-
“Cassiopea” Rosato Toscana IGT 2023
Un rosato meravigliosamente equilibrato e delizioso: setoso, con bei frutti di bosco e un'armonia ammaliante - Cassiopea è un aperitivo ideale e, con la sua nota leggermente salata, si abbina perfettamente a piatti leggeri a base di pesce, verdure e bruschette. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Franc, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bruschetta - Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932523 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cassiopea” Rosato Toscana IGT 2024
Un rosato meravigliosamente equilibrato e delizioso: setoso, con bei frutti di bosco e un'armonia ammaliante - Cassiopea è un aperitivo ideale e, con la sua nota leggermente salata, si abbina perfettamente a piatti leggeri di pesce e verdure e alle bruschette. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Franc, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bruschetta - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932524 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mediterra” Rosso Toscana IGT 2021
Mediterra, con i suoi invitanti aromi di paprika, ribes rosso, sambuco, salvia e pepe nero, è rotondo e armonioso al palato, con un bel frutto e spezie. Con i suoi tannini ben proporzionati e l'acidità ben bilanciata, Mediterra si accompagna perfettamente al cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi di barrique francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne, salumi, formaggi di media stagionatura come pecorino, caciotta e toma. - Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932121 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solosole” Vermentino Bolgheri DOC 2024
Solosole è un Vermentino della Toscana occidentale nella sua forma più pura e risplende con un sapore ricco e corposo, oltre che con una bella acidità e piccantezza. Lime candito, zenzero, frutto della passione e rocce frantumate sono splendidamente enfatizzati in questo Vermentino frizzante ed esotico. L'insolito profilo gustativo rende il Solosole un vino bianco delizioso e serio che può essere gustato come aperitivo o con la cena. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce crudo e in camicia - Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930124 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Seggio” Rosso Bolgheri DOC 2022
Colore rosso rubino intenso. Frutta fresca e croccante, mora, spezie e note minerali nel bouquet completo. Al palato è pieno e denso, con splendidi sapori primari di bacche rosse." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,81 g/l
- Acidità totale: 5,67 g/l
- Zuccheri residui: 1,67 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932922 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sondraia” Bianco Costa Toscana IGT 2019
È l'annata di debutto della "sorella" monovitigno bianca del famoso Sondraia Rosso - Sondraia Viognier Bianco 2019. Bouquet caleidoscopico con profumi di fiori d'arancio, gelsomino, frutti gialli, agrumi ed erbe aromatiche. Struttura e precisione accattivanti al palato, con una struttura succosa che mette in risalto il frutto croccante e stratificato. Tannini dolci e contenuti, fresca acidità e grande eleganza completano questo eccezionale vino bianco di Bolgheri e lo portano a un finale pieno e minerale. Assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/20/50 botte di rovere/anfora/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce crudo e in camicia - Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 5,28 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930519 · 0,75 l · 55,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Solosole Pagus Camilla” Bianco Bolgheri DOC 2018
Il Pagus Camilla proviene da una piccola parcella chiamata "Camilla" vicino ai vigneti di Sondraia. Qui le uve Vermentino e Petit Manseng sperimentano una maggiore concentrazione e complessità durante il processo di maturazione. Questo "vino progetto", prodotto in piccolissime quantità, è un esempio unico del potenziale dei vini bianchi di Bolgheri. Puro, profondo e bello, con sapori di agrumi, sale, mineralità e un frutto pieno e cremoso, equilibrato, lungo e con un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Vermentino e Petit Manseng
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/6 mesi anfora/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,18 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930218 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Sondraia” Bianco Costa Toscana IGT 2022
Bouquet caleidoscopico con sentori di fiori d'arancio, gelsomino, frutta gialla, agrumi ed erbe aromatiche. Al palato, ha una struttura e una precisione accattivanti, con una struttura succosa che enfatizza il frutto croccante e multistrato. I tannini dolci e contenuti, l'acidità fresca e la grande eleganza completano magistralmente questo vino bianco di Bolgheri e conducono a un finale pieno e minerale. Assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/20/50 botte di rovere/anfora/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce crudo e in camicia - Estratto secco: 23,87 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930522 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sondraia” Bolgheri Superiore DOC 2020
Le Sondraie, da cui il vino prende il nome, sono un grande altopiano che va dall'Aurelia a Bellaria, nel nord della denominazione, e uno dei migliori siti per il Cabernet a Bolgheri. L'enologo Luca d'Attoma è considerato uno dei migliori interpreti del Cabernet Franc in Italia e i suoi vini sono sempre un chiaro acquisto. Colore violaceo brillante. Il naso è frondoso, con cioccolato fondente e un caratteristico aroma di polvere di caffè, oltre a mirtillo, lampone, amarena e sottobosco. Al palato, chiodi di garofano fusi e cassis in perfetto equilibrio. Liscio e maturo, con una nota di gesso grazie ai tannini di rovere sul finale. Incredibilmente fresco e infinitamente lungo, semplicemente superbo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
kebab, costine di ricambio, ossobuco - Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932220 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Teos” Petit Manseng Passito Toscana IGT 2016 dolce · in cassetta di legno
Questo Trockenbeerenauslese di Petit Manseng è una rarità in una piccolissima edizione di nemmeno 1.000 bottiglie. Le uve stramature e appassite vengono raccolte solo a fine novembre/inizio dicembre e pressate per ottenere questo passito molto fine ed elegante. Giallo dorato intenso, bouquet ricco con aromi di frutta in salamoia come albicocche e spezie leggere, al palato un frutto ricco e pienamente maturo con piacevole dolcezza e acidità armoniosa e agrumata. Notevolmente lungo e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Petit Manseng
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: piccola botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930416 · 0,5 l · 178,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2019
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. L'annata 2015 ha segnato l'inizio di un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno, ottenendo un Bolgheri Superiore da uve di proprietà della zona centrale di Bolgheri difficile da battere in termini di eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con una fine nota di tabacco, sapori di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto, oltre a toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannini levigati al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
alla griglia con salse scure, agnello - Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932319 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2020
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. L'annata 2015 ha segnato l'inizio di un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno, ottenendo un Bolgheri Superiore da uve di proprietà provenienti dalla zona centrale di Bolgheri, difficile da battere in termini di eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con una fine nota di tabacco, sapori di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto, oltre a toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannini levigati al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
alla griglia con salse scure, agnello - Estratto secco: 32,66 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932320 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. L'annata 2015 ha segnato l'inizio di un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno, ottenendo un Bolgheri Superiore da uve di proprietà provenienti dalla zona centrale di Bolgheri, difficile da battere in termini di eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con una fine nota di tabacco, sapori di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto, oltre a toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannini levigati al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
alla griglia con salse scure, agnello - Estratto secco: 32,66 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932420 · 4,5 l · 227,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

A tre chilometri dal Mar Tirreno e a circa 45 chilometri a sud di Livorno si trova la Tenuta Poggio al Tesoro. Confina direttamente con la tenuta vinicola Ornellaia. La tenuta di 70 ettari a Bolgheri è gestita dalla famiglia Allegrini, originaria della zona di Verona, insieme all'italo-americano e noto commerciante di vini Leonardo Lo Cascio. Da molto tempo, la direttrice della tenuta e il suo socio sono noti per i vini rossi di alta qualità della Valpolicella. L'azienda di Bolgheri, fondata solo poco dopo l'inizio del millennio, ha continuato a crescere negli ultimi anni e oggi rappresenta in modo molto convincente la regione di coltivazione della Toscana occidentale.
L'azienda possiede tre appezzamenti di terreno, due dei quali nel territorio di Bolgheri fanno la parte del leone rispetto alla superficie totale. Un altro, di circa sei ettari, si trova nel vicino comune di Bibbona. A causa della dispersione delle zone di coltivazione - che vanno dal mare alle zone interne più collinari - i terreni sono diversi. Nelle aree particolarmente favorite dalla natura, predomina la sabbia rossastra a grana grossa. Il sottosuolo ha un'alta percentuale di scheletro e argilla, è permeabile e quindi favorisce il drenaggio dell'acqua. In altre zone, i terreni sono pesanti e molto sabbiosi. Negli appezzamenti più sabbiosi e pietrosi si coltiva soprattutto Cabernet, mentre i terreni argillosi e ricchi di minerali sono riservati principalmente al Merlot. I vigneti più importanti si chiamano Via Bolgherese, Le Grottine, Le Sondraie e Valle di Cerbaia. Siti come Le Sondraie non solo ospitano varietà rosse straniere, ma formano anche un ottimo sottosuolo per eccellenti uve bianche come il Vermentino.
Dopo notevoli investimenti, la Tenuta Poggio al Tesoro dispone di condizioni ottimali per produrre uve meravigliose. I vini rossi della casa combinano potenza e complessità e sono perfetti. Allo stesso tempo, non mancano di eleganza. Tra i migliori vini ci sono l'IGT Dedicato a Walter, prodotto esclusivamente con Cabernet Franc, e il Bolgheri Superiore Sondraia, un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. I nobili vini di Poggio al Tesoro vengono regolarmente elogiati dalla critica.
Il fatto che la cantina abbia una posizione così elevata nella denominazione è dovuto anche alla lungimiranza di Walter Allegrini della Valpolicella. L'enologo, nel frattempo scomparso, era sempre stato un membro impegnato dell'azienda di famiglia e, in seguito ai suoi esperimenti, aveva apportato miglioramenti decisivi. La diversificazione del terroir e dei vitigni è anche merito suo. SUPERIORE.DE
"I vini rimangono fedeli alle idee dei loro creatori e dimostrano una stilistica precisa e una coerenza invidiabile. Una scommessa sicura ad alto livello in questa affollata regione vinicola." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 2001
- Proprietario: Marilisa Allegrini
- Enologo: Nicola Biasi
- Produzione annuale: circa 283.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 60 ettari
- Coltivazione convenzionale