la fresca acidità e la piacevole consistenza, in combinazione con il corpo medio, costituiscono il fascino di questo vino siciliano dall'aspetto giovanile. Piacere di bere garantito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Ansonica, 20% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,31 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 64 kcal
- Energia in kJ: 266 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110724 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sherazade” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Sherazade - una bellissima protagonista delle Mille e una notte e un meraviglioso Nero d'Avola della zona sud-occidentale dell'isola, che cresce su terreni argillosi. Colore rosso rubino concentrato, profumo fruttato e balsamico con toni minerali, seguito da una nota dolce di cacao. Al palato è morbido, con ricordi di amarena e mora. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo sintetico
- Estratto secco: 34,60 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 340 kJ
- Carboidrati: 4,9 g
- Lo zucchero: 4,9 g
Conservato in ambiente climatizzato19112623 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sur Sur” Grillo Sicilia DOC 2023
Un vino bianco vivace con sapori energici e marittimi di agrumi, lime e guscio d'ostrica. Al palato è concentrato e lungo. L'uva Grillo è un incrocio tra Moscato e Catarratto, il che spiega la varietà di dolcezza aromatica e finezza minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 3,17 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 308 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19111023 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Prio” Catarratto Sicilia Lucido DOC 2023
Vino bianco potente con un interessante bouquet di limone, buccia d'arancia, basilico secco e gelsomino profumato. Al palato, generosi ed equilibrati sapori di frutta tropicale, delicatamente salati, avvolgenti e lunghi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 3,24 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111123 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Fuga” Chardonnay Contessa Entellina DOC 2023
Il monovitigno Chardonnay La Fuga presenta un profilo aromatico e gustativo impressionante. Al naso si percepiscono note di frutta esotica - ananas, mele e banane - su un James Suckling elegante quadro di carattere minerale. Il formato del sapore finemente equilibrato con la sottile speziatura sul finale è magnifico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 328 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110323 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lighea” Zibibbo Sicilia DOC 2023
Colore vibrante e radioso, ricco di riflessi verde-dorati. Il ricco profumo di questo Moscato d'Alessandria (Zibibbo) è floreale di rosa bianca e acacia, seguito da note minerali, pesca e fiori d'arancio, per finire con agrumi canditi e una nota di miele. Al palato si confermano le impressioni olfattive di origine minerale e la struttura fresca, sapida e avvolgente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 319 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna di Gabri” Bianco Sicilia DOC 2022
Una pregiata cuvée siciliana ottenuta prevalentemente da uve Ansonica, con un radioso bouquet di frutti tropicali e un delicato sentore di miele. Al palato è ricco e corposo, con una bella dolcezza di estratto, mostra freschezza e ha un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon bianco e Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi 85/15 acciaio inox/barrique sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,81 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 2,53 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 309 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19110922 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Floramundi” Cerasuolo di Vittoria DOCG 2022
Floramundi sorprende con un radioso colore rosso ciliegia. Naso fine di frutti rossi, pepe bianco, violette e altri fiori. Al palato è molto aromatico, stuzzicante e con tannini morbidi. Un rosso fresco e allegro, con una speziatura sapida e un finale animato e salato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 30% Frappato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
bistecca di tonno - Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 320 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato19113022 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bell’Assai” Frappato di Vittoria DOC 2022
Colore rosso rubino brillante. Fresco e profumato di violette e petali di rosa. Al palato, frutti di bosco freschi e aromatici, tannini molto morbidi, con molto frutto e grazia nel finale. Molto vivace e allegro allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
zuppe di pesce piccanti, tonno, sushi - Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113422 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Milleanni” Olio Extra Vergine di Oliva 2024
Donnafugata | Sicilia
Olio extravergine di oliva siciliano di grande personalità e finezza. Il Milleanni offre un bouquet affascinante con una nota fruttata di media intensità, circondata da sfumature erbacee, con i tipici sentori di carciofo e foglie di pomodoro. Il sapore è morbido e persistente, con un'elegante nota di amaro e piccante e un sentore di pinoli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
Nocellara del Belice, Biancolilla, Cerasuola, Pidicuddara - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 819 kcal
- Energia in kJ: 3367 kJ
- Grassi: 91,00 g
- Acidi grassi saturi: 14,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 12/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100084 · 0,5 l · 37,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Angheli” Rosso Sicilia DOC 2021
L'Angheli fruttato e di carattere, ottenuto da Merlot e Cabernet Sauvignon, colpisce subito per il suo colore opulento. Il bouquet complesso e fruttato presenta note accentuate di amarena, mora e piccoli frutti di bosco, con cacao, liquirizia e cardamomo in sottofondo. Al palato, la pienezza vellutata accompagnata da una piacevole freschezza e il finale persistente sono deliziosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 0,59 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112321 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Rosso Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente la zona più calda per i vini, inizia con la linea Sul Vulcano. Di colore rosso rubino chiaro, ha un bouquet di fragoline di bosco e delicate note di amarena, cannella e noce moscata. La corrispondente freschezza gustativa e la sottile eleganza portano a un finale armonioso ed energico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
manzo tailandese, ravioli di carne - Estratto secco: 29,72 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 344 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato19113121 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Rosato Sicilia DOC 2022
Delicato rosa chiaro. Profumo fine di bacche con note di ghiaia e tufo. Delicato aroma floreale, leggera prugna e pompelmo rosa. Nel finale fresco alcune note di pietra focaia e minerali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
crostacei, piatti vegetariani - Estratto secco: 27,25 g/l
- Acidità totale: 6,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113322 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sul Vulcano” Bianco Etna DOC 2021
L'impressionante dichiarazione d'amore di Donnafugata nei confronti dell'Etna, attualmente l'area vinicola più calda, è iniziata con la linea Sul Vulcano. Il Carricante è uno dei vitigni più interessanti dell'Italia meridionale, in grado di esprimere complessità e terroir nei terreni giusti. Le viti dell'unico vino bianco dell'Etna di Donnafugata crescono su terreni vulcanici ricchi di minerali a un'altitudine di 700-750 metri. Il vino viene fatto fermentare in vasche d'acciaio prima di maturare in parte in vasche di cemento e in parte in barrique di seconda e terza scelta per 10 mesi e poi altri nove mesi in bottiglia.
scopri di più- Vitigni: 95% Carricante, 5% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111321 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Olio Extra Vergine di Nocellara Etnea 2024
Donnafugata | Sicilia
Gli ulivi di questa autentica rarità crescono su terreni vulcanici e vengono raccolti a mano ogni anno. La varietà autoctona Nocellara Etnea ha un sapore fruttato medio con note di erba fresca tagliata e carciofo. L'armonioso equilibrio tra le componenti di amaro e piccante rende questo olio particolarmente gradevole al gusto, che si completa con note di noce e castagna. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
100% Nocellara Etnea - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 819 kcal
- Energia in kJ: 3367 kJ
- Grassi: 91,00 g
- Acidi grassi saturi: 13,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 11/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100150 · 0,5 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Kabir” Moscato di Pantelleria DOC 2023 dolce
Questo delicatissimo Moscato, battezzato in arabo Kabir (il Grande) per non essere messo in ombra dal ben più potente Ben Ryé, non manca mai di sorprendere e deliziare. Elegante ed equilibrato, profumi ammalianti di melone e buccia d'arancia, equilibrio aromatico, dolcezza e freschezza al palato. Un piacere con i formaggi dal sapore intenso e con la pasta frolla ai frutti bianchi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Acidità totale: 6,52 g/l
- Zuccheri residui: 103,00 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110523 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosa Edizione Dolce & Gabbana” Rosato Sicilia DOC 2024 · in confezione regalo
I quattro vini nati dalla collaborazione tra Dolce & Gabbana e Donnafugata mostrano attenzione ai dettagli e amore incondizionato per la Sicilia. Sono la perfetta espressione di due aziende d'eccellenza del "Made in Italy". Rappresentano la fusione estetica di artigianalità, creatività e passione siciliana. Insieme, hanno creato una collezione unica di vini e confezioni che catturano emotivamente la cultura e lo stile di vita siciliani ed esprimono un chiaro impegno verso la bellezza e la tradizione della Sicilia.
scopri di più- Vitigno: Nerello Mascalese, Nocera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
aperitivo, piatti di pesce crudo, piatti vegetariani, carni bianche - Estratto secco: 5,74 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,84 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 295 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19113924 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Isolano Edizione Dolce & Gabbana” Bianco Etna DOC 2022 · in confezione regalo
I quattro vini nati dalla collaborazione tra Dolce & Gabbana e Donnafugata mostrano attenzione ai dettagli e amore incondizionato per la Sicilia. Sono la perfetta espressione di due aziende d'eccellenza del "Made in Italy". Rappresentano la fusione estetica di artigianalità, creatività e passione siciliana. Insieme, hanno creato una collezione unica di vini e confezioni che catturano emotivamente la cultura e lo stile di vita siciliani ed esprimono un chiaro impegno verso la bellezza e la tradizione della Sicilia.
scopri di più- Vitigni: 97% Carricante, 3% Altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9/12 mesi tonneau/bottiglia
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,24
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111722 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Chiarandà" Chardonnay Contessa Entellina Sicilia DOC 2021
Chiarandà è uno Chardonnay aggraziato ed elegante. Combina potenza e gentile accessibilità. Aromi di pera bianca, banana, vaniglia e cioccolato bianco. Gusto forte, multistrato e leggermente burroso, poi perfetto equilibrio al palato con una fine vena salina. Un vino bianco cremoso e potente con un ottimo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,20 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110821 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ben Ryé" Passito di Pantelleria DOC 2022 dolce
Ben Ryé - il grande vino bianco naturalmente dolce e famoso in tutto il mondo di Donnafugata. Le uve vengono raccolte a metà agosto e lasciate appassire naturalmente per 20-30 giorni. A settembre, le uve che maturano più tardi vengono raccolte e lavorate di fresco. Gli acini raccolti a mano vengono aggiunti al mosto in diverse fasi della fermentazione. Colore giallo arancio chiaro. Aromi travolgenti di albicocca, pesca e buccia d'arancia. Note cremose di frutto della passione e pesca al palato, con un'eleganza e una lunghezza impressionanti. Per noi, uno dei migliori vini dolci d'Italia ogni anno! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra arrosto caramellata, foie gras, formaggio alle erbe, cioccolato di alta qualità - Acidità totale: 7,30 g/l
- Zuccheri residui: 197,00 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,85
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110622 · 0,375 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Giacomo e Gabriella Rallo hanno scelto il nome Donnafugata – la "donna in fuga" del famoso romanzo "Il Gattopardo" dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa – solo negli anni Ottanta. Ma la famiglia è proprietaria dei vigneti fin dal XIX secolo. L'azienda di punta siciliana è da tempo gestita dalla generazione successiva, Antonio e José, appassionati di cultura, beneficenza, sostenibilità e consapevolezza ambientale. I ruoli nella più antica cantina dell'isola mediterranea sono chiaramente divisi all'interno della famiglia: Mentre Antonio si occupa della produzione, sua sorella José è responsabile del controllo e del marketing. Gabriella Favara è la nipote dei due fondatori. Completa il team di gestione ed è responsabile dell'esportazione dei vini Donnafugata e di tutte le comunicazioni. L'azienda è quindi perfettamente attrezzata per il futuro, fedele alla massima secondo cui, accanto alla tradizione, l'innovazione è sempre al centro dell'azienda vinicola di famiglia.
Decisioni di tendenza per la viticoltura in Sicilia.
Il brillante ingresso della famiglia Rallo in un mercato che negli anni Ottanta era ancora fermo e dominato da un unico marchio ha dato alla viticoltura siciliana una spinta epocale. La decisione di Giacomo Rallo di investire non solo nella sede di Contessa Entellina a Marsala, ma anche a Pantelleria, fu quasi rivoluzionaria. I tanto apprezzati vini dolci naturali che vi si producono coronano ancora oggi con grande successo l'avventura della piccola isola dai terreni salati e calcarei.
Un'ampia varietà di autentici vini italiani.
L'imponente e ben organizzata gamma di vini prodotti nei tre modernissimi stabilimenti dell'azienda, nella Sicilia occidentale, spazia dai bianchi delicatamente fruttati ottenuti da varietà autoctone e internazionali ai rossi fruttati, ai raffinati vini dolci, allo Spumante Brut e al rosso Mille e Una Notte, ottenuto quasi interamente dalla varietà locale Nero d'Avola. E le uve Zibibbo, provenienti da un vigneto ricoltivato a Pantelleria con più di cento anni di età e con rare viti dalle radici autentiche, sono la materia prima del vino dolce Ben Ryè, famoso in tutto il mondo. Una particolarità della cantina: le uve vengono raccolte di notte. Ciò consente di risparmiare energia e di evitare fermentazioni indesiderate durante il trasporto.
Vini eleganti, anch'essi provenienti dalla regione dell'Etna.
Da qualche anno, sotto la guida di Antonio Rallo, Donnafugata ha anche i suoi vigneti sull'Etna. Il Nerello Mascalese è il principale vitigno coltivato qui. I vini del vulcano sono caratterizzati da eleganza e finezza e segnano un'altra pietra miliare nella storia della tradizionale cantina siciliana.
Etichette di vino artistiche e tecnologia innovativa non sono in contraddizione.
La decisione di dotare la cantina di un impianto fotovoltaico poco dopo l'inizio del millennio è stata lungimirante. Oggi Donnafugata copre la maggior parte del suo fabbisogno energetico con l'energia solare. Le etichette artistiche dei vini, spesso ispirate a capolavori letterari, fanno parte di una strategia di comunicazione convincente: lo storytelling. Un linguaggio universale che traduce in modo impressionante il tema del vino e della Sicilia in un linguaggio fantastico e femminile. E l'idea di abbinare la musica ai vini pregiati è venuta a José. La cantante di formazione, che è già stata ascoltata e vista a New York, ama abbinare una canzone a un delizioso vino della casa durante le sue esibizioni. SUPERIORE.DE
"Anno dopo anno, il paesaggio vitivinicolo siciliano produceva vini ricchi di struttura e di alcol. Nel 1983, Giacomo Rallo irrompe in questa monotonia con vini moderni, ben fatti e piacevoli da bere, inaugurando una nuova era enologica nell'isola. Ancora oggi, le etichette non hanno perso nulla dell'eleganza e della piacevolezza iniziali". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1983
- Proprietari: Antonio e José Rallo
- Enologi: Antonio Rallo, Antonino Santoro e Pietro Russo in collaborazione con Stefano Valla
- Produzione annua: circa 2.500.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 405 ettari
- Coltivazione convenzionale con pratiche sostenibili