-
“Occhione” Bianco Toscana IGT 2023
Occhione è una cuvée vivace e fresca, prodotta con il 90% di Vermentino e il 10% di Viognier. Colore giallo chiaro brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono note sottili di pesca, mango e pompelmo, al palato è di medio corpo con note floreali e fruttate e un'acidità ben bilanciata. Nel complesso, un vino vivace ed elegante che non solo si abbina perfettamente a raffinati piatti di pesce mediterranei, ma porta nel bicchiere la tipica macchia maremmana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Vermentino, 10% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028
- Estratto secco: 23,50 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09180423 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOF” Rosato Toscana IGT 2023
Questo delicato e lussuoso rosato toscano ha un colore rosa pallido con leggeri riflessi ambrati. Il vino profuma di frutti dolci come lamponi selvatici e fragolina di bosco, seguiti da mandorla amara e salvia secca. È un rosato molto vivace, con un corpo snello e una freschezza equilibrata e un'acidità vivace, che diverte molto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Franc, Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza ai frutti di mare - Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Estratto secco: 26,44 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 5,35 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185823 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insoglio del Cinghiale” Rosso Toscana IGT 2023
Colore rosso rubino carico, con una delicata nota legnosa al naso, frutto di un breve affinamento in barrique per circa il 45% del vino. Aroma fresco di ciliegia, sapore denso e pungente con buona struttura e lunghezza. I tannini sono ancora forti, ma non aggressivi. Un vino dalla forte personalità della Tenuta di Biserno di Antinori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Syrah, 10% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique e serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09183223 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOF” Rosato Toscana IGT 2023 · MAGNUM in confezione regalo
Questo delicato e lussuoso rosato toscano ha un colore rosa pallido con leggeri riflessi ambrati. Il vino profuma di frutti dolci come lamponi selvatici e fragolina di bosco, seguiti da mandorla amara e salvia secca. È un rosato molto vivace, con un corpo snello e una freschezza equilibrata e un'acidità vivace, che diverte molto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Franc, Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza ai frutti di mare - Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Estratto secco: 26,44 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 5,35 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185923 · 1,5 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Il Pino di Biserno” Toscana IGT 2022
Eccezionalmente chiaro e tipico nel suo aroma di frutta matura, note di fumo, liquirizia e catrame. Al palato rivela sempre nuove sfumature della sua personalità. Elegante e raffinato sotto ogni aspetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi 75/25 barrique/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184022 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insoglio del Cinghiale” Rosso Toscana IGT 2023 · MAGNUM
Colore rosso rubino carico, con una delicata nota legnosa al naso, frutto di un breve affinamento in barrique per circa il 45% del vino. Aroma fresco di ciliegia, sapore denso e pungente con buona struttura e lunghezza. I tannini sono ancora forti, ma non aggressivi. Un vino dalla forte personalità della Tenuta di Biserno di Antinori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Syrah, 10% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique e serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09186023 · 1,5 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Il Pino di Biserno” Toscana IGT 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Eccezionalmente chiaro e tipico nel suo aroma di frutta matura, note di fumo, liquirizia e catrame. Al palato rivela sempre nuove sfumature della sua personalità. Elegante e raffinato sotto ogni aspetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi 75/25 barrique/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184522 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Biserno” Toscana IGT 2021
Unico Supertuscan ottenuto da Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Colore rosso rubino intenso, profondo e vivace. Al naso sorprende per l'intensità e l'elegante complessità dei sapori. Erbe aromatiche e spezie emergono dai frutti di bosco maturi, con note di tostatura e pasticceria secca, seguite da note delicate e sottili dovute all'affinamento in barrique. Il sapore fine e ben integrato è pieno, avvolgente, con tannini vellutati e una freschezza che invita a berlo lentamente. Equilibrato, armonico, fine ed espressivo: questo vino è capace di evolversi costantemente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Cabernet Franc, 32% Merlot, 29% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184121 · 0,75 l · 196,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Biserno” Toscana IGT 2020
Unico Supertuscan ottenuto da Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Un bouquet maturo di frutta scura e note speziate di rovere ottimamente integrate, con un delizioso sentore di caffè appena macinato e cacao. Potente eleganza, grande finezza, tannini levigati e ammirevole indipendenza al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 32% Cabernet Franc, 32% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 6% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184120 · 0,75 l · 196,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2013
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini della loro tenuta di Bolgheri con il supporto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori scoprì che in mezzo a questo microclima e terroir c'era un piccolo vigneto ancora più speciale, i cui risultati superavano ancora una volta quelli dell'area più vasta. Fu subito chiaro a tutti che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: nacque così l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot, 5% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 4,70 g/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184313 · 0,75 l · 452,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Biserno” Toscana IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Unico Supertuscan ottenuto da Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Colore rosso rubino intenso, profondo e vivace. Al naso sorprende per l'intensità e l'elegante complessità dei sapori. Erbe aromatiche e spezie emergono dai frutti di bosco maturi, con note di tostatura e pasticceria secca, seguite da note delicate e sottili dovute all'affinamento in barrique. Il sapore fine e ben integrato è pieno, avvolgente, con tannini vellutati e una freschezza che invita a berlo lentamente. Equilibrato, armonico, fine ed espressivo: questo vino è capace di evolversi costantemente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Cabernet Franc, 32% Merlot, 29% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184721 · 1,5 l · 286,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2012
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini della loro tenuta di Bolgheri con il supporto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che in mezzo a questo microclima e terroir c'era un piccolo vigneto ancora più speciale, i cui risultati hanno ancora una volta superato quelli della zona più ampia. Fu subito chiaro a tutti che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: così nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 95% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184312 · 0,75 l · 585,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Lodovico” Toscana IGT 2018
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato ed enfatizzato separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184318 · 0,75 l · 652,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Lodovico” Toscana IGT 2019
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato ed enfatizzato separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184319 · 0,75 l · 665,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2020
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184320 · 0,75 l · 665,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2015
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini della loro tenuta di Bolgheri con il supporto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che in mezzo a questo microclima e terroir c'era una micro-vignetta ancora più speciale, i cui risultati hanno nuovamente superato quelli dell'area più vasta. Fu subito chiaro a tutti che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: nacque così l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 95% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Valore ph: 3,80
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184315 · 0,75 l · 798,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2017
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini della loro tenuta di Bolgheri con il supporto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che in mezzo a questo microclima e terroir c'era una micro-vignetta ancora più speciale, i cui risultati hanno nuovamente superato quelli dell'area più vasta. Fu subito chiaro a tutti che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: così nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184317 · 0,75 l · 798,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Biserno” Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Unico Supertuscan ottenuto da Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Un bouquet maturo di frutta scura e note speziate di rovere ottimamente integrate, con un delizioso sentore di caffè appena macinato e cacao. Potente eleganza, grande finezza, tannini levigati e ammirevole indipendenza al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 32% Cabernet Franc, 32% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 6% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184220 · 4,5 l · 198,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Biserno” Toscana IGT 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Unico Supertuscan ottenuto da Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Colore rosso rubino intenso, profondo e vivace. Al naso sorprende per l'intensità e l'elegante complessità dei sapori. Erbe aromatiche e spezie emergono dai frutti di bosco maturi, con note di tostatura e pasticceria secca, seguite da note delicate e sottili dovute all'affinamento in barrique. Il sapore fine e ben integrato è pieno, avvolgente, con tannini vellutati e una freschezza che invita a berlo lentamente. Equilibrato, armonico, fine ed espressivo: questo vino è capace di evolversi costantemente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Cabernet Franc, 32% Merlot, 29% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184221 · 4,5 l · 198,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185518 · 1,5 l · 652,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Lodovico” Toscana IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato e messo in risalto separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185519 · 1,5 l · 659,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato ed enfatizzato separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2054+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185520 · 1,5 l · 666,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Lodovico” Toscana IGT 2020 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Dopo aver individuato per anni le migliori parcelle di Merlot, Cabernet e Petit Verdot all'interno dei confini del loro vigneto di Bolgheri con l'aiuto del famoso enologo Michel Rolland, nei primi anni 2000 la famiglia Antinori ha scoperto che al centro di questo microclima e terroir c'era un'area ancora più speciale, i cui risultati superavano quelli dell'area più vasta. Tutte le persone coinvolte si resero immediatamente conto che questo carattere unico doveva essere vinificato ed enfatizzato separatamente: fu così che nacque l'odierno vino di culto Lodovico.
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09184420 · 2,25 l · 669,78 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Lodovico Antinori è uno dei fondatori della fulminea ascesa dei vini di Bolgheri in Maremma. Già negli anni '80 aveva riconosciuto il potenziale di questo tratto di terra sulle colline della costa toscana sul Mar Tirreno. I suoi successi con Ornellaia e Masseto sono ormai leggenda. Nel 1994, un collega di lavoro gli mostrò il terreno sopra Bolgheri in direzione di Bibbona. "Bellaria", che significa "aria buona", si chiama così perché qui c'è una costante brezza marina. "È stato come un amore a prima vista", ha raccontato Lodovico Antinori in un'intervista, "perché cercavamo un'estensione dei vigneti dell'Ornellaia".
Lodovico e il suo team si sono subito resi conto che la composizione geologica dei terreni di Bellaria era diversa, più collinare e sassosa, argillosa e calcarea, con ciottoli di grandi dimensioni. Quindi non è adatto a Ornellaia, piuttosto a un altro progetto. C'è voluto un po' di tempo, ma quando ha venduto Ornellaia nel 2001, i tempi erano maturi per avviare per la prima volta un progetto insieme al fratello Piero, che gestiva l'azienda di famiglia. Con il proprietario terriero Umberto Mannoni, fondano la Tenuta di Biserno. La prima vendemmia ha avuto luogo nel 2003 ed è nato l'Insoglio del Cinghiale. Se siete Lodovico Antinori, potete anche dare un nome ironico al vostro vino, perché significa "la tana dei cinghiali". E i numerosi cinghiali sono più che altro un problema per i viticoltori della Maremma.
I vigneti sono stati piantati tra il 2001 e il 2005. Le colline del vino mi ricordano Saint Émilion e Pomerol", dice Lodovico Antinori in una conversazione. Per questo motivo ha coinvolto come consulente Michel Rolland, l'enologo di punta di Bordeaux con cui aveva già lavorato per molti anni all'Ornellaia. A Bordeaux conosce anche Helena Lindberg, che aveva già lavorato come enologa in Australia, Nuova Zelanda e Bordeaux presso rinomate cantine, e la convince a trasferirsi in Maremma. Un altro progetto ha contribuito a convincerli, perché Lodovico Antinori ama il Sauvignon blanc. Il suo cresce in Nuova Zelanda, sul Monte Nelson, vicino a Marlborough, ed è per questo che Helena Lindberg si occupa di due raccolti all'anno. Uno in Maremma e uno in Nuova Zelanda. A proposito, la tenuta in Nuova Zelanda si chiama Campo di Sasso, proprio come quella da cui provengono i primi vini dell'Insoglio del Cinghiale. Si trova a sette chilometri a ovest della Tenuta di Biserno, vicino al paese di Bibbona. Tra l'altro, la varietà principale dei vigneti di Campo di Sasso è il Syrah, che conferisce all'Insoglio la sua particolare piccantezza.
La Tenuta di Biserno si trova in una posizione incredibilmente bella, in Alta Maremma, su una collina sulla strada che da Bolgheri porta a Bibbona. Un panorama grandioso: dalle torri di Bolgheri al Mar Tirreno, fino a Bibbona, per lasciar vagare lo sguardo. Sul retro si trovano i boschi della riserva naturale dei Caselli. E nel mezzo, vigneti perfettamente curati.
Il terreno è costituito dal cosiddetto conglomerato di Bolgheri, una miscela di terreno alluvionale ricco di minerali, calcare conchilifero e ciottoli che garantiscono il drenaggio. Piuttosto atipiche per Bolgheri sono le alte percentuali di calce e argilla. Dato il terroir e la diversità dei terreni, Lodovico ha piantato esclusivamente vitigni bordolesi, principalmente Cabernet Franc, seguito da Merlot, qualche Cabernet Sauvignon e una sorprendente quantità di Petit Verdot. Il terreno è molto vario nei diversi siti. I sedimenti marittimi e l'argilla dei versanti nord-occidentali offrono le condizioni ideali per il Merlot, mentre gli appezzamenti ghiaiosi a quote più elevate e con un buon drenaggio sono perfetti per il Cabernet Franc. In mezzo alle colline di Biserno si trovano 6 ettari di "terroir spettacolare", da cui proviene il vino di punta "Lodovico". Si dice che sia il miglior cru della regione.
Il suolo e il microclima sono la base. Un altro aspetto del terroir è la luminosità del Mar Tirreno, che funge praticamente da specchio. Biserno beneficia delle sue fresche brezze e di una perfetta esposizione al sole nell'orientamento ovest-est, con file aperte sul mare. I vigneti sono stati piantati con 6.500 viti per ettaro in allevamento a cordone. Tra i filari viene piantata dell'erba per limitare in qualche modo la crescita naturale delle giovani viti. La resa è limitata a 1 kg per pianta = circa 1 bottiglia per pianta!
In origine, un secondo vigneto apparteneva alla Tenuta di Biserno: I Pianali. Vi si produceva un solo vino, il Coronato. Ma poiché non si adattava allo stile di Biserno, è stata venduta di nuovo. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2001
- Proprietari: Lodovico e Piero Antinori
- Enologo: Helena Lindberg
- Consulente enologico: Michel Rolland
- Produzione annuale: circa 160.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 46 ettari
- Coltivazione convenzionale