-
“Pietradolce” Bianco Etna DOC 2023
Bellissimo bianco di Carricante che cattura l'energia dell'Etna e ne riflette l'essenza. Giallo limone scintillante con una goccia d'oro. Al naso aromi di frutta a nocciolo giallo, menta, fiori e spezie. Gusto complesso, frutto pieno e sottile mineralità al palato. Raramente, delicatamente aromatizzato e sofisticato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,71 g/l
- Acidità totale: 6,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19220223 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pietradolce” Rosato Etna DOC 2023
L'Etna Rosato di Pietradolce non attira l'attenzione solo per il suo colore delicato e brillante. Il delicato bouquet di rose è ammaliante e il sapore preciso convince con aromi vivaci di pesca, mirtillo rosso e pompelmo. Eleganti toni minerali accompagnano il fresco finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,96 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222723 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Pietradolce” Rosso Etna DOC 2022
Il Pietradolce Rosso ricorda un elegante rosso di Borgogna. Colore rosso granato intenso e frizzante. Toni leggeri e aromatici di ciliegia, lampone, ardesia, tabacco da sigaro e legno di cedro, di medio corpo e molto energico al palato, saporito di frutta, salato, equilibrato e lungo. Assicurarsi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222522 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Contrada Rampante” Rosso Etna DOC 2018
Contrada Rampante con un bouquet finemente intrecciato di ciliegie rosse scure, fiori, menta e liquirizia. Fresco e vivace al palato, con una memorabile miscela di dolcezza eterea, acidità in filigrana e interessante salinità. Una goccia contemplativa che richiede una certa dose di esperienza e pazienza per essere scoperta appieno. Pre-Fillossera = da viti senza radici! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222918 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Archineri” Bianco Etna DOC 2022
L'Archineri minerale, prodotto con l'antica uva Carricante da vigneti a circa 900 metri di altitudine, è davvero squisito. Con grande limpidezza e freschezza, mostra il suo tipico profilo aromatico di roccia frantumata, mela, banana, pesca e agrumi. Al palato è affascinante e denso, con una consistenza vellutata, una nota di gesso e un lungo e complesso finale minerale. Pre-Fillossera = da vecchie viti non innestate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19220122 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Santo Spirito” Rosso Etna DOC 2020
Colore rubino-granato brillante e luminoso. Al naso note speziate di frutti di bosco, liquirizia, pietra focaia e tracce di timo. Al palato, una dolcezza estrattiva ammaliante, con una freschezza succosa e vivace e tannini fini e serrati. Fine componente salina sul finale, già molto lucido e morbido, con un ulteriore interessante potenziale di invecchiamento. Sono state imbottigliate circa 4.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19223120 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Contrada Rampante” Rosso Etna DOC 2019
Contrada Rampante con un bouquet finemente intrecciato di ciliegie rosse scure, fiori, menta e liquirizia. Al palato è fresco e vivace, con una memorabile miscela di dolcezza eterea, delicata acidità e un'interessante nota salata. Un vino contemplativo che richiede una certa esperienza e pazienza per scoprire appieno se stesso e la sua bontà. Pre-Fillossera = da viti non innestate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222919 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Archineri” Rosso Etna DOC 2020
Il rosso Archineri da uve Nerello Mascalese è pieno di carattere ed eleganza. Un bouquet molto raffinato di ribes rosso e frutti di bosco, con una nota di rosa canina, frutta a nocciolo e aromi eterei. Molto squisito, molto succoso, saporito e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,96 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222320 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Feudo di Mezzo” Rosso Etna DOC 2020
Colore rosso rubino brillante. Bouquet fine con aromi di ciliegie rosse, lamponi, erbe aromatiche e pietra focaia. In bocca è ricco e maturo, con un'acidità armoniosa e pepata che dà slancio e sostegno ai sapori di frutta rossa e nera. Molto complesso nel prosieguo, con un'enorme succosità e la potenza e la persistenza per un finale di tutto rispetto e una lunga vita. Sono state prodotte solo 1.200 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19223220 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Contrada Rampante” Rosso Etna DOC 2020
Contrada Rampante con un bouquet finemente intrecciato di ciliegie rosse scure, fiori, menta e liquirizia. Al palato è fresco e vivace, con una memorabile miscela di dolcezza eterea, delicata acidità e un'interessante nota salata. Un vino contemplativo che richiede una certa esperienza e pazienza per scoprire appieno se stesso e la sua bontà. Pre-Fillossera = da viti non innestate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222920 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Contrada Rampante” Rosso Etna DOC 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Contrada Rampante con un bouquet finemente intrecciato di ciliegie rosse scure, fiori, menta e liquirizia. Fresco e vivace al palato, con una memorabile miscela di dolcezza eterea, acidità in filigrana e interessante salinità. Una goccia contemplativa che richiede una certa dose di esperienza e pazienza per essere scoperta appieno. Pre-Fillossera = da viti senza radici! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19223018 · 1,5 l · 51,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Sant’Andrea” Carricante Terre Siciliane IGT 2018
Le uve Carricante per questo rarissimo Etna Bianco provengono da viti resistenti alla fillossera (pre-fillossera) di un unico vigneto sul versante orientale dell'Etna, a un'altitudine di 800 metri. Ogni anno viene riempita una sola botte di rovere, per un totale di meno di 2.000 bottiglie per annata.
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/6 mesi tonneau/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19220318 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Sant’Andrea” Carricante Terre Siciliane IGT 2019
Le uve Carricante per questo rarissimo Etna Bianco provengono da viti ultracentenarie, resistenti alla fillossera, provenienti da un unico vigneto sul versante orientale dell'Etna, a un'altitudine di 800 metri. Ogni anno viene riempita una sola botte di rovere, per un totale di meno di 2.000 bottiglie per annata.
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/6 mesi tonneau/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19220319 · 0,75 l · 280,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Vigna Barbagalli” Rosso Etna DOC 2019
Il Nerello Mascalese in purezza, autoctono, proveniente da viti ultracentenarie (non innestate) di Contrada Rampante, sul versante nord dell'Etna a 950 metri di altitudine, esordisce con un colore rubino-granato scintillante e aggiunge in modo impressionante un accattivante aroma di lampone, seguito da fini note speziate (zenzero, pimento, chiodi di garofano). Compatto, denso, pienamente fruttato, tannico al palato, ma sempre estremamente rilassato, elegante e morbido. Tracce di sale e pietra focaia nel finale. Ogni anno vengono prodotte poco più di 2.000 bottiglie di questo capolavoro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19222119 · 0,75 l · 280,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Grandi cantine come Planeta, Tasca d'Almerita, Donnafugata e Firriato hanno dato nuovo lustro alla viticoltura siciliana e ancora oggi godono di grande visibilità. Ma le piccole cantine emergenti come Pietradolce, che si concentrano sui vitigni autoctoni, stanno guadagnando importanza. L'azienda vinicola della zona di Solicchiata, che appartiene al comune di Castiglione di Sicilia e si trova direttamente sull'Etna, ha raggiunto in brevissimo tempo lo status di cult. Il team di viticoltori composto da Michele e Mario Faro - entrambi appassionati collezionisti di vino e conosciuti oltre i confini nazionali come fioristi - concentra il proprio lavoro sui vitigni autoctoni Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante.
La frutta di Pietradolce cresce su una superficie di undici ettari a un'altitudine compresa tra i 600 e i 900 metri nelle migliori posizioni, che sono cresciute notevolmente grazie alle acquisizioni degli ultimi anni. I terreni sono sassosi e leggeri, contengono terriccio sabbioso e presentano molti elementi minerali - un dono generoso del vulcano. I vigneti, di proprietà esclusivamente familiare, sono suddivisi in diverse sezioni, la maggior parte delle quali si trova nella zona di Rampante e una nella zona di Zottorinoto. Il portafoglio dell'azienda siciliana comprende anche due vigneti ad alberello di circa 80 anni. Finché erano giovani, le viti venivano tirate su su singoli bastoni per essere sostenute, e con il tempo hanno formato degli alberelli a forma di coppa indipendenti. Questa forma di coltivazione è nota fin dall'antichità ed è ancora diffusa nella regione mediterranea. Altri vigneti, che hanno più di 50 anni e sono stati anch'essi allevati con la tecnica dell'alberello, si trovano tra Solicchiata e Passopisciaro, sul versante settentrionale del vulcano, ancora spesso attivo. Come era consuetudine in passato, sono disposte con pareti di roccia lavica ad anfiteatro.
Le uve di Michele e Mario venivano lavorate in precedenza in un impianto piccolo ma molto ben attrezzato a Riposto. Ora si sta aggiungendo un impianto di produzione più grande nelle immediate vicinanze dei vigneti. L'Etna conferisce ai vini di Pietradolce caratteristiche particolari e un carattere unico. I vini rossi e bianchi della cantina stupiscono sempre per la loro freschezza, delicatezza e intensità aromatica. Possono quindi a buon diritto essere definiti gioielli dell'industria vinicola siciliana. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2005
- Proprietari: Michele e Mario Faro
- Produzione annuale: circa 24.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 11 ettari
- Coltivazione convenzionale