-
Rosato Toscana IGT 2023 (BIO)
Colore rosa pallido, ricco di luce e di riflessi corallo che ricordano un tramonto sul mare. Nel bicchiere, note di piccoli e fragranti frutti rossi, arricchite da sensazioni floreali e da accenni alla vivace dolcezza dei lamponi. Piacevole freschezza al palato, con un finale fruttato e vivace e una bella aura marittima. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 20% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,51 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29772123 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Vermentino Costa Toscana IGT 2024 (BIO)
I vigneti sono situati a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino brillante di questo vino. Il bouquet fresco presenta note di limone, mele verdi appena tagliate e sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino saporito, persistente e molto versatile della Toscana occidentale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,97 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
Conservato in ambiente climatizzato29770124 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2023 (BIO)
I vigneti sono situati a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino brillante di questo vino. Il bouquet fresco presenta note di limone, mele verdi appena tagliate e sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino saporito, persistente e molto versatile della Toscana occidentale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29770123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato Costa Toscana IGT 2024 (BIO)
Colore rosa pallido, ricco di luce e di riflessi corallo che ricordano un tramonto sul mare. Nel bicchiere, note di piccoli e fragranti frutti rossi, arricchite da sensazioni floreali e da accenni alla vivace dolcezza dei lamponi. Piacevole freschezza al palato, con un finale fruttato e vivace e una bella aura marittima. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 20% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,36 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 305 kJ
Conservato in ambiente climatizzato29772124 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plenum” Rosso Costa Toscana IGT 2022 (BIO)
Rosso rubino intenso, bouquet complesso con note di amarena, mirtillo e prugna, seguite da caffè, liquirizia e cuoio. Al palato è potente e corposo, dolce nella sua trama tannica, infuso di una vivace freschezza e con un bel centro fruttato. Persistente al palato con note di liquirizia e cacao, che conferiscono al Rosso un finale elegante e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 10% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29772222 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2021 (BIO)
Colore rosso scuro con brillanti riflessi violacei. Il naso è piacevole e ben articolato con sensazioni di frutti rossi e neri, tra cui ribes e ciliegie mature. Dopo un'ulteriore aerazione, seguono sapori di fiori e pepe nero. Tannini morbidi e ben integrati al palato, seguiti da un finale energico e virale con frutti rossi nel retrogusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29772321 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2022 (BIO)
Colore rosso scuro con brillanti riflessi violacei. Il naso è piacevole e ben articolato con sensazioni di frutti rossi e neri, tra cui ribes e ciliegie mature. Dopo un'ulteriore aerazione, seguono sapori di fiori e pepe nero. Tannini morbidi e ben integrati al palato, seguiti da un finale energico e virale con frutti rossi nel retrogusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,47 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29772322 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso Superiore DOC 2019 (BIO)
La Tenuta le Colonne Bolgheri Superiore proviene da uno splendido vigneto a due passi dalla costa di pini. Rosso rubino intenso e impenetrabile. Nel complesso bouquet, frutti scuri con spiccate note di ribes nero e mirtilli, accompagnati da note speziate, caffè e grafite. Al palato, energico e raffinato allo stesso tempo, concentrato e potente, altrettanto complesso ma splendidamente equilibrato come al naso e molto longevo nella sua evoluzione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29772419 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Nessun'altra cantina di Bolgheri è così vicina al mare come la Tenuta Le Colonne. Le viti baciate dal sole crescono qui a pochi metri dalle spiagge di San Vincenzo e beneficiano della fresca brezza marina. In mezzo a questa natura incontaminata, la cantina di Donoratico, la frazione più a sud di Bolgheri, produce una gamma di vini estremamente pregiati.
Su 60 ettari di vigneti, prosperano i vitigni francesi Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, Syrah e Merlot, che hanno trovato in Toscana la loro dimora ideale. L'unica eccezione è rappresentata dall'uva autoctona Vermentino, che viene coltivata in prossimità del mare e riflette il carattere di vino bianco corposo di Bolgheri. I terreni sono di origine marina e vulcanica e rendono questa zona di coltivazione toscana così incredibilmente varia.
Non stupisce quindi che l'imprenditore argentino Alejandro Bulgheroni abbia voluto stabilirsi in questa regione vinicola famosa in tutto il mondo. La sua azienda Alejandro Bulgheroni Family Vineyards (ABFV) ha acquisito il pittoresco vigneto Le Colonne nel 2016. Insieme al suo team, negli anni successivi ha rivoluzionato l'intera attività in termini enologici e ha introdotto metodi di produzione sostenibili. Da allora, l'attenta gestione dei vigneti ha prodotto vini biologici corposi, regolarmente premiati dalla stampa specializzata.
Dal raffinato vino rosso Plenum IGT al vellutato Bolgheri Superiore DOC, tutte le bottiglie mostrano l'impressionante livello di qualità per cui sono note anche le altre cantine Bulgheroni. Nel Chianti Classico come a Montalcino in Francia o nella Napa Valley in California, rimangono fedeli alle linee guida della sostenibilità. La valorizzazione del terroir ha sempre la massima priorità, con effetti evidenti anche sulla qualità del vino.
Per preservare il carattere naturale dei vitigni, non vengono utilizzate barrique per la maturazione dei vini rossi, contrariamente alla tendenza della regione. Si utilizzano invece solo grandi botti di rovere usate. Inoltre, per il rosé estivo e il Vermentino vengono utilizzate botti di cemento, che rendono i vini incredibilmente bevibili.
Bulgheroni ha indubbiamente un talento per le cantine uniche. Tra il verde dei pini e il blu del Mar Tirreno che circonda l'elegante Tenuta Le Colonne, il talentuoso team produce lo stile bordolese toscano per cui amiamo Bolgheri. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2016
- Proprietari: Alejandro Pedro Bulgheroni
- Enologo: Luigi Temperini
- Produzione annuale: circa 345.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 64 ettari
- Viticoltura biologica