Altri viticoltori della regione Toscana | Bolgheri
-
Bolgheri Rosso DOC 2022
Classico Bolgheri Rosso con un forte bouquet di lamponi e ribes, cassis e un po' di tabacco. Sapore succoso e corposo, bei tannini e buona acidità. Una splendida introduzione al grande mondo dei vini Le Macchiole. SUPERIORE.DE
"Un blend sempre affidabile che profuma di cassis, torrone scuro e funghi; lucido in bocca, acidità matura, tannini ben integrati, finale lungo e fresco-fruttato." Vinum
"Colore rubino violaceo brillante. Al naso è leggermente etereo con note fruttate, leggero fumo e spezie. Al palato è equilibrato con tannini strutturati, il finale è lungo con grande succosità." Falstaff
"Il Bolgheri Rosso 2022 è un vino rosso morbido e semplice che può essere bevuto ora e nei prossimi anni. Frutti dolci di ciliegia rossa, tabacco da pipa, cedro e spezie si aprono bene e aggiungono molto fascino a questo Rosso di medio corpo. I contorni morbidi completano il tutto con stile." Vinous
"Una versione matura e succosa con aromi croccanti di ciliegie, more e spezie. Questo vino è piuttosto tannico, con un delizioso finale moderatamente lungo." Wine Spectator
"Questa espressione mostra una definizione di frutto e una fermezza formidabili, con tannini presenti ma lievi nella parte posteriore, e una freschezza inaspettata che fa la differenza." Wine Advocate
"Questo vino è davvero levigato e morbido, con tannini finissimi che percorrono tutta la lunghezza del vino. Ha un corpo medio, una consistenza cremosa e un finale lungo ed espressivo con frutti rossi, pietre e timo." James Suckling
"Il naso si apre con strati dolci e rigogliosi di mora, mirtillo e cioccolato fondente, prima che un tripudio di erbe, pepe e terra calda e ferruginosa prenda il sopravvento. Il palato è strutturato e corposo, anche se le bacche succose esplodono e inondano la bocca. È un piacere raro trovare un vino come questo a questo prezzo." Wine Enthusiast
Da 6 bottiglie per 21,00 € (0,75l · 28,00 €/l)
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 20% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi serbatoio 70/30 barrique/calcestruzzo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09832422 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2021 (BIO)
Come potrebbe essere altrimenti: il Bolgheri Rosso della Tenuta Meraviglia è vinificato con il 100% (!) di Cabernet Franc. Colore rosso rubino intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo intenso e pronunciato di ribes nero, mora selvatica, ciliegia e lampone, arricchito da note di tabacco, liquirizia, sottobosco e aromi tostati. Al palato è caldo e persistente, con una struttura fine e tannini dolci e speziati. SUPERIORE.DE
"Il Bolgheri Rosso 2021, il vino rosso di base dell'azienda, offre un bel carattere di Cabernet Franc in uno stile aromatico di medio peso, molto affascinante. Frutti a bacca rossa schiacciati, cannella, buccia d'arancia, menta ed erbe secche gli conferiscono una notevole freschezza." Vinous
"Naso floreale con gerani, lavanda, erbe fresche e molte more di gelso e ciliegie scure. Al palato è succoso, diretto e di medio corpo, con frutti blu croccanti che persistono sul finale fresco e accentuato dalla frutta." James Suckling
"Aromi di paprika ed erba caratterizzano questo vino rosso snello e aperto, i cui sapori di ribes nero, anice, ferro ed erbe selvatiche corrispondono al suo profilo lineare." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,22 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29852121 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Passi di Orma” Rosso Bolgheri DOC 2023
Colore rosso rubino intenso. Bouquet ben definito con belle spezie erbacee. Frutto scuro e profondo, corpo molto rotondo nel bicchiere, acidità fine e tannini levigati. Un classico e caratteristico rappresentante della nobile denominazione Bolgheri, con un'impressione complessiva eccezionalmente armoniosa. Assicurarsi di aerare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Merlot, 35% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072823 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2023
Il classico di Le Macchioles si presenta fin dall'inizio con sapori di frutta potenti ma anche molto freschi di ciliegie scure e more. La qualità del frutto primario è perfetta, soprattutto in questa annata equilibrata, e si ottengono sapori potenti che si abbinano bene alla carne alla griglia. Il vino ha un'enorme struttura, acidità e tannini eleganti. SUPERIORE.DE
"Il Bolgheri Rosso 2023 è un vino molto bello. Fiori schiacciati, spezie e moka evidenziano un nucleo di frutta rossa in questo Rosso morbido e leggero che mostra il lato più raffinato di Bolgheri. Lo stile rinfrescante rende il Rosso 2023 un vero piacere." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 20% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi serbatoio 70/30 barrique/calcestruzzo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,81 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09832423 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2021
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini di San Guido. Per noi, è una delle migliori meraviglie della Toscana in termini di qualità-prezzo. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole selvatiche e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
"Questo rosso offre sapori di ciliegia, frutti di bosco e rosa sfumati dalla terra e da un tocco di mineralità. Il finale è tannico, ma di buona lunghezza." Wine Spectator
"Le Difese 2021" è a prevalenza di Sangiovese (55%), discostandosi dalla tradizionale ripartizione 70/30 a favore del Cabernet Sauvignon. La terza generazione della Tenuta San Guido, Priscilla Incisa della Rocchetta, ha spiegato che questa decisione è stata presa per esaltare il carattere "locale toscano" del vino e migliorarne la bevibilità in una fase iniziale come "primo passo nel mondo della Tenuta San Guido". Mentre il Cabernet è coltivato nella tenuta, il Sangiovese proviene, come sempre, da partner di lunga data nel Chianti Rufina. I frutti rossi, neri e blu, brillanti e incredibilmente vivaci, sono accompagnati da tannini sottili e fini con note di legno e cioccolato. È contemporaneamente succoso, sapido e croccante, con una buona maturazione e una grande acidità." Decanter
"Il Le Difese 2021 profuma di bacche rosse schiacciate, petali di rosa, lavanda, spezie e tabacco da pipa dolce. Il 2021 è di medio corpo, ma splendidamente complesso e impeccabilmente equilibrato. Anche in questa fase iniziale, è un vero piacere. In molte annate, Le Difese è un vino fruttato e sfrontato, ma il 2021 ha un sapore classico che è molto attraente. È una delle mie annate preferite degli ultimi anni. Come accade da tempo, Le Difese è un blend di Cabernet Sauvignon della tenuta e di Sangiovese acquistato da diverse aziende del Chianti Classico, con l'energia del Sangiovese che emerge con forza in questa annata." Vinous
"Colore rosso rubino scuro e scintillante. Al naso si apre con amarene e mirtilli maturi, seguiti da note di salvia e spezie del legno. Al palato è lusinghiero, con tannini pungenti e frutta concentrata, piacevole fino al finale persistente." Falstaff
Da 6 bottiglie per 23,50 € (0,75l · 31,33 €/l)
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2023 (BIO)
Colore rosso rubino brillante. Prugna, ribes rosso, ciliegia secca e cuoio al naso. Al palato è pieno di succo e potenza, con sapori meravigliosamente armoniosi di piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e una struttura tannica tesa. Un meraviglioso ed equilibrato rappresentante di Bolgheri, che vanta anche un finale incredibilmente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 30% Merlot, 10% Sangiovese, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773123 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Volte dell’Ornellaia” Rosso Toscana IGT 2022
Ricco bouquet di bacche rosse dolci, note balsamiche, fini aromi di tabacco e cioccolato. Al palato è molto armonioso, con ciliegie scure, sapore lusinghiero e pieno, tannini perfettamente bilanciati, acidità fresca e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. Al naso prugna sottaceto e amarena, seguiti da moka, chiodi di garofano e tabacco. Equilibrato al palato con tannini vellutati e sapore vivace, finale lungo." Falstaff
"Il 2022 Le Volte dell'Ornellaia è un blend saporito a base di Sangiovese. Fiori schiacciati, prugna, cannella, cuoio e spezie sono al centro della scena. Corposo e invitante, con un bel frutto, Le Volte è un'ottima scelta da bere ora e nei prossimi anni." Vinous
"Un rosso fresco ed espressivo che mostra anche tensione e aggiunge energia ai suoi sapori di ribes nero, ciliegia, liquirizia e cedro. Grafite e accenti sapidi aggiungono dettagli sul finale lungo e teso." Wine Spectator
"Il Le Volte dell'Ornellaia 2022 rimane un vino rosso toscano morbido e accessibile. Le rese della vendemmia sono state mediamente più basse, con acini più piccoli e maggiore concentrazione di frutta. Questo vino è maturato in rovere usato, preso dai vini di punta. Contiene more e ciliegie scure con spezie dolci." Wine Advocate
"Il naso è fresco ed equilibrato, con aromi di amarena, fragole selvatiche, caffè fresco e matita di piombo. Il palato rimane equilibrato, con altre ciliegie, fragole e caffè, nonché note più dense di terra e cioccolato fondente, oltre a un avvincente gioco di tannini gessosi e acidità elettrica. Sempre un buon affare." Wine Enthusiast
"Molto aromatico, con sapori di lamponi, buccia d'arancia e fiori. Bella trasparenza. Di medio corpo, con tannini fini e un finale croccante. Bevibile ora, ma migliore a partire dal 2026." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 51% Cabernet Sauvignon, 44% Merlot, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09282522 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
"Colore granato chiaro e trasparente. Naso succoso e accessibile. Abbastanza affascinante, con un po' di mordente da Sangiovese sul finale per il breve periodo. Finale medio e decente." Jancis Robinson
"Aromi vivaci e accattivanti di lampone e mirtillo rosso, con un po' di cedro, si susseguono in un corpo medio con tannini fini e un finale croccante. Fresco e frizzante." James Suckling
"Profumi rossi e violacei brillanti, con un fondo cremoso e note erbacee, conducono a un palato morbido e strutturato, ricco di ciliegie fresche e sapide e di bacche scure di siepe. Maturo, preciso e saporito, con un finale lungo, arioso e balsamico, Le Difese dovrebbe essere apprezzato nei prossimi dieci anni." Decanter
"Il Le Difese 2022 è corposo, succoso ed espressivo, il che lo rende una buona scelta da bere ora e nei prossimi anni. Fiori schiacciati, succosi frutti di ciliegia rossa, menta, spezie e arance rosse attraversano il palato. Questo vino rosso costiero toscano, esuberante ma di medio corpo, è una vera delizia. L'edizione 2022 è particolarmente bella. Beneficia di un'annata calda, di un imbottigliamento anticipato e di una selezione anticipata." Vinous
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422922 · 0,75 l · 34,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bell’Aja” Bianco Bolgheri DOC 2023
I tratti caratteristici di questo nuovo Bolgheri Bianco ricordano note di frutta bianca, fiori di gelsomino e timo. Al palato è fresco e armonico ed esprime una piacevolezza immediata, caratteristica di questa regione. L'alta percentuale di Vermentino conferisce a questo bel vino bianco una buona tensione e una leggera salinità. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro intenso e brillante. Bouquet espressivo e invitante con note di mandarino, scorza d'arancia e fiori gialli prima di note speziate sul finale. Lucido al palato, si diffonde su tutto il palato fino al finale fruttato." Falstaff
"Un bianco sapido e speziato che al naso presenta aromi di pompelmo, scorza di limone, cardamomo e ananas. È fresco e di medio corpo con un finale persistente e vivace." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Vermentino, 10% Altri Vitigni
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,97 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29530123 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insoglio del Cinghiale” Rosso Toscana IGT 2023
Colore rosso rubino carico, con una delicata nota legnosa al naso, frutto di un breve affinamento in barrique per circa il 45% del vino. Aroma fresco di ciliegia, sapore denso e pungente con buona struttura e lunghezza. I tannini sono ancora forti, ma non aggressivi. Un vino dalla forte personalità della Tenuta di Biserno di Antinori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Syrah, 10% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique e serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09183223 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bell’Aja” Rosso Bolgheri DOC 2022
40 anni dopo aver acquisito la filiale di Montalcino Campogiovanni, l'azienda vinicola toscana San Felice, che appartiene al gruppo assicurativo Allianz, ha deciso un'ulteriore espansione chiamata Bell'Aja. In località Le Sondraie, a Bolgheri, sono stati selezionati 6 ettari di vigneti con terreni argilloso-sabbiosi, dove oltre 12 anni fa sono stati piantati principalmente Cabernet Sauvignon e Merlot. I vini di questa nuova denominazione Bell'Aja sono solo due, il Bolgheri Rosso e il Bolgheri Rosso Superiore.
Di colore viola brillante, il bouquet è ricco di bacche scure di bosco. Il palato è poi pieno di armonia, con un'acidità delicata e tannini morbidi e molto avvolgenti. Un rosso caldo e lusinghiero, con un profilo all'altezza delle sue nobili origini. SUPERIORE.DE
"Luminoso, di colore rubino medio con riflessi violacei. Intenso al naso, con note di more e mirtilli, cioccolato fondente, cuoio e cedro. Al palato è potente e avvincente, con un frutto compatto, tannini ben intrecciati e un finale persistente." Falstaff
"Un vino rosso fruttato con aromi e sapori di prugne, ribes rosso e tabacco. Un accenno di noci. È di medio corpo, cremoso ed equilibrato. Ottima bevibilità." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29532122 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Bruciato” Rosso Bolgheri DOC 2022
Una cuvée convincente e vivace di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, oltre a piccole parti di Cabernet Franc e Petit Verdot, con un meraviglioso bouquet di ciliegie scure, cuoio, moka e lavanda. Al palato è stratificato e potente, con una cornucopia di spezie e frutta scura. I tannini ben strutturati affiancano il finale estremamente saporito ed espressivo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e profondo al centro, con un bordo delicato. Al naso presenta inizialmente note terrose, poi cassis, prugna e legno tostato. Al palato è corposo, con tannini vellutati, equilibrato e persistente fino al finale succoso." Falstaff
"Il Bruciato 2022 è un ottimo vino di base della proprietà Antinori di Guado al Tasso. Frutta scura, cioccolato, liquirizia, chiodi di garofano ed espresso sono in primo piano. Questo rosso succoso e rigoglioso è un classico di Bolgheri." Vinous
"Morbido ed espressivo, con aromi di ribes nero, ciliegie nere e more, oltre a note di liquirizia, ferro e rosmarino. Questo vino rosso è teso, con tannini decisi che gli conferiscono un finale compatto." Wine Spectator
"L'apprezzato Marchesi Antinori 2022 Bolgheri Rosso Guado al Tasso Il Bruciato è un blend di Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc che offre generosi sapori di frutta nera, prugna, prugna nera, spezie e leggera tostatura. Al palato, il vino si assottiglia fino a raggiungere una consistenza di medio peso. Questa annata calda rivela caratteristiche di frutta matura con tannini morbidi e uno stile accessibile." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc e Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09202422 · 0,75 l · 36,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Varvàra” Rosso Bolgheri DOC 2022
Arriva Varvàra, il convincente "secondo vino" della stella cadente di Bolgheri, così chiamato in onore della BaroneVarvàra Wrangel. Un vino nello stile della casa: un colore rubino ricco e brillante con un bordo granato, un bouquet sofisticato con un naso di bacche mature finemente pronunciate e bei profumi di erbe. Al palato è caldo, lucido, ben strutturato e di grande eleganza e raffinatezza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e brillante. Naso pronunciato di more succose, scatola di sigari, note leggermente animali e vegetali sul finale. Ricca dolcezza di frutta al palato con grande presenza, tannini fermi, molto succosi e ricorrenti nel finale." Falstaff
"Il Bolgheri Rosso Varvàra 2022 rivela uno stile intelligente e di facile beva, con aromi serrati di frutta scura e ribes nero. Rimane lineare e diretto, anche in bocca, finendo con una media struttura e una buona freschezza." Wine Advocate
"I sapori di lamponi e ciliegie con timo e menta sono ammalianti e si fondono in un corpo medio con una bella profondità e purezza di frutto e tannini lunghi e raffinati. Molto raffinato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 28% Merlot, 12% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,06 g/l
- Acidità totale: 5,46 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09362222 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Donoratico” Rosso Bolgheri DOC 2022
Le uve di Villa Donoratico, come quelle di Bolgheri Superiore, sono state recentemente reperite dai migliori vigneti della tenuta. Subito dopo la raccolta manuale, vengono rigorosamente selezionate da 12 dipendenti su 2 tavoli di cernita e l'affinamento in tonneaux da 500 litri garantisce ancora più eleganza e finezza. Il divario qualitativo rispetto all'Argentiera, fiore all'occhiello dell'azienda, si è così sensibilmente ridotto e il vino stabilisce nuovi standard nell'intera DOC Bolgheri.
Colore rubino ricco e scintillante. Naso fine e sottile di ribes rosso e spezie erbacee, un po' di legno di rosa e un fresco sottobosco. Al palato è molto complesso e stratificato, rivelando più sfaccettature a ogni sorso; il nucleo fruttato ben articolato è affiancato da un tannino fine e conduce a un finale molto elegante e lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro intenso e ricco. Al naso, prugne chiaramente conservate, crosta di pane nero, note tostate di nocciole tostate, moka e cioccolato fondente. Tannini ben intrecciati al palato, compatto con un corpo pieno, leggermente asciugante nel lungo finale." Falstaff
"A prima vista, il Bolgheri Rosso Villa Donoratico 2022 è ricco e vellutato, con un bouquet generoso. Il vino presenta aromi di ciliegie nere e marmellata di more. La stagione di crescita 2022 è stata calda, con picchi di calore che si sono protratti fino a metà agosto. Queste condizioni hanno prodotto un vino rosso potente. Accompagnatelo con carne alla griglia e costine." Wine Advocate
"Un vino rosso potente e minerale con aromi di grafite, more, alloro e corteccia. È di corpo medio-pieno, solido e concentrato. Al momento è ancora fermo. Da provare a partire dal 2026." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 45% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 15% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752222 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grattamacco” Vermentino Bolgheri DOC 2022 (BIO)
Vermentino raro e di alta qualità, dal colore giallo paglierino e dal bouquet di frutta bianca e nocciola. Al palato è fresco e floreale, rotondo e maturo. L'uso ben dosato del legno conferisce al vino una consistenza fine e cremosa. Un Bolgheri Bianco persistente, di grande eleganza e con fini note minerali per le occasioni speciali. SUPERIORE.DE
"Sempre un'interpretazione affidabile del Vermentino di Bolgheri: bouquet animato di agrumi e albicocca, ma anche note di erbe, fiori e sottobosco; struttura armoniosa, acidità perfettamente integrata, elegante e lungo. Convince per la sua freschezza ma anche per la sua speziatura." Vinum
"Colore oro chiaro scintillante. Bouquet elegante e fragrante di lime e pompelmo molto succosi su sale marino, con delicate note di rosmarino e timo. In bocca è pieno e molto succoso su un'acidità elettrizzante, con un grip gentile e molta tensione, indugia sul palato per un lungo finale salato." Falstaff
"Rispetto ai suoi colleghi, il Vermentino biologico Grattamacco 2022 Bolgheri porta la complessità di quest'uva ad un livello superiore, con note minerali e agrumi canditi dovuti a condizioni di crescita calde e secche. Il vino ha una consistenza setosa e morbida, con una ricchezza extra in questa annata." Wine Advocate
"Un Vermentino serio con sapori potenti e complessi di pesca, mela, mandorla, salvia e foglie di shiso. Sodo, asciutto e salato nel finale di lunga durata." Wine Spectator
"Fiori d'arancio sobri con pesca bianca, pepe bianco e fiori di ginestra. L'attacco è fresco e accentuato dagli agrumi, con un'acidità frizzante, un corpo medio e un finale lucido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770122 · 0,75 l · 50,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Piastraia” Bolgheri Superiore DOC 2021
Il Piastraia corrisponde pienamente all'immagine classica di un grande e delicato Bolgheri Rosso Superiore. Prodotto con Cabernet Sauvignon e piccole porzioni di Merlot e Sangiovese, riempie il bicchiere con il suo intenso aroma di frutta e una nota di cuoio. Il sapore è potente, concentrato e puro. SUPERIORE.DE
"Bouquet promettente di mirtilli e ciliegie, anche sandalo, liquirizia e fiori; i tannini sono polverosi, l'acidità sapientemente integrata, unisce razza, succosità e molta fusione e allo stesso tempo non è affatto pretenzioso, ma molto bevibile." Vinum
"Colore rubino scuro e pieno. Bouquet aperto ed elegante di mora, con note speziate di liquirizia, cuoio e sottobosco. Al palato è potente, rotondo, succoso e facile da bere. I tannini sono ben integrati, retronasale di amarena e cioccolato, finale lungo." Falstaff
"Un vino rosso solido e compatto che al naso mostra noci, erbe secche, terriccio, frutta nera e cedro. È corposo, lucido e compatto, con tannini decisi ma fini. Note di noce tostata sul lungo finale." James Suckling
"Il Piastraia 2021 è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese. È un ottimo esempio della direzione che sta prendendo lo stile della casa sotto la guida di Giacomo Satta. Il Syrah è scomparso dall'uvaggio, eppure il vino offre una grande profondità testuale ed energia. Ciliegie rosse scure, spezie, cuoio nuovo, petali di rosa e fiori secchi si aprono gradualmente nel bicchiere. È un vino di ottima fattura." Vinous
"Il Bolgheri Superiore Piastraia 2021 mostra un grande equilibrio con una personalità complessivamente contenuta che rimanda a un'interpretazione classica del Bolgheri che si poteva vedere una decina di anni fa o più. Il vino offre un'intensità di ribes nero e di ciliegia tale da farvi desiderare di più. Ci sono anche trucioli di matita e un pizzico di spezie sapide." Wine Advocate
"I sapori principali di ribes nero, amarena e melograno sono sovrapposti a note di menta, viola, ferro e rovere tostato. Questo vino rosso è denso e ricco, con una matrice di tannini levigati a supporto. L'equilibrio e il finale sono eccezionali." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 30% Merlot, 20% Sangiovese, 50% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑18 mesi in barrique/40% di legno nuovo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne e selvaggina - Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492221 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giovin Re” Bianco di Toscana IGT 2023
Michele Satta è uno dei più grandi ambasciatori italiani dell'uva Viognier, che ha portato quasi da solo in questa parte della costa toscana. Il suo Viognier è sofisticato e seducente, tanto da diventare l'oggetto del desiderio degli amanti del vino di tutto il mondo. Il suo inimitabile bouquet di albicocca e pesca emana una florealità quasi allegra. La maturazione in una combinazione di cemento, rovere e anfore conferisce a questo vino bianco espressivo e saporito una bellissima nota. Un vino bianco denso che si distende dolcemente al palato con una bella freschezza salata e un finale lungo e delizioso. SUPERIORE.DE
"Oro chiaro brillante con colore giallo paglierino. Profumi molto fini al naso di frutta esotica, limoni ricchi, più una leggera nota di moscato, banana. Al palato, acidità spiccata, con frutta presente, scattante, precisa, davvero un grande Viognier!" Falstaff
"Un viognier puro con una consistenza cremosa e una sottile mela e frutta tropicale. Sentori di pietra e cemento, mandorla e anice. Di medio corpo, sottile e stimolante. Complesso. 50% in anfora e il resto in cemento e legno." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique/amphora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09490123 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Grattamacco” Vermentino Bolgheri DOC 2023 (BIO)
Vermentino di alta qualità e raffinatezza, dal colore giallo paglierino e dal bouquet di frutta bianca e nocciola. Al palato è fresco e floreale, rotondo e vivace. L'uso ben dosato del legno conferisce al vino una consistenza sottile e cremosa. Un Bolgheri Bianco persistente e di grande eleganza, con fini note minerali per le occasioni speciali. SUPERIORE.DE
"Caratterizzato dalle brezze del Mar Tirreno: naso complesso con fini note speziate, macchia mediterranea, aromi di rosa; l'acidità accentuata imposta la linea fresca, il finale con molto fascino su note speziate-fruttate di salvia, lime e frutta a nocciolo." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,57 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770123 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso Superiore DOC 2019 (BIO)
La Tenuta le Colonne Bolgheri Superiore proviene da uno splendido vigneto a due passi dalla costa di pini. Rosso rubino intenso e impenetrabile. Nel complesso bouquet, frutti scuri con spiccate note di ribes nero e mirtilli, accompagnati da note speziate, caffè e grafite. Al palato, energico e raffinato allo stesso tempo, concentrato e potente, altrettanto complesso ma splendidamente equilibrato come al naso e molto longevo nella sua evoluzione. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino e profumato di foglie, ricco di note fresche di rosmarino e lavanda, tabacco da pipa e un tocco balsamico. Sfaccettato e complesso, denso e fresco, mostra un delicato aroma di rosa con cassis e ciliegia rossa densi, giovani e croccanti. È spigoloso, ma i sapori tostati rendono il finale delizioso." Decanter
"Un vino rosso elegante e vivace, caratterizzato da aromi di menta, rosmarino selvatico ed eucalipto. Offre sapori di ribes nero, more, violette e minerali che si dispiegano al palato in un finale persistente. Equilibrato, sarà ancora migliore tra un anno o due." Wine Spectator
"La Tenuta le Colonne 2019 Bolgheri Superiore è una piccola produzione di 6.000 bottiglie provenienti da un sito con terreni sabbiosi e ghiaiosi. Mostra aromi puri di frutti neri, mirtilli essiccati, rovere tostato, ciliegia e ghiaia. Di consistenza morbida e di corpo medio-pieno, questo rosso mostra anche deliziosi sentori di terra, sottobosco e delicati fiori blu." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29772419 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cavaliere” Rosso Toscana IGT 2021
Colore rubino scuro brillante, naso intenso e invitante con un pronunciato aroma di frutta scura, soprattutto mora, seguito da un po' di liquirizia. Al palato è deciso e avvincente con tannini tesi, il Cavaliere mostra il suo carattere animatore (Sangiovese) nel corso del vino e mantiene una buona pressione fino al lungo finale. SUPERIORE.DE
"Colore rubino-granato brillante e luminoso. Al naso, ciliegie e prugne conservate, ceralacca, una nota di iodio e di sottobosco, oltre a una fine speziatura. Al palato entra setoso, scorre armonioso ed equilibrato con un frutto preciso e una pressione gentile fino al finale persistente e fruttato-dolce." Falstaff
"Il Cavaliere 2021 è un vino molto bello che mostra tonnellate di carattere sangiovese in uno stile più leggero e profumato rispetto al passato. Frutti a bacca rossa schiacciati, spezie, menta, buccia d'arancia e un tocco di sapidità a grappolo intero dal 30% di raspi si fondono insieme. L'affinamento in cemento ne esalta ulteriormente la freschezza e la vitalità. Il Sangiovese non è particolarmente adatto a Bolgheri, ma qui funziona molto bene." Vinous
"È un vino rosso toscano molto fresco, con sapori di arancia candita, anguria e fragola, oltre a fiori freschi e steli di rosa. Di medio corpo, deciso e vivace. Croccante e friabile. Così luminoso e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492121 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Syrah Toscana IGT 2021
Il Syrah quasi nero-violetto di Satta, con uno straordinario bouquet di mirtillo e liquore di mora, catrame e grafite, brilla per ricchezza e intensità. Non è un adulatore, ma nemmeno un rappresentante spigoloso: un vino sensazionale per oggi e per gli anni a venire. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino vivo e brillante. Naso fragrante, accattivante e chiaro di ciliegie fresche, lamponi maturi, qualche fragola di bosco, rosa canina e arance rosse, molto profumato, con eleganti note floreali. Al palato con una fusione sapida e una grande freschezza, molto vivace e con un grande nervo, accessibile, meglio se goduto a qualche grado più fresco, molto elegante." Falstaff
"Il Michele Satta 2021 Syrah mostra alcune delle qualità quasi rugginose che l'uva può produrre, ma ha anche note di pepe e spezie. È magro per un Syrah toscano, e questa è una caratteristica gradita. Offre sapori delicati di rosa polverosa, spezie e tannini polverosi. Questa espressione è elegante e sobria. Sono state prodotte solo 3.300 bottiglie." Wine Advocate
"Un syrah sottile e amichevole con tabacco verde, grafite, terra secca, spezie e frutta scura. Di medio corpo, raffinato e saporito, con un finale deciso e luminoso. Masticabile nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,43 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492921 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Solosole Pagus Camilla” Bianco Bolgheri DOC 2018
Il Pagus Camilla proviene da una piccola parcella chiamata "Camilla" vicino ai vigneti di Sondraia. Qui le uve Vermentino e Petit Manseng sperimentano una maggiore concentrazione e complessità durante il processo di maturazione. Questo "vino progetto", prodotto in piccolissime quantità, è un esempio unico del potenziale dei vini bianchi di Bolgheri. Puro, profondo e bello, con sapori di agrumi, sale, mineralità e un frutto pieno e cremoso, equilibrato, lungo e con un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Colore giallo limone intenso e frizzante. Elegante al naso, con una fine speziatura di legno, frutta gialla matura e un finale leggermente burroso. Al palato è ampio, con una forte presenza, un sapore di frutta fine e una lunghezza pronunciata." Falstaff
"Ha un naso profumato e complesso di pompelmo, frutta a stella, rosmarino, pepe bianco, noce moscata, pesche, fiori secchi e cumino. È di corpo medio-pieno con una consistenza oleosa. Strati di frutta tropicale e di spezie, il tutto tenuto insieme da una freschezza pungente. Un Vermentino fantastico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Vermentino e Petit Manseng
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/6 mesi anfora/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,18 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930218 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2021
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
"Concentrato e denso, con sapori di frutta scura di mora, mirtillo e ribes nero, questo rosso rivela anche accenti di oliva nera e ferro. I tannini per ora si fanno sentire, ma nel complesso è equilibrato, con tutto ben proporzionato." Wine Spectator
"Aromi di ribes nero, ciliegie scure, cioccolato, spezie macinate e rocce frantumate. Corpo medio-pieno con tannini compatti ma morbidi e levigati. Note speziate con sentori di funghi secchi e cioccolato. Attraente con un finale persistente." James Suckling
"Il Guidalberto 2021, un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot di San Guido, è morbido, succoso e seducente fin dall'inizio. I contorni morbidi del Merlot conferiscono carnosità a questo blend maremmano di medio corpo e grintoso. I frutti maturi di ciliegia rossa, le spezie, il cuoio e il tabacco sono messi splendidamente in risalto. Soprattutto, il 2021 sarà facile da bere fin dall'inizio." Vinous
"La Tenuta San Guido 2021 Guidalberto, un classico blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, presenta un frutto di ciliegia aspra con toni di mora e prugna. Questa annata offre caratteristiche fruttate particolarmente spigolose e focalizzate, elegantemente incorniciate da leggere spezie, cola e terra. Questa annata mostra un maggiore senso di intensità e identità territoriale che è il segno distintivo di questa storica azienda vinicola." Wine Advocate
"Frizzante, di colore rubino-violaceo intenso. Si apre con note accattivanti di menta, mora e gelso, con legno di cedro speziato in sottofondo. Tannini fini e levigati caratterizzano il palato, frutto presente e chiaro, bella bevibilità." Falstaff
"Secondo Carlo Paoli, direttore della Tenuta San Guido, il 2021 è il miglior Guidalberto che abbia mai prodotto. Quest'anno la percentuale di Merlot è stata ridotta al tipico 40% perché la qualità del Cabernet Sauvignon era molto buona. Il Guidalberto 2021 ha un colore molto profondo, quasi nero con un sottile bordo viola. Ci è voluta circa un'ora per aprirsi veramente, ma poi ha avuto una meravigliosa gamma di aromi e sapori. Note di cassis e mirtilli, fiori blu, violette e iris sono seguite da un palato pieno di more e mirtilli perfettamente maturi avvolti in sapori morbidi e cremosi. Un vino dalla ricchezza vellutata bilanciata da un'acidità vibrante, con aromi e sapori molto puri e concentrati. Delizioso!" Decanter
"Si distingue anche questo blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, oggi sottoposto a un raffinato restyling stilistico: un vino dal naso di more, con note di macchia mediterranea e rabarbaro, poi sfumature di eucalipto. Teso e croccante, con tannini speziati, succoso e di bella persistenza." Luca Gardini
Da 6 bottiglie per 41,90 € (0,75l · 55,87 €/l)
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422321 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cont' Ugo” Rosso Bolgheri DOC 2022
Di colore rubino scuro, con un aroma di ribes nero e un'eccezionale lunghezza, tannini fermi, dolcezza dell'estratto e una pronunciata nota speziata sul finale. Non vediamo l'ora di vedere quali eleganti vette raggiungerà questo grande Merlot toscano nei prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Nucleo rosso rubino scuro, con un bordo che si schiarisce. Al naso frutta scura e carnosa di mora, amarena, su ebano, tabacco da pipa, ginepro. Al palato è morbido e cremoso, frutta succosa ricoperta di cioccolato, tannini decisi, finale lungo." Falstaff
"Il Cont'Ugo 2022 offre una freschezza straordinaria, soprattutto per l'annata. C'è un po' di spigolosità nel tannino dovuta alle sfide della stagione di crescita. Tuttavia, ciò che emerge maggiormente è il passaggio a una maggiore vivacità dei vini." Vinous
"Questo è un vino rosso meravigliosamente lucido e cremoso. Note di biscotti al cioccolato, prugne scure, chiodi di garofano e ciliegie scure al naso, oltre a un po' di grafite, seguite da un palato corposo, lussureggiante e morbido." James Suckling
"Questo vino rosso è decisamente fruttato con aromi e sapori di ciliegie nere, more, prugne, liquirizia, legno di cedro e spezie di quercia. Una versione morbida con un eccellente equilibrio e un lungo retrogusto. Mostra un grip sufficiente a dargli peso." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,20 g/l
- Acidità totale: 5,24 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09202622 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile