-
“Sallier de la Tour” Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
La cantina Sallier de la Tour è di proprietà dei Conti Tasca dal 2009, diventando così la quinta cantina che completa e caratterizza la diversità e la professionalità di quella che è probabilmente l'azienda vinicola più famosa della Sicilia. Rosso scuro intenso, spezie e una fine nota di liquirizia al naso. Al palato, bella frutta classica e freschezza; l'uso discreto del legno gli conferisce concentrazione, nerbo, eleganza vellutata e un buon futuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/50 barrique cotto/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,19 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sallier de la Tour” Syrah Sicilia DOC 2022
La cantina Sallier de la Tour è di proprietà dei Conti Tasca dal 2009, diventando così la quinta azienda che completa e caratterizza la diversità e la professionalità di quella che è probabilmente la cantina più famosa della Sicilia.
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/50 barrique cotto/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 2,16 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034722 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sallier de la Tour” Grillo Sicilia DOC 2023
La cantina Sallier de la Tour è di proprietà dei Conti Tasca dal 2009, diventando così la quinta cantina che completa e caratterizza la diversità e la professionalità di quella che è probabilmente l'azienda vinicola più famosa della Sicilia. Sallier de la Tour è specializzata nei vitigni Grillo, Inzolia, Syrah e Nero d'Avola.
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,35 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,58 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19031423 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Regaleali Nero d’Avola DOC 2022
Il classico dei vini rossi siciliani, vivace e fresco come l'isola soleggiata da cui proviene. Nel bicchiere si presenta di un colore rosso rubino brillante e coccola il naso con un bouquet fruttato e profondo di more e ciliegie. Sulla lingua si percepisce un netto sapore di ribes nero e un frutto quasi dolciastro, seguito da un corpo potente e fruttato con tannini setosi al palato. Un Nero d'Avola equilibrato e piacevole da bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Regaleali “Le Rose” Nerello Mascalese Terre Siciliane IGT 2023
Nella tenuta di Regaleali crescono innumerevoli rose lussureggianti provenienti da tutto il mondo. Questo profumato rosato è un omaggio alle rose di Regaleali. Colore brillante, aroma fruttato di fragole, ciliegie e gelsi, sapore ricco e speziato, fresco, con una certa mineralità e una piacevole sapidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75,60 kcal
- Energia in kJ: 305,40 kJ
- Carboidrati: 0,41 g
- Lo zucchero: 0,41 g
Conservato in ambiente climatizzato19032523 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Guarnaccio” Perricone Rosso Sicilia DOC 2021
Il Perricone di Tasca è di colore rubino brillante, con note di frutti rossi, more, ciliegie e spezie, dal sapore fresco e vivace. Una fine mineralità e una nota di frutta secca sul finale, molto lungo e complesso al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033621 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Buonsenso” Catarratto Sicilia DOC 2023
Buonsenso è già visivamente impressionante con il suo colore giallo paglierino brillante. Attraente bouquet di fiori di campo, menta, pesca e melone verde. Il palato è rinfrescato da una grande vena acida, arrotondata da note di agrumi e pesca con una sottile nota di salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,81 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19031123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lamuri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Colore rosso rubino, aroma accattivante e leggermente riduttivo di more mature e sambuco, abbastanza denso al palato, certa dolcezza di frutta, buona armonia tra acidità succosa e tannini vellutati, finale elegante con tracce di cassis. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 20/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,91 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032921 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Leone Blend” Terre Siciliane IGT 2023
Il Leone Blend della Tenuta Regaleali, una cuvée bianca siciliana molto vivace, composta prevalentemente da Catarratto, Pinot Bianco e Sauvignon, presenta belle note fruttate e di mandorla fresca, oltre a un sapore nitido ed estremamente pulito, con una piacevole lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 42% Catarratto, 17% Pinot Bianco, 20% Sauvignon, 13% Gewürztraminer, 8% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19030623 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tefra” Rosato Etna DOC 2022
Tefra (parola greca che significa cenere) è un Nerello Mascalese al 100% e proviene da una parcella in Contrada Rampante, sul versante nord dell'Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia. Colore rosa brillante. Naso delicato e molto chiaro di lamponi e fragoline di bosco, arance ed erbe aromatiche. In bocca è fresco, succoso e vibrante, con un'acidità molto saporita e vivace, e termina con una buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 18,08 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034822 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Cygnus” Rosso Sicilia DOC 2020
Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon: l'esperimento creativo e riuscito del Conte Tasca d'Almerita. Il Cygnus è un vino giovane e incantevole che profuma di more, ciliegie, vaniglia e tabacco e ha un sapore meravigliosamente morbido, dolce come l'uva e una fine speziatura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032620 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ghiaia Nera” Rosso Etna DOC 2022
Il Ghiaia, Nerello Mascalese in purezza proveniente dalle pendici dell'Etna, emana dolci aromi di ciliegie e fiori. Un vino raffinato, molto dettagliato e seducente, di grande fascino, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mozia” Grillo Sicilia DOC 2023
La piccola e museale isola di Mozia, nella laguna di Marsala, è un sito produttivo di impareggiabile unicità. Si tratta di un ecosistema marino da sempre legato al vigneto. Gli inglesi, giunti a Marsala all'inizio del XIX secolo, riconoscendone il grande potenziale, avviarono i primi impianti. Le viti sono coltivate in modo naturale con il sistema Gobelet e l'irrigazione naturale. Le uve vengono raccolte in cassette, portate sulla terraferma con barche a fondo piatto e poi trasportate alla cantina Regaleali in camion climatizzati per garantirne l'integrità aromatica.
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi in vasca di acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,41 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 2,71
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73,3 kcal
- Energia in kJ: 295,4 kJ
- Carboidrati: 0,6 g
- Lo zucchero: 0,6 g
Conservato in ambiente climatizzato19031923 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Buonora” Bianco Etna DOC 2023
Profumo di limone, fiori bianchi e roccia frantumata. Un desiderio di saperne di più. Questa goccia del sud dell'Etna non delude nemmeno al palato. L'acidità vivace e il lungo finale minerale rendono questo vino bianco un perfetto accompagnamento al cibo. Struttura, eleganza e pura classe bianca dell'Etna. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,98 g/l
- Acidità totale: 6,38 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74,1 kcal
- Energia in kJ: 307,5 kJ
- Carboidrati: 0,5 g
- Lo zucchero: 0,5 g
Conservato in ambiente climatizzato19030923 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nozze d’Oro” Bianco Sicilia DOC 2022
Nel 1984, il conte Giuseppe Tasca d'Almerita volle festeggiare le nozze d'oro con la moglie Franca creando un vino che raccontasse allo stesso tempo la storia della famiglia e quella della Tenuta. L'unicità della composizione delle uve dimostra il suo spirito romantico: Inzolia e Sauvignon della selezione Tasca, la selezione di un vigneto di Regaleali che risale alla fine della Prima Guerra Mondiale. L'utilizzo di lieviti selezionati provenienti dai vigneti dell'azienda lega ancora di più questo vino al terroir da cui proviene. Fresco in gioventù, il vino ha un potenziale di invecchiamento inaspettato e bilancia i suoi aromi terziari con l'intensità del frutto.
scopri di più- Vitigni: 59% Inzolia, 41% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi in vasca di acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19030522 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capofaro” Bianco Salina IGT 2022 dolce · in confezione regalo
Le uve di Malvasia raccolte rimangono in camere di appassimento ombreggiate per diverse settimane, con una buona ventilazione. In assenza di umidità e di sole cocente, le uve si asciugano lentamente e conservano così la loro acidità e un grado alcolico molto moderato. Il Capofaro è un impressionante vino da dessert che proviene da viti che appartenevano al defunto enologo Carlo Hauner, che ha reso famosa la Malvasia dell'isola di Salina.
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 166,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032022 · 0,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cygnus” Rosso Sicilia DOC 2018 · MAGNUM in confezione regalo
Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon: l'esperimento creativo e riuscito del Conte Tasca d'Almerita. Cygnus è un vino giovane e incantevole che profuma di more, ciliegie, vaniglia e tabacco e ha un gusto meravigliosamente morbido e dolce come l'uva. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034518 · 1,5 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Vigna S. Francesco” Cabernet Sauvignon Sicilia DOC 2018
Un vino meravigliosamente concentrato ed elegante che sta già bevendo in modo eccellente. Al naso, il tipico bouquet varietale con leggere note balsamiche. Al palato è piacevolmente dritto e fine, setoso e pieno di armonia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,42 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032218 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Pianodario” Rosso Etna DOC 2016
Tasca ha iniziato presto a occuparsi dell'Etna e l'ultimo risultato di questi anni di esperienza sono quattro nuovi vini da vigneto singolo della tenuta Tascante: Contrada Rampante, Pianodario, Sciaranuova e Sciaranuova Vigna Vecchia (V.V.). I vini sono delicati e profondi e, nonostante la potenza, l'acidità e il tannino teso, sono molto eleganti, ricchi di finezza e leggeri al palato. Ognuna delle quattro parcelle conferisce al vino uno stile e una personalità leggermente diversi, grazie all'altitudine, alla composizione del suolo e alla morfologia delle colate laviche storiche. L'elevata piovosità annuale assicura al terreno tutta l'acqua di cui ha bisogno, mentre le oscillazioni di temperatura tra il giorno e la notte favoriscono la diversità aromatica delle uve e, in ultima analisi, il potenziale di maturazione.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034416 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Sciaranuova” Rosso Etna DOC 2016
Tasca ha iniziato presto a occuparsi dell'Etna e l'ultimo risultato di questi anni di esperienza sono quattro nuovi vini da vigneto singolo della tenuta Tascante: Contrada Rampante, Pianodario, Sciaranuova e Sciaranuova Vigna Vecchia (V.V.). I vini sono delicati e profondi e, nonostante la potenza, l'acidità e il tannino teso, sono molto eleganti, ricchi di finezza e leggeri al palato. Ognuna delle quattro parcelle conferisce al vino uno stile e una personalità leggermente diversi, grazie all'altitudine, alla composizione del suolo e alla morfologia delle colate laviche storiche. L'elevata piovosità annuale assicura al terreno tutta l'acqua di cui ha bisogno, mentre le oscillazioni di temperatura tra il giorno e la notte favoriscono la diversità aromatica delle uve e, in ultima analisi, il potenziale di maturazione.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034316 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna San Francesco” Chardonnay Sicilia DOC 2022
Colore giallo dorato intenso, al naso note di banana, ananas, buccia di limone candita e frutta candita, con sentori di vaniglia, cannella e cioccolato bianco. Il sapore è fruttato, molto ricco e denso con una struttura acida equilibrata, toni di frutta matura in un finale leggermente salato. Un meraviglioso Chardonnay siciliano che combina perfettamente la raffinatezza del vitigno internazionale con il fascino del clima mediterraneo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,36 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19030322 · 0,75 l · 53,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contrada Rampante” Rosso Etna DOC 2020
Tasca ha iniziato presto a occuparsi dell'Etna e l'ultimo risultato di questi anni di esperienza sono quattro nuovi vini monovitigno della tenuta Tascante: Contrada Rampante, Pianodario, Sciaranuova e Sciaranuova Vigna Vecchia (V.V.). I vini sono delicati e profondi e, nonostante la forza, l'acidità e i tannini decisi, sono molto eleganti, pieni di finezza e leggeri al palato. Ognuna delle quattro parcelle conferisce al vino uno stile e una personalità leggermente diversi, grazie all'altitudine, alle condizioni del suolo e alla morfologia delle colate laviche storiche. L'elevata piovosità annuale assicura al terreno tutte le sue riserve idriche, mentre le oscillazioni di temperatura tra il giorno e la notte favoriscono la varietà di sapori delle uve e, in ultima analisi, il potenziale di maturazione.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,90 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19034220 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso del Conte” Sicilia Contea di Sclafani DOC 2015
Rosso rubino, con un bel profumo di ciliegia, in cui si ritrovano anche note di noci e frutti di bosco, vaniglia, cannella, salvia e tabacco. Gusto concentrato e ricco, con tannini armoniosi e un finale lungo e vellutato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 52% Nero d'Avola, 48% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,80 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032415 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Rosso del Conte” Sicilia Contea di Sclafani DOC 2017
Colore rosso rubino cremisi intenso. Al naso, profuma di lamponi con una bella concentrazione, un pizzico di pepe e rovere perfettamente integrato. Al palato è vivace, con frutti a bacca rossa schiacciati e tannini lunghi e finemente cesellati. Si chiude un po' sul finale, quindi ci si può aspettare molto di più, ma per ora è già irresistibile. Equilibrato e molto elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 53% Nero d'Avola, 47% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,60 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,40 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032417 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Lo sviluppo storico della Sicilia come importante regione vinicola è indissolubilmente legato a Tasca d'Almerita. Per molti anni i vini della nobile famiglia Tasca, fondata nella prima metà del XIX secolo nel cuore dell'isola, a quasi 90 chilometri a sud-est di Palermo, nel piccolo comune di Sclafani Bagni, sono stati tra i grandi classici. La viticoltura dell'isola non solo è stata plasmata in modo decisivo dalla famosa dinastia di viticoltori attenti alla tradizione, ma è stata anche portata avanti con grande lungimiranza. I vini della magnifica cantina Regaleali, nei cui giardini passeggiava già il compositore e drammaturgo Richard Wagner, sono semplicemente magnifici. I vini di Tasca d'Almerita, esportati in quattro continenti, possono senza dubbio competere con altri nomi di spicco della scena vinicola nazionale e internazionale.
Nominata Cantina dell'Anno 2012 dal Gambero Rosso, l'azienda, che conta quasi 500 ettari di vigneto, è oggi guidata dalla nona generazione di Giuseppe e Alberto Tasca d'Almerita che, come il padre Lucio Tasca d'Almerita, scomparso nel 2022, lavorano con grande estro ed energia. È stato grazie al direttore marketing Ignazio Miceli che i vini della più bella cantina dell'isola sono stati conosciuti in tutto il mondo. Il magnifico Rosso del Conte, ad esempio, ha stabilito nuovi standard per i vini rossi siciliani quando è stato introdotto nel 1970. Il vino di punta è stato anche una delle prime gocce dell'isola dei leopardi a conquistare il mercato americano. Le sinergie tra la famiglia Tasca, Miceli e il palermitano Leonardo LoCascio, fondatore e presidente dell'importatore statunitense Winebow Group, hanno fatto sì che i vini di punta della Sicilia brillassero oltre i confini nazionali.
Oltre alla sede centrale, la Tenuta di Regaleali, l'Azienda Tasca d'Almerita, che collabora con diverse altre cantine siciliane, ha altri quattro siti produttivi: Tascante (regione etnea), Whitaker (joint venture sulla costa occidentale), Sallier de La Tour (nord-ovest) e Capofaro (isola eoliana di Salina). Da sempre contraddistinta da buone idee e da un attento lavoro di ricerca, con la consulenza dell'illustre enologo Carlo Ferrini, la casa vinicola ha anche il merito di produrre alcuni grandi vini da Cabernet Sauvignon e Chardonnay, che riflettono in modo convincente il carattere tipico della Sicilia, oltre a crescite da vitigni autoctoni. La famiglia, che dall'inizio del millennio ha privilegiato le varietà locali rispetto al passato con l'arrivo dell'enologo toscano, aveva effettuato le prime selezioni di cloni nei suoi vigneti e aveva già piantato varietà internazionali prima di qualsiasi altra azienda vinicola dell'isola.
La nobile famiglia, profondamente radicata in Sicilia, si distingue dalla massa delle numerose cantine dell'Etna non solo per i suoi vini eccezionali, ma anche per i suoi progetti ambientali come SOStain e VIVA, che si impegnano per un'industria vinicola più sostenibile. Per il suo spirito pionieristico, Tasca d'Almerita è stata addirittura premiata come "Cantina europea dell'anno" nel 2019 dalla rivista Wine Enthusiast. Si tratta in realtà della prima cantina siciliana in assoluto a ricevere un premio così prestigioso da una rivista specializzata internazionale.
La cantina Tasca d'Almerita è una delle 24 aziende vinicole di tutto il mondo che riceveranno il "Robert Parker Green Emblem" nel 2021. Questa certificazione viene assegnata da uno dei più importanti media internazionali di critica enologica: "Wine Advocate" di Robert Parker. Questo raro riconoscimento viene assegnato solo ai produttori che si impegnano per la sostenibilità, la tutela dell'ambiente a lungo termine e la biodiversità. Una volta che un'azienda ha ricevuto il riconoscimento, tutti i suoi vini porteranno l'ambito "Robert Parker Green Emblem". SUPERIORE.DE
"Unica tenuta dell'isola, la casa dei Conti Tasca merita di essere paragonata a un grande château di Bordeaux... Notevole la qualità media dello spettro dell'etichetta". Gambero Rosso
"Alberto Tasca d'Almerita ha creato SOStain ed è oggi presidente della fondazione insieme ad altri viticoltori siciliani che fanno parte del consiglio di amministrazione. Alberto è stato uno dei primi produttori italiani ad abbracciare il progetto VIVA Sustainable Wine, sviluppato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per promuovere migliori pratiche di viticoltura." Robert Parker
Fatti
- Anno di fondazione: 1830
- Proprietario: Famiglia Tasca d'Almerita
- Enologi: Laura Orsi e Carlo Ferrini (consulenza)
- Produzione annua: circa 3.000.000 di bottiglie
- Superficie vitata: circa 480 ettari
- Coltivazione naturale