Altri viticoltori della regione Toscana | Chianti
-
“Brolio Bettino” Chianti Classico DOCG 2021
Questo vino rosso in qualità Riserva è dedicato a Bettino Ricasoli, che nel 1872 mise per iscritto il mix di vitigni dell'attuale Chianti. Ma egli fu molto di più: due volte Presidente del Consiglio dell'Italia unita (1861 e 1866), fondatore del quotidiano "La Nazione", ricercatore agricolo e "padre" del primo disciplinare del Chianti. La creazione di questo vino interpreta la sua instancabile determinazione a creare uno stile di Chianti indipendente, tradizionale e contemporaneo al tempo stesso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124521 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collezione Fabrizio Bianchi” Chardonnay Toscana IGT 2023
Le viti, che hanno più di 50 anni, si trovano al di fuori della denominazione Chianti Classico e sono state piantate da Fabrizio Bianchi come una sorta di "progetto del cuore" negli anni Settanta. Ispirato ai grandi vini bianchi della Borgogna, inizialmente era fermentato esclusivamente in botti di legno. Dal 2000, tuttavia, la percentuale di uve fermentate in rovere è diminuita costantemente, tanto che oggi quasi il 70% delle uve è fermentato in vasche di acciaio inox, il che conferisce al vino freschezza ed eleganza.
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi 33/67 tonneau/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29160223 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Monica Raspi produce la sua Riserva da un unico vigneto con le viti più vecchie dell'azienda, piantate nel 2000. Il vigneto, esposto a est, si trova a un'altitudine di 350 metri e il terreno è povero e sassoso con molti depositi calcarei. Con il suo bouquet sottile, seduce lentamente ma inesorabilmente con aromi di lamponi, ciliegie e fiori di timo. Al palato è meravigliosamente elegante, con una mineralità pietrosa e una spina dorsale sapida e appetitosa. I tannini, simili a quelli della terracotta, si insinuano e avvolgono il frutto piuttosto che minarlo. Ecco come va il Chianti Classico Riserva incontaminato e buono! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15/9 mesi tonneau/cisterna in cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09802219 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Purple Rosé" Rosato Toscana IGT 2024
Sapore complesso di bacche rosse fresche, senza essere arbitrario. Ottimo equilibrio tra frutta, acidità e tannini fini. Da sempre uno dei grandi rosati italiani, accompagna con carattere i piatti della cucina mediterranea, ma è anche un piacere indimenticabile da solo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Merlot, Pinot Nero, Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 6,34 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 74 kcal
- Energia in kJ: 308 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09342224 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Colore rosso rubino brillante. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso sottile del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra le sue origini in modo audace e deciso. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e, naturalmente, ciliegia e prugna. I tannini finemente bilanciati portano questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183521 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torricella” Chardonnay Toscana IGT 2023
Secondo Francesco Ricasoli, Torricella è "l'anima bianca di Brolio" e proviene da un vigneto originariamente piantato con viti di Malvasia Toscana e situato vicino a una nota tenuta toscana. Questa tenuta si chiamava Torricella. Dal 2003, questo vigneto è stato interamente piantato con viti di Chardonnay, producendo un vino bianco con un enorme potenziale di invecchiamento. Francesco commenta: "Con Torricella è stato creato un grandissimo vino bianco fin dalla prima annata, capace di dare il meglio di sé anche dopo molti anni di invecchiamento. È sorprendente che anche le annate di 50 o addirittura 70 anni siano ancora vivaci e fresche. Date un'occhiata ai dati delle analisi - alcol, acidità totale, valore del pH e acidità volatile - che molto spesso dimostrano la longevità di questo vino".
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,31 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,04
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 334 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09120123 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Crognolo” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Il Crognolo è un vino meravigliosamente equilibrato che offre la freschezza e l'acidità del Sangiovese, bilanciata e ammorbidita da una piccola percentuale di Merlot e Cabernet Sauvignon. Il vino profuma di ciliegia, mora e prugna. La sua intensità primaria è luminosa e allegra. Il finale mostra una buona densità, estrazione e tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 30,57 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Metodo Classico VSQ (2021) brut
Il Fèlsina Metodo Classico brut è uno spumante frizzante e vivace, con molti agrumi, pesca bianca e calcare o minerali frantumati. Dopo 22 mesi di permanenza sui lieviti, è splendidamente rotondo ed equilibrato, con una buona acidità, pulito e di lodevole persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Pinot Nero, 20% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 6,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09170400 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019
Rosso rubino brillante con riflessi aranciati. Al naso, un frutto di ciliegia sublime, quasi aromatico, con note di pan di zenzero e cumino. Al palato, il frutto della ciliegia è intenso, intervallato da un'acidità molto vivace e da tannini croccanti. Lungo e succoso sapore di ciliegia, con un'ampia pienezza nel finale. Un vino ben fatto di un'annata eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29132219 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Metodo Classico Rosé VSQ (2021) brut
Il caratteristico Spumante Rosé, prodotto prevalentemente con Sangiovese e Pinot Nero, è in grande ascesa: con il suo carattere fragrante, fresco, speziato e setoso, dimostra con sicurezza ciò che si può estrarre dal terroir toscano: uno spumante nitido e minerale, dal carattere schietto e denso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Pinot Nero, 20% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22‑24 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 6,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,59 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09173016 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva Chianti Classico DOP 2024 (BIO)
Tenuta Fontodi | Toscana
Un olio biologico d'eccellenza proveniente dal cuore del Chianti Classico. L'olio, dal fruttato intenso e deciso, ha note di rucola e ravanello ed è ideale per la preparazione di saporiti antipasti mediterranei o per rifinire piatti a base di carne e verdure. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
70% Correggiolo, 20% Moraiolo e 10% altro - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 900 kcal
- Energia in kJ: 3765 kJ
- Grassi: 90,00 g
- Acidi grassi saturi: 14,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Vitamin E: 24,00 g
- Da consumarsi entro il: 12/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
Conservato in ambiente climatizzato40100183 · 0,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Torrione” Rosso Val d’Arno di Sopra DOC 2022 (BIO)
Aromi invitanti di frutti scuri e blu insieme a sottili note di cioccolato e spezie, con sentori di fiori blu e pietre frantumate. Di corpo medio-pieno, complesso e strutturato, ma allo stesso tempo etereo e senza peso. Qui la generosità incontra la delicatezza. È fluido, dinamico e immediatamente bevibile, ma sarebbe meglio lasciarlo ancora qualche anno in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 15% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,47 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09822122 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Antinori” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Le uve del Villa Antinori Riserva provengono da quattro diversi comuni del Chianti Classico: San Casciano, Gaiole, Castellina e Greve. L'edizione attuale è stratificata con un meraviglioso bouquet di frutta scura, ghiaia e belle spezie. Al palato, il vino ha un attacco vellutato, sapido, complesso e persistente, con note speziate di tabacco dolce e cioccolato fondente. Questa Riserva ha un equilibrio e una lunghezza che delizieranno ogni appassionato della Toscana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
saltimbocca - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 85 kcal
- Energia in kJ: 356 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 2 g
- Lo zucchero: 0,06 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato09182121 · 0,75 l · 31,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Campo della Pieve” Vernaccia di San Gimignano DOCG 2022 (BIO)
Il vigneto Campo della Pieve (circa 380 metri sul livello del mare) è esposto a sud-ovest e presenta terreni più spessi e più tufacei. L'ultima parcella, acquisita di recente, è la più alta finora, a 400 metri sul livello del mare. Il sito è più sensibile al vento e ha una buona ritenzione idrica grazie ai terreni argillosi più pesanti.
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18‑20 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
tagliatelle con finferli - Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09730222 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Brolio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Qui è tutto giusto: il Brolio Riserva è classico nella sua composizione, nel suo invecchiamento, nella sua impressione complessiva dall'etichetta all'ultimo sorso. Colore rubino vellutato e denso, naso denso con frutta ricca, soprattutto mora, un po' di sambuco e una bella spezia erbacea. Al palato è succoso e morbido, il finale è levigato con tannini a grana fine e un finale di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,51 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124221 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Aroma multistrato, molti frutti di ciliegia scura, delicati aromi di erbe e cedro. Al palato ciliegie scure e succose, tannini maturi e perfettamente integrati, elegante e delicato, fine speziatura minerale, sorprendentemente corposo e vivace. Un rappresentante della denominazione che si apre magnificamente e colpisce le note giuste, come se fosse uscito da un libro illustrato! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29572122 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“La Massa” Rosso Toscana IGT 2020
Colore rubino ricco e scintillante. Profumo intenso di lamponi e cassis, note erbacee e speziate. Al palato è morbido, denso, fresco e succoso di frutti di bosco. Lungo, voluminoso ed elegante: questo piccolo capolavoro è un acquisto obbligato, e non solo per il prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, Petit Verdot e Alicante Bouschet
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 barrique usato/nuovo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,90 g/l
- Acidità totale: 5,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29242120 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Castellares Chianti Classico Riserva si apre con un bouquet di amarena, prugna, moka, selvaggina, spezie, cuoio e tabacco. Un vino scuro e misterioso con un'enorme profondità e il potenziale per svilupparsi bene per molti anni a venire. Questa Riserva di medio corpo e superclassica cattura magnificamente lo stile di Castellare, con molto carattere e una forte personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302221 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valdisanti” Rosso Toscana IGT 2021
Le uve di questo Supertuscan provengono dal vigneto San Giovanni, vicino a San Giovanni a Cerreto. Nella chiesa accanto al vigneto si trova un dipinto di Rutilo Manetti che raffigura San Giovanni Battista (San Giovanni). Rosso rubino intenso, giovane, ricco, con aromi di frutta scura, bacche e cassis che si fondono con il rovere francese. Al palato presenta profondi e sottili sapori di frutta e un eccellente equilibrio tra frutta e tannini, oltre a fumo, liquirizia e catrame. Un rosso ricco ma non troppo pesante, con un'eccellente struttura e un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
medaglione di vitello al forno - Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332221 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“N°2” Cabernet Sauvignon Maremma Toscana DOC 2022 (BIO)
Cabernet Sauvignon in purezza dalla tenuta maremmana di Barbara Widmer. Di colore rosso rubino intenso e scuro, al naso presenta un aroma vivace di bacche scure, caffè, cacao, eucalipto e spezie. Al palato note di pepe verde, fine dolcezza e succosità. I tannini sono levigati e aprono la strada a un finale lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
osso buco con polenta - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Philip” Rosso Toscana IGT 2021
Dopo quasi due secoli, è giunto il momento di erigere un "monumento" all'appassionato viticoltore Filippo Mazzei (1730-1816). Nella forma di questo Cabernet Sauvignon monovitigno, ciò riesce straordinariamente bene. Elegante, colore scuro intenso, aromi classici, sapore complesso, fruttato e speziato, tannini e acidità ben proporzionati, teso, strutturato e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gioco, formaggio piccante, piatti piccanti - Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Maurizia di Napoli Rampolla e suo fratello Luca descrivono la loro strategia di viticoltura naturale a Panzano come "agricoltura dolce". Il Chianti Classico di grande successo, con il suo bouquet di frutta pulita, il sapore preciso, i tannini fermi e la bella consistenza e profondità, è un vino delizioso che purtroppo è molto limitato in quantità ogni anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 4% Cabernet Sauvignon, 16% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692121 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fornace” Rosso Toscana IGT 2020
Questo riuscito blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc si apre con una concentrazione scura e una grande densità. Fornace offre un'impressionante succosità e ricchi sapori di ciliegie rosse, more, spezie ed erbe grigliate. Il corpo pieno, l'acidità contenuta e i tannini setosi sono perfettamente bilanciati, con note balsamiche che accompagnano questo attraente Supertuscan in un finale morbido e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252420 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile