Altri viticoltori della regione Toscana | Chianti
-
“Bòggina B” Trebbiano Toscana IGT 2022 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Bòggina Bianco è un Trebbiano estremamente profondo, saporito e fresco, proveniente da viti di circa 50 anni. Nasce dall'incontro di Luca Sanjust con Lucien Le Moine (Mounir Souma), importante produttore della Borgogna, che ha contribuito in modo determinante al successo di questo straordinario progetto con la sua ispirazione e competenza. La vinificazione avviene in botti e tonneaux di rovere francese appositamente realizzati per questo vino e selezionati da Lucien Le Moine. Il vino rimane "sur lies" (sui lieviti) per l'intero periodo di invecchiamento di oltre 2 anni, il che gli conferisce un'incredibile freschezza e armonia. Un vino bianco eccezionale, estremamente raro e delizioso, che viene prodotto solo in piccole quantità di poche 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,33 g/l
- Acidità totale: 6,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820422 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Roncicone” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di approfondite analisi del terreno, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-vigneti, che saranno vinificati separatamente a partire dalla vendemmia 2015. Oltre al famoso Castello di Brolio, la gamma Chianti Classico Gran Selezione comprende ora tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. In stretta corrispondenza con il loro terroir, si differenziano per struttura e sapore e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chianti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 0,24 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09125219 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Badiòla” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con la vendemmia 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato separatamente tutti e tre i grandi vigneti come Chianti Classico Gran Selezione per la prima volta, al fine di riconoscere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09355020 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Sammarco” Rosso Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Sammarco, prodotto prevalentemente con Cabernet Sauvignon dalle inconfondibili radici toscane, brilla con un bouquet di frutta matura e aromi di pepe verde, cuoio e un pizzico di spezie erbacee. Il sapore è solido e i tannini croccanti sono perfettamente integrati nella potente struttura. Un piacere grandioso che si espande e si intensifica nel lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 82% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 3% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑15 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
filetto di maiale con rivestimento al pepe verde - Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692520 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Ridolfo” Rosso Toscano IGT 2016 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
L'ultima creazione di Marco Ricasoli Firidolfi, rigorosamente limitata (sono state riempite solo 1.659 bottiglie magnum), prende il nome da Ridolfo, un antenato della famiglia. La composizione voluta del 50% di Cabernet Sauvignon e del 50% di Pugnitello simboleggia la combinazione di tradizione e modernità e allo stesso tempo rappresenta in modo impressionante il terroir delle colline del Chianti.
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Pugnitello
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,71 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29262916 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bòggina B” Trebbiano Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Bòggina Bianco è un Trebbiano estremamente profondo, saporito e fresco, proveniente da viti di circa 50 anni. Nasce dall'incontro di Luca Sanjust con Lucien Le Moine (Mounir Souma), importante produttore della Borgogna, che ha contribuito in modo determinante al successo di questo straordinario progetto con la sua ispirazione e competenza. La vinificazione avviene in botti e tonneaux di rovere francese appositamente realizzati per questo vino e selezionati da Lucien Le Moine. Il vino rimane "sur lies" (sui lieviti) per l'intero periodo di invecchiamento di oltre 2 anni, il che gli conferisce un'incredibile freschezza e armonia. Un vino bianco eccezionale, estremamente raro e delizioso, che viene prodotto solo in piccole quantità di poche 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau sui lieviti
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09820421 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Vicoregio 36” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Storicamente, i vigneti del Castello di Fonterutoli si trovano nelle aree di tre comuni limitrofi del Chianti Classico: Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti. Con la vendemmia 2017, la famiglia Mazzei ha vinificato separatamente tutti e tre i grandi vigneti come Chianti Classico Gran Selezione per la prima volta, al fine di riconoscere la diversità del terroir: Castello di Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/5 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09355120 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO) · Doppio MAGNUM in confezione regalo
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762419 · 3 l · 43,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“CeniPrimo” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-vigneti, che saranno vinificati separatamente a partire dalla vendemmia 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,22 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124920 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Colledilà" Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-locazioni, che saranno vinificate separatamente a partire dall'annata 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,47 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,19 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124020 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Roncicone” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-locazioni, che saranno vinificate separatamente a partire dall'annata 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,28 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09125220 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino radioso. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso discreto del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra con decisione la sua origine. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e naturalmente ciliegia e prugna. Il tannino finemente calibrato porta questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante, non solo per il suo prezzo estremamente contenuto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29184020 · 3 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 (BIO)
Dopo tanta attesa, oggi presentiamo la seconda annata di un eccezionale Sangiovese proveniente dal vigneto singolo Ruffoli di Querciabella.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 18 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09444118 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ridolfo” Rosso Toscano IGT 2017 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
L'ultima creazione di Marco Ricasoli Firidolfi, rigorosamente limitata (sono state riempite solo 1.659 bottiglie magnum), prende il nome da Ridolfo, un antenato della famiglia. Il deliberato assemblaggio di 50% Cabernet Sauvignon e 50% Pugnitello simboleggia la combinazione di tradizione e modernità e allo stesso tempo rappresenta in modo impressionante il terroir delle colline del Chianti.
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Pugnitello
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 25 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,30 g/l
- Acidità totale: 6,14 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29262917 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Uva dei Colombi” Carmignano Riserva DOCG 2019
La nuova Riserva Uva dei Colombi, fiore all'occhiello di Silvia Vannucci, proviene da una selezione di viti del vigneto Piaggia, tutte piantate nel 1972. Sono state prodotte solo 1.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, carni rosse, selvaggina - Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29842619 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Riecine di Riecine” Rosso Toscana IGT 2020 · MAGNUM
Pura eleganza borgognona e sapore toscano. Un Sangiovese in qualità Riserva che colpisce per il suo lungo e continuo percorso di frutta saporita e tannini accuratamente estratti. Colore rubino chiaro con riflessi granati. Naso chiaro con note di melograno, lampone e un accenno di zafferano. Fresco, succoso e superbamente non adulterato nel finale e con un grande Capacità invecchiamento invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09093220 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“CeniPrimo” Chianti Classico Gran Selezione Gaiole DOCG 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Dall'estate del 2023, i produttori di Chianti Classico sono autorizzati a includere le undici indicazioni geografiche aggiuntive (UGA = unità geografiche aggiuntive) introdotte nel 2021 sulle etichette della categoria superiore Gran Selezione. Per i viticoltori del Chianti Classico è un passo logico produrre vini che riflettano il più autenticamente possibile la zona in cui sono stati prodotti. I clienti possono così approfondire la conoscenza del rapporto tra i vini e la loro regione d'origine: un vero valore aggiunto.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,29 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124921 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Riecine di Riecine” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Pura eleganza borgognona e sapore toscano. Un Sangiovese in qualità Riserva che colpisce per il suo lungo e continuo percorso di frutta saporita e tannini accuratamente estratti. Colore rubino chiaro con riflessi granati. Naso chiaro con note di melograno, lampone e un accenno di zafferano. Fresco, succoso e superbamente non adulterato nel finale e con un grande Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09093221 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 (BIO)
Già nel 2007 l'azienda ha intrapreso il progetto dei cru con l'obiettivo di enfatizzare la naturale eleganza e vitalità del Sangiovese e il valore essenziale di quello che i latini chiamano il "genius loci". Quello che è iniziato come un esperimento e una sfida si è evoluto in anni di lavoro costante ma calcolato per individuare i migliori vigneti del Chianti Classico. I migliori metodi di vinificazione e di invecchiamento sono stati poi applicati per esaltare la particolare influenza dell'origine sulla struttura, sul sapore e sul carattere del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 18 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,29 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09444119 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Colledilà" Chianti Classico Gran Selezione Gaiole DOCG 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Dall'estate del 2023, i produttori di Chianti Classico sono autorizzati a includere le undici indicazioni geografiche aggiuntive (UGA = unità geografiche aggiuntive) introdotte nel 2021 sulle etichette della categoria superiore Gran Selezione. Per i viticoltori del Chianti Classico è un passo logico produrre vini che riflettano il più autenticamente possibile la zona in cui sono stati prodotti. I clienti possono così approfondire la conoscenza del rapporto tra i vini e la loro regione d'origine: un vero valore aggiunto.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,97 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,24 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124021 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Roncicone” Chianti Classico Gran Selezione Gaiole DOCG 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Dall'estate del 2023, i produttori di Chianti Classico sono autorizzati a includere le undici indicazioni geografiche aggiuntive (UGA = unità geografiche aggiuntive) introdotte nel 2021 sulle etichette della categoria superiore Gran Selezione. Per i viticoltori del Chianti Classico è un passo logico produrre vini che riflettano il più autenticamente possibile la zona in cui sono stati prodotti. I clienti possono così approfondire la conoscenza del rapporto tra i vini e la loro regione d'origine: un vero valore aggiunto.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09125221 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Il Guercio” Rosso Toscana IGT 2022 · MAGNUM
Concedetevi un bicchiere grande, o meglio ancora: fate decantare il selvaggio e irruente Il Guercio, allora un mix di bacche scure con ciliegie nere e un accenno di cioccolato fondente sarà nell'aria. Al palato è un Sangiovese altrettanto succoso, corposo, con tannini fini e setosi, elegante e finemente strutturato, con un'acidità animata, molto precisa e animata nel lungo finale. Potenziale per molti anni in cantina. Non è affatto forte, ma è un vino di grande impatto, pieno di eleganza e capolavoro dell'azienda. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4/12 mesi vasca di cemento/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 6,17 g/l
- Zuccheri residui: 0,51 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29543022 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Petresco” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2019 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Colore rosso rubino scuro e profondo. Note mature di piccoli ribes rossi e more essiccate, oltre a fumo e tabacco: questo è il Sangiovese nella sua forma più focalizzata. Al palato è rigoglioso e carnoso, con un corpo solido, sfumature speziate, frutta multistrato e un finale meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29042419 · 1,5 l · 96,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Bòggina C” Sangiovese Val d’Arno di Sopra Riserva DOC 2019 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
L'eccezionale vendemmia 2019 ha spinto Luca Sanjust a compiere un ulteriore passo verso la "qualità senza compromessi". Le rese per pianta si sono ridotte ulteriormente e la selezione delle uve dalla parcella identificata è stata resa ancora più rigorosa. La stessa meticolosità è stata applicata in cantina, selezionando le botti da 7 ettolitri più adatte all'invecchiamento "sur lie". È stata prestata la massima attenzione alle venature del legno e alla "tostatura" per ottenere l'armonia e il gusto che un Sangiovese Grand Cru in purezza dovrebbe avere.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi botte grande di legno/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09824219 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile