-
Metodo Classico Millesimato Sicilia DOC 2020 brut
Le uve di questo spumante, prodotto con il metodo classico dello Champagne, provengono dai vigneti di Contessa Entellina. Bouquet fine e intenso di crosta di pane e frutta secca. Gusto elegante, fresco ed equilibrato e di grande lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 7,22 g/l
- Zuccheri residui: 6,22 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111220 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tancredi Edizione Dolce & Gabbana” Rosso Terre Siciliane IGT 2020 · in confezione regalo
L'Edizione Limitata "Dolce & Gabbana" di Donnafugata rappresenta la collaborazione tra due marchi iconici riconosciuti oltre i confini nazionali come ambasciatori della cultura siciliana e dell'eccellenza italiana. L'impegno congiunto di queste due aziende per l'eleganza, l'artigianalità e la creatività reinterpreta brillantemente questa cuvée storica della cantina. Per l'occasione, a partire dall'annata 2018, Tancredi ha ricevuto un'etichetta esclusiva di Dolce & Gabbana, con un'estetica che rende omaggio sia alla tradizione barocco-aristocratica italiana sia ai valori rivoluzionari emersi in Sicilia dopo l'unificazione del Paese.
Questo nobile siciliano è prodotto principalmente con Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon, quest'ultimo arricchisce lo spettro aromatico con una sottile sfaccettatura di menta. Inoltre, il bouquet è ingentilito da grafite minerale dolce, toni di liquirizia, cacao, amarena e mirtilli. L'eccellente struttura gustativa, ampia e avvolgente, si conferma nel finale di notevole lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il Dolce Gabbana Tancredi 2020 seduce con un'esplosione di ribes nero & Gabbana Tancredi seduce con un'esplosione di ribes nero, mirtilli selvatici, spezie di quercia, erbe mentolate e chiodi di garofano. È uno stile puro ed elegante con una riserva di potenza. Una massa di frutti rossi e neri maturi satura, lasciando una macchia minerale mentre i tannini a grana fine penetrano verso la fine. Il 2020 si ripulisce magnificamente nel finale, strutturato e classicamente asciutto, con una croccantezza di mora e note di pepe che persistono. Abbiate pazienza con questa bellezza discreta." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Tannat e altri
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,50 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112220 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Marchesa” Rosso Etna DOC 2017
Dopo il Fragore, il Cru Etna, che prende il nome dall'omonimo vigneto di Contrada Marchesa, è il secondo vino di punta di Donnafugata. La sua etichetta è ornata da una dea vulcano decorata con fiori e frutta, accanto alla quale compare il borgo medievale di Castiglione di Sicilia. Le viti di Nerello crescono su un terreno lavico ricco di minerali, la posizione a nord del vulcano garantisce estati temperate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Questo Nerello monovitigno si presenta in un rosso rubino brillante e rivela un generoso bouquet di piccoli frutti rossi, note speziate (cannella e pepe nero) e di sottobosco, seguite da sfumature balsamiche e da una delicata vena minerale. Al palato, oltre alla sua struttura, l'indescrivibile equilibrio, la convincente freschezza e una delizia tannica finissima. Questo grande vino scivola aristrocratico e pieno di eleganza in un finale profondo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto, piatti di carne e selvaggina - Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,46 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113617 · 0,75 l · 62,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Contrada Marchesa” Rosso Etna DOC 2019
Insieme al Fragore, l'Etna-Cru Donnafugata, che prende il nome dall'omonimo vigneto di Contrada Marchesa, è il secondo vino di punta di Donnafugata. La sua etichetta è ornata da una dea del vulcano decorata con fiori e frutta, accanto alla quale si trova il borgo medievale di Castiglione di Sicilia. Le viti di Nerello crescono su un terreno lavico ricco di minerali e la posizione a nord del vulcano garantisce estati temperate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Questo Nerello monovitigno si presenta con un colore rosso rubino chiaro e rivela un generoso bouquet di piccoli frutti rossi, note speziate (cannella e pepe nero) e di sottobosco, seguite da sfumature balsamiche e da una delicata vena minerale. Al palato, oltre alla struttura, l'indescrivibile equilibrio, la convincente freschezza e i tannini finissimi sono una delizia. Questo grande vino scivola aristocratico e pieno di eleganza in un finale profondo. SUPERIORE.DE
"Emana un aroma sensuale di frutti di bosco con note di fumo e sandalo; al palato è pungente, con tannini robusti, struttura succosa e compatta, finale equilibrato e lungo. Combina carattere e lunghezza." Vinum
"Un vino che esprime ciliegie e lamponi maturi con tannini intensi e polverosi, profondità terrosa e un palato molto verticale e minerale." Decanter
"Il Donnafugata 2019 Etna Rosso Contrada Marchesa offre evidenti spezie di rovere, soprattutto in questa fase iniziale, e il vino avrà certamente bisogno di più tempo in bottiglia, anche solo di un altro anno, per svilupparsi. C'è frutta scura e ribes nero, ma anche cannella e noce moscata. Il finale è denso e strutturato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto, piatti di carne e selvaggina - Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113619 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fragore” Rosso Contrada Montelaguardia Etna DOC 2020
Il Fragore di Donnafugata, proveniente dalla zona etnea di Montelaguardia a Randazzo, si aggiunge alla collezione di vini iconici Mille e una Notte e Ben Ryè. Con sole 15.000 bottiglie, Donnafugata ha prodotto un tesoro in edizione limitata. Fragore significa tuono in italiano e si riferisce al fragore vulcanico dell'Etna, il vulcano più alto e attivo d'Europa. Sono state utilizzate uve del vitigno autoctono Nerello Mascalese provenienti da vigneti selezionati.
Colore rosso rubino brillante e luminoso. Bouquet speziato e floreale di ribes rosso, tabacco, noce moscata e violetta, con una delicata nota di pietra focaia. Al palato è molto complesso ed elegante, i tannini finemente composti guidano ogni sorso verso un finale persistente. SUPERIORE.DE
"Naso super complesso con bacche rosse mature e blu chiaro, un po' più preciso del Marchesa. Al palato si presenta con molta densità interna, buona profondità e note minerali affumicate, un vino molto energico e tipico dell'Etna, con l'energia del vulcano." Weinwisser
"Colore rosso granato mediamente lucido con orlo leggermente schiarente. Naso fragrante di fragoline di bosco, lamponi e ciliegie, accompagnato da una fine nota di pietra focaia. Al palato con molta tensione, unita a freschezza saporita e molta pressione nel finale, ha classe." Falstaff
"Note aromatiche di mirtilli rossi speziati, legno integrato, buccia d'arancia e menta. Al palato è tannico ma di lunga durata, con note balsamiche. Giovane con sapori di caramello, fumo e frutta scura. I tannini e l'acidità iniziali si sviluppano per enfatizzare il frutto maturo ed elegante. Finale amaro e vivace che ricorda un Negroni." Decanter
"Rose polverose, sottobosco, erbe grigliate e fragole secche formano un bouquet scuro e seducente quando l'Etna Rosso Fragore 2020 si dispiega lentamente nel bicchiere. Il palato è inondato di texture setosa e di frutta a bacca rossa lucida, esaltata da una nota di arancia rossa. Il finale è sapido, strutturato e lungo, e lascia un retrogusto piacevolmente amaro con tannini croccanti. Il Fragore proviene dalla Contrada Montelagguardia, circondata da boschi che rinfrescano naturalmente il sito." Vinous
"Un naso evoluto che mostra ciliegie leggermente cotte, un carattere molto affumicato e una sfumatura di pesca che ritorna nel retrogusto. Di corpo medio-leggero, ha un'acidità rinfrescante e tannini leggermente incorniciati con un finale gessoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra alla pechinese, brasati di carne - Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113220 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuordilava Edizione Dolce & Gabbana” Rosso Etna Sicilia DOC 2020 · in confezione regalo
I quattro vini nati dalla collaborazione tra Dolce & Gabbana e Donnafugata mostrano attenzione ai dettagli e amore incondizionato per la Sicilia. Sono la perfetta espressione di due aziende d'eccellenza del "Made in Italy". Rappresentano la fusione estetica di artigianalità, creatività e passione siciliana. Insieme, hanno creato una collezione unica di vini e confezioni che catturano emotivamente la cultura e lo stile di vita siciliani ed esprimono un chiaro impegno verso la bellezza e la tradizione della Sicilia.
Sull'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, si producono vini di grande personalità in un terroir unico. Grazie all'altitudine dei vigneti, qui si incontrano il sole siciliano e le temperature fresche: Grazie alle forti escursioni termiche e alla straordinaria ricchezza del terreno - colate laviche di rocce, cenere e detriti, le cosiddette "sciare" - i vini di questa zona acquisiscono un carattere inconfondibile. Il Cuordilava è prodotto con il 100% di Nerello Mascalese e, dopo un lungo invecchiamento, si presenta con note di frutti rossi, spezie e sottobosco. Il palato è complesso e profondo, con tannini saporiti e una lunga persistenza. SUPERIORE.DE
"I sapori di confettura di fragole e ciliegia sono stratificati con tannini cremosi e note aromatiche di pino schiacciato, buccia d'arancia cangiante, catrame e pietra minerale. Di medio corpo, con un'acidità pulita e vivace, mostra un carattere più minerale sul finale leggermente masticabile." Wine Spectator
"Gli aromi di polvere e prugne con un po' di stelo emergono chiaramente, seguiti da un corpo medio, tannini rotondi e una consistenza cremosa. I frutti rossi hanno un retrogusto aranciato." James Suckling
"Questo vino rosso rubino medio offre un naso di confetture di fragole, datteri e pomodori secchi. Al palato, mostra castagne, fichi e arance secche con tannini fermi, acidità vivace e un finale che ricorda il sangue secco e la ruggine. Elegante ed equilibrato, affascina con frutti rossi, rovere vanigliato e un pizzico di sapida eleganza." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,38 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,44 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112920 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mille e una Notte” Rosso Sicilia DOC 2020
La versione nobile del Nero d'Avola dal colore rosso rubino impenetrabile e denso. L'aroma è avvolgente con note fruttate dolci e mature, ma non "cotte", sfumature balsamiche e floreali di viola, che terminano con note di tabacco nel finale. Il sapore ha una grande struttura e una spiccata individualità. Convincono anche l'equilibrio dei tannini morbidi, perfettamente integrati nella componente alcolica, e il lungo finale. Radioso e potente. SUPERIORE.DE
"Denso, rosso rubino scuro con riflessi violacei. Naso maturo e denso di ciliegie scure, mirtilli e prugne secche, speziato con liquirizia, pepe nero e un po' di cacao. Al palato con un grande nucleo di frutta, grande freschezza e succosità, nonché tannini ben integrati e un lungo finale." Falstaff
"Naso lucido e raffinato con note di ciliegie nere e vaniglia, bella struttura tannica con un finale lungo e in evoluzione." Decanter
"Un vino rosso rotondo ed equilibrato con tannini fini e levigati circondati da note di ciliegie nere, confettura di prugne, olive alle erbe e paprika. Lungo e fresco, con note di terra argillosa e moka sul finale." Wine Spectator
"Il Mille e Una Notte 2020 si apre con un cesto di frutti di bosco e spezie completato da trucioli di cedro ed erbe mentolate. È setoso ma sincero, con frutti di bosco aspri e liquirizia sottolineati da minerali salati, mentre una risonanza balsamica si sviluppa verso il finale. Il 2020 termina strutturato e lungo. I tannini fini saturano i sensi, mentre le erbe sapide e un accenno di mora aspra concludono il tutto." Vinous
scopri di più- Vitigni: 34% Nero d'Avola, 33% Syrah, 33% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 14 a 16 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112120 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Mille e una Notte” Rosso Sicilia DOC 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
La versione nobile del Nero d'Avola dal colore rosso rubino impenetrabilmente denso. L'aroma è avvolgente con note fruttate dolci e mature, ma non "cotte", sfumature balsamiche e floreali di viola, che terminano con note di tabacco nel finale. Il sapore ha una grande struttura e una spiccata individualità. Convincono anche l'equilibrio dei tannini morbidi, perfettamente integrati nella componente alcolica, e il lungo finale. Radioso e potente. SUPERIORE.DE
"Denso, rosso rubino scuro con riflessi violacei. Naso maturo e denso di ciliegie scure, mirtilli e prugne secche, speziato con liquirizia, pepe nero e un po' di cacao. Al palato con un grande nucleo di frutta, grande freschezza e succosità, nonché tannini ben integrati e un lungo finale." Falstaff
"Naso lucido e raffinato con note di ciliegie nere e vaniglia, bella struttura tannica con un finale lungo e in evoluzione." Decanter
"Un vino rosso rotondo ed equilibrato con tannini fini e levigati, circondati da note di ciliegie nere, marmellata di prugne, olive alle erbe e paprika. Lungo e fresco, con un accenno di terra argillosa e moka sul finale." Wine Spectator
"Il Mille e Una Notte 2020 si apre con un cesto di frutti di bosco e spezie completato da trucioli di cedro ed erbe mentolate. È setoso ma sincero, con frutti di bosco aspri e liquirizia sottolineati da minerali salati, mentre una risonanza balsamica si sviluppa verso il finale. Il 2020 termina strutturato e lungo. I tannini fini saturano i sensi, mentre le erbe sapide e un accenno di mora aspra concludono il tutto." Vinous
scopri di più- Vitigni: 34% Nero d'Avola, 33% Syrah, 33% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 14 a 16 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112720 · 1,5 l · 91,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile