-
Bolgheri Rosso DOC 2023 (BIO)
Colore rosso rubino brillante. Prugna, ribes rosso, ciliegia secca e cuoio al naso. Al palato è pieno di succo e potenza, con sapori meravigliosamente armoniosi di piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e una struttura tannica tesa. Un meraviglioso ed equilibrato rappresentante di Bolgheri, che vanta anche un finale incredibilmente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 30% Merlot, 10% Sangiovese, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773123 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grattamacco” Vermentino Bolgheri DOC 2022 (BIO)
Vermentino raro e di alta qualità, dal colore giallo paglierino e dal bouquet di frutta bianca e nocciola. Al palato è fresco e floreale, rotondo e maturo. L'uso ben dosato del legno conferisce al vino una consistenza fine e cremosa. Un Bolgheri Bianco persistente, di grande eleganza e con fini note minerali per le occasioni speciali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770122 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Grattamacco” Vermentino Bolgheri DOC 2023 (BIO)
Vermentino di alta qualità e raffinatezza, dal colore giallo paglierino e dal bouquet di frutta bianca e nocciola. Al palato è fresco e floreale, rotondo e vivace. L'uso ben dosato del legno conferisce al vino una consistenza sottile e cremosa. Un Bolgheri Bianco persistente e di grande eleganza, con fini note minerali per le occasioni speciali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 50/50 acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,57 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770123 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Alberello” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
L'Alberello è un bellissimo Rosso prodotto principalmente con Cabernet. Il vino proviene da un appezzamento di due ettari interamente coltivato con lunghi filari di Alberello, piantati ad un'altitudine di 30 metri sul livello del mare su terreni prevalentemente argillosi. La fermentazione avviene in acciaio e il vino matura per 18 mesi in barrique. Inizia fresco e veemente con aromi caldi di frutta scura, poi si apre ulteriormente con un bouquet di erbe, caffè e un pizzico di pepe. Al palato è straordinariamente lucido e succoso, tutto è in equilibrio, setoso e molto carismatico nel lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773021 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2020 (BIO)
Colore rosso rubino brillante e ricco. Bouquet fine ed elegante con aromi fruttati, note di caffè e complessi aromi di spezie. Il sapore è persistente, l'acidità in perfetto equilibrio con i tannini e il corpo. Un vino di grande tensione e personalità, adatto a un lungo invecchiamento, ma anche piacevole in gioventù. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772320 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2021 (BIO)
Il Grattamacco è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, quest'ultimo vitigno che contribuisce certamente allo stile fresco di questo vino. Tuttavia, il quadro generale è completo solo quando ci si rende conto che i vigneti utilizzati per questo blend sono tra i migliori della denominazione. Il Grattamacco Bolgheri Rosso Superiore si caratterizza per i suoi tipici aromi di foglie e bosco mediterraneo, con sottili sapori di buccia di kiwi, cassis, paprika e cioccolato. Vellutato, giovane e deciso all'attacco, meno leggero dell'Alberello, ma più fitto e di grande eleganza. La sua lunghezza è sorprendente, con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772321 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Alberello” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
L'Alberello è un bellissimo Rosso prodotto principalmente con Cabernet. Il vino proviene da un appezzamento di due ettari interamente coltivato con lunghi filari di Alberello, piantati ad un'altitudine di 30 metri sul livello del mare su terreni prevalentemente argillosi. La fermentazione avviene in acciaio e il vino matura per 18 mesi in barrique. Inizia fresco e veemente con aromi caldi di frutta scura, poi si apre ulteriormente con un bouquet di erbe, caffè e un pizzico di pepe. Al palato è straordinariamente lucido e succoso, tutto è in equilibrio, setoso e molto carismatico nel lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773421 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Colore rosso rubino brillante e ricco. Bouquet fine ed elegante con aromi fruttati, note di caffè e complessi aromi di spezie. Il sapore è persistente, l'acidità in perfetto equilibrio con i tannini e il corpo. Un vino di grande tensione e personalità, adatto a un lungo invecchiamento, ma anche piacevole in gioventù. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772820 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2021 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il Grattamacco è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, quest'ultimo vitigno che contribuisce certamente allo stile fresco di questo vino. Tuttavia, il quadro generale è completo solo quando ci si rende conto che i vigneti utilizzati per questo blend sono tra i migliori della denominazione. Il Grattamacco Bolgheri Rosso Superiore si caratterizza per i suoi tipici aromi di foglie e bosco mediterraneo, con sottili sapori di buccia di kiwi, cassis, paprika e cioccolato. Vellutato, giovane e deciso all'attacco, meno leggero dell'Alberello, ma più fitto e di grande eleganza. La sua lunghezza è sorprendente, con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772821 · 1,5 l · 156,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2018 (BIO) · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino ricco e brillante. Bouquet fine ed elegante con aromi di frutta, note di caffè e complessi aromi di spezie. Il gusto è duraturo, l'acidità in perfetto equilibrio con il tannino e il corpo. Un vino di grande tensione e personalità, adatto a un lungo invecchiamento, ma anche una delizia in gioventù. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773518 · 3 l · 126,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“L’Alberello” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
L'Alberello è un bellissimo Rosso prodotto principalmente con Cabernet. Il vino proviene da un appezzamento di due ettari interamente coltivato con lunghi filari di Alberello, piantati ad un'altitudine di 30 metri sul livello del mare su terreni prevalentemente argillosi. La fermentazione avviene in acciaio e il vino matura per 18 mesi in barrique. Inizia fresco e veemente con aromi caldi di frutta scura, poi si apre ulteriormente con un bouquet di erbe, caffè e un pizzico di pepe. Al palato è straordinariamente lucido e succoso, tutto è in equilibrio, setoso e molto carismatico nel lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773321 · 4,5 l · 86,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2020 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Colore rosso rubino brillante e ricco. Bouquet fine ed elegante con aromi fruttati, note di caffè e complessi aromi di spezie. Il sapore è persistente, l'acidità in perfetto equilibrio con i tannini e il corpo. Un vino di grande tensione e personalità, adatto a un lungo invecchiamento, ma anche piacevole in gioventù. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772420 · 4,5 l · 115,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Grattamacco” Rosso Bolgheri Superiore DOC 2021 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Grattamacco è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, quest'ultimo vitigno che contribuisce certamente allo stile fresco di questo vino. Tuttavia, il quadro generale è completo solo quando ci si rende conto che i vigneti utilizzati per questo blend sono tra i migliori della denominazione. Il Grattamacco Bolgheri Rosso Superiore si caratterizza per i suoi tipici aromi di foglie e bosco mediterraneo, con sottili sapori di buccia di kiwi, cassis, paprika e cioccolato. Vellutato, giovane e deciso all'attacco, meno leggero dell'Alberello, ma più fitto e di grande eleganza. La sua lunghezza è sorprendente, con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772421 · 4,5 l · 131,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

La cantina Grattamacco nasce nel 1977 tra i comuni di Castagneto Carducci e Bolgheri. Claudio Tipa, siciliano d'origine ed ex industriale, dal 2002 gestisce la tenuta Grattamacco nella nobile regione vinicola di Bolgheri, prima come affittuario e ora come proprietario con grande passione e competenza. Fa parte del suo piccolo impero vinicolo Colle Massari spa.
Fanno parte dell'azienda toscana anche le cantine di proprietà di Tipa Poggio di Sotto e Tenuta San Giorgio nella zona di Montalcino e ColleMassari in Maremma, in cui è affiancato dalla moglie Maria e dalla sorella Maria-Iris. Chi visita Grattamacco, situato su una collina tra Castagneto Carducci e Bolgheri, viene premiato con un magnifico panorama sulla costa toscana. L'azienda, estremamente affascinante, si estende su 80 ettari, di cui ben 29 ettari sono coltivati a vite e 14 ettari a olivo. Circondata da 1.200 ettari di foresta, la cantina è considerata un modello per l'intera zona vinicola. Il suo fiore all'occhiello è il magnifico Bolgheri Superiore Grattamacco, regolarmente elogiato dalla critica enologica.
Il proprietario di Podere Grattamacco è considerato dagli esperti uno dei viticoltori più coscienziosi e meglio organizzati della viticoltura italiana. Da quando Tipa gestisce la tenuta, le eleganti gocce dell'ampio assortimento hanno guadagnato fascino e definizione stilistica, secondo i degustatori. In precedenza, il proprietario aveva svolto un lavoro pionieristico per oltre 20 anni, contribuendo in modo decisivo a far diventare Bolgheri una regione di grandi vini rossi. Da quando Claudio Tipa ha affrontato con successo l'agguerrita concorrenza sul mercato del vino, subito dopo il suo ingresso, la piccola azienda ha nel frattempo perso il suo carattere di nobile impresa di nicchia.
Nei vigneti, che raggiungono un'altitudine di 100-200 metri sul livello del mare, si coltiva principalmente Cabernet Sauvignon (quota di circa il 60%). I lotti più piccoli sono coltivati a Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il vitigno bianco coltivato sui pendii è esclusivamente il Vermentino. I terreni dei vigneti di Grattamacco sono sabbiosi alle basse quote e calcarei e marnosi alle alte quote.
In cantina si presta la massima attenzione ai minimi dettagli. Le uve raccolte a mano fermentano in piccoli tini di legno. Il lungimirante proprietario della cantina si astiene deliberatamente dall'aggiungere lieviti puri per controllare la fermentazione. La fermentazione malolattica è spontanea e termina dopo che il vino è già stato trasferito in barrique. Fino alla creazione delle cuvée, tutte le varietà di uva vengono vinificate separatamente nella tenuta. SUPERIORE.DE
"Sebbene Grattamacco risalga agli anni '70 e possa essere considerata una cantina di lunga data a Bolgheri, non manca certo di dinamismo e di sviluppi sorprendenti." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1977
- Proprietario: Claudio Tipa
- Enologo: Luca Marrone
- Produzione annuale: circa 160.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 29 ettari
- Coltivazione biologica approvata (certificato ICEA)