-
“Rosé di Morgante” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Delicato colore rosa salmone. Al naso, note fragranti di agrumi, petali di rosa e fragole. Al palato, presenta una bella mineralità, una croccantezza e una freschezza. La buona dose di acidità e la sua complessità lo rendono un accompagnamento di carattere e grintoso per piatti aromatici a base di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052723 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Il Nero d'Avola speziato e scuro di Carmelo Morgante si apre con un'esplosione di arancia rossa, more schiacciate, erbe balsamiche e fiori di violetta. Il sapore è morbido come la seta, ma fresco. I frutti di bosco croccanti e gli agrumi piccanti formano il contrasto. Al palato si sviluppa una tensione giovanile, mentre ciliegie e mirtilli rossi si mescolano a tannini dolci. Rivela molta più profondità, concentrazione ed equilibrio di quanto ci si possa aspettare per questo prezzo.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,50 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Morgante” Terre Siciliane IGT 2024
Il Bianco di Morgante è un Nero d'Avola in purezza. Tuttavia, la tipica uva rossa siciliana è stata vinificata senza contatto con le bucce, dando vita a questo vino bianco di grande successo e di eccezionale finezza. Setoso e brillante, questo vino sperimentale colpisce per il suo equilibrio, la sua freschezza e la sua leggerezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto con carciofi - Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 337 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19050124 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Morgante” Nero d’Avola Sicilia DOC 2024
Delicato colore rosa salmone. Al naso, note fragranti di agrumi, petali di rosa e fragole. Al palato, presenta una bella mineralità, una croccantezza e una freschezza. La buona dose di acidità e la sua complessità lo rendono un accompagnamento di carattere e grintoso per piatti aromatici a base di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,36 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 2,69 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 329 kJ
Conservato in ambiente climatizzato19052724 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Don Antonio” Nero d’Avola Riserva Sicilia DOC 2021
Il Don Antonio Riserva è la migliore selezione dei vigneti Morgante, dove cresce esclusivamente Nero d'Avola. Aromi concentrati e penetranti, molto tipici della varietà, frutta matura accompagnata da note minerali e balsamiche. Al palato è vivace ed elegante. Il fiore all'occhiello dell'azienda e un ottimo esempio del "Gusto di Sicilia". SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 36,45 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052221 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La famiglia Morgante era già impegnata nella viticoltura da quattro generazioni quando, negli anni '90, decise di vinificare le proprie uve nel profondo sud della Sicilia. Situata sulle soleggiate colline della provincia di Agrigento, nei pressi del comune di Grotte, a poco più di 20 chilometri dalla famosa Valle dei Templi, l'azienda ha subito un importante cambiamento dopo aver abbandonato per molti anni la vendita di vini sfusi in barrique. I proprietari hanno deciso di concentrarsi esclusivamente sull'antico vitigno locale Nero d'Avola. La volontà di crescita e di alta qualità che ha accompagnato questa nuova direzione ha fatto sì che la classica azienda familiare, sotto la direzione di Antonio Morgante, diventasse in breve tempo una delle migliori e più conosciute aziende di vini rossi dell'isola
La cooperazione in Morgante si basa sul rispetto, sullo spirito di squadra e sulla fiducia. Valori e caratteristiche come passione, entusiasmo, competenza e responsabilità sociale definiscono la strategia aziendale dopo la completa riorganizzazione. Anche la conservazione della natura e la salvaguardia della biodiversità sono molto importanti. L'intero processo produttivo è caratterizzato da un uso attento delle scarse risorse ecologiche. Nel 1997, la famiglia di viticoltori ha assunto l'enologo di fama Riccardo Cotarella come consulente tecnico per la cantina, al fine di dare ancora più impulso ai propri standard elevati e alle potenzialità del terroir. Nello stesso periodo, il patriarca Antonio Morgante (†2020) ha passato il testimone ai due figli Carmelo e Giovanni. Da decenni gestiscono l'azienda con prudenza e successo, onorando la preziosa eredità del padre.
L'azienda Morgante, che ha raggiunto una superficie totale di circa 200 ettari, dispone di vigneti ampiamente sparsi, alcuni dei quali molto vecchi, che crescono su pendii tra i 350 e i 550 metri di altezza. Il clima mediterraneo, con scarse precipitazioni, giornate calde e notti fresche, e i terreni calcarei e argillosi offrono le migliori condizioni di crescita per il Nero d'Alba.'Avola le migliori condizioni di crescita.
La cantina Morgante coltiva e interpreta regolarmente il suo prezioso tesoro di uve, che non è stato incrementato da acquisti, con ottimi risultati. Per questo motivo, da molti anni la cantina riceve valutazioni elevate dalla critica enologica internazionale. Soprattutto i grandi ed eleganti vini rossi dell'azienda siciliana, ottenuti esclusivamente da uve nobili siciliane e maturati con sensibilità in barrique nuove, sono molto apprezzati dagli esperti. L'ultimo capolavoro dell'azienda è il Bianco di Morgante, un Nero d'uva bianca che si può gustare in un'unica soluzione. SUPERIORE.DE
"Da generazioni la famiglia Morgante incarna il mestiere dell'agricoltore nella sua forma più nobile: solo al Nero d'Avola è concesso di dispiegare tutto il suo carattere e la sua esuberante intensità." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1994
- Proprietario: Antonio Morgante
- Enologo: Riccardo Cotarella (consulenza)
- Produzione annuale: circa 310.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 52 ettari
- Coltivazione convenzionale