-
“Miché" Rosato Metodo Ancestrale Frizzante s.a. secco
Un rosato ottenuto da Sangiovese secondo il metodo classico Pet-Nat, vendemmiato nell'ultima metà di agosto e la cui carbonica è creata in modo quasi imprevisto dalla fermentazione quasi completa degli zuccheri in bottiglia. Uno spumante con deposito di lieviti che ha fatto breccia nel cuore degli appassionati di "vini naturali" in modo fresco e non convenzionale. Ideale per aperitivi e piatti estivi leggeri. Non filtrato e non solforato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero a corona
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09493300 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2022
Il Bolgheri Rosso ben fatto di Michele Satta. Il suo carattere inconfondibile e la sua forte identità toscana possono essere assaporati con tutti i sensi. Un vino perfetto nello stile di prima classe di Satta: potente, dinamico, complesso con tannini fini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Syrah, 10% Teroldego
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,44 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492422 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piastraia” Bolgheri Superiore DOC 2021
Il Piastraia corrisponde pienamente all'immagine classica di un grande e delicato Bolgheri Rosso Superiore. Prodotto con Cabernet Sauvignon e piccole porzioni di Merlot e Sangiovese, riempie il bicchiere con il suo intenso aroma di frutta e una nota di cuoio. Il sapore è potente, concentrato e puro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Merlot, 20% Sangiovese, 50% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑18 mesi in barrique/40% di legno nuovo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne e selvaggina - Estratto secco: 35,85 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492221 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giovin Re” Bianco di Toscana IGT 2023
Michele Satta è uno dei più grandi ambasciatori italiani dell'uva Viognier, che ha portato quasi da solo in questa parte della costa toscana. Il suo Viognier è sofisticato e seducente, tanto da diventare l'oggetto del desiderio degli amanti del vino di tutto il mondo. Il suo inimitabile bouquet di albicocca e pesca emana una florealità quasi allegra. La maturazione in una combinazione di cemento, rovere e anfore conferisce a questo vino bianco espressivo e saporito una bellissima nota. Un vino bianco denso che si distende dolcemente al palato con una bella freschezza salata e un finale lungo e delizioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique/amphora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09490123 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Cavaliere” Rosso Toscana IGT 2021
Colore rubino scuro brillante, naso intenso e invitante con un pronunciato aroma di frutta scura, soprattutto mora, seguito da un po' di liquirizia. Al palato è deciso e avvincente con tannini tesi, il Cavaliere mostra il suo carattere animatore (Sangiovese) nel corso del vino e mantiene una buona pressione fino al lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492121 · 0,75 l · 54,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Syrah Toscana IGT 2021
Il Syrah quasi nero-violetto di Satta, con uno straordinario bouquet di mirtillo e liquore di mora, catrame e grafite, brilla per ricchezza e intensità. Non è un adulatore, ma nemmeno un rappresentante spigoloso: un vino sensazionale per oggi e per gli anni a venire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,43 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492921 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Marianova” Bolgheri Superiore DOC 2018
Questa è la seconda annata dell'unico Bolgheri Superiore che attualmente viene prodotto a parte i classici vitigni bordolesi francesi. È composto per il 50% da Sangiovese e per il 50% da Syrah. Due vitigni che i Satta hanno studiato per diversi decenni e la cui qualità ha convinto noi e la critica internazionale per molti anni. Marianova combina una grande ampiezza aromatica con un gigantesco piacere di bere e allo stesso tempo sottolinea la grande individualità della cantina come nessun altro vino.
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09493118 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Giovin Re” Bianco di Toscana IGT 2023 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Michele Satta è uno dei più grandi ambasciatori italiani dell'uva Viognier, che ha portato quasi da solo in questa parte della costa toscana. Il suo Viognier è sofisticato e seducente, tanto da diventare l'oggetto del desiderio degli amanti del vino di tutto il mondo. Il suo inimitabile bouquet di albicocca e pesca emana una florealità quasi allegra. La maturazione in una combinazione di cemento, rovere e anfore conferisce a questo vino bianco espressivo e saporito una bellissima nota. Un vino bianco denso che si distende dolcemente al palato con una bella freschezza salata e un finale lungo e delizioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique/amphora
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09490423 · 4,5 l · 54,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Syrah Toscana IGT 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Syrah quasi nero-violetto di Satta, con uno straordinario bouquet di mirtillo e liquore di mora, catrame e grafite, brilla per ricchezza e intensità. Non è un adulatore, ma nemmeno un rappresentante spigoloso: un vino sensazionale per oggi e per gli anni a venire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,43 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09493421 · 4,5 l · 58,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Una differenza importante tra Michele Satta e altri grandi nomi come Ornellaia, Sassicaia o Grattamacco è che il determinato e simpatico produttore di Bolgheri gestisce la più antica cantina di proprietà di un viticoltore. Satta fondò la sua azienda a Castagneto Carducci in un periodo in cui la viticoltura nella regione toscana era agli inizi e i grandi successi erano ancora lontani. La strada intrapresa dall'innovativo viticoltore era all'epoca nuova a Bolgheri. Fin dall'inizio è stato supportato nelle sue decisioni dalla moglie Lucy e, oltre alle varietà internazionali Cabernet, Merlot e Syrah, si è affidato anche alla nobile uva Sangiovese. Già con la prima vendemmia del 1990 è apparso chiaro il suo grande potenziale. Tuttavia, questo affascinante vitigno non è ancora molto diffuso in questa regione di coltivazione ancora piuttosto giovane.
Dopo l'acquisizione dei terreni, l'acquisto dei primi vigneti nel 1988, la messa a dimora delle prime piante e l'allestimento di una cantina funzionale, Michele Satta ha iniziato ben presto ad ampliare e arricchire il suo vigneto, inizialmente molto piccolo. Nel 1991 sono stati aggiunti i vigneti di punta Castagni, Poderini, La Torre, Vignanuova e Costa di Giulia e altri dieci ettari. Tutti i vigneti sono coltivati dal team con grande dedizione personale. Assomigliano più a un giardino di periferia curato con amore che a un'area agricola. Dopo l'espansione, i vini della batteria di bottiglie, ora composta da nove prodotti, sono diventati sempre più di qualità. Tutte le varietà d'uva vengono vinificate e maturate separatamente in cantina, per essere poi utilizzate per vini come il Bolgheri Rosso Piastraia, spesso premiato, che consiste in parti uguali di Cabernet, Merlot, Syrah e Sangiovese.
I vini prodotti da Michele Satta - alcuni non lucidi e ricchi di tannini - sono percepiti dagli appassionati come autentici ed espressivi. A volte mostrano note surmature, altre acerbe. Quasi nessun vino mostra una coerenza stilistica tra le varie annate. Per questo motivo, è spesso difficile identificare quale crescita dovrebbe essere il fiore all'occhiello dell'enologo che è incrollabilmente fedele alle sue convinzioni e talvolta nuota controcorrente. Se invece si prende come unico metro di giudizio il prezzo, il Piastraia e il Bolgheri Rosso Superiore I Castagni sono i prodotti di punta della casa. Ultimo ma non meno importante: Vino e cultura sono strettamente legati, secondo l'abile enologo Satta. Ecco perché la cantina si trasforma di tanto in tanto in un piccolo palcoscenico per concerti. SUPERIORE.DE
"Michele Satta è oggi una delle cantine più rinomate della zona di coltivazione. Le sue creature sanno bene come interpretare il potenziale del terroir in modo stilisticamente originale." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1984
- Proprietario: Michele Satta
- Enologo: Michele Satta
- Produzione annuale: circa 170.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 26 ettari
- Coltivazione convenzionale